Visit Viterbo

Visit Viterbo Pagina ufficiale del Comune di Viterbo su Turismo, Cultura e Tempo Libero.

🌹Con la festa di 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐑𝐨𝐬𝐚 tornano anche le 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐦𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐞 portate a spalla dai 𝐦𝐢𝐧𝐢𝐟𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐢 in tre quartieri della città...
31/08/2025

🌹Con la festa di 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐑𝐨𝐬𝐚 tornano anche le 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐦𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐞 portate a spalla dai 𝐦𝐢𝐧𝐢𝐟𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐢 in tre quartieri della città. Dopo il Trasporto di ieri sera al Pilastro, e quello di questa sera a Santa Barbara, 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢 𝟏 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐦𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨.
📍Partenza ore 21.00 piazza Dante Alighieri.

📲𝐋𝐞 𝐭𝐫𝐞 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐦𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐑𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐚𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐦𝐞𝐬𝐬𝐞 𝐢𝐧 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐠𝐢𝐧𝐚 𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐅𝐚𝐜𝐞𝐛𝐨𝐨𝐤 𝑪𝒐𝒎𝒖𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝑽𝒊𝒕𝒆𝒓𝒃𝒐 𝑰𝒏...
30/08/2025

📲𝐋𝐞 𝐭𝐫𝐞 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐦𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐑𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐚𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐦𝐞𝐬𝐬𝐞 𝐢𝐧 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐠𝐢𝐧𝐚 𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐅𝐚𝐜𝐞𝐛𝐨𝐨𝐤 𝑪𝒐𝒎𝒖𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝑽𝒊𝒕𝒆𝒓𝒃𝒐 𝑰𝒏𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂.
👉Si comincia questa sera con la Minimacchina del quartiere Pilastro,
👉si proseguirà domani 31 agosto con la Minimacchina del quartiere Santa Barbara,
👉lunedì 1 settembre sarà infine la volta della Minimacchina del centro storico.
⏳La diretta inizierà alle 21.
➡️Appuntamento sulla pagina Facebook Comune di Viterbo Informa.
ℹ️Per informazioni e aggiornamenti sulla Festa e sul Trasporto della Macchina di Santa Rosa consultare la sezione dedicata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it.

🌹Con la festa di 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐑𝐨𝐬𝐚 tornano anche le 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐦𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐞 portate a spalla dai 𝐦𝐢𝐧𝐢𝐟𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐢 in tre quartieri della città...
30/08/2025

🌹Con la festa di 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐑𝐨𝐬𝐚 tornano anche le 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐦𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐞 portate a spalla dai 𝐦𝐢𝐧𝐢𝐟𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐢 in tre quartieri della città: al Pilastro, sabato 30 agosto; a Santa Barbara, domenica 31 agosto e al centro storico, lunedì 1 settembre.
👉 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟑𝟏 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 sarà la volta del decimo Trasporto della Minimacchina del 𝐪𝐮𝐚𝐫𝐭𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐁𝐚𝐫𝐛𝐚𝐫𝐚.
📍Partenza ore 21.00 parcheggio via Tarconte.

🌹𝟑 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 - 𝐓𝐫𝐚𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐑𝐨𝐬𝐚, 𝐦𝐚𝐱𝐢𝐬𝐜𝐡𝐞𝐫𝐦𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐞I maxischermi verranno collocati in⬇️    ...
30/08/2025

🌹𝟑 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 - 𝐓𝐫𝐚𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐑𝐨𝐬𝐚, 𝐦𝐚𝐱𝐢𝐬𝐜𝐡𝐞𝐫𝐦𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐞

I maxischermi verranno collocati in⬇️
📍Piazza del Plebiscito
📍Piazza dei Caduti, nei pressi della ex chiesa degli Almadiani
📍 Piazza Verdi
📍Largo Facchini di Santa Rosa (Santuario)

ℹPer informazioni e aggiornamenti sulla Festa e sul Trasporto della Macchina di Santa Rosa consultare la sezione dedicata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e la pagina Facebook Comune di Viterbo Informa.

