Discover Trieste

Discover Trieste La pagina ufficiale del turismo a Trieste dove trovare tutto ciò che ti serve per la tua vacanza! "Trieste ha una sua grazia
scontrosa.
(206)

Mare, Carso, caffè e molto altro: scopri tutte le esperienze che puoi vivere scegliendo Trieste come tua destinazione! Se piace,
è come un ragazzaccio rozzo e vorace,
con gli occhi azzurri e mani troppo grandi
per regalare un fiore;
come un amore
venato di gelosia."

[Trieste, Umberto Saba]

22/04/2025

Miramare Museo Storico e il Parco del Castello ospita la grande mostra collettiva "Naturae. Ambienti di arte contemporanea", un'esposizione che esplora il tema della natura e del suo profondo legame con l’essere umano. Le opere si possono ammirare presso le ex scuderie o passeggiando attraverso il parco del Castello, potendo apprezzare anche la Ca****la di San Canciano, da poco restaurata, in occasione del complesso lavoro di riqualificazione dell’area che va dal Castelletto alle Serre.

Da una settimana, nei pressi del Castelletto, anche una nuova monumentale opera di arte contemporanea firmata da Davide Rivalta, nel contesto della mostra "Naturae, Ambienti di arte contemporanea" che si sviluppa nelle ex scuderie, dove si inserisce nel percorso espositivo anche una imponente tela di Mario Schifano.

In mostra oltre cinquanta opere di diciotto artisti contemporanei di diverse generazioni e provenienze geografiche: dai lavori di maestri quali Rebecca Horn, Hermann Nitsch, Marina Abramovic e Mimmo Paladino, alle installazioni site-specific realizzate appositamente per la mostra di Pietro Ruffo e José Angelino; dalle opere inedite di Serse Roma ai grandi disegni installativi di Marta Roberti; dalle ricerche sulle profonde connessioni tra regni vegetale, umano, animale e minerale di Simone Berti, Gianni Caravaggio, Elisabetta Di Maggio, Christiane Löhr, ai lavori eclettici di Jan Fabre; dalle opere in continua trasformazione di Sophie Ko alle ibridazioni video di Luca Trevisani, fino alle minuziose creazioni di Macoto Murayama e ai camouflage di Liu Bolin. In dialogo con uno dei più suggestivi belvedere del castello, l’opera TOWARDS YOU di Bianco-Valente è stata presentata in anteprima in occasione della regata velica Barcolana 2024.

ℹ️ miramare.cultura.gov.it/visita/
"Naturae" è organizzata da MondoMostre e CoopCulture, a cura di Melania Rossi.

21/04/2025

Buon lunedì di Pasquetta! 😀
Come da tradizione grigliata, gita fuori porta in Carso ma anche al Parco di San Giovanni - Trieste per , la mostra mercato di piante 🪴, fiori 🌺 e arredi per il giardino ☺️

Buona Pasqua 🐣 da Trieste con la tradizionale pinza, un dolce tipico del periodo pasquale, un impasto di pasta lievitata...
20/04/2025

Buona Pasqua 🐣 da Trieste con la tradizionale pinza, un dolce tipico del periodo pasquale, un impasto di pasta lievitata la cui forma ricorda la spugna imbevuta di aceto data a Gesù dai soldati.

Con lo stesso impasto viene realizzata anche la titola, un pane a treccia dove all'estremità viene inserito un uovo colorato.

Secondo una tradizione presente sia nella cultura cattolica che in quella greco e serbo ortodossa, la forma della titola richiama quella dei chiodi usati nella crocifissione, mentre le uova tinte di rosso ricordano i sassi del Calvario, macchiati dal sangue rosso vivo che cola dalla Croce.

Voi preferite la pinza o la titola? 😉

Buon weekend di   nei Musei Civici Trieste aperti ogni giorno da domenica 20 a domenica 27 aprile 2025, compresi i giorn...
18/04/2025

Buon weekend di nei Musei Civici Trieste aperti ogni giorno da domenica 20 a domenica 27 aprile 2025, compresi i giorni festivi di Pasqua (20 aprile), Pasquetta (21 aprile) e Festa della Liberazione (25 aprile)! I musei saranno aperti anche nella giornata del 1° maggio, . 😀

Scopri tutti gli orari di musei e mostre temporanee 👉 https://www.discover-trieste.it/vivi/trieste-now/musei-aperti-orario-festivo

