Pedemontana Veneta e Colli

Pedemontana Veneta e Colli La fascia collinare della Pedemontana Veneta è il cuore della Regione Veneto.

🌿𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐍𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐀𝐠𝐚𝐧𝐞'🌿📅Riapre 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢' 𝟮𝟱 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 la stagione con tante novità tra natura, gusto e relax.📍Situato tra 𝐌𝐨𝐧𝐭...
24/04/2025

🌿𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐍𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐀𝐠𝐚𝐧𝐞'🌿
📅Riapre 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢' 𝟮𝟱 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 la stagione con tante novità tra natura, gusto e relax.
📍Situato tra 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐥𝐨 e 𝐒𝐚𝐧 𝐕𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐋𝐞𝐠𝐮𝐳𝐳𝐚𝐧𝐨..

Nato dalla riqualificazione dell’ex cava Vanzi, oggi trasformata in un’oasi verde con:
🏞 𝘴𝘦𝘯𝘵𝘪𝘦𝘳𝘪 𝘱𝘢𝘯𝘰𝘳𝘢𝘮𝘪𝘤𝘪, 🌊 𝘭𝘢𝘨𝘩𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘯𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢𝘭𝘦, ☀️𝘢𝘳𝘦𝘦 𝘳𝘦𝘭𝘢𝘹.

🥗 𝐍𝐨𝐯𝐢𝐭𝐚' 𝟐𝟎𝟐𝟓: nuovo menù del RistoChiosco, con piatti stagionali e prodotti locali
👣 𝐄𝐬𝐜𝐮𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢: tra boschi e colline, attività per bambini, eventi culturali, e musica
🎉 𝐄𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢: cene di classe, incontri aziendali o feste private

✨Il Parco Natura Aganè vi aspetta per una nuova stagione all’insegna della natura, del benessere e della convivialità!😊

🎟️ Ingresso gratuito
🌐 Info su: www.parcoagane.it
📧 [email protected] | 📞 353 407 5698

Segui Parco Natura Agané per tutte le novità 😊

𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐞𝐭𝐭𝐚 è l'occasione perfetta per trascorrere del tempo in compagnia, ma anche per 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐭𝐢𝐩𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝...
21/04/2025

𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐞𝐭𝐭𝐚 è l'occasione perfetta per trascorrere del tempo in compagnia, ma anche per 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐭𝐢𝐩𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨!☀️

In tutta Italia è tradizione riunirsi con amici e famiglia, per grigliate, picnic e attività all'aperto. Ma non è tutto: 𝐢𝐧 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐭𝐨 𝐥𝐞 𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐞!🥚
Oltre alla decorazione e alla caccia delle uova per i più piccoli, vengono usate soprattutto per preparare bigoli, tagliatelle e le famose 𝐟𝐮𝐠𝐚𝐬𝐬𝐞 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐭𝐞.😋

Un altro passatempo per i bambini, tipico del nostro territorio, era il gioco della "𝙧𝙞𝙜𝙝𝙚𝙖": consiste nel far rotolare le uova in un contenitore di argilla, lo scopo è colpire quelle degli avversari senza danneggiare il proprio uovo!🐣👶

🐣𝐁𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐚 𝐝𝐚 𝐎𝐆𝐃 𝐏𝐞𝐝𝐞𝐦𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐚 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐭𝐚 𝐞 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐢🐣Vi auguriamo una serena e gioiosa Pasqua, esplorando il nostro territori...
20/04/2025

🐣𝐁𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐚 𝐝𝐚 𝐎𝐆𝐃 𝐏𝐞𝐝𝐞𝐦𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐚 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐭𝐚 𝐞 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐢🐣

Vi auguriamo una serena e gioiosa Pasqua, esplorando il nostro territorio e gustando i prodotti tipici della Pedemontana!🕊

𝐁𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐚!🌸

😱Non hai ancora programmi per 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐞𝐭𝐭𝐚?Niente panico! Abbiamo selezionato alcuni 𝐢𝐭𝐢𝐧𝐞𝐫𝐚𝐫𝐢 𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭...
18/04/2025

😱Non hai ancora programmi per 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐞𝐭𝐭𝐚?

Niente panico! Abbiamo selezionato alcuni 𝐢𝐭𝐢𝐧𝐞𝐫𝐚𝐫𝐢 𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨, perfetti per una giornata all’aria aperta, in compagnia e immersi nella natura.😍🌳

📍𝐒𝐚𝐫𝐜𝐞𝐝𝐨: percorsi permanenti di 8 km o 12 km che attraversa le zone collinari;⛰️
📍𝐂𝐡𝐢𝐮𝐩𝐩𝐚𝐧𝐨: semplice itinerario panoramico lungo l'Astico;🌊
📍𝐂𝐚𝐥𝐭𝐫𝐚𝐧𝐨: i 12 km del Giro delle Malghe sono alla portata di tutti!🥾
📍𝐂𝐨𝐥𝐜𝐞𝐫𝐞𝐬𝐚: ben 4 itinerari tra cui scegliere, da 3 km a 18 km tutti in campagna!🌾
📍𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐥𝐨: il Buso della Rana è il punto di partenza di numerosi percorsi ad anello;🚶
📍𝐓𝐨𝐫𝐫𝐞𝐛𝐞𝐥𝐯𝐢𝐜𝐢𝐧𝐨: il sentiero panoramico della Val Leogra offre 15 km di panorami mozzafiato!🌄
📍𝐅𝐚𝐫𝐚 𝐕𝐢𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨: il sentiero di San Giorgio, tra vigne e ulivi;🌿
📍𝐒𝐚𝐥𝐜𝐞𝐝𝐨: per immergersi nel sottobosco, il Sentiero dei Maroni è perfetto!🌲

👉Per ulteriori informazioni su itinerari e percorsi del territorio, 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐬𝐢𝐭𝐨!

🎉 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐚 𝐢𝐧 𝐏𝐞𝐝𝐞𝐦𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐚 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐭𝐚 🐣🌸 Tutti gli eventi da non perdere nel nostro territorio!𝘓𝘢 𝘗𝘢𝘴𝘲𝘶𝘢 è 𝘭’𝘰𝘤𝘤𝘢𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘪𝘥𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘱...
16/04/2025

🎉 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐚 𝐢𝐧 𝐏𝐞𝐝𝐞𝐦𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐚 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐭𝐚 🐣
🌸 Tutti gli eventi da non perdere nel nostro territorio!

𝘓𝘢 𝘗𝘢𝘴𝘲𝘶𝘢 è 𝘭’𝘰𝘤𝘤𝘢𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘪𝘥𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘷𝘪𝘷𝘦𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘗𝘦𝘥𝘦𝘮𝘰𝘯𝘵𝘢𝘯𝘢 𝘝𝘦𝘯𝘦𝘵𝘢 𝘢𝘭𝘭’𝘢𝘳𝘪𝘢 𝘢𝘱𝘦𝘳𝘵𝘢.

𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭’𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐯𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐮𝐧 𝐫𝐢𝐜𝐜𝐨 𝐜𝐚𝐥𝐞𝐧𝐝𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐞 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐢𝐧𝐢⬇️
🥪 Scampagnate nei parchi naturali
🎉 Sagre gastronomiche con i sapori del territorio
🎶 Concerti dal vivo
👨‍👩‍👧‍👦 Attività per famiglie e bambini
🥾 Escursioni in montagna
🏰 Visite guidate tra arte, storia e paesaggi mozzafiato

✨Che siate in cerca di relax o di avventure da condividere, qui troverete idee perfette per una Pasqua indimenticabile:

👉𝐋𝐄𝐆𝐆𝐈 𝐋’𝐀𝐑𝐓𝐈𝐂𝐎𝐋𝐎 𝐐𝐔𝐈: https://bit.ly/4czn2b1

🌿𝐄𝐫𝐛𝐞 𝐞 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐭𝐞: 𝐏𝐢ù 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐯𝐞𝐝𝐢🌿📅Venerdì 25 aprile📍Ritrovo alle ore 09:45 presso il parcheggio del Laghetto Main ...
14/04/2025

🌿𝐄𝐫𝐛𝐞 𝐞 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐭𝐞: 𝐏𝐢ù 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐯𝐞𝐝𝐢🌿

📅Venerdì 25 aprile
📍Ritrovo alle ore 09:45 presso il parcheggio del Laghetto Main di Posina
🥾𝐂𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐚𝐭𝐚: partenza alle ore 10:00 e ritorno alle ore 16:30

𝐂𝐨𝐬'è?
🌱Una 𝐜𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐨𝐬𝐨𝐢 𝐞 𝐛𝐨𝐬𝐜𝐡𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐝𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐨𝐬𝐢𝐧𝐚.
🔍Osserveremo e conosceremo le 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐨𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐨𝐬𝐜𝐨, il loro utilizzo, la loro storia ed energetica.

🚶Si tratta di un percorso di circa 𝟓 𝐤𝐦, con dislivello di 200 mt.

💰𝐂𝐨𝐬𝐭𝐨: adulti 30€ - bambini 5€ - abitanti di Posina 15€
>prezzo comprensivo di degustazione finale con assaggio di snack con erbe a Campo Base Lago Main di Posina.

❗️𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 al link: https://bit.ly/4csgtXs
per gli abitanti di Posina: https://bit.ly/4cGh5co

UUè Foresti

🌳𝐒𝐞𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐀𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐏𝐢𝐞𝐯𝐞📜📍𝐏𝐢𝐞𝐯𝐞𝐛𝐞𝐥𝐯𝐢𝐜𝐢𝐧𝐨, 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐓𝐨𝐫𝐫𝐞𝐛𝐞𝐥𝐯𝐢𝐜𝐢𝐧𝐨.🍃Un percorso tra storia, natura e panorami mozzafi...
09/04/2025

🌳𝐒𝐞𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐀𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐏𝐢𝐞𝐯𝐞📜
📍𝐏𝐢𝐞𝐯𝐞𝐛𝐞𝐥𝐯𝐢𝐜𝐢𝐧𝐨, 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐓𝐨𝐫𝐫𝐞𝐛𝐞𝐥𝐯𝐢𝐜𝐢𝐧𝐨.

🍃Un percorso tra storia, natura e panorami mozzafiato!⏳
👁𝘚𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪 𝘶𝘯 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘰𝘳𝘴𝘰 𝘥𝘪 2,3 𝘬𝘮 𝘤𝘰𝘯 150 𝘮 𝘥𝘪 𝘥𝘪𝘴𝘭𝘪𝘷𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘵𝘪 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘦𝘳à 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘤𝘰𝘱𝘦𝘳𝘵𝘢 𝘥𝘪:

🕍𝐂𝐡𝐢𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚: cuore spirituale della Val Leogra.
🕳𝐁𝐮𝐬𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐧𝐚: Misteriosa cisterna sotterranea.
💧𝐆𝐫𝐨𝐭𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐀𝐜𝐪𝐮𝐚: Sorgente nascosta.
🌄 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨: Resti del castello vescovile e vista panoramica.

Foto di Magico Veneto e Pro Loco Torrebelvicino

👉𝗟𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗹'𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗮𝗹 𝗹𝗶𝗻𝗸: https://visitpedemontana.com/2025/04/09/sentiero-dellantica-pieve/

🌲𝐈𝐥 𝐁𝐨𝐬𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐌𝐞𝐫𝐚𝐯𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞✨📍𝐓𝐨𝐧𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐢𝐦𝐨𝐧𝐞🍀Un luogo dove la fantasia prende vita e la natura racconta storie incanta...
07/04/2025

🌲𝐈𝐥 𝐁𝐨𝐬𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐌𝐞𝐫𝐚𝐯𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞✨
📍𝐓𝐨𝐧𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐢𝐦𝐨𝐧𝐞

🍀Un luogo dove la fantasia prende vita e la natura racconta storie incantate.
✨ 𝐌𝐞𝐫𝐚𝐯𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐨𝐭𝐫𝐚𝐢 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐫𝐞:

- 𝗖𝗿𝗲𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝗹𝗲𝗴𝗻𝗼:
🧚‍♀️Personaggi fiabeschi come: gnomi, folletti, fate, e streghette
🏰Casette incantate delle fate e degli gnomi
🐾Scoiattoli, civette e draghi

