Il Collio Turistico

Il Collio Turistico Il Collio Turistico è una guida pensata per promuovere la conoscenza del territorio del Collio.

Il Collio Turistico editore della guida omonima, organizza corsi di avvicinamento al vino, visite guidate in cantina anche a gruppi, eventi in campo enogastronomico.

C’è un progetto che, senza grandi proclami sta cambiando il modo in cui guardiamo al vino bianco italiano. Un progetto n...
30/06/2025

C’è un progetto che, senza grandi proclami sta cambiando il modo in cui guardiamo al vino bianco italiano. Un progetto nato dal basso, tra strette di mano e confronti sinceri tra produttori che credono nella forza di un’identità territoriale autentica. “Collio da uve autoctone” non è solo un nome su un’etichetta: è la dichiarazione concreta di un’idea di vino che rimette al centro il luogo, la storia e soprattutto il tempo.

Il Collio da uve autoctone: eleganza, longevità e territorio in un progetto condiviso tra produttori

IN FRIULI VENEZIA GIULIA NASCE IL PERCORSO ALLA SCOPERTA DEI LUOGHI DI UNGARETTI
21/06/2025

IN FRIULI VENEZIA GIULIA NASCE IL PERCORSO ALLA SCOPERTA DEI LUOGHI DI UNGARETTI

In Friuli Venezia Giulia nasce il percorso Ungaretti, tra i posti "Il Porto Sepolto" collocate nei luoghi esatti citati dal poeta.

Gorizia amplia l’offerta turistica con la mostra multimediale Lasciapassare e un nuovo percorso storico al confine Rafut...
07/06/2025

Gorizia amplia l’offerta turistica con la mostra multimediale Lasciapassare e un nuovo percorso storico al confine Rafut-Transalpina.

GORZIA - Con l’inaugurazione della mostra multimediale Lasciapassare/Prepustnica, realizzata dal Comune di Gorizia in collaborazione con l’associazione 47/04 presso l’ex casetta confinaria al valico del Rafut, si è concretizzata un’importante azione di valorizzazione turistica e di diversif...

L’iniziativa si svolgerà venerdì 6 e sabato 7 giugno in piazza Libertà, a partire dalle 19. Protagonisti saranno i vini ...
05/06/2025

L’iniziativa si svolgerà venerdì 6 e sabato 7 giugno in piazza Libertà, a partire dalle 19. Protagonisti saranno i vini dei produttori associati alla Vinoteka Colli di San Floriano, presenti con un’ampia selezione alla mescita..

Protagonisti saranno i vini dei produttori associati alla Vinoteka Colli di San Floriano, presenti con un’ampia selezione alla mescita en plein air.

PREMIATE LE MIGLIORI RIBOLLE GIALLE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA: ECCO I VINCITORI
31/05/2025

PREMIATE LE MIGLIORI RIBOLLE GIALLE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA: ECCO I VINCITORI

Sono state premiate questa mattina le migliori ribolle gialle del Friuli Venezia Giulia nella Città del Vino di San Vito al Tagliamento.

Il Pinot Nero “Casanova” del Castello di Spessa si conferma tra le eccellenze italiane del vino. Per il terzo anno conse...
26/05/2025

Il Pinot Nero “Casanova” del Castello di Spessa si conferma tra le eccellenze italiane del vino. Per il terzo anno consecutivo, questa etichetta friulana ha conquistato il primo posto regionale al Concorso Nazionale del Pinot Nero.

Si è svolto in Alto Adige il Concorso nazionale del pinot nero; premiati i migliori vini regionali: chi vinto per il Friuli Venezia Giulia

Qui ci concentriamo sulle migliori espressioni di Pinot Grigio del Friuli Venezia Giulia selezionati tra quelli che che ...
20/05/2025

Qui ci concentriamo sulle migliori espressioni di Pinot Grigio del Friuli Venezia Giulia selezionati tra quelli che che in enoteca e negli shop on line costano meno di 20 euro.

Dal tipico colore grigiastro, il pinot grigio è un unicum tra i vitigni che conosciamo utilizzati per fare vino. Spesso viene vinificato in bianco, ma se lasciato a contatto con le bucce restituisce vini dal caratteristico colore ramato.

