22/04/2025
Miramare Museo Storico e il Parco del Castello ospita la grande mostra collettiva "Naturae. Ambienti di arte contemporanea", un'esposizione che esplora il tema della natura e del suo profondo legame con l’essere umano. Le opere si possono ammirare presso le ex scuderie o passeggiando attraverso il parco del Castello, potendo apprezzare anche la Ca****la di San Canciano, da poco restaurata, in occasione del complesso lavoro di riqualificazione dell’area che va dal Castelletto alle Serre.
Da una settimana, nei pressi del Castelletto, anche una nuova monumentale opera di arte contemporanea firmata da Davide Rivalta, nel contesto della mostra "Naturae, Ambienti di arte contemporanea" che si sviluppa nelle ex scuderie, dove si inserisce nel percorso espositivo anche una imponente tela di Mario Schifano.
In mostra oltre cinquanta opere di diciotto artisti contemporanei di diverse generazioni e provenienze geografiche: dai lavori di maestri quali Rebecca Horn, Hermann Nitsch, Marina Abramovic e Mimmo Paladino, alle installazioni site-specific realizzate appositamente per la mostra di Pietro Ruffo e José Angelino; dalle opere inedite di Serse Roma ai grandi disegni installativi di Marta Roberti; dalle ricerche sulle profonde connessioni tra regni vegetale, umano, animale e minerale di Simone Berti, Gianni Caravaggio, Elisabetta Di Maggio, Christiane Löhr, ai lavori eclettici di Jan Fabre; dalle opere in continua trasformazione di Sophie Ko alle ibridazioni video di Luca Trevisani, fino alle minuziose creazioni di Macoto Murayama e ai camouflage di Liu Bolin. In dialogo con uno dei più suggestivi belvedere del castello, l’opera TOWARDS YOU di Bianco-Valente è stata presentata in anteprima in occasione della regata velica Barcolana 2024.
ℹ️ miramare.cultura.gov.it/visita/
"Naturae" è organizzata da MondoMostre e CoopCulture, a cura di Melania Rossi.