- 𝗧𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗮𝗱 𝗮𝗻𝗲𝗹𝗹𝗼, 𝗮𝗱𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶:
🐿️Percorso Scoiattolo
🦌Percorso Capriolo
🐇Percorso Lepre

Foto di Hotel Al Prato Tonezza

👉𝐋𝐞𝐠𝐠𝐢 𝐥'𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐚𝐥 𝐥𝐢𝐧𝐤: https://bit.ly/42pYOLL

🌳𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐨𝐣𝐨🎨📍𝐕𝐢𝐚 𝐂𝐨𝐯𝐨𝐥𝐨, 𝐋𝐮𝐬𝐢𝐚𝐧𝐚 (𝐕𝐈)Il parco che unisce 𝘯𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘦 𝘢𝘳𝘵𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰𝘳𝘢𝘯𝘦𝘢, rendendo il percorso un'esperi...
04/04/2025

🌳𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐨𝐣𝐨🎨
📍𝐕𝐢𝐚 𝐂𝐨𝐯𝐨𝐥𝐨, 𝐋𝐮𝐬𝐢𝐚𝐧𝐚 (𝐕𝐈)

Il parco che unisce 𝘯𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘦 𝘢𝘳𝘵𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰𝘳𝘢𝘯𝘦𝘢, rendendo il percorso un'esperienza unica!

🌲Più di 𝟖𝟎 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐞 disseminate tra alberi, rocce e sentieri, il Parco del Sojo è perfetto per gli appassionati di arte e natura.

🥾Il percorso, lungo circa 𝟑 𝐤𝐦, attraversa il bosco di faggi e querce passando per mulattiere e scorci verso la pedemontana e la pianura vicentina.

🚶Le visite si svolgono in un’area accidentata su percorso di 𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢 𝘥𝘪𝘧𝘧𝘪𝘤𝘰𝘭𝘵à, è pertanto necessario un adeguato abbigliamento sportivo. Il tempo di percorrenza di una visita è di circa 𝟐 𝐨𝐫𝐞.

⏰E’ necessario prenotare almeno due giorni prima.

Foto a cura di: Parco del Sojo Arte e Natura

Parco del Sojo Comune di Lusiana Conco

👉𝐋𝐞𝐠𝐠𝐢 𝐥'𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐚𝐥 𝐥𝐢𝐧𝐤: https://bit.ly/3HXc54J

🏔𝐀𝐋𝐓𝐀 𝐕𝐈𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐆𝐑𝐀𝐍𝐃𝐄 𝐆𝐔𝐄𝐑𝐑𝐀🏔📍𝐝𝐚𝐥 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐏𝐚𝐬𝐮𝐛𝐢𝐨 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚 𝐁𝐚𝐬𝐬𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐫𝐚𝐩𝐩𝐚Un 𝘴𝘦𝘯𝘵𝘪𝘦𝘳𝘰 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘤𝘰 𝘦 𝘯𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢𝘭𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘰 𝘥𝘪 200𝘬𝘮, ...
02/04/2025

🏔𝐀𝐋𝐓𝐀 𝐕𝐈𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐆𝐑𝐀𝐍𝐃𝐄 𝐆𝐔𝐄𝐑𝐑𝐀🏔
📍𝐝𝐚𝐥 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐏𝐚𝐬𝐮𝐛𝐢𝐨 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚 𝐁𝐚𝐬𝐬𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐫𝐚𝐩𝐩𝐚

Un 𝘴𝘦𝘯𝘵𝘪𝘦𝘳𝘰 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘤𝘰 𝘦 𝘯𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢𝘭𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘰 𝘥𝘪 200𝘬𝘮, percorrendo le montagne del Trentino-Alto Adige e del Veneto, campo di battaglia tra l'esercito italiano e austroungarico durante la Prima Guerra Mondiale.

✨𝐏𝐮𝐧𝐭𝐢 𝐝'𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐞𝐬𝐬𝐞 𝐬𝐢𝐠𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢
🏛𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐆𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐆𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐑𝐨𝐯𝐞𝐫𝐞𝐭𝐨: tra i più importanti sulla Prima Guerra Mondiale.
🥾𝐒𝐭𝐫𝐚𝐝𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝟓𝟐 𝐆𝐚𝐥𝐥𝐞𝐫𝐢𝐞: scavata nella roccia del Pasubio, perfetta per gli amanti del trekking!
⚔️𝐕𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐓𝐫𝐢𝐧𝐜𝐞𝐞: con paesaggi Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO!

