11/06/2025
𝙄𝙡 𝙥𝙧𝙤𝙗𝙡𝙚𝙢𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙨𝙘𝙖𝙧𝙨𝙖 𝙫𝙞𝙩𝙖𝙡𝙞𝙩𝙖̀ 𝙘𝙤𝙢𝙢𝙚𝙧𝙘𝙞𝙖𝙡𝙚 𝙞𝙣 𝙖𝙡𝙘𝙪𝙣𝙚 𝙖𝙧𝙚𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙘𝙚𝙣𝙩𝙧𝙤 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙘𝙤 𝙙𝙞 𝙏𝙖𝙧𝙖𝙣𝙩𝙤 𝙚 𝙙𝙞 𝙋𝙤𝙧𝙩𝙖 𝙉𝙖𝙥𝙤𝙡𝙞, quali Via Garibaldi, Via Di Mezzo e Viale Duca d'Aosta, è una questione complessa che coinvolge aspetti urbanistici, economici, sociali e culturali. L' Amministrazione Comunale eletta deve quanto prima mettere in campo azioni concrete, strategiche e coordinate.
A mio parere, dopo 15 anni di impegno costante ed azioni concrete, "in primis" deve :
📍𝙈𝙞𝙜𝙡𝙞𝙤𝙧𝙖𝙧𝙚 𝙡’𝙖𝙘𝙘𝙚𝙨𝙨𝙞𝙗𝙞𝙡𝙞𝙩𝙖̀ 𝙚 𝙡𝙖 𝙨𝙞𝙘𝙪𝙧𝙚𝙯𝙯𝙖
Viabilità e parcheggi: Favorire il collegamento tra le zone centrali e il resto della città tramite navette gratuite o parcheggi di scambio.
Illuminazione pubblica: Migliorare la percezione di sicurezza con una migliore illuminazione e presenza delle forze dell’ordine.
Pedonalizzazione intelligente: Rendere le vie più fruibili senza ostacolare le attività.
🛍️𝙍𝙞𝙡𝙖𝙣𝙘𝙞𝙖𝙧𝙚 𝙞𝙡 𝙘𝙤𝙢𝙢𝙚𝙧𝙘𝙞𝙤 𝙡𝙤𝙘𝙖𝙡𝙚
Incentivi fiscali e contributi: Sgravi su IMU, TARI, e suolo pubblico per chi apre o mantiene un’attività in zona.
Bandi per start-up locali: Facilitare l’apertura di negozi, botteghe artigiane, coworking, locali innovativi.
Reti tra commercianti: Investire sulle reti di vicinato, quali quella del Taranto Grand Tour, per eventi congiunti, promozioni, vetrine coordinate.
🧲𝘼𝙩𝙩𝙧𝙖𝙧𝙧𝙚 𝙛𝙡𝙪𝙨𝙨𝙞 𝙙𝙞 𝙥𝙚𝙧𝙨𝙤𝙣𝙚 𝙘𝙤𝙣 𝙚𝙫𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙚 𝙘𝙪𝙡𝙩𝙪𝙧𝙖
Eventi tematici e rassegne permanenti: Street food, artigianato, musica, teatro di strada. Taranto ha una forte identità culturale che va valorizzata nel centro storico.
Riuso creativo degli spazi: Utilizzare immobili sfitti per mostre, installazioni, biblioteche o atelier temporanei (es. "case della cultura"). attività didattiche, laboratori o corsi per portare studenti e docenti.
🏛️𝙍𝙞𝙦𝙪𝙖𝙡𝙞𝙛𝙞𝙘𝙖𝙧𝙚 𝙞𝙡 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙚𝙨𝙩𝙤 𝙪𝙧𝙗𝙖𝙣𝙤
Recupero del patrimonio architettonico: Progetti di restauro di facciate e immobili con fondi pubblici e privati (PNRR, fondi UE).
Pulizia e decoro urbano costante: Cura degli spazi pubblici, gestione dei rifiuti, verde, arredo urbano.
Occupazione creativa di immobili sfitti: Coinvolgere giovani artisti, artigiani, associazioni culturali.
📣𝘾𝙤𝙢𝙪𝙣𝙞𝙘𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙚 𝙢𝙖𝙧𝙠𝙚𝙩𝙞𝙣𝙜 𝙩𝙚𝙧𝙧𝙞𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖𝙡𝙚
Campagne promozionali mirate: Pubblicità su social, portali turistici, collaborazione con influencer locali e nazionali.
Branding del centro storico: Un'identità coerente da applicare a segnaletica, eventi, prodotti locali.
Punti informativi e digitali: Totem interattivi, app turistiche, mappe, itinerari tematici.
𝙎𝙚 𝙣𝙤𝙣 𝙛𝙖𝙘𝙘𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙦𝙪𝙚𝙨𝙩𝙚 𝙘𝙤𝙨𝙚 𝙣𝙤𝙣 𝙖𝙣𝙙𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙙𝙖 𝙣𝙚𝙨𝙨𝙪𝙣𝙖 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙚!