Estplore

Estplore Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Estplore, Trieste.

Estplore è una società di guide naturalistiche, accompagnatori turistici e consulenti per la valorizzazione del territorio attivi nella Regione Friuli Venezia Giulia

08/07/2025

🦉TRA FONTANONI E FAGGI NEL REGNO DELL’ALLOCCO DEGLI URALI
📆DOMENICA 20 LUGLIO 2025
📍RESIA

🔹Un sentiero silenzioso nel bel mezzo di una faggeta per giungere a una cascata di una bellezza unica, dalle acque verde smeraldo che sgorga sotto gli strapiombi dei monti Musi? E' questo il regno dell’elusivo Allocco degli Urali (Strix uralensis).

🔹Dettagli:
Lunghezza Circa 7 km
Dislivello 500 m
Guida del Parco: Saimon Ferfolja - Estplore
Prenotazioni entro 48h dall'evento

📲Info e prenotazioni: www.parcoprealpigiulie.it

🇮🇹🇸🇮L'attività rientra nell'ambito del progetto INTERREG VI-A ITA-SLO "E-NAT2CARE - Valorizzare la gestione transfrontaliera per la tutela e il ripristino dei siti Natura 2000 nell'area MAB delle Alpi Giulie e del Carso", finanziato da Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027 (80% da FESR, 20% da Fondo di Rotazione Nazionale).

-- 🇸🇮 --

🦉MED VODNJAKI IN BUKVAMI V KRALJESTVU URALSKEGA SOVICE
📆NEDELJA, 20. JULIJ 2025
📍RESIA

🔹Tiho potko sredi bukovega gozda, ki vodi do edinstvenega slapov z smaragdno zeleno vodo, ki izvira pod strmimi pobočji gore Musi? To je kraljestvo neulovljive uralske sove (Strix uralensis).

🔹Podrobnosti:
Dolžina: 5 kilometri
Višinska razlika: 150 metrov
Vodnik po parku: Saimon Ferfolja - Estplore
Rezervacije v 48h pred dogodkom

📲Info in rezervacije: www.parcoprealpigiulie.it

🇮🇹🇸🇮 Aktivnost je del projekta INTERREG VI-A ITA-SLO „E-NAT2CARE - Krepitev čezmejnega upravljanja za varstvo in obnovo območij Natura 2000 na območju MAB Julijske Alpe in Kras“, ki ga financira program Interreg VI-A Italija-Slovenija 2021-2027 (80% ESRR, 20% nacionalni rotacijski sklad).

📸ph Davorin Tome (Archivio/Arhiv e-nat2care)

E-Nat2care
Ecomuseo Val Resia Pro Loco Val Resia

Il weekend appena trascorso è stato ricco di   e di grandi soddisfazioni.  Venerdì sera abbiamo accompagnato un nutrito ...
03/06/2025

Il weekend appena trascorso è stato ricco di e di grandi soddisfazioni. Venerdì sera abbiamo accompagnato un nutrito gruppo di partecipanti al penultimo appuntamento dell' evento organizzato da nella bassa in quel di Terzo d'Aquileia. Sabato pomeriggio è stata la volta dei bambini e dei genitori del che abbiamo accompagnato nell' ultima di una serie di 5 escursioni, che ci accompagnano da marzo. Il Tabor di Monrupino è stato il teatro di questa ultima tappa con una caccia al tesoro tra natura, cultura e storia.
Infine doppio appuntamento domenica, prima con un'escursione naturalistica guidata alla scoperta del castelliere del Monte Carso, per l'evento conclusivo del primo . Festival dedicato alla scoperta dei castellieri del progetto . L'evento, organizzato dalla e dal Comune di San Dorligio della Valle-Občina Dolina è inserito anche nella settimana del coordinato e promosso dal Servizio Geologico della Regione Friuli Venezia Giulia .
E come ultima tappa del nostro tour de force 💪💪 una bellissima escursione alla scoperta di un altro interessantissimo di interesse sovranazionale, i di Borgo Grotta Gigante. Questa volta abbiamo accompagnato i soci e i sostenitori del in un'avventura alla scoperta del nostro territorio con occhio... alimentare, oltre la conoscenza e la curiosità, anche lo stomaco e lo spirito, visto che l' evento era inserito nel programma della 60° di Sgonico.
Cosa aggiungere? Ovviamente un grazie di 💚 a tutti i partecipanti e a tutti gli organizzatori che ci hanno concesso la loro fiducia.

Alle prossime !

