Strada Olio Dop Umbria

Strada Olio Dop Umbria Dall’agosto 2004 lavoriamo per far crescere l’oleoturismo /turismo dell’Olio in Umbria! www.stradaoliodopumbria.it

L’Associazione ha per oggetto la valorizzazione e la promozione del territorio ad alta vocazione olivicola della Regione Umbria nell'ambito dei compiti indicati dalle norme regionali, nazionali e comunitarie in materia di istituzione, realizzazione e gestione delle Strade dell'Olio.

Grazie ARTRIBUNE! sotto un articolo frutto di un tour/esperienza vissuto in Umbria dalla giornalista Giraud in occasione...
16/08/2025

Grazie ARTRIBUNE!
sotto un articolo frutto di un tour/esperienza vissuto in Umbria dalla giornalista Giraud in occasione di Anteprima Olio Dop Umbria svoltasi a Spoleto lo scorso gennaio.
👇 👇 👇

Oleoturismo. In Umbria si possono fare tante scoperte culturali attorno al mondo dell’olio.

Non solo vino. L’Italia è attraversata da una f***a rete di “Strade dell’Olio” che fanno scoprire la cultura della lavorazione delle olive e i suoi prodotti. In Umbria c’è quella più longeva, ma il turismo di settore è esploso solo negli ultimi 10 anni. Grazie anche alla rassegna “Frantoi Aperti” che unisce degustazioni a itinerari storico-artistici a tema

https://www.artribune.com/turismo/2025/08/oleoturismo-umbria-itinerari/









Regione Umbria
Camera Commercio Umbria

Meno nota delle sue sorelle pugliesi, toscane e laziali, la Strada dell’Olio DOP Umbria è tutta da scoprire. Insieme alle meravigliose località storiche che attraversa. Abbiamo tracciato un itinerario

Nasce il Libro Bianco sulle professioni del Turismo Enogastronomico per definire le necessità di un comparto in forte cr...
25/07/2025

Nasce il Libro Bianco sulle professioni del Turismo Enogastronomico per definire le necessità di un comparto in forte crescita.

Il documento strategico traccia il futuro delle professioni legate
a uno degli ambiti più dinamici del turismo italiano, motore dello sviluppo territoriale.
Ed è il frutto di un’azione congiunta di Associazione Italiana Turismo Enogastronomico, UnionCamere, Associazione Nazionale Città dell’Olio, Associazione Nazionale Città del Vino, CNA Turismo e Commercio, Coldiretti, Confartigianato Turismo, Consulta Nazionale Distretti del Cibo, Federazione Nazionale delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori e Unione Italiana Vini.

Roberta Garibaldi


Regione Umbria
Unioncamere
Camera Commercio Umbria
Strade Vino Italia
Città dell'Olio

www.stradaoliodopumbria.it/18487/

TURISMO ENOGASTRONOMICO: DALL’HOSPITALITY MANAGER AL CURATORE DELLE ESPERIENZE. Il documento strategico traccia il futuro delle professioni legate a uno degli ambiti più dinamici del turismo italiano, motore dello sviluppo territoriale. Ed è il frutto di un’azione congiunta di Associazione Ita...

Ieri, 25 giugno 2025 a Roma, presso il Nazionale Spazio Eventi la Fondazione QUALIVITA ha presentato il  1° Rapporto Tur...
26/06/2025

Ieri, 25 giugno 2025 a Roma, presso il Nazionale Spazio Eventi la Fondazione QUALIVITA ha presentato il 1° Rapporto Turismo DOP realizzato in collaborazione con Origin Italia e il supporto del Masaf. La giornata, con approfondimenti di esperti e rappresentanti istituzionali, è stata arricchita da numerosi collegamenti live con i territori, dando voce ai protagonisti delle filiere DOP IGP. A concludere l’evento, gli interventi del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e del Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, che hanno sottolineato l’interesse strategico del sistema Paese per un comparto in espansione.

All'interno del rapporto sono state evidenziate molte case history di diversi territori italiani tra cui le attività della Strada dell'Olio e.v.o. Dop Umbria riguardo al marketing territoriale, oleoturismo ed eventi legati alla valorizzazione del prodotto Olio Dop Umbria collegati alla promozione del territorio.

All'evento era presente anche una delegazione degli studenti del corso di laurea MICO dell'Università degli Stranieri di Perugia, il cui presidente, Luigi Mundula, era tra i relatori dell'evento. MICO fonde insieme il percorso e gli obiettivi formativi di due classi di laurea: Scienze del turismo e Scienze, culture e politiche della gastronomia, tematiche in sintonia con il Rapporto sul Turismo Dop.




Regione Umbria
Università per Stranieri di Perugia - Ufficio Stampa

a Spoleto – Piazza Garibaldi  domenica 29 giugno 2025 è in programma l’ABT festival 2025.Anche la Strada dell’Olio Dop U...
24/06/2025

a Spoleto – Piazza Garibaldi domenica 29 giugno 2025 è in programma l’ABT festival 2025.

Anche la Strada dell’Olio Dop Umbria, grazie alla Camera di Commercio dell’Umbria, sarà presente nello stand dell'Umbria, per presentare La Grande Pedalata lungo La Fascia Olivata Assisi Spoleto in programma anche quest’anno il 18 ottobre 2025. La grande Pedalata è realizzata in collaborazione con La Francescana, Fiab e Youmobility.

Durante l’ABT di Spoleto si terranno anche degustazioni di Olio evo Dop Umbria di alcune Aziende associate.

https://www.stradaoliodopumbria.it/29-giugno-2025-spoleto-pg-appennino-bike-tour-festival/

Camera Commercio Umbria
La Francescana
YouMobility.it

Comune Di Spoleto

Presentazione “Guida agli Extravergini" la Guida agli Oli Extra Vergini di Slow Food Italia Sabato scorso, 14 giugno 202...
16/06/2025

Presentazione “Guida agli Extravergini" la Guida agli Oli Extra Vergini di Slow Food Italia

Sabato scorso, 14 giugno 2025, a Trevi, nella Sala conferenze del Complesso Museale di San Francesco è stata presentata “Guida agli Extravergini" la Guida agli Oli Extra Vergini di Slow Food Italia che compie 25 anni.

All'evento sono intervenuti:
Ferdinando Gemma, Sindaco del Comune di Trevi
Alessandra Cannistrà, Presidente Slow Food Umbria
Saverio Pandolfi slow food Umbria e Roberto Mariotti CNR referenti regionali della redazione della Guida.

Anche la Strada dell'Olio Dop Umbria, attraverso il presidente Paolo Morbidoni, era presente all'iniziativa.

Grazie a Slow Food Italia e Slow Food Umbria per il lavoro di selezione, preliminare all'inserimento dei migliori oli evo in guida.

Evviva questi lungimiranti produttori che lavorano per la qualità!

Sotto alcune immagini della presentazione 👇👇




Siglato un accordo di collaborazione tra Strada dell'Olio Dop Umbria e Federalberghi Umbria, un accordo di collaborazion...
05/06/2025

Siglato un accordo di collaborazione tra Strada dell'Olio Dop Umbria e Federalberghi Umbria, un accordo di collaborazione volto a valorizzare l’olio extravergine di oliva come elemento identitario e asset strategico dell’offerta turistica regionale.

L’accordo si inserisce in un quadro più ampio che vede il territorio umbro sempre più protagonista nel panorama del turismo esperienziale e consapevole. L’Umbria è benchmark in Italia nel comparto del turismo dell’olio grazie anche alle proposte dell’Associazione Strada dell’Olio e.v.o. DOP Umbria, strutturate su un’offerta qualificata ed attrattiva nel campo delle esperienze, ne sono esempio l’evento Frantoi Aperti in Umbria, le “Passeggiate e Buon Gusto”, la “Grande Pedalata lungo la Fascia Olivata Assisi – Spoleto”, vere e proprie esperienze immersive nella cultura del territorio che da quest’anno la Strada dell’Olio Dop Umbria venderà attraverso il tour operator UmbriaSì.

Erano presenti: Paolo Morbidoni, pres. Strada Olio Dop Umbria e Simone Fittuccia pres. Federalberghi Umbria e Simona Meloni Assessore regionale al Turismo e all’Agricoltura: “Questo accordo rappresenta una tappa strategica nella costruzione di un’offerta turistica integrata che valorizzi le produzioni di qualità e favorisca forme di turismo capaci di generare economia e cultura diffusa”.

https://www.stradaoliodopumbria.it/17826/

Regione Umbria


Camera Commercio Umbria
Umbria tourism
Federalberghi Umbria




  Trevi (Pg) – 4 giugno 2025 –Nella sagrestia della Basilica di San Pietro, all’interno dell’Abbazia di San Pietro, sede della Fondazione per l’Istruzione Agraria di Perugia, l’Associazione Strada dell’Olio e.v.o. DOP Umbria e Federalberghi Umbria hanno siglato un accordo di collabora...