Musei Civici
Museo Revoltella, tutti i giorni 10-19
Castello di San Giusto, tutti i giorni 10-19
Museo d'Antichità J.J. Winckelmann, tutti i giorni 10-16
Museo Sartorio, tutti i giorni 10-16
Museo d'Arte Orientale, tutti i giorni 10-16
Museo Teatrale Carlo Schmidl, tutti i giorni 10-16
Risiera di San Sabba, tutti i giorni 9-19
Museo della Guerra per la Pace Diego de Henriquez, tutti i giorni 10-16
Museo di Storia Naturale, tutti i giorni 10-16
Museo del Mare, tutti i giorni 10-16
Museo del Risorgimento e Sacrario Oberdan, tutti i giorni 10-17
Centro di Documentazione della Foiba di Basovizza, tutti i giorni 10-18
Orto Botanico, tutti i giorni 10-13

Mostre temporanee
McCurry - Sguardi sul mondo – Salone degli Incanti – sabato 19, domenica 20 e lunedì 21 aprile, 10-20, da martedì 22 a giovedì 24 aprile 10-19, venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 aprile 10-20
Verso le vette. L'alpinismo e Trieste – Castello di San Giusto, Bastione Fiorito - tutti i giorni 10-19
Alfabeto Schmidl. 100 anni di Museo Teatrale – Sala Selva, Palazzo Gopcevich – tutti i giorni 10-16
AttraversaMenti - Museo di Guerra per la Pace “Diego de Henriquez” – tutti i giorni 10-16
Living as Memory - Magazzino 26, Sala Arturo Nathan – tutti i giorni 10-18
Asferico e Terraemare - Magazzino 26, Sala Carlo Sbisà/Sala L. Fini - tutti i giorni 10-18

Dal 20 al 27 aprile, i seguenti Musei osserveranno invece il consueto orario di apertura:
LETS Letteratura Trieste, da lunedì a sabato 10-17 e domenca 10-13 (martedì chiuso)
Museo Petrarchesco Piccolomineo, da lunedì a sabato 9-13, mercoledì 9-13 e 14-18 (domenica chiuso)

Weekend di Pasqua 🐣 al Parco di San Giovanni - Trieste con   la rassegna di piante e fiori 🌸🪴☘️🪻promossa dalla cooperati...
17/04/2025

Weekend di Pasqua 🐣 al Parco di San Giovanni - Trieste con la rassegna di piante e fiori 🌸🪴☘️🪻promossa dalla cooperativa sociale Agricola Monte San Pantaleone coop. soc..

🗓 Sabato 19, domenica 20 e lunedì 21 aprile dalle 9 al tramonto un’ottantina di espositori provenienti da tutt’Italia e anche dall’estero troveranno casa nell’ex ospedale psichiatrico provinciale pronti a offrire il meglio del florovivaismo presente sul mercato. Ad accogliere i visitatori e le visitatrici piante di ogni tipo — antiche, grasse, aromatiche, officinali, alpine, perenni, per l’interno e l’esterno, da collezione… — ma anche oggettistica in legno, stoffa, ferro, abbigliamento amico dell’ambiente, prodotti alimentari. Tra le novità provenienti dall’estero una collezione di iris direttamente dall’Ungheria e piante per climi secchi in arrivo dalla vicina Austria.

📖 E tra uno stand e l'altro si potrà partecipare a numerosi incontri e laboratori nella Sala conferenze 😉
Programma sfogliabile 👉 www.agricolamontesanpantaleone.it/horti/2025

🥐🥪🍷Colazione, pranzo, aperitivo tra i fiori?
Il Posto delle Fragole - Osteria Sociale sarà aperto dalle 9 fino al tramonto 🌅 tutto il weekend, compreso lunedì di Pasquetta! Per info & prenotazioni: 040 578777

🚌 Come raggiungere Horti Tergestini in autobus?
Il Parco di San Giovanni è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Scegliere il bus significa:
- Ridurre il traffico
- Evitare lo stress da parcheggio
- Fare un piccolo gesto per l’ambiente

Se passi "da sopra"
- Linea 17 o 17/
- Linea 51
- Linea 4
+ 5 minuti di passeggiata in mezzo alle rose del Parco

Se passi "da sotto"
- Linea 6 o 9, poi Linea 12 da via San Cilino all'ingresso del Parco fino al capolinea

Ti consigliamo di consultare gli orari aggiornati su triestetrasporti.it e farti guidare da Google Maps.