👉𝐋𝐞𝐠𝐠𝐢 𝐥'𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐚𝐥 𝐥𝐢𝐧𝐤: https://bit.ly/4jef21a

🗻𝐀𝐥𝐭𝐚 𝐕𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐆𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐆𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 (𝐀𝐕𝐆𝐆)📍📜Un viaggio nella storia ⏳🚶Un itinerario di circa 200 km🌎𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗰'è 𝗱𝗮 𝘃𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲?🗻Pasubi...
02/04/2025

🗻𝐀𝐥𝐭𝐚 𝐕𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐆𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐆𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 (𝐀𝐕𝐆𝐆)📍
📜Un viaggio nella storia ⏳
🚶Un itinerario di circa 200 km🌎

𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗰'è 𝗱𝗮 𝘃𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲?
🗻Pasubio
🏛️ Museo della Grande Guerra di Rovereto
🏔️Il Sentiero delle Trincee
🌄 Strada delle 52 Gallerie
⛰La Valle delle trincee

👉𝐋𝐞𝐠𝐠𝐢 𝐥'𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐚𝐥 𝐥𝐢𝐧𝐤:https://visitpedemontana.com/2025/03/26/alta-via-della-grande-guerra-2/

💧𝐓𝐮 𝐬𝐞𝐢 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐚💧📅Sabato 12 aprile📍Ritrovo ore 9:30, a Posina🏞️Vi proponiamo 𝗹'𝗲𝘀𝗰𝘂𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 "𝗧𝘂 𝘀𝗲𝗶 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗮", organi...
31/03/2025

💧𝐓𝐮 𝐬𝐞𝐢 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐚💧

📅Sabato 12 aprile
📍Ritrovo ore 9:30, a Posina

🏞️Vi proponiamo 𝗹'𝗲𝘀𝗰𝘂𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 "𝗧𝘂 𝘀𝗲𝗶 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗮", organizzata da UUé Foresti in collaborazione con OGD Pedemontana Veneta e colli. 🥾
🌳Il percorso si si svolgerà in un breve tracciato tra boschi, contrade, prati e lungo il fiume ricco di acqua e scorci suggestivi🌊

💰𝐐𝐮𝐨𝐭𝐚' 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞:
COSTO: 25 € - Esclusivamente per gli abitanti di Posina € 10

❗️PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al link di registrazione: bit.ly/4cbBe9T
❕PER GLI ABITANTI DI POSINA: https://bit.ly/3FLbPaO

UUè Foresti


🏰𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐭𝐢 𝐒𝐮𝐦𝐚𝐧✨📍𝐙𝐮𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨𝘜𝘯’𝘦𝘭𝘦𝘨𝘢𝘯𝘵𝘪𝘴𝘴𝘪𝘮𝘢 𝘷𝘪𝘭𝘭𝘢 𝘷𝘦𝘯𝘦𝘵𝘢, un gioiello architettonico e artistico che si articola in be...
28/03/2025

🏰𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐭𝐢 𝐒𝐮𝐦𝐚𝐧✨
📍𝐙𝐮𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨

𝘜𝘯’𝘦𝘭𝘦𝘨𝘢𝘯𝘵𝘪𝘴𝘴𝘪𝘮𝘢 𝘷𝘪𝘭𝘭𝘢 𝘷𝘦𝘯𝘦𝘵𝘢, un gioiello architettonico e artistico che si articola in ben 𝘤𝘪𝘯𝘲𝘶𝘦 𝘴𝘢𝘭𝘦:

🌎𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐬𝐢: con scene tratte dal libro della Genesi che narrano episodi biblici.
🎶𝗦𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮: affreschi con scene tratte dal poema "Gerusalemme Liberata".
🌟 𝗦𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗶𝘃𝗶𝗻𝗶𝘁à: raffigura le divinità dell’Olimpo.
⛲𝗦𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗳𝗼𝗻𝘁𝗮𝗻𝗲: con scene ispirate ai giardini di Villa d'Este a Tivoli.
⚔️𝗦𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗮𝘃𝗮𝗹𝗶𝗲𝗿𝗶: con le imprese belliche degli eserciti europei.