Per info: Sandro 333/5070403 Stiamo continuando la distribuzione in tutto il Fvg dei biglietti per le prevendite dell’ev...
10/05/2025

Per info: Sandro 333/5070403
Stiamo continuando la distribuzione in tutto il Fvg dei biglietti per le prevendite dell’evento “Calici Sotto le Stelle a Villa de Claricini” Moimacco (UD), per ora li potete trovare:
A Udine in via Aquileia 70/b al negozio di prodotti per palestra VITAFIT (di fronte alla chiesa).
A Udine all’OSTERIA VENERIO in via Savorgnana 22.
A Cividale, al ristorante al FORTINO in via C. Alberto 40.
A Cividale, allla BOTTEGA DEL FRICO Stretta Cornelio Gallo 2/6.
A C***o di Rosazzo az. vinicola BUTUSSI, Via Prà di Corte 1.

A Moimacco in Villa DE CLARICINI in via Boiani 4.
A Remanzacco presso OTTICA JENNY Piazza Paolo Diacono 4.
A Palmanova all’INCANTO DEL VINO Borgo Udine 43
A Buttrio Az. vinicola TAMI via Roma 50.
A Buttrio Az. Agricola SIONI via Garzolina 7.
A S. Daniele all’enoteca LA TRAPPOLA in via Cairoli 2.
A Nimis alla Distilleria CESCHIA in via U. Foscolo 4/8.
A S. Giorgio di Nogaro, allo STATION BAR in via Aquileia 43
A Cormons, alla trattoria IN TABERNA in via Friuli 10.
A Gorizia Gastronomia GORIZIA TAL SCARTOZO via C. de Morelli 18/a.

A S. Lorenzo Isontino, alla trattoria Agli ANTENATI in Via Udine 18.

Ad Aquileia Az. vinicola BROJLI via Beligna 30/d.

A Precenicco Az. vinicola BERTO e FIORELLA Baccichetto Via Lignano 48.

A Trieste Caffè LE MERENDE Via Coroneo 1 angolo via Carducci.

A Monfalcone presso MAST Studio Grafico Corso del Popolo 48.
A San Vito al Tagliamento TABACCHINO BORGO FAVRIA Via Pordenone 64.
Ad Azzano Decimo bar INTERNO 4 Via colle 4.
A Pordenone Bar ARISTON P.zza Nini Bixio12 (entrata anche da Corso Garibaldi).
A Maron di Brugnera Az. vinicola BORGO VERITAS Via Campagnola 34 Maron di Brugnera.
A Prata di Pordenone Enoteca LE CAMPAGNOLE Via Puja 2.

IL SABATO DEL VIGNAIOLO10 maggio 2025PIAZZA XXIV MAGGIO CORMÒNS (GO)
10/05/2025

IL SABATO DEL VIGNAIOLO
10 maggio 2025
PIAZZA XXIV MAGGIO
CORMÒNS (GO)

Il Friuli Venezia Giulia si prepara a raccontare la sua storia attraverso le sue mura più affascinanti. Torna, per la su...
20/04/2025

Il Friuli Venezia Giulia si prepara a raccontare la sua storia attraverso le sue mura più affascinanti. Torna, per la sua terza edizione, il Festival delle Dimore Storiche, in programma dal 25 al 27 aprile 2025.

In Friuli Venezia Giulia torna il Festival delle Dimore Storiche: ecco quali sono i tesori da vedere nella nostra regione.

La Cantina Produttori ha conquistato la giuria con due eccellenze: la Malvasia ‘Harmo’ 2023 DOC Friuli, che ha ottenuto ...
19/04/2025

La Cantina Produttori ha conquistato la giuria con due eccellenze: la Malvasia ‘Harmo’ 2023 DOC Friuli, che ha ottenuto ben 93 punti, e la Malvasia 2024 DOC Friuli, premiata con 90 punti.

Indirizzo

Via Bertaldia 3
Udine
33100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00
14:00 - 20:00

Telefono

+393335070403

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Collio Turistico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Collio Turistico:

Condividi