Curiosi di natura - Cultura, turismo e tutela ambientale

Curiosi di natura - Cultura, turismo e tutela ambientale Ci occupiamo di cultura, turismo, didattica e tutela ambientale. Info: www.curiosidinatura.it

Siamo un gruppo di professionisti che dal 2001 operano in vari settori della divulgazione, della didattica ambientale, del turismo sostenibile e dell'informazione. Ci avvaliamo di figure professionali qualificate, come laureati in Scienze naturali o in altre discipline ambientali, guide naturalistiche abilitate, giornalisti professionisti, e di altre competenze nel campo turistico-culturale. Svolg

iamo per privati ed enti pubblici attività di informazione, promozione, divulgazione, didattica, gestione ecologica e naturalistica, turismo e valorizzazione del territorio, con particolare riferimento alla tutela ambientale e al turismo sostenibile.

Dai documentari di Curiosi di natura: "I SERVIZI ECOSISTEMICI (Cosa sono e perché servono alla vita?)" Un'intervista di ...
06/09/2025

Dai documentari di Curiosi di natura: "I SERVIZI ECOSISTEMICI (Cosa sono e perché servono alla vita?)"
Un'intervista di MAURIZIO BEKAR al botanico PAOLO CINGANO, dottorando del Dipartimento di Scienze della Vita dell'Università di Trieste, per il progetto sulla biodiversità "Quanto vale un petalo?", con il contributo della Regione Autonoma Fvg. E' stata trasmessa in anteprima da Radio Capodistria nel programma "RadioVagando (in pillole)", di Barbara Urizzi

Cosa sono i “servizi ecosistemici”? E perché sono fondamentali per la vita delle persone e dei sistemi naturali? E’ un tema noto in ambiti universitari e di ...

Per “Piacevolmente Carso”, con Curiosi di natura, DOMENICA 7 settembre (ore 19.00 – 22.30) passeggiata al tramonto a BAS...
06/09/2025

Per “Piacevolmente Carso”, con Curiosi di natura, DOMENICA 7 settembre (ore 19.00 – 22.30) passeggiata al tramonto a BASOVIZZA, e OSSERVAZIONE GUIDATA DELLE STELLE con l’ASTROFISICO Giorgio Calderone. INFO nel post - PRENOTAZIONI: [email protected]

PER “PIACEVOLMENTE CARSO ” DOMENICA 7 SETTEMBRE (ore 19.00 – 22.30) “Tramonto a BASOVIZZA, tra landa e stelle” con Curiosi di natura e l’ast...

“Piacevolmente Carso”: DOMENICA 7 settembre (ore 19–22.30) passeggiata al tramonto a BASOVIZZA e OSSERVAZIONE GUIDATA DE...
05/09/2025

“Piacevolmente Carso”: DOMENICA 7 settembre (ore 19–22.30) passeggiata al tramonto a BASOVIZZA e OSSERVAZIONE GUIDATA DELLE STELLE con l’ASTROFISICO Giorgio Calderone. [da Il Piccolo] Info-prenotazioni: [email protected]

Per “Piacevolmente Carso”, con Curiosi di natura, DOMENICA 7 settembre (ore 19.00 – 22.30) passeggiata al tramonto a BAS...
04/09/2025

Per “Piacevolmente Carso”, con Curiosi di natura, DOMENICA 7 settembre (ore 19.00 – 22.30) passeggiata al tramonto a BASOVIZZA, e OSSERVAZIONE GUIDATA DELLE STELLE con l’ASTROFISICO Giorgio Calderone. INFO nel post - PRENOTAZIONI: [email protected]

PER “PIACEVOLMENTE CARSO ” DOMENICA 7 SETTEMBRE (ore 19.00 – 22.30) “Tramonto a BASOVIZZA, tra landa e stelle” con Curiosi di natura e l’ast...

“Piacevolmente Carso”, DOMENICA 7 settembre (ore 19–22.30) passeggiata al tramonto a BASOVIZZA e OSSERVAZIONE GUIDATA DE...
03/09/2025

“Piacevolmente Carso”, DOMENICA 7 settembre (ore 19–22.30) passeggiata al tramonto a BASOVIZZA e OSSERVAZIONE GUIDATA DELLE STELLE con l’ASTROFISICO Giorgio Calderone. [da FriuliVG] Info-prenotazioni: [email protected]

Per “Piacevolmente Carso”, domenica 7 settembre, dalle 19 alle 22.30, la cooperativa Curiosi di natura propone una passeggiata al tramonto a Basovizza. Sarà seguita da un’osservazione guidata delle stelle con Giorgio Calderone, dell'Istituto Nazional...