🌹Con la festa di 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐑𝐨𝐬𝐚 tornano anche le 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐦𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐞 portate a spalla dai 𝐦𝐢𝐧𝐢𝐟𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐢 in tre quartieri della città...
28/08/2025

🌹Con la festa di 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐑𝐨𝐬𝐚 tornano anche le 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐦𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐞 portate a spalla dai 𝐦𝐢𝐧𝐢𝐟𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐢 in tre quartieri della città: al Pilastro, sabato 30 agosto; a Santa Barbara, domenica 31 agosto e al centro storico, lunedì 1 settembre.
👉Si comincia
📌 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟑𝟎 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 con il 53° Trasporto della Minimacchina del 𝐪𝐮𝐚𝐫𝐭𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐏𝐢𝐥𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨.
Partenza ore 21.00 piazzale ex parcheggio Okay.

🚌𝐒𝐄𝐑𝐕𝐈𝐙𝐈𝐎 𝐁𝐔𝐒 𝐍𝐀𝐕𝐄𝐓𝐓𝐀 𝟑 𝐒𝐄𝐓𝐓𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄, 𝐃𝐀𝐋𝐋𝐄 𝐎𝐑𝐄 𝟏𝟒 𝐈𝐍 𝐏𝐀𝐑𝐓𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐃𝐀𝐋 𝐏𝐀𝐑𝐂𝐇𝐄𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐙𝐎𝐍𝐀 𝐂𝐎𝐌𝐌𝐄𝐑𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄 𝐒𝐀𝐍 𝐋𝐀𝐙𝐙𝐀𝐑𝐎 𝐄 𝐃𝐀𝐋 𝐐𝐔𝐀𝐑𝐓𝐈𝐄𝐑𝐄 ...
28/08/2025

🚌𝐒𝐄𝐑𝐕𝐈𝐙𝐈𝐎 𝐁𝐔𝐒 𝐍𝐀𝐕𝐄𝐓𝐓𝐀 𝟑 𝐒𝐄𝐓𝐓𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄, 𝐃𝐀𝐋𝐋𝐄 𝐎𝐑𝐄 𝟏𝟒 𝐈𝐍 𝐏𝐀𝐑𝐓𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐃𝐀𝐋 𝐏𝐀𝐑𝐂𝐇𝐄𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐙𝐎𝐍𝐀 𝐂𝐎𝐌𝐌𝐄𝐑𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄 𝐒𝐀𝐍 𝐋𝐀𝐙𝐙𝐀𝐑𝐎 𝐄 𝐃𝐀𝐋 𝐐𝐔𝐀𝐑𝐓𝐈𝐄𝐑𝐄 𝐒𝐀𝐍𝐓𝐀 𝐁𝐀𝐑𝐁𝐀𝐑𝐀. 𝐀𝐑𝐑𝐈𝐕𝐎 𝐃𝐈 𝐄𝐍𝐓𝐑𝐀𝐌𝐁𝐄 𝐀 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀𝐋𝐄 𝐆𝐑𝐀𝐌𝐒𝐂𝐈
🕜𝑼𝒍𝒕𝒊𝒎𝒂 𝒄𝒐𝒓𝒔𝒂 𝒊𝒏 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒅𝒂 𝒑𝒊𝒂𝒛𝒛𝒂𝒍𝒆 𝑮𝒓𝒂𝒎𝒔𝒄𝒊 𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒐𝒓𝒆 01,40
👉Tutte le informazioni⬇️
🅿️Per garantire un migliore servizio ai viterbesi e ai tanti visitatori che verranno a seguire il Trasporto, 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 – 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 – 𝐥𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐚𝐫𝐞𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐳𝐨𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐫𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐂𝐚𝐬𝐬𝐢𝐚 𝐧𝐨𝐫𝐝 – 𝐒𝐚𝐧 𝐋𝐚𝐳𝐳𝐚𝐫𝐨.
➡️Dalla stessa 𝐳𝐨𝐧𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐬𝐢𝐚 𝐧𝐨𝐫𝐝 – 𝐒𝐚𝐧 𝐋𝐚𝐳𝐳𝐚𝐫𝐨, 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐦𝐢𝐧𝐮𝐭𝐢 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐚, 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐧𝐚𝐯𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐭𝐨𝐭𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐞 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚𝐥𝐞 𝐆𝐫𝐚𝐦𝐬𝐜𝐢.
➡️𝐔𝐧’𝐚𝐥𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐚𝐯𝐞𝐭𝐭𝐚, 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐞 𝐦𝐨𝐝𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀, 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐚̀ 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐜𝐞 𝐝𝐚 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚𝐥𝐞 𝐁𝐮𝐜𝐜𝐡𝐞𝐫𝐢 𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐁𝐚𝐫𝐛𝐚𝐫𝐚, sempre con arrivo a piazzale Gramsci (con fermata intermedia altezza quartiere Santa Lucia, davanti al Consorzio agrario).
⏳Entrambe le navette saranno 𝐢𝐧 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟒,𝟎𝟎 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟎𝟏,𝟒𝟎.
❗️𝐀𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟎𝟏,𝟒𝟎 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐚̀ 𝐥'𝐮𝐥𝐭𝐢𝐦𝐚 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐚 𝐝𝐚 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚𝐥𝐞 𝐆𝐫𝐚𝐦𝐬𝐜𝐢.
📍I parcheggi e le navette saranno segnalati attraverso apposita cartellonistica.
ℹ️Ulteriori informazioni e aggiornamenti sul Trasporto della Macchina di Santa Rosa saranno consultabili sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sulla pagina Facebook Comune di Viterbo Informa.