Villa GiustiSuman Zugliano VI Pro Loco Zugliano APS Comune di Zugliano

👉𝐋𝐞𝐠𝐠𝐢 𝐥'𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐚𝐥 𝐥𝐢𝐧𝐤: https://visitpedemontana.com/2023/05/11/villa-giusti-suman/

🥾𝐈𝐥 𝐂𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐀𝐩𝐩𝐚𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢⭐️:🗓Sabato 29 marzo📍Ritrovo ore 5:00, al Santuario della Madonna dell’Olmo, ThieneSi terrà ...
26/03/2025

🥾𝐈𝐥 𝐂𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐀𝐩𝐩𝐚𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢⭐️:
🗓Sabato 29 marzo
📍Ritrovo ore 5:00, al Santuario della Madonna dell’Olmo, Thiene

Si terrà lo Svelamento della nuova stele di Santa Maria di Monte Berico, organizzato dal Comune di Vicenza.

𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗵𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲?✨
⛪E' un cammino di fede e riflessione, con santuari mariani, dove si sono verificate apparizioni mariane testimoniate.
🙏C'è stata la presenza della Madonna, attraverso apparizioni o miracoli.

Ingresso gratuito

𝐓𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐨 𝐚𝐥 𝐥𝐢𝐧𝐤:➡️https://bit.ly/4l4tgU6

Provincia di Vicenza

🫏 𝐏𝐀𝐒𝐒𝐄𝐆𝐆𝐈𝐀𝐓𝐀 𝐂𝐎𝐍 𝐆𝐋𝐈 𝐀𝐒𝐈𝐍𝐈 🫏📅 Sabato 29 marzo📍 Ritrovo ore 9:30 a Caltrano📈 Difficoltà: passeggiata sempliceIn occasion...
24/03/2025

🫏 𝐏𝐀𝐒𝐒𝐄𝐆𝐆𝐈𝐀𝐓𝐀 𝐂𝐎𝐍 𝐆𝐋𝐈 𝐀𝐒𝐈𝐍𝐈 🫏

📅 Sabato 29 marzo
📍 Ritrovo ore 9:30 a Caltrano
📈 Difficoltà: passeggiata semplice

In occasione della IV edizione della 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗖𝗼𝗹𝗹𝗶 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘁𝗶 vi proponiamo una semplice passeggiata alla scoperta del territorio di Caltrano con gli asini di Asini in cammino che ci accompagneranno lungo il percorso e ci permetteranno di toccare con mano il loro 𝗺𝗮𝗻𝘁𝗼 ed il loro 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 ✨🏞️

💰 Quota di partecipazione
- Adulti: 30 € (pranzo in Trattoria Sant'Antonio incluso)
- Bambini fino a 10 anni: 20 € (pranzo in Trattoria Sant'Antonio incluso)
- sotti i 3 anni: gratuito

👉 Evento adatto a tutti, bambini ed adulti

ℹ️ Maggiori info: 338 823 2958 (anche su WhatsApp)
❗️ Prenotazione obbligatoria al seguente link: https://bit.ly/43hLNG5

🚲 𝐀𝐒𝐓𝐈𝐂𝐎 𝐃𝐔𝐀𝐓𝐇𝐋𝐎𝐍 𝟐𝟎𝟐𝟓 🚲SPRINT BRONZE, trail che si snoda tra i comuni di Lugo di Vicenza, Fara Vicentino e Zugliano ✨🗓️...
20/03/2025

🚲 𝐀𝐒𝐓𝐈𝐂𝐎 𝐃𝐔𝐀𝐓𝐇𝐋𝐎𝐍 𝟐𝟎𝟐𝟓 🚲

SPRINT BRONZE, trail che si snoda tra i comuni di Lugo di Vicenza, Fara Vicentino e Zugliano ✨

🗓️ Domenica 23 marzo
⏰ Dalle 7:30

Astico Duathlon offre la possibilità di sfidare se stessi sulla distanza sprint su un percorso tecnico nel mezzo delle Colline delle Bregonze della Pedemontana Veneta nell'Unione Montana Astico affiancato al torrente Astico dal quale prende il nome 🏞️

