03/01/2025
Epifania 2025 - Apertura di musei e mostre
Il 6 gennaio 2025 i Musei del Comune di Trieste e tutte le mostre temporanee allestite all'interno degli stessi o nelle sale comunali, saranno aperti al pubblico secondo i consueti orari di seguito elencati.
MUSEI
🔸Museo Revoltella – dalle 9 alle 19 (l'apertura è limitata alla dimora baronale)
🔸Museo d’Antichità J. J. Winckelmann – dalle 10 alle 17
🔸Museo Sartorio – dalle 10 alle 17
🔸Museo d’Arte Orientale – dalle 10 alle 17
🔸Museo Teatrale Carlo Schmidl – dalle 10 alle 17
🔸Museo del Castello di San Giusto / Armeria e Lapidario Tergestino al Bastione Lalio – dalle 10 alle 17
🔸Museo di Guerra per la Pace Diego de Henriquez – dalle 10 alle 17
🔸Museo della Risiera di San Sabba – Monumento Nazionale – dalle 9 alle 17
Centro di Documentazione della Foiba di Basovizza – dalle 10 alle 14
🔸Museo del Risorgimento e Sacrario Oberdan – dalle 10 alle 17
🔸Museo di Storia Naturale – dalle 10 alle 17
🔸Museo del Mare – dalle 10 alle 17
MOSTRE
🔹McCurry - Sguardi sul mondo – Salone degli Incanti – dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso ore 18)
🔹Com'è bello da Trieste in giù – Sala Sbisà, Magazzino 26 – dalle 10 alle 18
Verso le vette. L'alpinismo e Trieste – Castello di San Giusto, Bastione Fiorito – dalle 10 alle 17
🔹Il mito degli Ambisontes. Mercenari di Roma nella valle dell’Isonzo – Museo d’Antichità J. J. Winckelmann – dalle 10 alle 17
🔹Vola Colomba. Cronache triestine 1945-54 – Museo di Guerra per la Pace Diego de Henriquez dalle 10 alle 17
🔹Alfabeto Schmidl. 100 anni di Museo Teatrale – Sala Selva, Palazzo Gopcevich dalle 10 alle 17
🔹Il viaggio nella modernità. 1924-1938 Trieste nell'evoluzione della nave di linea – Sala Nathan e Museo del Mare dalle 10 alle 17
🔹Rovenska – Elettra. Memorie dello yacht di Marconi – Sala Fini e Museo del Mare – dalle 10 alle 17
🔹La Pop art e la Street art...a mosaico– Sala Veruda, Palazzo Costanzi in P.zza Piccola – dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 17 alle 20
🔹Impermanence di Giorgio Faustini – Sala Comunale d'Arte, Piazza Unità d'Italia – dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20
👉Per maggiori informazioni relative alle collezioni, alle esposizioni e agli orari di apertura si invita a consultare online i siti web delle sedi e il sito https://triestecultura.it/
Pro Loco in Friuli Venezia Giulia Terre Eventi Sapori Pro Loco del Friuli Venezia Giulia Pro Loco Trieste Pro Loco UNPLI Consorzio Isontino Giuliano delle Pro Loco Info Point Trieste Musei Civici Trieste Trieste Airport Le donne del turismo Italia.it Italia.it De Italia.it En
Epifania 2025 - Apertura di musei e mostre
Il 6 gennaio 2025 i Musei del Comune di Trieste e tutte le mostre temporanee allestite all'interno degli stessi o nelle sale comunali, saranno aperti al pubblico secondo i consueti orari di seguito elencati.
MUSEI
🔸Museo Revoltella – dalle 9 alle 19 (l'apertura è limitata alla dimora baronale)
🔸Museo d’Antichità J. J. Winckelmann – dalle 10 alle 17
🔸Museo Sartorio – dalle 10 alle 17
🔸Museo d’Arte Orientale – dalle 10 alle 17
🔸Museo Teatrale Carlo Schmidl – dalle 10 alle 17
🔸Museo del Castello di San Giusto / Armeria e Lapidario Tergestino al Bastione Lalio – dalle 10 alle 17
🔸Museo di Guerra per la Pace Diego de Henriquez – dalle 10 alle 17
🔸Museo della Risiera di San Sabba – Monumento Nazionale – dalle 9 alle 17
🔸Centro di Documentazione della Foiba di Basovizza – dalle 10 alle 14
🔸Museo del Risorgimento e Sacrario Oberdan – dalle 10 alle 17
🔸Museo di Storia Naturale – dalle 10 alle 17
🔸Museo del Mare – dalle 10 alle 17
MOSTRE
🔹McCurry - Sguardi sul mondo – Salone degli Incanti – dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso ore 18)
🔹Com'è bello da Trieste in giù – Sala Sbisà, Magazzino 26 – dalle 10 alle 18
Verso le vette. L'alpinismo e Trieste – Castello di San Giusto, Bastione Fiorito – dalle 10 alle 17
🔹Il mito degli Ambisontes. Mercenari di Roma nella valle dell’Isonzo – Museo d’Antichità J. J. Winckelmann – dalle 10 alle 17
🔹Vola Colomba. Cronache triestine 1945-54 – Museo di Guerra per la Pace Diego de Henriquez dalle 10 alle 17
🔹Alfabeto Schmidl. 100 anni di Museo Teatrale – Sala Selva, Palazzo Gopcevich dalle 10 alle 17
🔹Il viaggio nella modernità. 1924-1938 Trieste nell'evoluzione della nave di linea – Sala Nathan e Museo del Mare dalle 10 alle 17
🔹Rovenska – Elettra. Memorie dello yacht di Marconi – Sala Fini e Museo del Mare – dalle 10 alle 17
🔹La Pop art e la Street art...a mosaico– Sala Veruda, Palazzo Costanzi in P.zza Piccola – dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 17 alle 20
🔹Impermanence di Giorgio Faustini – Sala Comunale d'Arte, Piazza Unità d'Italia – dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20
👉Per maggiori informazioni relative alle collezioni, alle esposizioni e agli orari di apertura si invita a consultare online i siti web delle sedi e il sito https://triestecultura.it/