🌹Proseguono con successo 𝐥𝐞 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐬𝐬𝐞 𝐝𝐚𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐭𝐞𝐫𝐛𝐨, in collaborazione con l'𝐔𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨 𝐓𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐢...
22/08/2025

🌹Proseguono con successo 𝐥𝐞 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐬𝐬𝐞 𝐝𝐚𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐭𝐞𝐫𝐛𝐨, in collaborazione con l'𝐔𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨 𝐓𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐢𝐥 𝐒𝐨𝐝𝐚𝐥𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐅𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐑𝐨𝐬𝐚 𝐥𝐮𝐧𝐠𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐑𝐨𝐬𝐚.
📆La prossima sarà 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟑 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨, 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏,𝟑𝟎 𝐝𝐚 𝐒𝐚𝐧 𝐒𝐢𝐬𝐭𝐨, luogo che dallo scorso 9 luglio, in occasione dell'anno giubilare, accoglie l'esposizione straordinaria della Macchina di Santa Rosa.
Le visite si concludono al santuario di Santa Rosa.
📜Lungo il percorso della Macchina verranno raccontati pezzi di storia, aneddoti e curiosità legati alla tradizione del Trasporto e della Città.
👉La partecipazione è gratuita.
📍Ritrovo sotto la Macchina almeno 15 minuti prima.
☎️Si consiglia di comunicare la propria adesione all’Ufficio Turistico di Viterbo al numero 0761 152 0050.
📸Per la foto si ringrazia il Sodalizio Facchini di Santa Rosa in particolar modo Stefano Marigliani Photography.

🌹Con la festa di 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐑𝐨𝐬𝐚 tornano anche le 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐦𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐞 portate a spalla dai 𝐦𝐢𝐧𝐢𝐟𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐢 in tre quartieri della città...
22/08/2025

🌹Con la festa di 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐑𝐨𝐬𝐚 tornano anche le 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐦𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐞 portate a spalla dai 𝐦𝐢𝐧𝐢𝐟𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐢 in tre quartieri della città.
📆Ecco gli appuntamenti
📌 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟑𝟎 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 Minimacchina del 𝐪𝐮𝐚𝐫𝐭𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐏𝐢𝐥𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨
📌 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟑𝟏 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 Minimacchina del 𝐪𝐮𝐚𝐫𝐭𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐁𝐚𝐫𝐛𝐚𝐫𝐚
📌 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 Minimacchina del 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨

📌𝐈𝐥 𝟐𝟑 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚 𝐕𝐢𝐭𝐞𝐫𝐛𝐨 𝐝𝐢 Coordinate Festival.📍Appuntamento a piazza del Gesù con due performance⬇️🕰𝐝...
21/08/2025

