LuxCursionista

LuxCursionista Alessio Marasca, Guida Ambientale Escursionistica, propone passeggiate ed escursioni guidate in natu Fatica? Un po', ma ne varrà la pena! Entusiasmante?

Guida Associata ad AIGAE – UM183 –
Dal tavolino di un albergo nel Parco Regionale del Monte Cucco in Umbria, anni fa, è nata la voglia di poter spendere del tempo per la divulgazione della mia più grande passione che è la natura. Nello stesso ambito del suddetto Parco, il corso AIGAE mi ha permesso di poterla realizzare. Sono ternano ed ho frequentato con interesse sempre crescente le piccole stra

de, i sentieri, le valli, le mulattiere dei posti “vicino casa” e quelli più lontani. Tutti mi hanno riservato sorprese e regalato emozioni che non possono rimanere “segrete”. L’ambito territoriale spazia dall’Umbria alle altre regioni del centro Italia. Non un semplice “giro in montagna”, bensì un piccolo viaggio nel tempo, nei luoghi nascosti di questo territorio che non smette mai di sorprendere, in tutte le stagioni. In natura vivremo emozioni che rimarranno in mente, “connettendoci” ad essa con passo lento e cuore aperto. Pertanto, con le dovute accortezze per il mantenimento dell’integrità ambientale, andremo alla scoperta di paesi, percorsi, piante, animali che silenziosamente fanno parte della vita di tutti i giorni, ma che troppo spesso rimangono ben lontani della nostra routine quotidiana. Direi proprio di si! … E dopo? Sicuramente qualcosa di nuovo da portarsi dentro! Su questa pagina aggiornamenti relativi alle prossime date “LuxCursionistiche” …

https://youtu.be/yKLonK2J3swDopo la "prima assoluta" in Biblioteca, anche   riceve il suo video   sulla   che la popola....
14/06/2025

https://youtu.be/yKLonK2J3sw

Dopo la "prima assoluta" in Biblioteca, anche riceve il suo video sulla che la popola. Seppur amatoriale è stato creato con pazienza e dedizione per dimostrare quanta ̀ esiste in un grande urbano (tutta tutta in 40 minuti non ci è entrata). La stessa che migliora la vita dei cittadini e dell'intera comunità. Un'area che ha una potenziale connessione turistico-naturalistica che supera i confini della città stessa, grazie anche a chi la gestisce.
Ringrazio infinitamente il Comune di Terni, specialmente nella persona dell' Assessore Alessandra Salinetti che ha creduto sin dal principio in questo lavoro. Il carissimo storico Presidente dell' Myricae associazione ambientale podistica e culturale : Giuseppe Bortone e tutti i Myricini per la cura e l'attenzione con cui gestiscono questa risorsa. Grazie anche a Claudio Batini, Consigliere Comunale, per le belle parole spese durante la presentazione.
Ovviamente non posso non ringraziare anche Silvia, Tiziano e Andrea per il supporto datomi nel montaggio video.
Buona visione.
ISCRIVETEVI AL CANALE e se vi piace POLLICE IN SU!

Cari amanti della natura, dopo le varie anteprime, finalmente questo è il video documentario ufficiale della città di Terni sulla vita nascosta nel parco urb...

Mentre aspetto per una commissione mi trovo sulla pedonale che costeggia Via Lungonera e mi concedo 15 minuti per osserv...
24/05/2025

Mentre aspetto per una commissione mi trovo sulla pedonale che costeggia Via Lungonera e mi concedo 15 minuti per osservare quel pezzo di fiume che passa nel tratto urbano a Terni. L ho sempre un po snobbato il Nera che attraversa la città perché visivamente non da quel colpo d'occhio proprio "naturale", però oggi ne sono rimasto estremamente affascinato dalla dinamicità di questo ecosistema che si è sviluppato negli anni, tanto che vorrei approfondirlo con un filmato prossimamente.
Complice l'orecchio danneggiato mi sono riuscito ad isolare dal traffico urbano ed in pochi minuti si è aperto un mondo: rondoni e rondini che volano tra i rovi cresciuti sul muro di contenimento e le pecie arboree cresciute sulle sponde, spesso inseguite da qualche passerotto che si crede vogliano disturbare il proprio nido. Scattano inseguimenti tra la stessa specie e specie diverse. Alcune ballerine gialle attraversano continuamente il fiume. Scende poi a fionda un piccolo puntino blu luminescente diretto a valle, è inconfondibile il Martin pescatore, bellissimo! E ad un tratto... la nutria! Ma come? Non l'avevo mai vista così vicina al centro città! Ha sfruttato l'innalzamento artificiale del livello dell'acqua per raggiungere i rami di un ontano, proprio vicino alla mia posizione. E una coppia di trote (si non erano cavedani!) Si sono messe a saltare su una schiusa di effemerotteri che neanche quando ne andavo alla ricerca ne vedevo così! Insomma, bellissimo! A presto allora.

Finalmente ci siamo! Un evento naturalistico da vivere seduti. Siete tutti invitati venerdì 13 GIUGNO ore 16:30 in bibli...
22/05/2025

Finalmente ci siamo! Un evento naturalistico da vivere seduti. Siete tutti invitati venerdì 13 GIUGNO ore 16:30 in biblioteca nella sala videoconferenze! Vi mostrerò alcuni attimi di vita nascosta nel parco urbano di Terni, mediante questo documentario amatoriale da me realizzato.
Il susseguirsi delle stagioni riprese e raccontate tra il Parco di Viale Trento e Le Grazie. Protagonisti saranno gli uccelli, Ma anche insetti cone le api e gli scoiattoli. Tante le specie che risiedono nel verde pubblico e che potremmo avere il piacere di conoscere. Un sorprendente concentrato di biodiversità che rende questa città ancor più bella!
Interverranno anche l' Assessore al turismo ed il Presidente dell' Ass.ne Myricae
Vi ASPETTO!!
Ps : il video sarà disponibile in BCT e su youtube

Quella di ieri è stata una giornata alla scoperta dei   di varie regioni del centro Italia, mediante la bella iniziativa...
12/05/2025

Quella di ieri è stata una giornata alla scoperta dei di varie regioni del centro Italia, mediante la bella iniziativa di . Per passano 2 tappe importanti, una del e l'altra del cammino .

