22/06/2025
𝐏𝐫𝐞𝐬𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 ad alcuni comportamenti quando facciamo il bagno nel Lago di Garda...come altrove ovviamente.
Le acque di balneazione sono eccellenti, come la trasparenza e qualità del corpo idrico, il panorama è unico e vario, venti gradevoli, ecc…per questo un tuffo al lago è sempre un'esperienza, ma serve la giusta prudenza e buon senso per farlo in sicurezza.
Alla pari del mare, forse ancor più per i fiumi, fare il bagno con la digestione in atto e/o accaldati, peggio ancora se si ha assunto alcool (che è anche un vaso dilatatore), non è assolutamente una buona idea.
𝐈𝐥 𝐦𝐢𝐱 𝐝𝐢 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐦𝐛𝐞 𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐞 𝐞' 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐚 𝐫𝐨𝐮𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐫𝐮𝐬𝐬𝐚, 𝐞𝐯𝐢𝐭𝐚𝐭𝐞.
Le acque del lago, seppur superficialmente davvero gradevoli come temperatura, poco sotto la superficie possono essere sensibilmente più fredde.
Non è infrequente infatti, quando si è in galleggiamento, percepire una temperatura più fredda sulle estremità degli arti inferiori.
Logico che fare un tuffo dalla barca o da riva, soprattutto dove i fondali sono importanti senza un minimo di “raffreddamento graduale”, ovvero ba****si lentamente, possa aumentare il 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐢𝐝𝐫𝐨𝐜𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐡𝐨𝐜𝐤 𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐜𝐨, ovvero un'improvvisa vasocostrizione in grado di generare problemi cardiovascolari immediati anche gravi.
𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐛𝐚𝐛𝐢𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞' 𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐞 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐜𝐚𝐮𝐬𝐞 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞, 𝐬𝐨𝐩𝐫𝐚𝐭𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐢𝐨𝐝𝐢 𝐩𝐢𝐮' 𝐜𝐚𝐥𝐝𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚.
Da anni “racconto” il lago e le sue caratteristiche per fornire un po' di quella conoscenza utile a comprendere certe dinamiche; oggi invece vi invito a riflettere su come goderselo con il rispetto e la consapevolezza dovuta.
Personalmente...nonostante sia nato e cresciuto sul Lago, lo conosca molto bene, abbia fatto ben due brevetti come Assistente Bagnanti e fatto parte per anni dell’Unità Cinofila Salvamento in Acqua della Protezione Civile, non faccio mai il bagno da solo e resto tendenzialmente sempre dove tocco...ma soprattutto non mi tuffo mai senza prima essermi acclimatato bagnandomi gradualmente.
Se potete condividete questa semplici raccomandazioni…tornano sempre comode ovunque e per chiunque.
W il Lago di Garda.