Pedemontana Veneta e Colli

Pedemontana Veneta e Colli La fascia collinare della Pedemontana Veneta è il cuore della Regione Veneto.

𝗖𝗼𝗹𝗰𝗲𝗿𝗲𝘀𝗮: 𝘀𝗲𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗻𝗮𝗺𝗼𝗿𝗮𝗿𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝘃𝗶𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 🍃🌺🚶‍♀️Nel cuore della Pedemontana vicentina, nel territor...
02/07/2025

𝗖𝗼𝗹𝗰𝗲𝗿𝗲𝘀𝗮: 𝘀𝗲𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗻𝗮𝗺𝗼𝗿𝗮𝗿𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝘃𝗶𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 🍃🌺
🚶‍♀️Nel cuore della Pedemontana vicentina, nel territorio del Comune di Colceresa, 𝘀𝗲𝗶 𝗶𝘁𝗶𝗻𝗲𝗿𝗮𝗿𝗶 ad anello ti accompagnano alla scoperta di ruscelli, boschi di acacia, vigneti e uliveti.
🗺️ Presso gli uffici comunali trovi gratuitamente il 𝗽𝗶𝗲𝗴𝗵𝗲𝘃𝗼𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗺𝗮𝗽𝗽𝗮 𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 sui percorsi.
🎧 E per un’esperienza ancora più coinvolgente, prova il 𝗦𝗶𝗹𝗲𝗻𝘁 𝗣𝗹𝗮𝘆: una narrazione audio immersiva da ascoltare durante la camminata.
👟Cosa aspetti? Scopri di più e scegli il tuo sentiero cliccando sul link http://bit.ly/4ltg22w 🏃‍♀️


Comune di Colceresa Pro Loco Colceresa

🕳️✨ 𝙃𝙖𝙞 𝙢𝙖𝙞 𝙘𝙖𝙢𝙢𝙞𝙣𝙖𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙣𝙩𝙧𝙤 𝙪𝙣𝙖 𝙢𝙤𝙣𝙩𝙖𝙜𝙣𝙖?Nel cuore di 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝗹𝗼 c’è un mondo segreto, silenzioso e vivo: il 𝗕𝘂𝘀𝗼 𝗱𝗲...
30/06/2025

🕳️✨ 𝙃𝙖𝙞 𝙢𝙖𝙞 𝙘𝙖𝙢𝙢𝙞𝙣𝙖𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙣𝙩𝙧𝙤 𝙪𝙣𝙖 𝙢𝙤𝙣𝙩𝙖𝙜𝙣𝙖?
Nel cuore di 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝗹𝗼 c’è un mondo segreto, silenzioso e vivo: il 𝗕𝘂𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗮𝗻𝗮, la grotta più vasta del Veneto.
🌍 Oltre 𝟰𝟬 𝗸𝗺 di gallerie sotterranee, stalattiti millenarie, laghi nascosti e cunicoli da esplorare con il fiato sospeso.
🧬 Formata milioni di anni fa sotto l’Altopiano del Faedo-Casaron, custodisce fossili marini antichissimi e un ecosistema protetto (Rete Natura 2000).
📅 È possibile visitare la grotta con guide 𝗕𝗶𝗼𝘀𝗽𝗵𝗮𝗲𝗿𝗮, lungo il Ramo Principale fino al Cameron dei Massi.
🌡️ 𝟭𝟮°𝗖 costanti tutto l’anno – perfetta anche d’estate!

Comune Monte Di Malo Pro Loco Monte di Malo Biosphaera

🌿 𝙊𝙖𝙨𝙞 𝙎𝙚𝙡𝙜𝙚𝙖 – 𝙐𝙣 𝙜𝙞𝙤𝙞𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙣𝙖𝙨𝙘𝙤𝙨𝙩𝙤 𝙩𝙧𝙖 𝙇𝙪𝙜𝙤, 𝙕𝙪𝙜𝙡𝙞𝙖𝙣𝙤 𝙚 𝙁𝙖𝙧𝙖 𝙑𝙞𝙘𝙚𝙣𝙩𝙞𝙣𝙤 🌿📍 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝗺𝗶𝗻𝗮𝘁𝗮 nell’ansa dell’Astico: ...
25/06/2025