📌𝐈𝐥 𝟐𝟑 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚 𝐕𝐢𝐭𝐞𝐫𝐛𝐨 𝐝𝐢 Coordinate Festival.
📍Appuntamento a piazza del Gesù con due performance⬇️
🕰𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖.𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗.𝟎𝟎 𝐁𝐀𝐋𝐋𝐄𝐓𝐓𝐈 𝐝𝐢 𝐃𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐆𝐫𝐞𝐜𝐨
👉Progetto di trasmissione fedele delle coreografie dei videoclip musicali in cui il pubblico è invitato a riprodurre, attentamente guidato, una classe di danza moderna anni ’90 per realizzare la copia identica di video da Britney Spears a Michael Jackson.
🕰𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗.𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎.𝟎𝟎 𝐂𝐀𝐑𝐈 𝐁𝐀𝐌𝐁𝐈𝐍𝐈 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐥𝐯𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐂𝐚𝐭𝐚𝐥𝐝𝐨
👉Assolo di teatrodanza che nasce dall’esperienza dell’artista sulle tragiche conseguenze delle inumane guerre che si svolgono davanti agli occhi di un mondo apparentemente paralizzato.
🔎COORDINATE Festival è un invito a riscoprire i luoghi come territori da abitare con immaginazione e responsabilità. Inclusione, sostenibilità e collaborazione sono i principi fondanti di 𝐮𝐧 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐮𝐧𝐢𝐬𝐜𝐞 𝐫𝐚𝐝𝐢𝐜𝐢 𝐞 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐢𝐧 𝐮𝐧’𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚, 𝐩𝐮𝐥𝐬𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞 𝐑𝐚𝐟𝐟𝐚𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐀𝐩𝐩𝐢𝐚̀ 𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐏𝐚𝐭𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐁𝐮𝐜𝐜𝐢, 𝐓𝐨𝐦𝐦𝐚𝐬𝐨 𝐏𝐞𝐭𝐫𝐨𝐥𝐨.

🌹Si ricorda che è online sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it (nell’apposita sezione dedicata al...
20/08/2025

🌹Si ricorda che è online sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it (nell’apposita sezione dedicata alla Festa di Santa Rosa) 𝐥’𝐚𝐯𝐯𝐢𝐬𝐨 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 per partecipare alla seconda edizione del 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐈𝐥 𝐂𝐢𝐮𝐟𝐟𝐨 𝐞 𝐋𝐚 𝐑𝐨𝐬𝐚 𝐝’𝐨𝐫𝐨 𝐞 𝐝’𝐚𝐫𝐠𝐞𝐧𝐭𝐨.
👉Per la presentazione delle domande ci sarà tempo 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝟐𝟗 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟐.
📜La cerimonia di premiazione dei vincitori si terrà 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝟑 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟑, 𝐚𝐥 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐔𝐧𝐢𝐨𝐧𝐞.
💻Per la versione integrale dell’avviso pubblico consultare il link https://comune.viterbo.it/premio-il-ciuffo-e-la-rosa-doro2025-e-dargento/
🔗Allo stesso link è disponibile il modello per la domanda.
📲L’avviso è consultabile anche sul sito del Sodalizio Facchini di Santa Rosa all’indirizzo www.facchinidisantarosa.it .

📌Torna 𝐀𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭* 𝐢𝐧 𝐑𝐨𝐬𝐚, l'iniziativa organizzata da 𝐈𝐥 𝐂𝐢𝐫𝐜𝐨 𝐕𝐞𝐫𝐝𝐞 nei giorni 𝟐𝟔 𝐞 𝟐𝟕 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨.📍Musiche e spettacoli dal m...
19/08/2025

📌Torna 𝐀𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭* 𝐢𝐧 𝐑𝐨𝐬𝐚, l'iniziativa organizzata da 𝐈𝐥 𝐂𝐢𝐫𝐜𝐨 𝐕𝐞𝐫𝐝𝐞 nei giorni 𝟐𝟔 𝐞 𝟐𝟕 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨.
📍Musiche e spettacoli dal mondo in programma tra 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐞𝐬𝐮̀, 𝐒𝐚𝐧 𝐂𝐚𝐫𝐥𝐮𝐜𝐜𝐢𝐨, 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐞 𝐯𝐢𝐚 𝐒𝐚𝐧 𝐋𝐨𝐫𝐞𝐧𝐳𝐨. Pubblico e artisti saranno protagonisti del festival insieme al centro storico della città.
🎺Ogni spettacolo sarà un'esperienza irripetibile!
👉L'iniziativa è realizzata 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐓𝐞𝐯𝐞𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐁𝐮𝐬𝐤𝐞𝐫𝐬, 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐭𝐞𝐫𝐛𝐨 – 𝐀𝐬𝐬𝐞𝐬𝐬𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚
ℹ️Ulteriori info: Il Circo Verde – www.ilcircoverde.com