A passo lento abbiamo ripercorso una parte delle tappa, soffermandoci nel bellissimo centro storico guidati dalla preparazione di Agnese che ci ha trasmesso la sua passione per il borgo. Poi al con Padre Max che è sempre suoercoinvolgente in un avvicinamento alla cura del proprio corpo con le erbe.

La cosa più bella è che oltre ad un bel gruppo di partecipanti, che ringrazio per la loro semplicità di aver accettato ad essere pellegrini per un giorno, ci siamo ritrovati con il fantastico team di guide con cui vorrei condividere altre esperienze in futuro: Giovanna, finalmente abbiamo camminato insieme, nonostante lo dicevamo da tanto tempo, superorganizzata. Alessandro simpaticissimo e preparatissimo, eri tu la nostra guida vera ieri! Roberta, con la tua empatia coinvolgi senza che te ne renda conto. Alessandro Corsi, ideatore del Cammino dei Protomartiri, energia a disposizione di tutti.

Grazie davvero all'organizzazione, all' Amkinistrazione Comunale e a tutti coloro che si sono cimentati nella realizzazione di questo evento così complesso per non essersi fatti sfuggire nulla. Alla prossima

23/04/2025

https://fb.me/e/2leh9t51s Questa   vuol essere il connubio tra la celebrazione dell 80* della   dal nazifascismo su uno ...
18/04/2025

https://fb.me/e/2leh9t51s

Questa vuol essere il connubio tra la celebrazione dell 80* della dal nazifascismo su uno dei luoghi simbolo della partigiana in questa parte dell'Umbria in una straordinaria compagine naturale: quella della .

10/04/2025
Quella concessa da Maurizio è stata un 'opportunità che mi ha riportaro alle origini della passione per la natura: A que...
23/02/2025

Quella concessa da Maurizio è stata un 'opportunità che mi ha riportaro alle origini della passione per la natura: A quei momenti di attesa e pazienza nell' osservare ciò che accade intorno a te. Non c'è posto migliore di una zona umida per rivivere questa esperienza. Ma quella in questione è stata unica! Mi ha fatto assistere alla fase di "inanellamento" alla stazione dei Laghi nella . Un'attività meticolosa, fatta di pazienza, che richiede grande conoscenza ed esperienza ornitologica. Tutte doti in possesso di quest'uomo (e di altri collaboratori) che lo fa con grande passione. Non mancherò di tornare presto e non mancherò di divulgare l'importanza di questa , cosi ricca di biodiversita, visitandola!
Grazie.

Proprio vero! Proprio come aveva detto Silvia Bartocci che a   sarebbe stata comunque una bella sorpresa. E così è stato...
17/02/2025

Proprio vero! Proprio come aveva detto Silvia Bartocci che a sarebbe stata comunque una bella sorpresa. E così è stato! Clima perfetto che ci ha consentito anche di mettere gli scarponi su un lieve manto di neve. Siamo partiti gustandoci tutta la meravigliosa atmosfera della montagna, ascoltandola. Un breve giro per assaporare l'unicità dell' dell' Immagine. Poi ritorno in Paese accolti a festa dalla Associazione Turistica Pro Loco Mucciafora che ci ha accompagnato a conoscere le 1000 meraviglie di un paese attaccato al suo territorio, che rende omaggio a chi lo ha popolato e continua a lottare contro lo spopolamento di questi luoghi. Torneremo presto per altre scoperte insieme. GRAZIE davvero a tutti i partecipanti e grazie a Maurizio che ci ha accompagnato per le vie del paese al suono del suo organetto!

Da tanto non mi capitava di fare un' uscita in con condizioni meteo avverse, ma anche questo è l'inverno e anche queste ...
13/01/2025

Da tanto non mi capitava di fare un' uscita in con condizioni meteo avverse, ma anche questo è l'inverno e anche queste sono le della . Oggi però non ero solo e con .mara94 ci siano goduti l'atmosfera di , particolare e suggestiva anche in questa occasione. Ci vediamo il 16 Febbraio in paese, per la festa di Santa Giuliana. Sara un'occasione speciale per conoscere una parte di nella veste invernale che conserva ancora tanta autenticità.

https://youtu.be/ntys9lXIm6c?si=ODrtO1tz8ySe3vwYEcco cosa si vede in soli 10 minuti di sosta dalla Roccaccia (  ) guarda...
06/01/2025

https://youtu.be/ntys9lXIm6c?si=ODrtO1tz8ySe3vwY

Ecco cosa si vede in soli 10 minuti di sosta dalla Roccaccia ( ) guardando nella

il riassunto della popolazione faunistica che domina la Gola del Forello che il Tevere precorre prima dell'innesto nel lago di Corbara. queste immagini sono ...

in quel pezzo di paesaggio che ci emoziona ogni volta! Leonardo Mallozzi
06/01/2025

in quel pezzo di paesaggio che ci emoziona ogni volta! Leonardo Mallozzi

Indirizzo

Terni
05100

Telefono

+393334562716

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando LuxCursionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a LuxCursionista:

Condividi