CIA Agricoltori Italiani del Friuli VG

CIA Agricoltori Italiani del Friuli VG Pagina ufficiale della CIA - Agricoltori Italiani del Friuli Venezia Giulia. Notizie, comunicati, scadenze, opportunità dedicate al mondo agricolo.

🌱 COLTIVIAMO IL FUTURO INSIEME! 🚜📈 Vuoi rendere la tua 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮 𝗮𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗽𝗶𝘂̀ 𝘀𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮, 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗶𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗲 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 nel tempo...
04/06/2025

🌱 COLTIVIAMO IL FUTURO INSIEME! 🚜

📈 Vuoi rendere la tua 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮 𝗮𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗽𝗶𝘂̀ 𝘀𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮, 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗶𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗲 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 nel tempo?
Partecipa agli 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗶 organizzati nell’ambito del 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗦𝗜𝗦𝗦𝗔𝗥 𝟮𝟬𝟮𝟱 – il Sistema integrato dei servizi di sviluppo agricolo e rurale della Regione FVG – pensato per offrire consulenza e assistenza specialistica ad aziende come la tua! 🌱 Scoprirai strategie, strumenti e opportunità per affrontare le sfide economiche del settore!

🎯 Obiettivo? Rendere le aziende agricole più solide e competitive nel lungo periodo.

𝗦𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶 𝘂𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶:
✔️ Lᴜɴᴇᴅɪ̀ 9 ɢɪᴜɢɴᴏ – ore 10.45
Ampezzo – Az. Agr. Famiglia Petris
✔️ Lᴜɴᴇᴅɪ̀ 16 ɢɪᴜɢɴᴏ – ore 18.30
Aquileia – Vini Brojli
✔️ Mᴇʀᴄᴏʟᴇᴅɪ̀ 18 ɢɪᴜɢɴᴏ – ore 10.45
San Quirino (PN) – Ristorante Stella

🍷𝐶𝑜𝑛𝑐𝑙𝑢𝑑𝑒𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑢𝑛 𝑎𝑝𝑒𝑟𝑖𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑑𝑢𝑟𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑖𝑙 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑜𝑡𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑠𝑐𝑎𝑚𝑏𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑑𝑒𝑒 𝑒 𝑜𝑝𝑖𝑛𝑖𝑜𝑛𝑖.

𝗣𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗳𝗼:
📞 329 8261923
📧 [email protected]

✅ 𝙋𝙖𝙧𝙩𝙚𝙘𝙞𝙥𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙂𝙍𝘼𝙏𝙐𝙄𝙏𝘼 𝙥𝙚𝙧 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙚 𝙡𝙚 𝙖𝙯𝙞𝙚𝙣𝙙𝙚 𝙖𝙜𝙧𝙞𝙘𝙤𝙡𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙁𝙑𝙂

Nell'ambito del    CIA - Agricoltori Italiani Marche ha organizzato ad Ancona il convegno "Nuova vita per le aree intern...
16/05/2025

Nell'ambito del CIA - Agricoltori Italiani Marche ha organizzato ad Ancona il convegno "Nuova vita per le aree interne: un futuro da coltivare" 🌿
Nel suo intervento il presidente Cristiano Fini ha evidenziato la necessità di interventi urgenti per le : "Non si può più aspettare, nessuno lo sa meglio dell’ che in questi territori, tra produzione e attività connesse, rappresenta fino all’80% dell’economia locale"👩‍🌾
"Bisogna agire concretamente con misure adeguate, onde evitare i fenomeni di spopolamento e la perdita del presidio sul territorio, con la scomparsa del paesaggio e della " 💪

In   l'VIII edizione del   Ranieri Filo della Torre promosso da Pandolea per valorizzare il mondo dell'olivicoltura sul ...
15/05/2025

In l'VIII edizione del Ranieri Filo della Torre promosso da Pandolea per valorizzare il mondo dell'olivicoltura sul piano scientifico, artistico e letterario 🥇🫒🏅
La presidente di Donne In Campo - CIA Pina Terenzi: "Lieti di ospitare questo evento nella nostra sede. È importante per raccontare la e la dell' " 👩‍🌾
Leggi tutto 👉 https://bit.ly/44B03KC

In migliaia sono arrivati a Bruxelles nella sede del Council of Europe per celebrare l'Europa  🇪🇺Anche   protagonista de...
14/05/2025

In migliaia sono arrivati a Bruxelles nella sede del Council of Europe per celebrare l'Europa 🇪🇺
Anche protagonista dell' per promuovere il ruolo degli e l'importanza delle politiche per l' italiana 👩‍🌾🧑‍🌾
Le celebrazioni sono state contraddistinte da un'esplosione di energia e colori!
✨ Stand in rappresentanza di tutta l'Ue
🎶 Musica live e performance
👨‍👩‍👧 Attività per tutte le età

L’augurio di Cia a    : insieme per la sicurezza alimentare globale 💛👨‍🌾🌍Il presidente Cristiano Fini: “In cammino per l...
09/05/2025

L’augurio di Cia a : insieme per la sicurezza alimentare globale 💛👨‍🌾🌍
Il presidente Cristiano Fini: “In cammino per la , ripartendo delle e marginali" 🌈
La Confederazione accoglie con e impegno l’elezione a del cardinale Roberto Francis 🍃
Leggi di più 👉 https://bit.ly/436m3uB