15/04/2025

Fino al 4 maggio a Trieste al Salone degli Incanti le suggestive fotografie di Steve McCurry ti accompagneranno a scoprire popoli remoti, svelando frammenti di umanità nascosti, rivelando sentimenti universali attraverso volti fieri e dignitosi.

📸 Gli scatti del celebre fotografo americano attraversano confini geografici e sociali, guidandoci alla scoperta di un mondo in costante cambiamento.

🗓️ Per tutto il mese di aprile e fino al 4 maggio, ultimo giorno in cui sarà possibile visitare le opere di McCurry, il Salone degli Incanti rimarrà aperto dal martedì al venerdì dalle 10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.30) e sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 20.00 (con ultimo accesso alle ore 19.30).

ℹ️ www.discover-trieste.it/vivi/trieste-now/steve-mccurry-sguardi-sul-mondo

🎶🍸Un aperitivo musicale offerto dai Wiener Symphoniker: la grande orchestra giovedì 10 aprile “invade”   dalle 16: vieni...
09/04/2025

🎶🍸Un aperitivo musicale offerto dai Wiener Symphoniker: la grande orchestra giovedì 10 aprile “invade” dalle 16: vieni ad ascoltare della splendida musica nei luoghi più tipici della città, da Piazza dell’Unità al Molo Audace, dai caffè storici al museo teatrale! 😀

Tutto il programma 👉 https://www.discover-trieste.it/vivi/trieste-now/aperitivo-musicale-con-i-wiener-symphoniker

Un gioioso “aperitivo” prima dei tre splendidi concerti che compongono - dall’11 al 13 aprile al Politeama Il Rossetti - il Festival .
🎫 Gli ultimi biglietti per i concerti in scena dall’11 al 13 aprile sono in vendita alla Biglietteria del Politeama Rossetti, nei punti vendita e nei circuiti consueti del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia: ilrossetti.vivaticket.it e www.ticketone.it. È inoltre previsto l'acquisto del pacchetto per tutti e tre i concerti in programma. Informazioni sono disponibili sul sito www.ilrossetti.it e al tel 040.3593511.

🎶 APERITIVO MUSICALE 🎶
🕓 dalle ore 16 di giovedì 10 aprile
1. Piazza Unità D’Italia
ORE 16:00
🎺 Un ensemble di ottoni dei Wiener Symphoniker apre il festival, con una fanfara composta appositamente per Trieste.

2. CAFE SACHER, Via Dante Alighieri, 1
ORE 16:00 e ore 17:00
VOLKER KEMPF - Arpa
L'arpista Volker Kempf si dedica alla musica da film di Eric Satie, Philip Glass, Ludovico Einaudi ed Ennio Morricone.

3. CAFFE DEGLI SPECCHI, Piazza Unità D'italia, 7
🎻 ORE 16:15 e ore 17:15
NIKOLAY ORININSKY Violino
ANASTASIJA MAXIMOV Violino
ROLAND RONIGER Viola
BENCE TEMESVARI Violoncello
Musica d'intrattenimento al massimo livello: Valzer e polke di Johann Strauss, tango di Ángel G. Villoldo, Fritz Kreisler e altri.

4. PIAZZA DELLA BORSA
ORE 16:45
SYMPHONIKERBLÅS
🎺 I migliori ottoni dei Wiener Symphoniker eseguono un programma variopinto.

5 MUSEO CARLO SCHMIDL, Via Gioacchino Rossini, 4
ORE 16:45 e ore 17:45
VIENNA DUO
PRIMOZ ZALAZNIK Violoncello
JOACHIM TINNEFELD Contrabbasso
Un dialogo di toni profondi nell'incredibile atmosfera del Canal Grande: duetti per violoncello e contrabbasso di Jean Barrière, Joseph Haydn, Jacques Offenbach e altri.

6. MUSEO REVOLTELLA, Via Armando Diaz, 27
🎼ORE 16:45 e ore 17:45
JOHANNA BILGERI Fagotto
LEOPOLD BEHRENS Violoncello
G. Wolfgang: Common Ground per Fagotto und Violoncello, I. Blues Upside Down
W. A. Mozart: Sonate per Fagotto e Violoncello KV292/196c
I. Allegro
II. Andante
III. Rondo – Allegro
G. Rossini: Duetto per Violoncello e Contrabbasso
II. Andante molto
F. Kreisler: Marche miniature

7. SALONE DEGLI INCANTI, Riva Nazario Sauro, 1
🎻 ORE 18:00
DUMITRU POCITARI Violino
DIANA DASCAL Violino
PAULA ZARZO RUBIO Viola
CHARLES GALANTE Viola
ZSOFIA GÜNTHER-MESZAROS Violoncello
Antonín Dvořák: Quintetto per archi n. 3 in mi bemolle maggiore, op. 97 “Americana”

8. MOLO AUDACE (solo in caso di bel tempo)
🎻 ORE 18:30 e ore 19:30
CHRISTOPH STRADNER violoncello
Bach sul Mare - Suite per Violoncello di Johann Sebastian Bach.

