
14/07/2025
𝗖𝗔𝗟𝗢𝗠𝗔 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟 𝟮𝟬𝟮𝟱
Siamo molto felici di annunciare l’edizione 2025 del Caloma Festival che si terrà a Casamassella il 25, 26 e 27 luglio, realizzato nell’ambito del Progetto Casamassella - Borgo delle Tessitrici del Comune di Uggiano La Chiesa.
Questa edizione sfida l’ordinario e invita il pubblico a varcare i confini dell’abitudine per vivere un’esperienza immersiva tra arte contemporanea e musica, in uno dei borghi più suggestivi del Salento: Casamassella.
Tantissime le iniziative previste: installazioni site-specific, concerti nel cuore del borgo, dialoghi, workshop e residenze artistiche. Casamassella diventerà, ancora una volta, un laboratorio a cielo aperto, dove i linguaggi si intrecciano e l’arte prende casa in ogni angolo.
�Ecco gli appuntamenti previsti:
📍 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹
25 luglio, ore 19:00 | Casamassella, Piazza Vittorio Emanuele II
📍 “𝗗𝗶𝗴𝗶𝘂𝗻𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗮𝘃𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝗺𝗮𝗿𝗲”
25 luglio, ore 19:30 | Casamassella, via Uggiano 27
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al numero al +39 338 670 9680
📍 𝗔𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗲 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗮𝗹𝗲
25 luglio, ore 19:30 | Casamassella, Piazza Vittorio Emanuele II
📍 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼: 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗽𝗮𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶
25 luglio, ore 19:30 | Red lab Gallery, Via F. Crispi, 6
📍 𝗦𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗔𝗦𝗛𝗘𝗦 𝗱𝗶 𝗠𝘂𝘁𝗮 𝗜𝗺𝗮𝗴𝗼
25 luglio, ore 19:30 | Casamassella, Piazza Vittorio Emanuele II
📍 𝗠𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 "𝗦𝗲𝗹𝘃𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮, 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗲𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼” delle opere di Grazia Cariddi, Enrica Ciurli, Marta Valiani
25 luglio, ore 20:00 | Casamassella, via Guglielmo Marconi, 4
📍 𝗦𝗰𝘂𝗰𝗶𝘁𝘂𝗿𝗲, 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗶
25 luglio, ore 20:00 | Via G. Marconi 4
📍 𝗢𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 “𝗠𝗮𝘀𝗰𝗮𝗿𝗶𝗺𝗶𝗿𝗶̀ 𝗰𝗮𝗻𝘁𝗮𝗻𝗼 𝗴𝗹𝗶 𝗨𝗰𝗰𝗶”
25 luglio ore 21:00 | Casamassella, Corte via Guglielmo Marconi
📍 𝗗𝗔𝗡𝗜𝗘𝗟𝗘 𝗦𝗘𝗣𝗘 e 𝗔𝗡𝗧𝗢𝗡𝗜𝗢 𝗖𝗔𝗦𝗧𝗥𝗜𝗚𝗡𝗔𝗡𝗢́
25 Luglio, ore 21:30 | Piazza Vittorio Emanuele II – Casamassella
📍 “𝗟𝗮 𝘃𝗼𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗹𝗯𝗲𝗿𝗶”
26 luglio ore 19:00 | Fondazione Le Costantine
Ingresso gratuito, prenotazione consigliata al numero al +39 338 670 9680
Età: dai 5 anni e per un pubblico di famiglie
📍 𝗦𝗰𝗮𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗿𝗲
26 luglio, ore 19:00 | Fondazione Le Costantine
📍 𝗦𝗰𝘂𝗰𝗶𝘁𝘂𝗿𝗲, 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗶
25 luglio, ore 19:30 | Fondazione Le Costantine
📍 𝗠𝗔𝗨𝗥𝗢 𝗧𝗥𝗘 𝗧𝗥𝗜𝗢 𝗘 𝗔𝗡𝗡𝗔 𝗖𝗜𝗡𝗭𝗜𝗔 𝗩𝗜𝗟𝗟𝗔𝗡𝗜 e 𝗦𝗔𝗠𝗨𝗘𝗟 𝗠𝗘𝗟𝗘 𝗧𝗥𝗜𝗢
26 Luglio, ore 21:30 | Fondazione Le Costantine
📍 𝗠𝗼𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗔𝗿𝗰𝗮𝗶𝗰𝗼
27 luglio, ore 18:30 | Fondazione Le Costantine
📍 𝗥𝗲𝗮𝗱𝗶𝗻𝗴 𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗼 “𝗡𝗲𝗹 𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼”
27 luglio 2025, ore 19:00 | Fondazione Le Costantine
📍 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼: 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗽𝗮𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶
27 luglio, ore 19:30 | Red lab Gallery, Via F. Crispi, 6
📍 𝗦𝗰𝘂𝗰𝗶𝘁𝘂𝗿𝗲, 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗶
27 luglio, ore 20:00 | Via G. Marconi 4
📍 𝗦𝗲𝗹𝘃𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮, 𝗩𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗲𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼
27 luglio, ore 20:00 | Via G. Marconi, 4
📍 “𝗖𝗮𝘀𝗮𝗺𝗮𝘀𝘀𝗲𝗹𝗹𝗮: 𝗻𝗲𝗹 𝗽𝗮𝗲𝘀𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝘁𝗶 𝘀𝗼𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮”
27 luglio ore 20:15 | Casamassella, Piazza Vittorio Emanuele II
📍 𝗦𝘂𝗰𝗸 𝗺𝘆 𝗶𝗽𝗲𝗿𝘂𝗿𝗮𝗻𝗶𝗼
27 luglio ore 21:00 | Via Madonna della scala 2
(vicino la Chiesa madre di San Michele Arcangelo)
📍 𝗖𝗮𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼 𝟯𝟱 𝗲 𝗠𝘂𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹
27 luglio, ore 21:30 | Casamassella, Piazza Vittorio Emanuele II
Per maggiori informazioni, visitare la pagina: https://www.facebook.com/profile.php?id=61562446731327
Non potete mancare!
𝑃𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑜 𝐶𝑎𝑠𝑎𝑚𝑎𝑠𝑠𝑒𝑙𝑙𝑎 - 𝐵𝑜𝑟𝑔𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑇𝑒𝑠𝑠𝑖𝑡𝑟𝑖𝑐𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑈𝑔𝑔𝑖𝑎𝑛𝑜 𝐿𝑎 𝐶ℎ𝑖𝑒𝑠𝑎, 𝑓𝑖𝑛𝑎𝑛𝑧𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙 𝑀𝑖𝑛𝑖𝑠𝑡𝑒𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐶𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎 - 𝐵𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑃𝑁𝑅𝑅 𝐵𝑜𝑟𝑔ℎ𝑖 2023-2026
Casamassella - Borgo delle Tessitrici CALOMA Festival 2025