🌿 𝙊𝙖𝙨𝙞 𝙎𝙚𝙡𝙜𝙚𝙖 – 𝙐𝙣 𝙜𝙞𝙤𝙞𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙣𝙖𝙨𝙘𝙤𝙨𝙩𝙤 𝙩𝙧𝙖 𝙇𝙪𝙜𝙤, 𝙕𝙪𝙜𝙡𝙞𝙖𝙣𝙤 𝙚 𝙁𝙖𝙧𝙖 𝙑𝙞𝙘𝙚𝙣𝙩𝙞𝙣𝙤 🌿
📍 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝗺𝗶𝗻𝗮𝘁𝗮 nell’ansa dell’Astico: un’ex cava diventata un paradiso naturale!
🦋 Tra canneti, zone umide e sentieri, è il rifugio perfetto per anatre, aironi… e chi cerca 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘅.
🦆📸 𝗕𝗶𝗿𝗱𝘄𝗮𝘁𝗰𝗵𝗶𝗻𝗴, area picnic e visite guidate tutto l’anno!
🚶‍♂️ Accesso 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗼 e percorsi facili per tutti.
🌞 Ideale per una gita fuori porta in coppia, con 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮 o amici.
👉 Scopri questo angolo segreto del 𝗩𝗶𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼:
Clicca sul link e lasciati sorprendere http://bit.ly/3HUoFER

Comune di Zugliano Comune di Lugo di Vicenza Pro Loco Lugo di Vicenza APS Pro Loco Fara Vicentino APS Pro Loco Zugliano APS

🌄𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗴𝗻𝗼 (𝟭𝟱𝟮𝟮 𝗺 𝘀.𝗹.𝗺.): 𝘂𝗻 𝗴𝗶𝗼𝗶𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝘀𝘂𝗯𝗶𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮!📍 𝘿𝙤𝙫𝙚 𝙨𝙞 𝙩𝙧𝙤𝙫𝙖:A nord di Schio (...
23/06/2025

🌄𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗴𝗻𝗼 (𝟭𝟱𝟮𝟮 𝗺 𝘀.𝗹.𝗺.): 𝘂𝗻 𝗴𝗶𝗼𝗶𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝘀𝘂𝗯𝗶𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮!
📍 𝘿𝙤𝙫𝙚 𝙨𝙞 𝙩𝙧𝙤𝙫𝙖:
A nord di Schio (VI), facilmente raggiungibile in auto fino a Malga Novegno o Campedello.
🥾 𝘾𝙤𝙨𝙖 𝙛𝙖𝙧𝙚:
✔️ Escursioni panoramiche adatte a tutti
✔️ Percorsi per MTB e gravel bike
✔️ Pic-nic in quota tra boschi e pascoli
✔️ Visita alle trincee, fortificazioni e gallerie storiche
🏰 𝘿𝙖 𝙣𝙤𝙣 𝙥𝙚𝙧𝙙𝙚𝙧𝙚:
🔸 Forte Rione (Rivon), a 1511 m, storico forte austro-ungarico con viste uniche sull’Altopiano.
🔸 Cima Alta, Cippo dei Granatieri e resti della Grande Guerra
📅𝙋𝙚𝙧𝙞𝙤𝙙𝙤 𝙢𝙞𝙜𝙡𝙞𝙤𝙧𝙚:
Da maggio a ottobre, con malghe aperte e attività estive.

Comune di Schio Davanti Monte Novegno

🧀✨ 𝙏𝙝𝙞𝙚𝙣𝙚 è 𝙪𝙛𝙛𝙞𝙘𝙞𝙖𝙡𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚 𝘾𝙞𝙩𝙩à 𝙙𝙚𝙡 𝙁𝙤𝙧𝙢𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 2025: 𝙙𝙤𝙫𝙚 𝙞𝙡 𝙜𝙪𝙨𝙩𝙤 𝙞𝙣𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙖 𝙡𝙖 𝙩𝙧𝙖𝙙𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚! 🥇 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗮𝗴𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝘁𝗮...
19/06/2025