💥 Novità 2025: ASTICO DUATHLON KIDS, non è divertimento solo per grandi ma anche per i più giovani

❗Le iscrizioni chiuderanno al raggiungimento di 300 partecipanti per Astico Duathlon e 150 partecipanti per Astico Duathlon Kids

👉 Evento inserito nel calendario nazionale F.I.Tri e campionato regionale di disciplina Duathlon Sprint

ℹ️ Tutti i dettagli ed informazioni utili sul seguente sito web: https://www.asticoduathlon.it/

Astico Duathlon Comune di Zugliano Comune di Lugo di Vicenza ProLugo Martina Dogana Triathlon Team ASD

🏰Esplora 𝐢𝐥 𝐅𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐄𝐧𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐓𝐨𝐫𝐫𝐞𝐛𝐞𝐥𝐯𝐢𝐜𝐢𝐧𝐨!📍🍀Un viaggio tra la storia e la natura🍀☀️𝐔𝐧𝐚 𝐭𝐚𝐩𝐩𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐟𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐞𝐬𝐜𝐮𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐥𝐥'...
20/03/2025

🏰Esplora 𝐢𝐥 𝐅𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐄𝐧𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐓𝐨𝐫𝐫𝐞𝐛𝐞𝐥𝐯𝐢𝐜𝐢𝐧𝐨!📍
🍀Un viaggio tra la storia e la natura🍀
☀️𝐔𝐧𝐚 𝐭𝐚𝐩𝐩𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐟𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐞𝐬𝐜𝐮𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐥𝐥'𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚!☀️

𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐯𝐞𝐝𝐫𝐚𝐢?👀
🏰Un percorso storico tra le rovine del Forte
⛰Panorami magnifici sulla Val Leogra
🍀Sentieri immersi nella natura per gli appassionati di trekking

👉𝐋𝐞𝐠𝐠𝐢 𝐥'𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐚𝐥 𝐥𝐢𝐧𝐤: https://visitpedemontana.com/2025/03/20/forte-enna/

Pro Loco Torrebelvicino

Indirizzo

Piazzetta G. Rossi, N. 17
Thiene
36016

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:30
14:30 - 18:00
Martedì 09:30 - 12:30
14:30 - 18:00
Mercoledì 09:30 - 12:30
14:30 - 18:00
Giovedì 09:30 - 12:30
14:30 - 18:00
Venerdì 09:30 - 12:30
14:30 - 18:00
Sabato 09:30 - 12:30

Telefono

+390445804837

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pedemontana Veneta e Colli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pedemontana Veneta e Colli:

Condividi

Pedemontana Veneta e Colli

La fascia collinare della Pedemontana Veneta è il cuore della Regione Veneto. Una zona caratterizzata da paesaggi incantevoli, splendidi borghi storici e famose Ville Venete che si estende dai territori delle colline veronesi, con la Valpolicella, la Val d’Illasi e Soave fino a lambire i Monti Lessini, passando per i Colli Euganei e per la parte Vicentina con i Colli Berici, la Valle dell’Agno e del Chiampo, Schio e la Val Leogra, Thiene e la Valle dell’Astico e del Posina fino a Marostica, Bassano del Grappa e alla vallata del Brenta, proseguendo poi in terra Trevigiana con Asolo e il Monte Grappa, Montebelluna e il Montello, Valdobbiadene fino a Vittorio Veneto e la sinistra del fiume Piave.

Una vasta destinazione, coordinata grazie al lavoro dell’Organizzazione di Gestione della Destinazione “Pedemontana Veneta e Colli”; costituita a Thiene e riconosciuta a dalla Regione Veneto quale unica O.G.D. per l’intero Sistema Turistico Tematico (destinazione), essa nasce in risposta alle direttive regionali che individuano in tale ente il soggetto preposto alla governance turistica del territorio. L’O.G.D. così individuata assume compiti relativi al management e al marketing della destinazione, rafforzando il sistema di offerta e le funzioni di informazione, accoglienza turistica, promozione e commercializzazione dei prodotti, nel rispetto della normativa e della programmazione regionale.