Il Tarvisiano - Gemonese

Il Tarvisiano - Gemonese Pagina ufficiale del Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, Sella Nevea e Passo Pramollo

Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, Sella Nevea e Passo Pramollo
Posto nell'angolo Nord-Est della Regione Friuli Venezia Giulia al confine con Austria e Slovenia, il comprensorio del Tarvisiano, Sella Nevea e Passo Pramollo è la meta ideale per gli amanti della montagna e della neve.

Polo Museale di Cave del Predil
Un viaggio affascinante nel cuore della montagna, tra storia, miniere e memoria.
Esplora...
12/07/2025

Polo Museale di Cave del Predil
Un viaggio affascinante nel cuore della montagna, tra storia, miniere e memoria.
Esplora un luogo unico dove passato e territorio si intrecciano in un’esperienza autentica.
Tre tappe da non perdere:
🔹 Museo Storico Militare delle Alpi Giulie – scopri la storia bellica del territorio, dai napoleonici alla Seconda Guerra Mondiale.
🔹 Miniera Lab – Museo della Tradizione Mineraria – un percorso nella vita e nel lavoro dei minatori.
🔹 Parco Geominerario Internazionale – visita guidata tra le gallerie di una delle miniere più importanti d’Europa, accompagnato dagli ex minatori.
Un viaggio sotterraneo e culturale che ti porterà nel cuore della terra e nella memoria di chi l’ha vissuta.
🕒 Aperto tutti i giorni da giugno a settembre
Mattina: 9.00 – 12.30 | Pomeriggio: 13.30 – 18.30

Progetto finanziato dal Comune di Tarvisio nell’ambito del progetto ministeriale Tarvisiano, la montagna a Misura di bambino

🎨🌲 LandArt&Radici: l’arte incontra la natura nella Foresta di Tarvisio
Quattro nuove opere ti aspettano lungo il Sentier...
08/07/2025

🎨🌲 LandArt&Radici: l’arte incontra la natura nella Foresta di Tarvisio
Quattro nuove opere ti aspettano lungo il Sentiero Rio Argento, trasformato in un percorso d’arte a cielo aperto tra alberi, luce e silenzi.
Cammina tra i boschi, lasciati sorprendere dalle installazioni immerse nel verde e scopri un modo nuovo di vivere la montagna.
📍 Partenza: Parco Cervi, Via degli Azzurri 1 – Tarvisio
🌿 Percorso adatto a tutti, perfetto anche per famiglie
🌄 Natura, cultura e paesaggi mozzafiato in un’unica esperienza
Rallenta, osserva, ascolta.

🌿 Ripensare il Biolago, insieme.�Il 14 giugno abbiamo lanciato il concorso di idee per rigenerare il Biolago di Saifnitz...
02/07/2025

🌿 Ripensare il Biolago, insieme.�Il 14 giugno abbiamo lanciato il concorso di idee per rigenerare il Biolago di Saifnitz: uno spazio da trasformare in un luogo educativo, ricreativo e aperto tutto l’anno 🌱
🧠 I giovani innovatori sono chiamati a proporre idee concrete e sostenibili per il futuro del territorio.�🎯 Il percorso porterà a un hackathon a Tarvisio a settembre, in vista del Forum Nazionale sul Turismo Sostenibile 2025.
🗓️ Hai tempo fino al 14 luglio 2025 per inviare la tua idea!�👉 Tutte le info e il form su: regenerate.etifor.net
✨ Le migliori proposte diventeranno realtà, con un viaggio studio in Europa e il supporto degli enti locali.

L’estate prende quota nel Tarvisiano! In occasione della tradizionale festa dei patroni Ss. Pietro e Paolo in Piazza Uni...
29/06/2025

L’estate prende quota nel Tarvisiano! In occasione della tradizionale festa dei patroni Ss. Pietro e Paolo in Piazza Unità a Tarvisio sono molte le attività, dedicate anche ai più piccoli.
Con ‘Arte in Festa’, tra mostre d’arte giocate, spettacoli di magia e musica, il divertimento per tutte le famiglie è assicurato!
Ph: Simone De Cillia photography

Progetto finanziato dal Comune di Tarvisio nell’ambito del progetto ministeriale Tarvisiano, la montagna a Misura di bambino

Una mostra antologica con oltre 30 opere di Augusto Murer, tra i grandi nomi dellascultura italiana del Novecento. Scult...
09/06/2025

Una mostra antologica con oltre 30 opere di Augusto Murer, tra i grandi nomi dellascultura italiana del Novecento. Sculture in bronzo e legno, dipinti e multipliripercorrono l’evoluzione artistica del maestro bellunese dagli anni ‘50 in poi.A cura di W***y Montini, in collaborazione con Associazione ERMA, Museo AugustoMurer e Artenetwork Orler.Con il patrocinio della Regione Friuli-Venezia Giulia e del Comune di Malborghetto-Valbruna.Durante l’inaugurazione, esperienza food & beverage a cura dell’Hammerack Hotelcon prodotti selezionati del territorio.

🌄 Saifnitz si trasforma: idee per il biolagoHai tra i 18 e i 40 anni e vuoi essere protagonista del cambiamento nel tuo ...
30/05/2025

🌄 Saifnitz si trasforma: idee per il biolago

Hai tra i 18 e i 40 anni e vuoi essere protagonista del cambiamento nel tuo territorio?
Il progetto transfrontaliero ti sfida a trasformare il Biolago Saifnitz in un luogo vivo tutto l’anno! Ti aspettiamo sabato 14 giugno dalle 9 alle 14 presso l’Hotel Spartiacque di Camporosso in Valcanale.

