Consorzio Turistico Alpi Biellesi

Consorzio Turistico Alpi Biellesi Siamo 70 realtà, tra strutture ricettive, ristoranti, operatori turistici e produttori locali, pronte ad accoglierti sulle sorprendenti Alpi Biellesi!🌿💚

Bielmonte… perfetta per la tua uscita domenicale!!!
28/06/2025

Bielmonte… perfetta per la tua uscita domenicale!!!

☀️TUTTI ALL’ALPE☀️Un meraviglioso sabato e una stupenda camminata a passo lento da Bocchetto Sessera all’alpe Moncerchio...
28/06/2025

☀️TUTTI ALL’ALPE☀️
Un meraviglioso sabato e una stupenda camminata a passo lento da Bocchetto Sessera all’alpe Moncerchio, in Oasi Zegna.

Grazie a due joelette, Alessia e Veronica oggi hanno potuto raggiungere lo Chalet Massaro in compagnia di tante persone e in una splendida giornata di sole, cielo blu e paesaggi incredibili! ⛰️🌿

🥪🍻Grazie a tutti i partecipanti, a Gió e Adam per la loro bellissima accoglienza sia allo Chalet che all’Agriturismo Alpe Moncerchio, a Edoardo la nostra guida di OverAlp, a Loris Miloni del Team3gambe, a Davide, Sabrina e ai volontari di Associazione Delfino Valdilana per il “trasporto” joelette!

… la montagna è bella, ma quando è PER TUTTI lo è ancora di più! Alla prossima uscita! 💚

Il 12 luglio tutti a camminare con noi per questa meravigliosa inaugurazione!!! 🌿
26/06/2025

Il 12 luglio tutti a camminare con noi per questa meravigliosa inaugurazione!!! 🌿

Segnatevi la data!📅 4/6 luglio⛰️ Rifugio Lago della Vecchia (in Valle Cervo)Terza tappa di RIFUGI CON GUSTO 😋Per chi sal...
24/06/2025

Segnatevi la data!

📅 4/6 luglio
⛰️ Rifugio Lago della Vecchia (in Valle Cervo)

Terza tappa di RIFUGI CON GUSTO 😋

Per chi salirà a trovare il mitico Ciano e il suo staff, degustazioni gratuite di prodotti biellesi d’eccellenza:

🍷 il Ratafià di Andorno del Liquorificio Rapa Giovanni in tre diversi gusti
🍪 torcetti e paste di meliga di Pasticceria Massera Gino srl e biscotti senza glutine di Panificio Pasticceria Piantanida

🌿 Non prendete impegni e andate alla scoperta di uno dei rifugi più belli della nostra montagna: vi attendono sorrisi, tante bontà e un super panorama!!!

Rifugio Lago della Vecchia
Biella Turismo
VisitPiemonte

☀️21 Giugno: inizia l’estate! 🌸🌼Siete pronti a viverla con noi sulle Alpi Biellesi??✅Scopri dove mangiare, dove dormire ...
21/06/2025

☀️21 Giugno: inizia l’estate! 🌸🌼

Siete pronti a viverla con noi sulle Alpi Biellesi??

✅Scopri dove mangiare, dove dormire e quali esperienze fare: www.alpibiellesi.eu

RIFUGI CON GUSTO: TAPPA 2Si entra nel vivo del secondo weekend dedicato alle degustazioni di prodotti delle Alpi Bielles...
20/06/2025

RIFUGI CON GUSTO: TAPPA 2
Si entra nel vivo del secondo weekend dedicato alle degustazioni di prodotti delle Alpi Biellesi

🌿 Al Rifugio Nel Bosco di Alice da stasera assaggi gratuiti delle birre artigianali di Birrificio Elvo, della mocetta e delle tome di Azienda Agricola di Ferrero Erik - Vermogno di Zubiena

🍽️ Per domani e domenica, un menù piemontese davvero speciale dedicato al nostro evento!

📞 Prenotazioni al 3755477184!!!!

🌿Cascina il Faggio e Hotel della Brughiera: un’unica gestione per un’accoglienza di qualità nel Comune di Valdilana, in ...
16/06/2025

🌿Cascina il Faggio e Hotel della Brughiera: un’unica gestione per un’accoglienza di qualità nel Comune di Valdilana, in Oasi Zegna.

🛌 Oltre alle camere della Cascina, l’hotel (posto poco più in basso, proprio accanto al Santuario della Madonna della Brughiera) offre 9 camere ristrutturate, dallo stile essenziale e curato.

💦 Chi soggiorna ha la possibilità di usufruire dei servizi di Cascina il Faggio, a soli 10 minuti a piedi, per una vacanza relax immersi nel verde. La piscina è nuovissima e l’area giochi sempre più bella!

