Alice Sattolo Guida Naturalistica

Alice Sattolo Guida Naturalistica Guida Naturalistica Regione Friuli Venezia Giulia. Escursioni in kayak da mare e passeggiate per gruppi e scuole. Parlo inglese e spagnolo.

Guida naturalistica Friuli Venezia Giulia iscritta LAGAP e accompagnatore turistico. Collaboro dal 2008 con molte realtà locali nel campo della didattica ambientale, accompagnando gruppi e scuole alla scoperta di luoghi di interesse naturalistico in FVG, Slovenia e Croazia. Insieme alla dolce asinella Rebecca organizzo escursioni a passo lento sul Carso triestino. Partecipo alle attività del Grupp

o Speleologico Flondar che gestisce le aperture della Grotta del Mitreo, uno dei pochi templi dedicati a questa divinità ritrovati in una cavità naturale. Alice: +39 3289287073
[email protected]
www.alicesattolo.com

E anche oggi un uscita tutta al femminile 💜Brave mule! Grazie a Shaula per le foto
19/04/2025

E anche oggi un uscita tutta al femminile 💜
Brave mule!

Grazie a Shaula per le foto

19/04/2025

Non sai cosa fare a Pasqua? Ho dei posti liberi per la kayakkata delle 14.00 ai castelli di Duino!

Da oggi mi trovate anche su Google! Se avete piacere fatemi una recensione!🪻Grazie mille 🩵🙏
18/04/2025

Da oggi mi trovate anche su Google!
Se avete piacere fatemi una recensione!🪻
Grazie mille 🩵🙏

Salutiamo la primavera con le nuove date aperte 𝐚𝐥 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 per le 𝐞𝐬𝐜𝐮𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐧 𝐤𝐚𝐲𝐚𝐤! 🛶 Le uscite si svolgono durante ...
16/04/2025

Salutiamo la primavera con le nuove date aperte 𝐚𝐥 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 per le 𝐞𝐬𝐜𝐮𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐧 𝐤𝐚𝐲𝐚𝐤! 🛶 
Le uscite si svolgono durante i weekend e sono adatte anche a principianti assoluti, hanno una durata di 3h circa con partenza dal Villaggio del Pescatore (Duino- Aurisina) a Trieste.

Immagina di pagaiare tra le risorgive del fiume Timavo, le maestose falesie di Duino e due castelli arroccati. Un escursione che ti porta a scoprire uno dei tratti più suggestivi della costa, nel punto d’incontro tra Carso e pianura, dove la natura ed il silenzio ti avvolgono. Pochi semplici colpi di pagaia ti separano dalla bellezza di un territorio che unisce mare, fiume e storia. Un avventura da vivere lentamente, in totale sicurezza e con il massimo del piacere, lontani dal caos quotidiano.

I kayak disponibili sono doppi e singoli, farò il possibile per soddisfare eventuali richieste.
I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria via mail ad [email protected] oppure al numero +393289287073

Il costo è di 35 euro a persona.
Link in bio!

Bellissima uscita quella di oggi!  Domani dovrebbe soffiare il libeccio,  portatore di pioggia. L'escursione in kayak è ...
12/04/2025

Bellissima uscita quella di oggi!
Domani dovrebbe soffiare il libeccio, portatore di pioggia. L'escursione in kayak è rimandata...
Ci vediamo prossimo weekend, venerdì, sabato e domenica 🐰!

(🐤 Pasqua con chi vuoi 🥰)

Avete dato un occhiata alle date disponibili? 🛶
06/04/2025

Avete dato un occhiata alle date disponibili? 🛶

  Ciao a tutti amici e avventurieri, Salutiamo la primavera con le nuove date aperte 𝐚𝐥 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 per le 𝐞𝐬𝐜𝐮𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐧 𝐤𝐚𝐲𝐚𝐤! 🛶 Le uscite sono adatte anche a principianti assoluti, hanno una durata di 3h circa con ...

Le attività del progetto Isonzo fiume di Scienza continuano a regalare esperienze uniche agli studenti di tutte le età! ...
05/04/2025

Le attività del progetto Isonzo fiume di Scienza continuano a regalare esperienze uniche agli studenti di tutte le età! 📚🌱

Dutante queste settimane primaverili, ho accompagnato con i colleghi guide molti studenti ad esplorare il fiume Isonzo, anche con attività e laboratori in classe.

Le attività hanno permesso a tutti di avvicinarsi alla scienza in modo pratico e coinvolgente, tra osservazioni dirette, laboratori e riflessioni sulla sostenibilità.

Il progetto dell Associazione Ambientalista Eugenio Rosmann Monfalcone è finanziato dal bando per la divulgazione della cultura scientifica della Regione FVG

29/03/2025
Anche su Discover Trieste 🧡Grazie mille
25/03/2025

Anche su Discover Trieste 🧡
Grazie mille

Escursioni in kayak con la guida Alice Sattolo tra le risorgive del fiume Timavo, le maestose falesie di Duino e due castelli arroccati.

Bridge project
25/03/2025

Bridge project

02/03/2025
11/02/2025

È ora disponibile la mappa di distribuzione 2021 della lince eurasiatica (Lynx lynx) in Europa centrale. Dalla stessa si evince come nelle Alpi, la popolazione della Svizzera si espande verso l’Austria e l’Italia. Per la prima volta una riproduzione è stata confermata nel cantone di Ticino, la parte più meridionale della Svizzera. Nelle Alpi slovene, cinque linci sono state reintrodotte per salvare la specie dall’estinzione nelle Alpi sudorientali.

Gli sforzi per riportare la lince in Europa centrale sono iniziati più di 50 anni fa. Grazie a progetti di reintroduzione e rinforzo, la lince è tornata a popolare diverse catene montuose. Ma gli sforzi di conservazione continuano, poiché l'attenzione si è spostata dalle singole popolazioni alla metapopolazione. Una metapopolazione è un insieme di popolazioni della stessa specie separate spazialmente, che interagiscono tra loro attraverso la dispersione. Per la loro sopravvivenza a lungo termine, un aspetto fondamentale resta quello relativo alla connettività tra le diverse sub-popolazioni dell’ Europa centrale.

Nella mappa di distribuzione viene fatta una distinzione tra diverse categorie di affidabilità (criteri SCALP) - i dati C1 "certi" sono indicati in rosso mentre i dati confermati di avvenuta riproduzione in giallo.

Per ulteriori dettagli, consultate il rapporto completo (in inglese):
https://www.kora.ch/?action=get_file&id=113&resource_link_id=815

Indirizzo

Trieste

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alice Sattolo Guida Naturalistica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Alice Sattolo Guida Naturalistica:

Condividi

Mi presento..

Sono guida naturalistica Friuli Venezia Giulia iscritta all'Associazione Italiana Guide Escursionistiche Ambientali (A.I.G.A.E.). Dal 2008 collaboro con diverse realtà locali nel campo della didattica naturalistica, accompagnando gruppi e scuole alla scoperta delle Riserve Naturali Regionali o in altri luoghi di interesse naturalistico sul Carso triestino, Friuli Venezia Giulia,Slovenia e Croazia. Insieme all’Associazione Equilandia organizzo attività con la mia asinella Rebecca dedicate a bambini, adulti e persone con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali. Partecipo alle attività del Gruppo Speleologico Flondar contribuendo alle aperture della Grotta del Mitreo, uno dei pochi templi dedicati a questa divinità ritrovati in una cavità naturale. Organizzo escursioni su misura per gruppi e laboratori ludodidattici per bambini. Alice: 3289287073 [email protected]