I momenti musicali del 10 aprile sono tutti a ingresso libero.
Ad ogni performance sono permessi video e foto.

 Domenica 6 aprile i Musei Civici Trieste e Miramare Museo Storico e il Parco del Castello sono visitabili gratuitamente...
04/04/2025


Domenica 6 aprile i Musei Civici Trieste e Miramare Museo Storico e il Parco del Castello sono visitabili gratuitamente come ogni prima domenica del mese 😉

“Cartoline da Trieste”, un viaggio tra luoghi e piccole storie ❤️📍 torre dell'orologio del Municipio del Comune di Tries...
02/04/2025

“Cartoline da Trieste”, un viaggio tra luoghi e piccole storie ❤️

📍 torre dell'orologio del Municipio del Comune di Trieste con le sue iconiche statue Mikeze e Jakeze che “bati le ore de questa zità”
📸 https://www.instagram.com/elenaperessoni

📍scorcio di ”Santa Maria del Guato”, l’ex Pescheria, chiamata così per il suo aspetto simile ad una chiesa con tanto di campanile. A Trieste “guato” significa “ghiozzo”, il tipico pesce 🐟 dell’Adriatico
📸 https://www.instagram.com/davidmarsico

📍palazzo delle Poste, Fontana dei Tritoni, realizzata in marmo di Aurisina, detto anche pietra di Aurisina, piazza Vittorio Veneto
📸 https://www.instagram.com/argonautexplore

📍 La Mula di Trieste, la “Sirenetta” triestina a Barcola, opera realizzata dall'artista triestino Nino Spagnoli
📸 https://www.instagram.com/martinobraico

Trieste: visita guidata alla città degli scrittori. Su Doppiozero il giornalista Alessandro Mezzena Lona vi porta a scop...
31/03/2025

Trieste: visita guidata alla città degli scrittori. Su Doppiozero il giornalista Alessandro Mezzena Lona vi porta a scoprire LETS il nuovo Museo della Letteratura Trieste, un viaggio nella storia letteraria, un’enorme libreria aperta a tutti. “Gironzolare per le sale di LETS significa concedersi lunghi momenti di stupore e ammirazione” scrive. Non solo Svevo, Joyce, Saba, qui “convivono, fianco a fianco, nomi immortali come quelli di Scipio Slataper, Virgilio Giotti, Giani Stuparich, Srečko Kosovel, Anita Pittoni, Pier Antonio Quarantotti Gambini, Carolus Cergoly, accanto ad altri scrittori che hanno lasciato un segno profondo sulla cultura del ‘900 e di questo primo scorcio di terzo millennio: Claudio Magris, Boris Pahor, Fulvio Tomizza, Stelio Mattioni, Giorgio Pressburger”.
Buona lettura 👉🏻 https://www.doppiozero.com/trieste-visita-guidata-alla-citta-degli-scrittori

26/03/2025

Sabato 29 marzo torna TERANUM l'appuntamento di Carso Vino Kras dedicato ai ben noti vini rossi autoctoni locali: i Terrani e i Refoschi.

Dalle 16.00 alle 21.00 ci ritroveremo presso il DoubleTree by Hilton Trieste per una degustazione di vini rossi prodotti su tutto il nostro territorio. Alle 14.00, nella sala conferenze dell'Hotel convegno d'apertura sul tema "Vini rossi del Carso nella dimensione spazio e tempo." È possibile partecipare al convegno, riservando obbligatoriamente il posto tramite e-mail a [email protected]. I posti sono limitati, al raggiungimento delle disponibilità verranno chiuse le iscrizioni. Per partecipare all'evento è necessario essere in possesso del biglietto d’ingresso.

🎫 Il costo del biglietto è di 30€ all'ingresso, 25 € in prevendita.
Ticket online: trieste.green/tour/teranum-e-i-vini-rossi-del-carso-teranum-in-rdeca-vina-krasa-2025
I biglietti sono già in prevendita presso:
Caffè Vatta di via Nazionale 38 a Opicina
Bar X di via del Coroneo, 11
Birreria Bunker, loc. Aurisina 97

Per i soci Ais, Onav e Slow Food il costo del biglietto è di 25 €.