Per info e contatti: [email protected]

https://www.alpibiellesi.eu/agriturismo-cascina-faggio/

RIFUGI CON GUSTO, TAPPA 2😋Dopo il successo alla Piana del Ponte, il prossimo weekend, 20/22 giugno, la nostra iniziativa...
15/06/2025

RIFUGI CON GUSTO, TAPPA 2😋
Dopo il successo alla Piana del Ponte, il prossimo weekend, 20/22 giugno, la nostra iniziativa si sposta in Valle Elvo, al Rifugio Nel Bosco DiAlice

🌲Nella bellissima location immersa nel verde di Sordevolo, Rita e il suo team vi aspettano per degustazioni gratuite di birre artigianali del Birrificio Elvo e salumi e formaggi di Azienda Agricola di Ferrero Erik - Vermogno di Zubiena, produttori di eccellenza del nostro Consorzio.

😋Un’occasione ghiotta per andare a conoscere questo meraviglioso ristorante e i suoi ottimi menù estivi!

✅ Info e prenotazioni al 375 547 7184.

🍀A Bielmonte, poco prima dell’arrivo al grande piazzale 2, concedetevi una sostaal ristobar di Al Maneggio: Giada e il s...
13/06/2025

🍀A Bielmonte, poco prima dell’arrivo al grande piazzale 2, concedetevi una sosta
al ristobar di Al Maneggio: Giada e il suo staff vi aspettano tutti i giorni con piatti deliziosi e una vasta gamma di vini, dolci della casa e specialità del territorio 🥧🍷

🐴 Proprio accanto, trovate i cavalli e i servizi equestri offerti da Engea - Ente Nazionale Guide Equestri Ambientali: passeggiate a cavallo, battesimo della sella, lezioni individuali per tutti, con ottimi professionisti.
Per tutte le info sul maneggio contattare 333 4386600 oppure 393 9229143

🌿 Non perdete l’occasione di una bella pausa relax in questo meraviglioso punto panoramico in Oasi Zegna!

🌿Nell’annunciarvi la nostra bella giornata in alpeggio, vi condividiamo alcune foto del corso pratico fatto stamattina c...
12/06/2025

🌿Nell’annunciarvi la nostra bella giornata in alpeggio, vi condividiamo alcune foto del corso pratico fatto stamattina con il grande formatore Dario Ellena per imparare l’uso della Joelette su sentieri di montagna!⛰️

Belle novità in arrivo sul nostro territorio in tema di accessibilità! 🍀
Stay tuned!

Intanto vi aspettiamo al Monte Cerchio, in Oasi Zegna sabato 28 giugno!

🌿Pronti per il Festival Richiamo del Bosco - Esperienze in Natura? 🌿Camminate, incontri, musica, connessioni, silenzi: u...
11/06/2025

🌿Pronti per il Festival Richiamo del Bosco - Esperienze in Natura? 🌿

Camminate, incontri, musica, connessioni, silenzi: un weekend con tanti appuntamenti diversi, aperti a donne e uomini, grandi e piccoli, e a chiunque cerchi un nuovo modo di “stare”.

📆 13–14–15 giugno 2025
📍 Campo base: La Locanda di San Giovanni d’Andorno (BI)

📲 Scopri il programma completo: www.richiamodelbosco.it/festival

11/06/2025

Grazie a voi per l’organizzazione impeccabile!!!! 🔝🔝

Indirizzo

Trivero

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Telefono

+393516575155

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Consorzio Turistico Alpi Biellesi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Il Consorzio Turistico Alpi Biellesi

Nella provincia di Biella, in Piemonte, il Consorzio Turistico Alpi Biellesi è nato dall’evoluzione del Consorzio Turistico Oasi Zegna che, a partire dal 2005, si era costituito come gruppo di operatori - turistici e non solo - desiderosi di confrontarsi ed operare insieme per lo sviluppo dell’economia turistica nel territorio montano denominato Oasi Zegna. Oggi, i Consorziati sono aumentati di numero e sono operativi anche in aree montane limitrofe: da qui la denominazione Alpi Biellesi. Tra questi, il numero maggiore è costituito dai ristoratori e da coloro che gestiscono le strutture d’accoglienza-alberghi, agriturismi, rifugi, ostelli; ma sono presenti anche gli alpigiani con le loro aziende agricole, gli istruttori di sport invernali e nel verde, i commercianti di montagna, i produttori di prodotti tipici, le guide di vario tipo, i gestori di impianti sportivi, gli organizzatori di eventi.

Accanto a loro: la Pro Loco di Trivero impegnata nella gestione dello IAT (Ufficio Turistico a Trivero), l’Istituto Alberghiero ed il Santuario della Brughiera, oltre al CAI Biella, ai Comuni di Trivero, Piatto, Tavigliano e Veglio.

L’unione di queste professionalità mira allo sviluppo dell’economia turistica in un territorio tanto delicato quale la montagna, dove le valenze naturalistiche, paesaggistiche e culturali devono essere assolutamente individuate, valorizzate, tutelate e promosse.