Pedalate e Buon Gusto 2025 nel Parco dell'Altolina con degustazione nell'Agricola Belfiore-> 31 maggio 2025 a Foligno (P...
28/05/2025

Pedalate e Buon Gusto 2025 nel Parco dell'Altolina con degustazione nell'Agricola Belfiore

-> 31 maggio 2025 a Foligno (Pg)

31 MAGGIO 2025 Foligno (Pg) “Pedalate e buon gusto nel Parco dell’Altolina, con degustazione presso l’Agricola Belfiore

Ieri sera si è tenuto l’evento “la biodiversità a tavola” 🍽️ 🫒presso il ristorante Il Moderno - Ristorante Perugia centr...
16/05/2025

Ieri sera si è tenuto l’evento “la biodiversità a tavola” 🍽️ 🫒presso il ristorante Il Moderno - Ristorante Perugia centro - Slow

Durante la serata sono intervenuti Valentina Dugo, esperta di biodiversità e Paolo Braconi, archeologo e storico dell’Agricoltura e dell’Alimentazione 🫘🫛

La degustazione prevedeva:
🌱Fagiolina del Trasimeno (presidio slow food) con olio Dolce Agogia in abbinamento ad un Trebbiano Spoletino -
🌱Hummus di Roveja (presidio slow food) abbinato a un Sagrantino di Montefalco -
🌱Dolce con olio n.51 slow food (Moraiolo e varietà antiche) in abbinamento a Vernaccia di Cannara -

Una serata molto piacevole all’insegna del sapere e del gusto autentico 💚

14/05/2025

La Biodiversità a Tavola.
🔥ASPETTANDO L'EVENTO DEL 20 MAGGIO
Un piccolo racconto della serata dedicata ai prodotti rari di varietà antiche dell'Umbria al Ristorante La Pergola Orvieto.
Vi siete persi questo momento gastronomico raro? Potete partecipare ai prossimi appuntamenti della rassegna gastronomica 🎋La Biodiversità a Tavola 🎋
👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇
Calendario prossimi appuntamenti:
▪️Giovedi 15 maggio​ 2025 -​ Cena al Ristorante Il Moderno – Perugia
▪️Venerdi 16 maggio ​2025 – ​ Aperitivo da Silene Piccolo Ristorante – Foligno (Pg)
▪️Lunedi 19 maggio ​ 2025 – Aperitivo da Une – Foligno (Pg)









Strada Olio Dop Umbria
Valentina Dugo

Indirizzo

Piazza Mazzini 21
Trevi
06039

Sito Web

http://www.twitter.com/OlioDopUmbria, http://www.flickr.com/stradaoliodpoumbria, htt

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Strada Olio Dop Umbria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Strada Olio Dop Umbria:

Condividi

Strada dell’Olio Extravergine di Oliva Dop Umbria

La Strada dell’Olio Dop Umbria è un’ associazione di promozione turistica legata all’olio Evo Dop Umbria e all’enogastronomia, che mette in rete l’Umbria rurale, una rete di bellezza e qualità, fatta di piccoli borghi e città ad alta vocazione olivicola, di aziende agricole, di frantoi, di piccole strutture ricettive rurali, di ristoranti virtuosi che propongono il made in Umbria. Proponiamo e raccontiamo i luoghi dove si produce anche come luoghi di attrazione turistica diventando quindi mete differenti, dove spendere del tempo, fare delle visite svolgere attività e acquistare i frutti della nostra terra direttamente in azienza; Tutto questo poi diventa proposta di percorso alternativo rivolto sia ad operatori sia al cliente finale.

Il momento di maggiore attenzione del nostro lavoro di valorizzazione e promozione dell’Umbria Rurale dell’Olio è il periodo di ottobre e novembre, quando, attraverso l’evento Frantoi Aperti in Umbria (www.frantoiaperti.net) ciò che raccontiamo durante l’anno viene tradotto in fatto, con piccoli eventi, nei Frantoi, nei castelli, negli uliveti nei borghi.

www.stradaoliodopumbria.it