23/06/2024
La Notte di San Giovanni: Un Ritorno all'Infanzia
23 giugno, notte di San Giovanni. Con il cuore leggero e lo spirito curioso, ho deciso di raccogliere i fiori per l'acqua di San Giovanni, un rituale che mi riporta all'infanzia. Cammino e li raccolgo dove capita, ma la tentazione di cogliere qualche rosa dal giardino dei vicini è forte. Immagino le loro facce, forse divertite o forse giustamente indignate, ma continuo la mia raccolta sorridendo. . . Rose, lavanda, rosmarino... ogni petalo, ogni foglia, sembra raccontarmi un segreto, un frammento di una storia dimenticata. . . ho come la sensazione di perdermi ... il tempo sembra fermarsi...
Porto le mani al viso e annuso quei profumi che mi riportano a tempi lontani, quando le scorribande nei giardini erano una fuga gioiosa, accompagnata dalle risate dei bambini. Mentre l'aria intorno a me, invece, è quieta e silenziosa . . . e penso a quanto sarebbe bello se le risate dei bambini e dei ragazzi riempissero di nuovo i giardini e le strade. Invece di essere ipnotizzati dai cellulari, potrebbero riscoprire la gioia di giocare all'aperto, di esplorare la natura, di vivere momenti autentici e pieni di vita..
Chiudo gli occhi ancora qualche secondo, felice di questo momento a contatto con la natura. Mentre mescolo i petali, penso alla leggenda. Questa notte magica, si dice, porta fortuna e protezione a chi si bagna con l'acqua di San Giovanni preparata con fiori raccolti alla vigilia.
Questa notte speciale è come un ponte che collega il presente con il passato. . . . e allora . . . prendiamoci un momento per staccarci dalla frenesia della vita moderna e ritrovare la semplicità e la bellezza delle tradizioni antiche . . .Che l'acqua di San Giovanni porti a tutti noi fortuna, protezione e un rinnovato legame con la natura e con noi stessi. Vi invito a passare da me, a prendere un po' di quest'acqua leggendaria. Vi aspetto per condividere insieme questo frammento di magia!
🌿✨