🍷 Degustazioni guidate
Quest’anno c'è una novità: tre degustazioni guidate da esperti sommelier. Le degustazioni sono programmate rispettivamente alle 17.00, alle 18.00 e alle 19.00. Queste si potranno prenotare il giorno dell’evento direttamente all’ingresso.

🚌 Teranum vi riporta a casa: 400 biglietti per una mobilità sostenibile
Grazie alla collaborazione con Trieste Trasporti, Teranum e i vini rossi del Carso introduce un'importante novità all’insegna della sicurezza e della sostenibilità. Per l’occasione, saranno messi a disposizione 400 biglietti dell’autobus, permettendo agli ospiti di rientrare comodamente a casa dopo la serata. Un gesto di attenzione verso il pubblico e, al tempo stesso, un invito a ripensare la mobilità in chiave più lenta e sostenibile, nel rispetto del territorio e delle persone.

🍽 Non solo vino
Grazie alla preziosa e consolidata collaborazione con i talentuosi cuochi di Okusi Krasa - Sapori del Carso, i visitatori avranno l’opportunità di degustare piatti che celebrano l’anima autentica del territorio. Protagonisti assoluti saranno gli straordinari oli extravergini locali, esaltati in abbinamenti studiati per valorizzarne la complessità aromatica e la purezza. Dalle note erbacee e leggermente piccanti della Bianchera, tipica di queste terre, alle sfumature più delicate e armoniche di altre varietà autoctone, ogni assaggio sarà un viaggio sensoriale tra tradizione e creatività, dove il gusto dell’olio si intreccia con ingredienti selezionati per raccontare la vera essenza del Carso. I ristoranti del gruppo Sapori del Carso presenti: Antico Caffè San Marco, Silene Agriristorante, Salumificio Sfreddo, Manuela Rossi Moving Chef e il Panificio Bukavec.

Altri ristoratori e artigiani del gusto
Bar X, Caffè Vatta, Farma Jakne, Cras Craft Beer, Apicoltori Čebelarstvo Settimi & Ziani, Vidali Az. Agricola Kmetija, Dolomia, Contime Trieste, Knez Spirits, Amaro Del Carso

24/03/2025

La primavera è arrivata 🌺🌸🌼 e assieme alle temperature più miti cresce la voglia di vivere all'aria aperta! ☺️ Trieste, incastonata tra il blu intenso del mare, il bianco candido delle falesie e il verde smeraldo dell’altopiano carsico, è la meta ideale per gli amanti dell’outdoor 😉

Qui, la natura rivela la sua bellezza intatta e il paesaggio si trasforma in un dipinto vivente tra i colori del tramonto. La città e i suoi dintorni offrono una vasta gamma di attività all’aperto, tra cui 🚶‍♀️trekking panoramici, 🚴‍♀️ cicloturismo lungo la costa, 🧗‍♂️arrampicata su pareti rocciose mozzafiato, 🚣‍♀️ sport acquatici e molto altro ancora!

Ti aspettiamo a Trieste! 😊
https://www.discover-trieste.it/vivi/attivita-aria-aperta

Ciao Ugo 💔98 anni, una vita a raccontare Trieste attraverso i suoi scatti iconici preziosi. Non c’è momento storico che ...
21/03/2025

Ciao Ugo 💔
98 anni, una vita a raccontare Trieste attraverso i suoi scatti iconici preziosi. Non c’è momento storico che non sia legato al fotografo Ugo Borsatti che ha saputo cogliere al meglio i tratti e l’anima di questa città ❤️

🌹Qui un omaggio attraverso alcune sue foto, archivio Foto Omnia, custodito nella Fototeca dei Civici Musei di Storia e Arte.

📸 Dal famoso bacio di Jim e Graziella che racconta la storia di due innamorati, un giovane soldato americano in partenza da Trieste e una giovane ragazza triestina, alla « vecia pescheria » nel salone degli Incanti fino ad arrivare all’iconica fotografia di piazza Unità d’Italia gremita per il ritorno di Trieste all’Italia nel 1954.


📸 https://fototecatrieste.it/fondi/archivio-foto-omnia-di-ugo-borsatti/ Musei Civici Trieste

Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano le   di Primavera: scopri i luoghi aperti al pubblico a Trieste e l'iniziativa spe...
19/03/2025

Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano le di Primavera: scopri i luoghi aperti al pubblico a Trieste e l'iniziativa speciale riservata agli iscritti FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano.

