Il Gelso Agriturismo e Azienda Agricola

Il Gelso Agriturismo e Azienda Agricola Benvenuti a Il Gelso, dove la tradizione parmigiana incontra il BIO. Al Gelso vi aspetta anche un ampio parco e un B&B.

Nel nostro agriturismo potrete trovare la cucina tradizionale, nel nostro orto i prodotti direttamente coltivati da noi.

17/06/2025
11/06/2025

Benvenuti a Il Gelso, dove la tradizione parmigiana incontra il BIO.

Nel nostro agriturismo potrete trovare la cucina tradizionale, nel nostro orto i prodotti direttamente coltivati da noi.
Al Gelso vi aspetta anche un ampio parco e un B&B.

Dopo i peschi e i peri anche i meli iniziano la danza della fioritura
05/04/2025

Dopo i peschi e i peri anche i meli iniziano la danza della fioritura

Contattaci per info e menù!
30/03/2025

Contattaci per info e menù!

Altro gìro di raccoltaQuest'anno il frutteto  è  stato generoso
30/09/2024

Altro gìro di raccolta
Quest'anno il frutteto è stato generoso

Ancora mele,nocciole e le prime melograne! Viva l'autunno!
26/09/2024

Ancora mele,nocciole e le prime melograne! Viva l'autunno!

DOMENICA 23 GIUGNO "Tortellata di San Giovanni" nella magica atmosfera del Gelso, rugiada e cielo stellato inclusi nel m...
02/06/2024

DOMENICA 23 GIUGNO
"Tortellata di San Giovanni" nella magica atmosfera del Gelso, rugiada e cielo stellato inclusi nel menu! Per info e prenotazioni: 348 776 4105

03/05/2024

Cibus 2024
Ultima camera disponibile!!!

28/04/2024

In diretta dal nostro agriturismo il mondo in bicicletta!!!

Indirizzo

Via Gandazzi 85
Traversetolo
43029

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Gelso Agriturismo e Azienda Agricola pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Gelso Agriturismo e Azienda Agricola:

Condividi

Azienda Agricola Il Gelso

È nel 1995 che questo piccolo podere di collina, in totale abbandono da venticinque anni, viene recuperato: così ogni appezzamento viene liberato da rovi e infestanti, alcuni antichi alberi riemergono alla luce, i filari di vite maritata, risistemati, riprendono a produrre, il terreno incolto è di nuovo lavorato, nutrito e seminato, molti alberi da frutta sono piantumati in filari e liberi secondo il modello della permacultura, perciò anche tante siepi, fiori e aromatiche vengono ad arricchire questo luogo che ogni giorno diventa più bello e completo, e comincia a donare i suoi frutti, premiando ad ogni stagione la fatica e le cure che gli vengono dedicate. La terra è generosa con chi la ama e la rispetta: è questo il messaggio che vogliamo comunicare ai gruppi di visitatori e alle scolaresche che vengono a condividere l'armonia e la bellezza del Gelso. Oggi l'azienda si configura come un equilibrato ecosistema di coltivazioni biologiche integrato nel paesaggio agrario-collinare: gli orti, il frutteto di antiche varietà, le coltivazioni di aromatiche, le api, gli animali “di bassa corte” vanno a sfumare nei boschi circostanti con “altre piante”, “altri animali” e “altre presenze”.

ATTIVITA' DIDATTICHE

Tutta la frutta che c'è Il gelso secolare, albicocche, mirabolani, susine, pesche, mele, pere, pesche, fichi, frutti di bosco, kaki, noci, nocciole e mandorle, olive e limoni, biricoccole, cotogne, ciliege, fragole, la dolce uva... Dalla primavera all'autunno ogni mese offre i suoi doni.

Le fioriture, le api e l'impollinazione, la raccolta, la degustazione e la trasformazione in deliziose preparazioni: confetture, chatney, mostarde, succhi e centrifugati.