🧀✨ 𝙏𝙝𝙞𝙚𝙣𝙚 è 𝙪𝙛𝙛𝙞𝙘𝙞𝙖𝙡𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚 𝘾𝙞𝙩𝙩à 𝙙𝙚𝙡 𝙁𝙤𝙧𝙢𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 2025: 𝙙𝙤𝙫𝙚 𝙞𝙡 𝙜𝙪𝙨𝙩𝙤 𝙞𝙣𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙖 𝙡𝙖 𝙩𝙧𝙖𝙙𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚!
🥇 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗮𝗴𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝘁𝗮𝘃𝗼𝗹𝗮? Asiago DOP, Gran Moravia, Grana Padano, Provolone Valpadana, caprini d'autore... narrati con passione degli assaggiatori ONAF.
📜 𝗟𝗼 𝘀𝗮𝗽𝗲𝘃𝗶? Già nel 1948 Thiene ospitava la 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮-𝗺𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗼 "𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶 𝗲 𝗗𝗶𝗻𝘁𝗼𝗿𝗻𝗶", punto di riferimento per tutti i casari d'Italia. Capitale veneta del latte nel Medioevo, oggi è ancora protagonista grazie alla 𝗕𝗼𝗿𝘀𝗮 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗶 nazionale del comparto lattiero-caseario e alla storica 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗲𝗿𝗼-𝗰𝗮𝘀𝗲𝗮𝗿𝗶𝗮 "𝗣𝗶𝗲𝘁𝗿𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼𝗻𝗶".
🏛 𝘚𝘦𝘥𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘐𝘴𝘵𝘪𝘵𝘶𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘢𝘨𝘳𝘰𝘢𝘭𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘦 𝘤𝘶𝘴𝘵𝘰𝘥𝘦 𝘥𝘪 𝘶𝘯 𝘤𝘢𝘴𝘦𝘪𝘧𝘪𝘤𝘪𝘰 𝘪𝘯 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵à 𝘥𝘢𝘭 1887, noto come Fiordimaso - Latterie Venete 1887, Thiene forma oggi i maestri casari del futuro.
📍 Lasciati guidare dai sapori: clicca qui per saperne di più http://bit.ly/4jYi4qo

Onaf Italia - Sede nazionale Pro Loco Thiene Comune di Thiene

🌿 𝙎𝙘𝙤𝙥𝙧𝙞 𝙡𝙚 𝘾𝙤𝙡𝙡𝙞𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝘽𝙧𝙚𝙜𝙤𝙣𝙯𝙚 🌄Un angolo nascosto 𝘁𝗿𝗮 𝗧𝗵𝗶𝗲𝗻𝗲 𝗲 𝗹’𝗔𝗹𝘁𝗼𝗽𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶, dove natura, storia e ...
18/06/2025

🌿 𝙎𝙘𝙤𝙥𝙧𝙞 𝙡𝙚 𝘾𝙤𝙡𝙡𝙞𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝘽𝙧𝙚𝙜𝙤𝙣𝙯𝙚 🌄
Un angolo nascosto 𝘁𝗿𝗮 𝗧𝗵𝗶𝗲𝗻𝗲 𝗲 𝗹’𝗔𝗹𝘁𝗼𝗽𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶, dove natura, storia e sentieri si intrecciano in paesaggi mozzafiato.
Tra borghi, contrade e il fiume Astico, potrai esplorare un territorio vulcanico unico, perfetto per camminate e giri in bici.
Non perderti la vista dalla 𝗧𝗼𝗿𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮: uno sguardo a 360° su Prealpi, pianura vicentina e Altopiano di Asiago!
Un’𝗶𝘀𝗼𝗹𝗮 𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗮, lontana dalla frenesia, tutta da vivere. 🚶‍🚴‍♂️🍃
🚶‍♀️ Vieni a scoprire un’𝙚𝙨𝙥𝙚𝙧𝙞𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙖𝙪𝙩𝙚𝙣𝙩𝙞𝙘𝙖, tra spiritualità, cultura e natura.
👉 Scopri di più leggendo l'articolo al link http://bit.ly/3HKdped

📍 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗦𝘂𝗺𝗺𝗮𝗻𝗼 (𝟭𝟮𝟵𝟲 𝗺 𝘀.𝗹.𝗺.) – Tra fede, storia e naturaSituato tra quattro comuni: Piovene Rocchette, Santorso, Schi...
16/06/2025