Su   l'intervista al presidente nazionale di Cia, Cristiano Fini 🗞👨‍🌾Ribadito alla rivista del Gruppo  , pronta per Tutt...
02/05/2025

Su l'intervista al presidente nazionale di Cia, Cristiano Fini 🗞👨‍🌾
Ribadito alla rivista del Gruppo , pronta per TuttoFood, il punto sui : "L’ guidi in il negoziato con " 🇪🇺‼️🇺🇸
Spazio ai capisaldi della e a priorità strategiche come e Piano 🍃💧💶
Leggi tutto 👇👆

Arriva Macfrut, dal 6 all’8 maggio, al   Centre 🍊Immancabile Cia con spazio istituzionale e area meeting nella Hall Sud-...
01/05/2025

Arriva Macfrut, dal 6 all’8 maggio, al Centre 🍊
Immancabile Cia con spazio istituzionale e area meeting nella Hall Sud-Stand 082 👨‍🌾📍
Grande focus su e , nel programma di incontri e workshop condiviso con CREA e xFarm 🤝👩‍💼🛰
Il presidente nazionale Cristiano Fini martedì 6 maggio, alle 11, al taglio del nastro e convegno inaugurale presso l'Area 🍃💧
Vai all'agenda 👉🏻 https://bit.ly/4d0Lna0

Buona festa delle lavoratrici e dei lavoratori!
01/05/2025

Buona festa delle lavoratrici e dei lavoratori!

Raccontata dall'Agenzia di Stampa ITALPRESS la storia di Coltivare Agri.Relais progetto dell'Agricola Brandini a La Morr...
30/04/2025

Raccontata dall'Agenzia di Stampa ITALPRESS la storia di Coltivare Agri.Relais progetto dell'Agricola Brandini a La Morra, in provincia di Cuneo, un'eccellenza tra e , meritevole del Gold Cia 2024, oltre che del riconoscimento per la categoria 👏🏡🏆
A guidare l'azienda le sorelle Serena e Giovanna Bagnasco 👩‍🌾🍷
Guarda il servizio 👉 https://bit.ly/3YTj9b3

1 MAGGIO A CERVIGNANO DEL FRIULI: FESTA DEL LAVOROAnche quest’anno CIA aderisce ai festeggiamenti del 1 maggio Festa dei...
28/04/2025

1 MAGGIO A CERVIGNANO DEL FRIULI: FESTA DEL LAVORO

Anche quest’anno CIA aderisce ai festeggiamenti del 1 maggio Festa dei Lavoratori a rivendicare l’importanza rurale della festa.
Invitiamo tutti gli agricoltori a sfilare con i propri trattori alla manifestazione.
Per la partecipazione dei trattori il programma prevede il ritrovo in piazza Libertà a Terzo di Aquileia alle ore 8.30 per i comuni di Aquileia, Fiumicello Villa Vicentina, Terzo di Aquileia .
Ore 9.30 partenza per Cervignano.
Ore 10.00 sfilata per le vie cittadine.
Per gli altri comuni il ritrovo è direttamente a Cervignano alle ore 9.00 in via Garibaldi luogo della partenza del corteo commemorativo.

80esimo anniversario della liberazione!
25/04/2025

80esimo anniversario della liberazione!

Buon 25 aprile a tutti!!!
25/04/2025

Buon 25 aprile a tutti!!!

Indirizzo

Via Pradamano 2
Udine
33100

Telefono

+432520562

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CIA Agricoltori Italiani del Friuli VG pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a CIA Agricoltori Italiani del Friuli VG:

Condividi

La CIA - Agricoltori Italiani

La Confederazione italiana agricoltori (Cia) è un'organizzazione laica e autonoma dai partiti e dai governi. Opera in Italia, in Europa e a livello internazionale per il progresso dell'agricoltura e per la difesa dei redditi e la pari dignità degli agricoltori nella società. Organizza gli imprenditori agricoli e tutti coloro che sono legati all'attività agricola da rapporti non transitori. La Cia si articola in associazioni di categoria, istituti e società che operano per la sicurezza alimentare e la salvaguardia dell'ambiente, nel campo dell'assistenza previdenziale, sociale, sanitaria, fiscale e tributaria, della consulenza tecnica, della formazione, dell'assicurazione, dell'agriturismo, dell'agricoltura biologica e per la tutela degli anziani, delle donne e dei giovani. La confederazione ha rappresentanti nei maggiori organismi internazionali, comunitari, nazionali, regionali e provinciali. Fondata nel dicembre del 1977 come Confederazione italiana coltivatori, al suo quinto congresso (giugno del 1992), ha modificato la sua denominazione e ha assunto, appunto, quella di Confederazione italiana agricoltori per valorizzare il ruolo moderno dell'agricoltore e della sua impresa. La Cia è una delle più grandi organizzazioni professionali agricole europee. Gli iscritti sono oltre 900.000, di cui circa 300.000 imprenditori agricoli e per il restante lavoratori agricoli subordinati, compartecipanti familiari, coadiuvanti, tecnici, pensionati.

La Confederazione ha una struttura nazionale e sedi regionali, provinciali e locali. La Cia è presente in tutte le regioni e le province. Le sedi zonali permanenti sono 417 e assicurano una presenza capillare dei nostri operatori nella maggioranza dei comuni italiani. La Cia ha una sede di rappresentanza a Bruxelles.