19/10/2024
🌿 Tra gli ulivi di Sulzano, verso Nistisino e ritorno al lago 🌿
Passeggiare tra gli uliveti di Sulzano è come entrare in un quadro vivente, dove il profumo della terra si mescola al dolce canto delle cicale. Le colline si aprono su panorami mozzafiato del Lago d'Iseo, incorniciati da ulivi secolari che raccontano storie di tradizioni antiche e raccolti pazienti. 🍃
Seguendo il sentiero che si snoda verso Nistisino, ci si immerge in un percorso sospeso tra cielo e lago. Il cammino attraversa boschi e radure, regalando scorci di quiete assoluta. Man mano che ci si avvicina, la vista si apre su distese di ulivi che si arrampicano sulle colline, fino a incontrare le acque del lago che brillano in lontananza. 🌳✨
Lungo il percorso, non mancano le tappe enogastronomiche: fermate gustose dove assaporare i sapori autentici del territorio, con piatti che valorizzano l'olio di oliva locale, frutto del lavoro degli uliveti che ci circondano. 🫒🍽️
Al ritorno, il sentiero ci conduce verso il centro storico di Sulzano, dove le stradine acciottolate scendono fino al lago. Qui, il riflesso delle case color pastello si specchia nelle acque tranquille, e il borgo ci accoglie con il suo fascino senza tempo. 🌊🏞️
Nel pomeriggio, dopo la passeggiata, è possibile fare una visita al Frantoio del Sebino, per scoprire da vicino la produzione dell'olio di oliva di questa terra, dalle olive all'oro liquido che accompagna la cucina locale. Un'esperienza immersiva tra tradizione e sapore. 🫒✨
Ogni passo è un invito alla pace e alla lentezza, un promemoria di quanto la natura possa essere generosa e affascinante. 🌞✨
Venite a scoprire un angolo nascosto di paradiso, dove la bellezza è nei dettagli e la tranquillità è di casa. 💚
Attività realizzata con il contributo di Regione Lombardia
inLOMBARDIA
Visit Lake Iseo Infopoint Sulzano Hotel Rivalago @2.zerosulzano_
Città dell'Olio Frantoio del Sebino di Caldinelli