🌹𝐓𝐑𝐀𝐒𝐏𝐎𝐑𝐓𝐎 𝐌𝐀𝐂𝐂𝐇𝐈𝐍𝐀 𝐃𝐈 𝐒𝐀𝐍𝐓𝐀 𝐑𝐎𝐒𝐀 𝟐𝟎𝟐𝟓, 𝐁𝐈𝐆𝐋𝐈𝐄𝐓𝐓𝐈 𝐒𝐄𝐃𝐈𝐄 𝐈𝐍 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀 𝐃𝐄𝐋 𝐏𝐋𝐄𝐁𝐈𝐒𝐂𝐈𝐓𝐎 𝐄 𝐏𝐄𝐃𝐀𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐏𝐄𝐑𝐒𝐎𝐍𝐄 𝐂𝐎𝐍 𝐃𝐈𝐒𝐀𝐁𝐈𝐋𝐈𝐓𝐀̀: 𝐐...
19/08/2025

🌹𝐓𝐑𝐀𝐒𝐏𝐎𝐑𝐓𝐎 𝐌𝐀𝐂𝐂𝐇𝐈𝐍𝐀 𝐃𝐈 𝐒𝐀𝐍𝐓𝐀 𝐑𝐎𝐒𝐀 𝟐𝟎𝟐𝟓, 𝐁𝐈𝐆𝐋𝐈𝐄𝐓𝐓𝐈 𝐒𝐄𝐃𝐈𝐄 𝐈𝐍 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀 𝐃𝐄𝐋 𝐏𝐋𝐄𝐁𝐈𝐒𝐂𝐈𝐓𝐎 𝐄 𝐏𝐄𝐃𝐀𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐏𝐄𝐑𝐒𝐎𝐍𝐄 𝐂𝐎𝐍 𝐃𝐈𝐒𝐀𝐁𝐈𝐋𝐈𝐓𝐀̀: 𝐐𝐔𝐀𝐍𝐃𝐎, 𝐃𝐎𝐕𝐄 𝐄 𝐂𝐎𝐌𝐄 𝐀𝐂𝐐𝐔𝐈𝐒𝐓𝐀𝐑𝐋𝐈
➡𝑺𝒊 𝒄𝒐𝒎𝒊𝒏𝒄𝒊𝒂 𝒊𝒍 23 𝒂𝒈𝒐𝒔𝒕𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒂 𝒗𝒆𝒏𝒅𝒊𝒕𝒂 𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒅𝒊𝒔𝒂𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀, 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒐𝒓𝒆 8 𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒐𝒓𝒆 19, 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒊𝒍 𝑴𝒖𝒔𝒆𝒐 𝒅𝒆𝒊 𝑷𝒐𝒓𝒕𝒊𝒄𝒊 𝒅𝒊 𝑷𝒂𝒍𝒂𝒛𝒛𝒐 𝒅𝒆𝒊 𝑷𝒓𝒊𝒐𝒓𝒊
🔎Informazioni utili per l’acquisto dei 𝐛𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐬𝐞𝐝𝐢𝐞 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐨𝐜𝐚𝐭𝐞 𝐚 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐥𝐞𝐛𝐢𝐬𝐜𝐢𝐭𝐨 𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐩𝐚𝐳𝐢 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀.
🎟️La vendita dei biglietti per persone con disabilità, possessori di disability card, donne in stato di gravidanza, over 75, cittadini residenti nel comune di Viterbo avverrà presso il 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐏𝐨𝐫𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐏𝐫𝐢𝐨𝐫𝐢, 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐥𝐞𝐛𝐢𝐬𝐜𝐢𝐭𝐨 𝟏𝟒 (𝐢𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐠𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐨, 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐚 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚 𝐚 𝐝𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚), con le seguenti tempistiche e modalità:
📅𝐢𝐥 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝟐𝟑 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟖 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗 (𝐨𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚𝐭𝐨), 𝐬𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐝𝐞𝐫𝐚̀ 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐛𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐢 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐩𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐝𝐚𝐧𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞.
𝟏𝟐𝟎 𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢, 𝐬𝐮𝐝𝐝𝐢𝐯𝐢𝐬𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐬𝐞𝐠𝐮𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐦𝐨𝐝𝐨:
✅n. 60 posti su pedana a piazza del Plebiscito (30 posti persone con disabilità + 30 accompagnatori);
✅n. 40 posti su pedana a piazza Verdi (20 posti persone con disabilità + 20 accompagnatori);
✅n. 20 posti su pedana a Porta Romana/San Sisto (10 posti per persone con disabilità + 10 accompagnatori).
💶Il prezzo di vendita dei biglietti è di euro 10,00 comprensivo della quota accompagnatore.
𝐒𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟑 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐬𝐚𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚
✅𝟒𝟎 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢 (𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐮 𝐩𝐞𝐝𝐚𝐧𝐞), 𝐝𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐞𝐬𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐞𝐬𝐬𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐲 𝐜𝐚𝐫𝐝 (20 biglietti saranno per persone con disabilità + 20 per i rispettivi accompagnatori).
💶Anche in questo caso, il costo dei biglietti è di euro 10,00 comprensivo della quota accompagnatore.