FAI - Delegazione di Trieste ti porta alla scoperta di tre luoghi in città e propone un evento speciale! 😊
🔵 Ex Palazzo del Lloyd Triestino
🔴 Villa Necker
🟡 MIB Trieste School of Management

🟣 Iniziativa speciale riservata agli iscritti FAI: si aprono le porte della Casa Massonica 😉

ℹ️ https://www.discover-trieste.it/vivi/trieste-now/giornate-fai-primavera

Al Magazzino delle Idee Trieste è in corso l'esposizione fotografica "Fotografia Wulz. Trieste, la famiglia, l’atelier"....
16/03/2025

Al Magazzino delle Idee Trieste è in corso l'esposizione fotografica "Fotografia Wulz. Trieste, la famiglia, l’atelier". Su Doppiozero il giornalista Alessandro Mezzena Lona offre un ritratto su questa famiglia protagonista della storia di Trieste. "Prima Giuseppe, poi Carlo e alla fine la favolosa coppia di sorelle Wanda e Marion, sono sempre riusciti a rendere vivo, palpabile, dinamico, con le loro fotografie, il divenire della città e le sue continue trasformazioni".
Buona lettura! 👉 https://www.doppiozero.com/trieste-lo-sguardo-dei-wulz

Vi aspettiamo alla mostra che, accompagnata da un corposo e prezioso catalogo pubblicato da Silvana Editoriale, rimarrà aperta al pubblico in corso Cavour 2 a Trieste fino al prossimo 27 aprile tutti i giorni, eccetto lunedì, dalle 11 alle 19.

15/03/2025

Un po' di pioggia 🌦 serve alla natura per risplendere 😍 ma, tranquilli, il ritorno del sole ☀️ è previsto a breve! 😉 Fino a domenica 23 marzo in viale XX Settembre potrai ammirare e acquistare bellissime piante, fiori 🌷 🌺 e arredi da giardino per portarti un po’ di Primavera a casa tua 🥰
Vi aspettiamo a ! 🤗

Tutto è pronto al Generali Convention Center di Trieste per la 17^ edizione di Olio Capitale, la principale fiera specia...
13/03/2025

Tutto è pronto al Generali Convention Center di Trieste per la 17^ edizione di Olio Capitale, la principale fiera specializzata dedicata agli Oli Extra Vergine in Italia, tipici e di qualità in programma da 14 al 16 marzo 2025!

🎊 Taglio del nastro venerdì 14 marzo alle 10.30 cui seguirà alle 11, il convegno inaugurale nella Sala Illy (Hall 27), dal titolo “Nutrire il Corpo: l’Olio Evo fonte di salute, gusto e benessere”. Tra gli interventi ci sarà anche quello di due volti noti: Margherita Granbassi, conduttrice di Linea Verde - Rai e Olimpionica di scherma, e Peppone Calabrese, conduttore di su Rai1.

🗓 Orari di apertura fiera
ogni giorno dalle 10 alle 19 fino al 16 marzo

Potrai:
✔️ scoprire le aziende produttrici
✔️ scoprire la nuova produzione dell'anno olivicolo
✔️ conoscere ed acquistare l'eccellenza
✔️ partecipare agli incontri presso l'Oil Room
✔️ degustare gli oli presenti in fiera presso Oil Bar®
✔️ seguire Talk Show, conferenze e presentazione di libri

🔢 Diamo un po' i numeri
212 espositori
18 regioni italiane
buyer da 16 Paesi di tutto il mondo
176 oli in gara

E ancora:
🍴27 i ristoranti coinvolti tra Trieste e il Friuli Venezia Giulia con piatti dove l’olio sarà protagonista
🍸12 bar che proporranno per l’occasione diversi cocktOIL

ℹ️ Informazioni, programma e biglietti su www.oliocapitale.it

🚌 Bus Navetta
Per le giornate del 14-15-16 marzo sarà attivato anche quest’anno il servizio di navetta autobus continuativo da Park Bovedo al Generali Convention Center dalle ore 09.30 alle ore 19.15.
Per le giornate del 14-15-16 marzo sarà a disposizione anche il servizio di navetta da Piazza della Libertà n.2, al Generali Convention Center dalle ore 09.00 alle ore 19.30.

Indirizzo

Trieste
34121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Discover Trieste pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Discover Trieste:

Condividi