17/04/2024
Avvolte dal mistero delle prime luci dell'alba o dal calore dorato del tramonto, le Tre Cime di Lavaredo offrono uno spettacolo senza tempo. È un santuario naturale dove l'eco delle antiche leggende dolomitiche sussurra tra le rocce, invitando i viaggiatori a perdere il fiato davanti alla sua bellezza selvaggia.
Le Tre Cime di Lavaredo non sono solo famose per le loro viste mozzafiato, ma sono anche un popolare sito di arrampicata con diverse vie storiche. Durante la Prima Guerra Mondiale, la zona era un importante fronte di battaglia tra le forze italiane e austriache, e oggi si possono ancora trovare trincee, tunnel e altre strutture militari lungo i sentieri che conducono alle cime.
Sono composte da tre distinti picchi, ognuno con il proprio nome: la Cima Piccola, la Cima Grande, e la Cima Ovest. La Cima Grande è la più alta, raggiungendo un'altezza di 2.999 metri.