‼️ 𝐀𝐥 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐞𝐯𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐠𝐢 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐭𝐢 𝐚𝐢 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐬𝐚 𝐬𝐮𝐥 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐨, 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟑 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨, ovvero quella destinata alla vendita dei biglietti per persone con disabilità (con percentuale di invalidità compresa tra il 74% e il 100% - rif.to legge 118/1971 - e possessori di disability card), 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐬𝐩𝐞𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐮𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐥'𝐚𝐩𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐩𝐢𝐚𝐭𝐭𝐚𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚, 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐚𝐥 𝐥𝐢𝐧𝐤 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢.𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐚𝐫𝐞𝐬.𝐢𝐭.
⌚️𝐋𝐚 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐩𝐢𝐚𝐭𝐭𝐚𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚 𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐧𝐞𝐫𝐚̀ 𝐥'𝐨𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐢𝐧 𝐜𝐮𝐢 𝐥'𝐮𝐭𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐨𝐯𝐫𝐚̀ 𝐫𝐞𝐜𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐚𝐥 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐏𝐨𝐫𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥'𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐭𝐢𝐜𝐤𝐞𝐭.
🔖𝐋𝐚 𝐬𝐮𝐝𝐝𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐮𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐨 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟖 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟎 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 fino a venerdì 22 agosto, e comunque fino a esaurimento dei posti.
⏳Qualora non venisse rispettato il turno prenotato e l'acquirente si presentasse in ritardo rispetto al proprio slot, la vendita proseguirà in ordine di prenotazione. Il personale preposto cercherà di evadere la prenotazione ritardataria non appena possibile, e comunque nel rispetto di chi avrà osservato l'orario del proprio appuntamento. In ogni caso, si potrebbero comunque verificare dei tempi di attesa.
🪪𝐀𝐥 𝐦𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐨𝐯𝐫𝐚̀ 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐞𝐬𝐢𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐮𝐧 𝐝𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐞𝐧𝐭𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐯𝐚𝐥𝐢𝐝𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐢𝐥 𝟕𝟒% 𝐞 𝐢𝐥 𝟏𝟎𝟎%, 𝐞 𝐢𝐥 𝐝𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀, 𝐬𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐜𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞.
📎 Si precisa che l'acquisto dei biglietti potrà essere effettuato anche da un delegato, purché in possesso del documento dell'avente diritto alla pedana, oltre al certificato attestante la percentuale di invalidità compresa tra il 74% e il 100%; per quanto riguarda invece i posti riservati ai possessori di disability card, il delegato dovrà esibire, oltre al documento dell’avente diritto, copia della stessa disability card.
📜Nella suddetta giornata sarà inoltre a disposizione un medico incaricato per eventuali consulenze professionali circa le certificazioni.
🚌Nelle prossime ore verranno fornite informazioni in merito al servizio di trasporto riservato alle persone con disabilità ed eventuali loro accompagnatori che ne faranno richiesta e che condurrà il richiedente dal punto di raccolta al luogo delle pedane predisposte e autorizzate, con relativo percorso inverso al termine dell’evento.
📅𝐈𝐥 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝟐𝟒 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟖 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗 (𝐨𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚𝐭𝐨), 𝐬𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐝𝐞𝐫𝐚̀ 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐛𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐚𝐭𝐞𝐠𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐟𝐫𝐚𝐠𝐢𝐥𝐢.