31/05/2025
Quando ci chiedono "qual è il tuo pubblico ideale?" noi non abbiamo dubbi-  QUELLO CURIOSO!  😉🤓⚒ Oggi abbiamo avuto l'oc...
27/05/2025

Quando ci chiedono "qual è il tuo pubblico ideale?" noi non abbiamo dubbi- QUELLO CURIOSO! 😉🤓
⚒ Oggi abbiamo avuto l'occasione di incontrare una classe di studenti della Scuola Edile di Trieste che si avvicinava alla pietra di per la prima volta: a noi l'onore di raccontarne la storia, quasi le premesse, in modo che loro poi, con l'aiuto di tutor e insegnanti, potessero continuare a scriverla, quella storia, a modo loro, con le loro esperienze e la loro sensibilità. ✍️

⚒ Il progetto che supporta (anche) questa avventura è “CAVE2 ” promosso dal Comune di Duino Aurisina - Občina Devin Nabrežinaha grazie al contributo regionale per la geodiversità.
⚒ Grazie a Gramar Marmi e al "tutor" Carlo Gruden, grazie alla docente Luciana Zuccheri Picasso, a Maddalena Giuffrida e Fabiola gaidiga per l’organizzazione con CASA C A V E Contemporary Art VisoglianoVižovlje Europe che ha curato il coordinamento complessivo.

Buona settimana  , del doman non v'è certezza, dei nostri appuntamenti settimanali invece sì! 😂, dunque, in attesa di qu...
27/05/2025

Buona settimana , del doman non v'è certezza, dei nostri appuntamenti settimanali invece sì! 😂, dunque, in attesa di qualche bello scatto delle scorse uscite, ecco quello che proponiamo:

🗺sabato 31 maggio: "CACCIA IN ROCCA!!
attività per famiglie presso il santuario fortificato di - l'evento è privato ma se vi stuzzica e volete info per prenotarlo, scriveteci! 😉

🏰 domenica 1 giugno, mattina: "TRA I CASTELLIERI DEL MONTE CARSO"
escursione gratuita promossa dalla Riserva Naturale della Val Rosandra / Doline Glinščice, in occasione del Grubla fest: 1°Festival dei Castellieri nell’ambito del progetto KAŠTellieri, finanziato dal Programma Interreg VI-A Italia–Slovenia 2021-2027.

🍇domenica 1 giugno, pomeriggio: "ESCURSIONE NATURALISTICA GUIDATA A SGONICO"
escursione gratuita organizzata dal Comune di Sgonico nell'mbito della "Festa comunale e 60° mostra dei vini"

Tutte le info per partecipare nelle locandine o negli eventi!
Vi aspettiamo, come sempre, per assieme 😎

sabato 24 e domenica 25 maggio⚒ Si profila all'orizzonte un week end all'insegna della pietra...  e del morbin! 😎sabato ...
19/05/2025

sabato 24 e domenica 25 maggio
⚒ Si profila all'orizzonte un week end all'insegna della pietra... e del morbin! 😎

sabato mattina > Visita alla Cava Petrovizza
promossa da CASA C A V E Contemporary Art VisoglianoVižovlje Europe con la collaborazione dei Marmi Repen e Agriturismo Ostrouska all'interno del progetto CARSO Creattivo
Eccezionale visita alla cava di "marmo di Repen" per scopire la sua pietra e la storia della cava e di chi da generazioni si occupa di questa attività estrattiva suò Carso interno, una cava a cielo aperto e in galleria per entrare nella geologia del territorio.
A fine uscita, brindisi goloso presso Ostrouska per liberarsi l'ugola dalla polvere 🥂😉
Partecipazione su prenotazione

💦sabato pomeriggio > 16° festa dei scussoni
passeggiata guidata anzi "caminada pai trosi de l'Isons"
Passeggiata guidata semplice e adatta a tutti lungo in fiume Isonzo organizzata nell'ambito di due giornid i festa promossi dall'Associazione Scussoni.
partecipazione libera

⚒ domenica mattina > Storie millenarie della Cava Romana
Parte il nuovo ciclo di tour guidati all'interno del più maestoso bacino estrattivo del Carso, quello di cava Romana di Aurisina, nel KAMEN Museo/Muzej.
Grazie alla promozione di Friuli Venezia Giulia Turismo , GAL Carso - LAS Kras , Trieste.Green e Cava romana ci aspettano 4 appuntamenti tra maggio e settembre, guidati dalle guide Estplore e da Marco Manzoni , in una sinergia ormai collaudata 🙌 per visitare e racconatre la cava a 360 gradi!
Partecipazione su prenotazione

Per info e modalità di prenotazione potete consultare estplore.it
oppure scriverci: [email protected]



Trieste Turismo Discover Trieste Comune di Duino Aurisina - Občina Devin Nabrežina Tanja Kosmina Associazione Scussoni Saimon Ferfolja Sara Famiani Sharon Ostrouska Regione Friuli Venezia Giulia

Indirizzo

Trieste

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Estplore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi