
05/07/2025
🎭“𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗹𝗲 𝗦𝘁𝗲𝗹𝗹𝗲”🎭
👉Dopo alcuni anni di pausa, torna uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: “Teatro sotto le Stelle”, il festival organizzato dal Comune di Tarquinia che trasforma il suggestivo 𝗰𝗵𝗶𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗦𝗮𝗻 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼, in un palcoscenico sotto il cielo d’estate. Dal 𝟮𝟵 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 al 𝟭𝟴 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼, sei serate dedicate al grande teatro, con spettacoli di altissimo livello, protagonisti della scena italiana, compagnie affermate e testi che spaziano dal classico al contemporaneo.
𝗚𝗹𝗶 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗶 (𝗮 𝗽𝗮𝗴𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼) 𝗮𝘃𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟭.
🔹𝟮𝟵 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 – "𝗜𝗹 𝗩𝗼𝗹𝗽𝗼𝗻𝗲" 𝗱𝗶 𝗕𝗲𝗻 𝗝𝗼𝗻𝘀𝗼𝗻
𝗖𝗼𝗻 𝗘𝗱𝗼𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗦𝗶𝗿𝗮𝘃𝗼 𝗲 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗕𝗶𝗮𝗻𝗰𝗼, 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼 𝗟𝗲𝗿𝗶𝗰𝗶
Una brillante commedia elisabettiana, attuale e corrosiva, che racconta le trame ingegnose di Volpone, ricco truffatore nella Venezia grottesca e barocca di Jonson. Un cast d’eccezione per uno spettacolo spietatamente divertente.
🔹 𝟱 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 – "𝗙𝗥𝗔’ – 𝗦𝗮𝗻 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼, 𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿𝘀𝘁𝗮𝗿 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗼𝗲𝘃𝗼"
𝗗𝗶 𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗦𝗰𝗶𝗳𝗼𝗻𝗶
Un monologo intenso e ironico in cui Scifoni restituisce un San Francesco autentico e sorprendente. Tra comicità, spiritualità e riflessione, il santo d’Italia viene raccontato con un linguaggio contemporaneo e coinvolgente.
🔹 𝟴 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 – "𝗣𝗲𝘁𝗲𝗿 𝗣𝗮𝗻"
A cura del Margot Theatre, direzione artistica di Valentina Cognatti
Il classico di J.M. Barrie rivive in una versione che unisce teatro, danza e fantasia. Uno spettacolo pensato per emozionare grandi e piccoli, all’insegna del sogno e dell’avventura.
🔹 𝟭𝟮 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 – "𝗦𝗲𝗶 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗴𝗴𝗶 𝗶𝗻 𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗱’𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗲"
𝗖𝗼𝗻 𝗙𝗲𝗹𝗶𝗰𝗲 𝗗𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗿𝘁𝗲, 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝗹𝗮𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗕𝗼𝗰𝗰𝗮𝗰𝗰𝗶𝗻𝗶
Un capolavoro della drammaturgia del Novecento, che mette in scena il dramma dell’identità e della rappresentazione. Un’opera che continua a interrogare lo spettatore sul confine tra realtà e finzione.
🔹 𝟭𝟯 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 – 𝗖𝗮𝗹𝗹𝗮𝘀 𝗱’𝗶𝗻𝗰𝗮𝗻𝘁𝗼
𝗖𝗼𝗻 𝗗𝗲𝗯𝗼𝗿𝗮 𝗖𝗮𝗽𝗿𝗶𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼, 𝘁𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗲 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗗’𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼
Un omaggio intimo e struggente a Maria Callas, tra musica, dolore e grandezza. Sul palco, la donna fragile dietro la leggenda, in un ritratto toccante e poetico.
🔹 𝟭𝟴 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 – "𝗨𝗻𝗼, 𝗻𝗲𝘀𝘀𝘂𝗻𝗼 𝗲 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗼𝗺𝗶𝗹𝗮"
Con Primo Reggiani, Francesca Valtorta e Jane Alexander, regia di Nicasio Anzelmo
Un viaggio profondo nella crisi dell’identità e nella percezione dell’io. Una delle opere più visionarie di Luigi Pirandello, in una messinscena intensa e attuale, sostenuta da un cast di grande livello.
ℹ️Per informazioni è possibile chiamare l’Infopoint allo 0766 849282.