160 i posti disponibili suddivisi tra 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐠𝐫𝐚𝐯𝐢𝐝𝐚𝐧𝐳𝐚, 𝐨𝐯𝐞𝐫 𝟕𝟓 𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐫𝐢𝐦𝐚𝐬𝐭𝐞 𝐞𝐬𝐜𝐥𝐮𝐬𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐞𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 (del 23 agosto). Ogni persona potrà acquistare al massimo due biglietti.
🪪📁Gli over 75 dovranno esibire la carta di identità o il passaporto per attestare l’età, le donne incinte, laddove lo stato di gravidanza non risulti evidente, dovranno fornire certificato che ne attesti la gravidanza stessa, le persone con disabilità dovranno esibire disability card o certificato attestante la disabilità.
💶Il costo del singolo biglietto per over 75 e per donne in stato di gravidanza, è di euro 28,00 + 4,00 euro di prevendita.
🔎L'eventuale accompagnatore dovrà essere obbligatoriamente maggiorenne.
💶Il costo del biglietto per persone con disabilità rimaste escluse dalla precedente vendita rimane di 10,00 euro, comprensivo della quota accompagnatore, fino a esaurimento dei posti dedicati al settore categorie fragili.
🪪Al momento dell'acquisto dovrà essere esibito inoltre documento di riconoscimento sia della persona con disabilità, sia dell'accompagnatore.
💶Eventuali ticket riservati ai possessori di disability card rimasti invenduti il giorno 23 agosto potranno essere acquistati al costo di 10,00 euro comprensivo della quota dell'accompagnatore fino a esaurimento dei posti assegnati.
📝𝐋'𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐛𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐩𝐨𝐭𝐫𝐚̀ 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐞𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐮𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐚 𝐮𝐧 𝐝𝐞𝐥𝐞𝐠𝐚𝐭𝐨 𝐞𝐬𝐢𝐛𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐜𝐨𝐩𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐲 𝐜𝐚𝐫𝐝 𝐨 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐯𝐚𝐥𝐢𝐝𝐢𝐭𝐚̀.
🔗Nella suddetta fattispecie, i posti a disposizione saranno assegnati dalla piattaforma informatica con lo stesso criterio riservato alle categorie non protette.
▶️Sono inoltre previsti posti dedicati alle persone sorde e agli iscritti ai centri sociali polivalenti del comune di Viterbo, le cui modalità di acquisto e consegna sono state precedentemente concordate tra i presidenti delle stesse realtà associative e l'assessorato alle politiche sociali del Comune di Viterbo.
📅 𝐈𝐥 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝟐𝟓 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟖 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗 (𝐨𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚𝐭𝐨), 𝐬𝐚𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐢 𝐛𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐭𝐞𝐫𝐛𝐨.
Saranno messi in vendita 200 biglietti. 𝐎𝐠𝐧𝐢 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐨𝐭𝐫𝐚̀ 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐦𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝟒 𝐛𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢. 𝐋𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐞𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐮𝐚 𝐥'𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐨𝐯𝐫𝐚̀ 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚 𝐕𝐢𝐭𝐞𝐫𝐛𝐨 (𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞), 𝐢 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐚𝐫𝐢 (𝐚𝐥 𝐦𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝟑) 𝐩𝐨𝐭𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢.
💶Il costo del singolo biglietto è di euro 28,00 + 4,00 euro di prevendita.
👉Al momento dell'acquisto dovrà essere esibito 𝐝𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐫𝐢𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐩𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐝𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐢 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐢 𝐭𝐢𝐜𝐤𝐞𝐭.