📍 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗦𝘂𝗺𝗺𝗮𝗻𝗼 (𝟭𝟮𝟵𝟲 𝗺 𝘀.𝗹.𝗺.) – Tra fede, storia e natura
Situato tra quattro comuni: Piovene Rocchette, Santorso, Schio e Velo d'Astico (VI), il Monte Summano è da secoli meta di 𝗽𝗲𝗹𝗹𝗲𝗴𝗿𝗶𝗻𝗮𝗴𝗴𝗶 e 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗺𝗽𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲. 🌿
⛰️ Oggi è un luogo ideale per chi cerca escursioni con significato, paesaggi mozzafiato e un tuffo nella storia.
🌄 Cosa troverai:
• Il suggestivo 𝗦𝗮𝗻𝘁𝘂𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝘂𝗺𝗺𝗮𝗻𝗼 (X sec.)
• Le storiche 𝗦𝗰𝗮𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗲𝗹𝗹𝗲𝗴𝗿𝗶𝗻𝗼, un sentiero spirituale immerso nel silenzio
• 𝗣𝗮𝗻𝗼𝗿𝗮𝗺𝗶 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶 sulle Prealpi vicentine e la pianura veneta, nelle giornate più limpide, si possono vedere i colli Euganei di Padova e, con un pizzico di fortuna, anche il mare.
• Tracce della 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗚𝘂𝗲𝗿𝗿𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 e della 𝘀𝗽𝗶𝗿𝗶𝘁𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁à 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲
🥾🌲 Come raggiungere la cima:
• 𝗗𝗮 𝗣𝗶𝗼𝘃𝗲𝗻𝗲 𝗥𝗼𝗰𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗲
Partenza: Santuario dell’Angelo, storico luogo di pellegrinaggio. Si imbocca il sentiero CAI 459 fino alla croce di vetta a 1296 m.
Tempo: 1.5–2 ore
Sentiero panoramico con Via Crucis e vista sulla pianura vicentina.
• 𝗗𝗮 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗼𝗿𝘀𝗼
Partenza: Santuario di Sant'Orso, seguendo un sentiero meno affollato ma immerso nella natura, che si collega alla dorsale e si unisce al percorso di Piovene.
Tempo: circa 3.5 ore
Sentiero boschivo, più tranquillo, usato da pastori e boscaioli in passato.
In cima, la storica 𝗰𝗿𝗼𝗰𝗲 in ferro del 1901!
🙏 Un luogo che parla al cuore, tra passato e natura.

Pro Loco Piovene Rocchette Comune di Piovene Rocchette Comune di Schio Comune di Velo d'Astico Pro Loco Velo D'Astico

🗣 BANDO SMART TOURISM DESTINATION – MANIFESTAZIONE D’INTERESSELe OGD "Pedemontana Veneta e Colli" e "Terre Vicentine" ri...
14/06/2025

🗣 BANDO SMART TOURISM DESTINATION – MANIFESTAZIONE D’INTERESSE

Le OGD "Pedemontana Veneta e Colli" e "Terre Vicentine" rivolgono un invito formale alle strutture ricettive del territorio a partecipare al progetto:

“Verso un Ecosistema Digitale per il Turismo Integrato della Provincia di Vicenza”

🎯 Obiettivo del progetto:
Sviluppare un ecosistema digitale integrato per promuovere e gestire in modo più efficiente il turismo locale, donando alle strutture vantaggi concreti come strumenti digitali avanzati, accesso a dati strategici e maggiore visibilità online.

🔍 A chi è rivolto:
Alle realtà ricettive che vogliono essere protagoniste di un nuovo modello di turismo, più digitale e connesso.

📌 Modalità di Manifestazione d'Interesse:
Compila il form 👉 https://tinyurl.com/3pf5wjcf
O contattaci a :
📞 0445 804837 | 📧 [email protected]

Per maggiori informazioni leggere l'articolo al link : https://tinyurl.com/5fcw89ha

Si invita alla massima partecipazione a questa significativa opportunità di innovazione nel turismo digitale. 🌍

𝙋𝙞𝙤𝙫𝙚𝙣𝙚 𝙍𝙤𝙘𝙘𝙝𝙚𝙩𝙩𝙚: 𝙩𝙧𝙖 𝙖𝙣𝙩𝙞𝙘𝙝𝙚 𝙗𝙞𝙧𝙧𝙚𝙧𝙞𝙚 𝙚 𝙩𝙧𝙖𝙙𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 🍺🍻 Piovene Rocchette vanta una 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗮 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗯𝗶𝗿𝗿𝗮𝗿𝗶𝗮, grazie ...
11/06/2025

𝙋𝙞𝙤𝙫𝙚𝙣𝙚 𝙍𝙤𝙘𝙘𝙝𝙚𝙩𝙩𝙚: 𝙩𝙧𝙖 𝙖𝙣𝙩𝙞𝙘𝙝𝙚 𝙗𝙞𝙧𝙧𝙚𝙧𝙞𝙚 𝙚 𝙩𝙧𝙖𝙙𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 🍺
🍻 Piovene Rocchette vanta una 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗮 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗯𝗶𝗿𝗿𝗮𝗿𝗶𝗮, grazie all’abbondanza di sorgenti d’acqua limpida, ideale per la produzione della birra.
⚜️ La 𝗕𝗶𝗿𝗿𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗩𝗲𝗰𝗶𝗮 è un gioiello storico del 1867, tra le più antiche d’Italia.
🔱 La 𝗕𝗶𝗿𝗿𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗦𝘂𝗺𝗺𝗮𝗻𝗼, punto di riferimento per i piovenesi e non solo, è stata fondata nel 1873 e vanta più di 150 anni di storia.
🎋 Piovene Rocchette è una tappa imperdibile della 𝗦𝘁𝗿𝗮𝗱𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗕𝗶𝗿𝗿𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶 della Pedemontana Veneta.
👉 Scopri di più leggendo l'articolo al link https://bit.ly/3HC2CTl
di Piovene Rocchette Loco Piovene Rocchette Summano
Vecia 1867