🎟 Evento gratuito su iscrizione: https://regenerate-challenge-1.eventbrite.it
Iscrizioni aperte fino al 12 giugno
Una mattinata tra ispirazione, confronto e progettazione💡⚙️🧠 per conoscere il progetto Regenerate e scoprire il percorso che ti guiderà, nei prossimi mesi, a trasformare le tue idee in realtà. Metti in piedi il tuo team, le migliori proposte parteciperanno a un internazionale a settembre... e potrebbero diventare veri progetti sul territorio!

📩 Per info: visita il sito regenerate.etifor.net o contatta gli organizzatori.
📌 Evento organizzato dal Consorzio del Tarvisiano

Apertura estiva Telecabina del LussariTutti i giorni dal 31 maggio al 28 settembre e il fine settimana del 4-5 ottobre.O...
26/05/2025

Apertura estiva Telecabina del Lussari
Tutti i giorni dal 31 maggio al 28 settembre e il fine settimana del 4-5 ottobre.
Orari: 
✨feriale (lunedì - sabato) continuato 09:00 - 17.15
✨ festivo (domenica): continuato 8.30 - 18.15
✨ notturne (tutti i venerdì di agosto 1-8-15-22-29): continuato 9.00 - 22.45

𝐏𝐫𝐨𝐦𝐮𝐨𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐚𝐞𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨, 𝐥'𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞: è questo l'obiettivo ...
08/05/2025

𝐏𝐫𝐨𝐦𝐮𝐨𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐚𝐞𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨, 𝐥'𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞: è questo l'obiettivo del progetto 𝐏𝐋𝐀𝐂𝐄𝐒, co-finanziato dal 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐝𝐚𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐔𝐄 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐫𝐞𝐠 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚-𝐀𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐕𝐈-𝐀 𝟐𝟎𝟐𝟏-𝟐𝟎𝟐𝟕.
Una nuova iniziativa europea con un gruppo di partner unici: LaPiccionaia - capofila del progetto - Città di Vicenza, Soziale Genossenschaft independent L. Cooperativa Sociale, Kärnten Museum, Kärnten - It‘s my life.
✨4 pilastri: nuove tecnologie, accessibilità (motoria, cognitiva, sensoriale, digitale), inclusione e cultura partecipativa
✨4 regioni coinvolte: Veneto, Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Carinzia
✨4 quattro siti pilota: il 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐍𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐀𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚, il 𝐅𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐅𝐨𝐫𝐭𝐞𝐳𝐳𝐚 (𝐁𝐙), le 𝐂𝐚𝐯𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐝𝐢𝐥 (𝐔𝐃) e il 𝐊𝐚̈𝐫𝐧𝐭𝐞𝐧 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐮𝐦 𝐝𝐢 𝐊𝐥𝐚𝐠𝐞𝐧𝐟𝐮𝐫𝐭
per sviluppare, nei prossimi due anni, interventi innovativi per la valorizzazione sostenibile dei territori.
https://www.tarvisiano.org/it

È tempo di primavera ne   🌿 Escursioni, bici, arrampicate e molte altre attività vi aspettano!
30/04/2025

È tempo di primavera ne 🌿
Escursioni, bici, arrampicate e molte altre attività vi aspettano!

06/04/2025
Grazie all’impegno della Regione Friuli Venezia Giulia, il prossimo anno Tarvisio ospiterà nuovamente una tappa della co...
28/02/2025

Grazie all’impegno della Regione Friuli Venezia Giulia, il prossimo anno Tarvisio ospiterà nuovamente una tappa della coppa del mondo femminile di sci!
Sport, competizione e passione saranno il mix perfetto per godersi un evento unico in un bellissimo territorio.
Un ringraziamento particolare alla FISI - Federazione Italiana Sport Invernali e FIS

Massimiliano Fedriga

Continuano nel   i Mondiali Juniores di Sci Alpino 2025.Iniziati il 24 febbraio, i mondiali continueranno fino al 6 marz...
28/02/2025

Continuano nel i Mondiali Juniores di Sci Alpino 2025.
Iniziati il 24 febbraio, i mondiali continueranno fino al 6 marzo, con i migliori atleti internazionali di età tra i 15 e i 20 anni da oltre 60 nazioni provenienti da tutti i continenti.
Sono giornate cariche di energie e di talento dove ogni gara lascia con il fiato sospeso!
Ph: Fabrice Gallina - phabriphoto

Indirizzo

Tarvisio

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Tarvisiano - Gemonese pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Tarvisiano - Gemonese:

Condividi

Chi siamo

Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, di Sella Nevea e del Passo Pramollo.

Posto nell'angolo Nord-Est della Regione Friuli Venezia Giulia, al confine con Austria e Slovenia, il comprensorio del Tarvisiano è la meta ideale per gli amanti della montagna e della neve.

Il Consorzio è operativo nella ricettività alberghiera, nella predisposizione di servizi turistici mirati, nella creazione di pacchetti vacanze per individuali e gruppi, nell'organizzazione di eventi musicali, culturali ed eno-gastronomici. Le proposte sono rivolte sia a privati che a tour operator, agenzie viaggio, associazioni culturali, enti religiosi ed aziende in generale.

Restiamo a completa disposizione per progettare insieme la vostra vacanza!