📅𝐃𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟎𝟎,𝟎𝟎 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟔 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨, 𝐨𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝐞 𝐦𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀, 𝐥𝐚 𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐞𝐬𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢.𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐚𝐫𝐞𝐬.𝐢𝐭 , al costo di 28,00 euro + 4,00 euro di prevendita.
💻Qualora dovessero restare invenduti biglietti appartenenti a una delle categorie riservate (over 75, donne in stato di gravidanza e residenti) sopra menzionate, la vendita sarà riaperta il giorno 26 agosto, direttamente sul circuito online, con le modalità e le tempistiche previste per la vendita online.
📑Si precisa che i posti riservati alle persone con disabilità resteranno a disposizione della categoria assegnata, con vendita in loco e se ancora disponibili, fino al 25 agosto.
❗️Si ribadisce che, come da prescrizioni dettate dagli organi preposti alla sicurezza, i biglietti saranno nominativi. Pertanto, al momento dell’acquisto va presentata copia del documento di riconoscimento in corso di validità di ogni singolo intestatario dei biglietti che si intende acquistare (richiesta valida per tutte le categorie di appartenenza), oltre alla documentazione accessoria nel caso di particolari categorie (persone con disabilità, donne in stato di gravidanza non evidente, over 75, residenti).
Gli acquirenti si assumeranno ogni responsabilità in ordine all’occupazione dei posti.
🪪 Per tutti vale l’obbligo, la sera del 3 settembre, al momento di accedere al posto prenotato, di presentare un documento di identità insieme al biglietto.
📝L'eventuale 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐧𝐨𝐦𝐢𝐧𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐬𝐮𝐥 𝐛𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐚𝐥 𝟐𝟖 𝐚𝐥 𝟑𝟎 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐞 𝐝𝐚𝐥 𝟏° 𝐚𝐥 𝟐 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟒 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐏𝐨𝐫𝐭𝐢𝐜𝐢 – 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐥𝐞𝐛𝐢𝐬𝐜𝐢𝐭𝐨, 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 € 𝟑,𝟎𝟎 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐢𝐚𝐬𝐜𝐮𝐧 𝐧𝐨𝐦𝐢𝐧𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨. I possessori di biglietto che intendono cambiare il nominativo dovranno presentarsi muniti del biglietto cartaceo o ticket online con ID dell'ordine, copia del documento di identità della persona che subentra. Nel caso in cui il biglietto si riferisca a tagliandi riservati a persone con disabilità, dovrà altresì essere prodotta una certificazione che attesti la disabilità anche del subentrante.
📲Ulteriori eventuali aggiornamenti saranno tempestivamente pubblicati sui canali istituzionali del Comune di Viterbo (sezione dedicata in home page sito www.comune.viterbo.it alla voce Informazioni biglietti sedie) e sulla pagina Facebook Comune di Viterbo Informa.
ℹ️Per ulteriori informazioni/chiarimenti, assistenza tecnica piattaforma prenotazione turno acquisto del 23 agosto e acquisto online a partire dal 26 agosto: 351 2428135 – [email protected]

Indirizzo

Terni

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 18:30
Martedì 09:30 - 18:30
Mercoledì 09:30 - 18:30
Giovedì 09:30 - 18:30
Venerdì 09:30 - 18:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Visit Viterbo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Viterbo Città dei Papi

Viterbo è definita da secoli la città dei Papi, in memoria del periodo in cui la sede papale fu appunto spostata in questa città che ancora porta i segni di quel fasto, pur avendo origini ancora più antiche. La "Città dei Papi", capoluogo di antica origine etrusca e di grandi tradizioni storiche, conserva un assetto monumentale tra i più importanti del Lazio: aristocratici palazzi, monumenti ricchi di opere d'arte di spiccato interesse, suggestivi quartieri medievali, chiese e chiostri di varie epoche, torri slanciate ed eleganti fontane in peperino (la tipica pietra delle costruzioni viterbesi).