𝗣𝗲𝗱𝗮𝗹𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 🚲☀📅 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟮 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱💶 𝗤𝘂𝗼𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: €𝟮𝟬Sei pronto per un’esperienza unic...
09/06/2025

𝗣𝗲𝗱𝗮𝗹𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 🚲☀
📅 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟮 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱
💶 𝗤𝘂𝗼𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: €𝟮𝟬

Sei pronto per un’esperienza unica all’aria aperta?
Unisciti a noi per una pedalata su un itinerario pianeggiante di circa 𝟒𝟓 𝗸𝗺, tra asfalto e sterrato, perfetto per godersi la giornata in compagnia, tra paesaggi incantevoli e tappe ricche di fascino.

📍 Partenza alle ore 𝟵:𝟬𝟬 dalla 𝗣𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗰𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗦𝗶𝗴𝗻𝗼𝗿𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗧𝗵𝗶𝗲𝗻𝗲
➡️ Prima tappa: 𝗔𝗻𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗠𝗮𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗕𝗿𝗲𝗴𝗮𝗻𝘇𝗲 con visita guidata al museo, simbolo della tradizione artigiana del territorio
➡️ Si prosegue verso le spettacolari 𝗥𝗶𝘀𝗼𝗿𝗴𝗶𝘃𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗕𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗻𝗲, con visita libera tra acque cristalline e natura incontaminata

🥪 𝗣𝗿𝗮𝗻𝘇𝗼 𝗮𝗹 𝘀𝗮𝗰𝗰𝗼 𝗲 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗼, immersi nella tranquillità delle Risorgive
⏰ Rientro previsto a Thiene nel pomeriggio

✨ Una giornata perfetta per chi ama pedalare senza fretta, tra cultura, natura e convivialità!

𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 al seguente link entro le ore 12:00 di sabato 21 giugno: https://visitpedemontana.com/prodotto/pedalando-tra-storia-e-natura/

Per maggiori informazioni:
Tel. 338 8232958
[email protected]

Indirizzo

Piazzetta G. Rossi, N. 17
Thiene
36016

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:30
14:30 - 18:00
Martedì 09:30 - 12:30
14:30 - 18:00
Mercoledì 09:30 - 12:30
14:30 - 18:00
Giovedì 09:30 - 12:30
14:30 - 18:00
Venerdì 09:30 - 12:30
14:30 - 18:00
Sabato 09:30 - 12:30

Telefono

+390445804837

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pedemontana Veneta e Colli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pedemontana Veneta e Colli:

Condividi

Pedemontana Veneta e Colli

La fascia collinare della Pedemontana Veneta è il cuore della Regione Veneto. Una zona caratterizzata da paesaggi incantevoli, splendidi borghi storici e famose Ville Venete che si estende dai territori delle colline veronesi, con la Valpolicella, la Val d’Illasi e Soave fino a lambire i Monti Lessini, passando per i Colli Euganei e per la parte Vicentina con i Colli Berici, la Valle dell’Agno e del Chiampo, Schio e la Val Leogra, Thiene e la Valle dell’Astico e del Posina fino a Marostica, Bassano del Grappa e alla vallata del Brenta, proseguendo poi in terra Trevigiana con Asolo e il Monte Grappa, Montebelluna e il Montello, Valdobbiadene fino a Vittorio Veneto e la sinistra del fiume Piave.

Una vasta destinazione, coordinata grazie al lavoro dell’Organizzazione di Gestione della Destinazione “Pedemontana Veneta e Colli”; costituita a Thiene e riconosciuta a dalla Regione Veneto quale unica O.G.D. per l’intero Sistema Turistico Tematico (destinazione), essa nasce in risposta alle direttive regionali che individuano in tale ente il soggetto preposto alla governance turistica del territorio. L’O.G.D. così individuata assume compiti relativi al management e al marketing della destinazione, rafforzando il sistema di offerta e le funzioni di informazione, accoglienza turistica, promozione e commercializzazione dei prodotti, nel rispetto della normativa e della programmazione regionale.