Per “Piacevolmente Carso”, DOMENICA 7 (ore 19.00 – 22.30) passeggiata al tramonto a BASOVIZZA e OSSERVAZIONE GUIDATA DEL...
01/09/2025

Per “Piacevolmente Carso”, DOMENICA 7 (ore 19.00 – 22.30) passeggiata al tramonto a BASOVIZZA e OSSERVAZIONE GUIDATA DELLE STELLE con l’ASTROFISICO Giorgio Calderone. [Da Nordest News]. PRENOTAZIONI: [email protected]

PER “PIACEVOLMENTE CARSO” ESCURSIONE “TRAMONTO A BASOVIZZA, TRA LANDA E STELLE” CON CURIOSI DI NATURA E L’ASTROFISICO GIORGIO CALDERONE

Per “Piacevolmente Carso”, domenica 7 settembre dalle 19.00 alle 22.30, la cooperativa Curiosi di natura propone una passeggiata al tramonto a Basovizza. Sarà seguita da un’osservazione guidata delle stelle con Giorgio Calderone, astrofisico presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), impegnato da anni nelle ricerca scientifica e in attività divulgative.

Qui l'articolo completo: https://www.nordestnews.it/2025/08/31/per-piacevolmente-carso-escursione-tramonto-a-basovizza-tra-landa-e-stelle-con-curiosi-di-natura-e-lastrofisico-giorgio-calderone/

IL NUOVO VIDEO-DOCUMENTARIO DI CURIOSI DI NATURA:"LA BIODIVERSITÀ IN AGRICOLTURA" cos'è, a cosa serve e perché è importa...
28/08/2025

IL NUOVO VIDEO-DOCUMENTARIO DI CURIOSI DI NATURA:
"LA BIODIVERSITÀ IN AGRICOLTURA" cos'è, a cosa serve e perché è importante per la vita dell’uomo e per gli equilibri ecologici?

E’ un tema importante, affrontato dagli studiosi e nelle università, ma poco noto al grande pubblico. E che necessita di specifiche politiche di tutela ambientale, di gestione del territorio e di sviluppo economico.

Per saperne qualcosa di più, ne parliamo con SIMONE GHASSEMPOUR, Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie all'Università di Udine, e attivo professionalmente come agricoltore, orticoltore e formatore agricolo.

Intervista realizzata da MAURIZIO BEKAR, nell’ambito di “Quanto vale un petalo?”, progetto informativo sul valore della biodiversità, realizzato dalla cooperativa Curiosi di natura. Con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia per le manifestazioni di divulgazione della cultura scientifica.

L'intervista è stata trasmessa in anteprima da Radio Capodistria il 23 agosto 2025, nell'ambito del programma "RadioVagando (in pillole)" di Barbara Urizzi

La biodiversità in agricoltura: cos'è, a cosa serve, e perché è importante per la vita dell’uomo e per gli equilibri ecologici?E’ un tema importante, affront...

I SERVIZI ECOSISTEMICI (Cosa sono e perché servono alla vita?) Un'intervista di MAURIZIO BEKAR al botanico PAOLO CINGANO...
25/08/2025

I SERVIZI ECOSISTEMICI (Cosa sono e perché servono alla vita?)
Un'intervista di MAURIZIO BEKAR al botanico PAOLO CINGANO, dottorando del Dipartimento di Scienze della Vita dell'Università di Trieste, per il progetto sulla biodiversità "Quanto vale un petalo?", di Curiosi di natura. Con il contributo della Regione Autonoma Fvg. E' stata trasmessa in anteprima da Radio Capodistria nel programma "RadioVagando (in pillole)", di Barbara Urizzi

Cosa sono i “servizi ecosistemici”? E perché sono fondamentali per la vita delle persone e dei sistemi naturali? E’ un tema noto in ambiti universitari e di ...

Per “Piacevolmente Carso”, con Curiosi di natura, DOMENICA 24 agosto (h 17.30 – 20.30) visita al BORGO STORICO di OPICIN...
23/08/2025

Per “Piacevolmente Carso”, con Curiosi di natura, DOMENICA 24 agosto (h 17.30 – 20.30) visita al BORGO STORICO di OPICINA, con ŽIVKA PERSI (presidente dell'Associazione dei Circoli Culturali Sloveni in Italia - ZSKD e membro dell’Associazione slovena di cultura Tabor - SKD di Opicina). INFO nel post - PRENOTAZIONI: [email protected]

“Piacevolmente Carso” con Curiosi di natura DOMENICA 24 AGOSTO (ore 17.30 – 20.30) visita al borgo storico di Opicina, con Živka Persi (...

"LA BIODIVERSITÀ IN AGRICOLTURA: cos’è e perché serve alla vita?": SABATO 23 AGOSTO alle ore 11.00 su RADIO CAPODISTRIA....
22/08/2025

"LA BIODIVERSITÀ IN AGRICOLTURA: cos’è e perché serve alla vita?": SABATO 23 AGOSTO alle ore 11.00 su RADIO CAPODISTRIA. Intervista di MAURIZIO BEKAR a SIMONE GHASSEMPOUR, dottore in Scienze e Tecnologie Agrarie, agricoltore e formatore. Per il progetto "Quanto vale un petalo?" dI Curiosi di natura, con il contributo della Regione Autonoma Fvg. Trasmissione in anteprima nel programma "RadioVagando (in pillole)" di Barbara Urizzi. NON MANCATE ALL'ASCOLTO !

Indirizzo

Via D'Azeglio 23
Trieste
34129

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Curiosi di natura - Cultura, turismo e tutela ambientale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Curiosi di natura - Cultura, turismo e tutela ambientale:

Condividi