Le Tre Rose di Giò

Le Tre Rose di Giò Nei nostri appartamenti si vive con e come gli abitanti del luogo.

Affitti privati (locazioni turistiche) nel centro storico di Casamassella a 4 km da Otranto e da Porto Badisco

CIS LE07509191000018768
CIN IT075091C200055666

CIS LE07509191000004653
CIN IT075091C200039058

CIS LE07509191000004655
CIN IT075091C200039060 Gli appartamenti di “Le Tre Rose di Giò” abbracciano il cuore del centro storico di Casamassella, un piccolo paese nell’immediato entroterra sale

ntino situato a 3 km da Otranto e a 2 km da Porto Badisco, in una posizione strategica che lo colloca fuori dai caotici centri urbani per garantire ai propri ospiti un ambiente tranquillo dove poter trascorrere una piacevole vacanza all’insegna del relax. Il buongiorno del mattino con la signora di fronte, l’amabile conversare seduti su uno scalino, il tempo del pranzo scandito dai profumi che si diffondono nelle vie del paese. Le più belle località balneari del Salento sono facilmente e velocemente raggiungibili in auto, bus, noleggio auto e scooter.

14/07/2025

𝗖𝗔𝗟𝗢𝗠𝗔 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟 𝟮𝟬𝟮𝟱

Siamo molto felici di annunciare l’edizione 2025 del Caloma Festival che si terrà a Casamassella il 25, 26 e 27 luglio, realizzato nell’ambito del Progetto Casamassella - Borgo delle Tessitrici del Comune di Uggiano La Chiesa.

Questa edizione sfida l’ordinario e invita il pubblico a varcare i confini dell’abitudine per vivere un’esperienza immersiva tra arte contemporanea e musica, in uno dei borghi più suggestivi del Salento: Casamassella.

Tantissime le iniziative previste: installazioni site-specific, concerti nel cuore del borgo, dialoghi, workshop e residenze artistiche. Casamassella diventerà, ancora una volta, un laboratorio a cielo aperto, dove i linguaggi si intrecciano e l’arte prende casa in ogni angolo.
�Ecco gli appuntamenti previsti:

📍 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹
25 luglio, ore 19:00 | Casamassella, Piazza Vittorio Emanuele II

📍 “𝗗𝗶𝗴𝗶𝘂𝗻𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗮𝘃𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝗺𝗮𝗿𝗲”
25 luglio, ore 19:30 | Casamassella, via Uggiano 27
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al numero al +39 338 670 9680

📍 𝗔𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗲 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗮𝗹𝗲
25 luglio, ore 19:30 | Casamassella, Piazza Vittorio Emanuele II

📍 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼: 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗽𝗮𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶
25 luglio, ore 19:30 | Red lab Gallery, Via F. Crispi, 6

📍 𝗦𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗔𝗦𝗛𝗘𝗦 𝗱𝗶 𝗠𝘂𝘁𝗮 𝗜𝗺𝗮𝗴𝗼
25 luglio, ore 19:30 | Casamassella, Piazza Vittorio Emanuele II

📍 𝗠𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 "𝗦𝗲𝗹𝘃𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮, 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗲𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼” delle opere di Grazia Cariddi, Enrica Ciurli, Marta Valiani
25 luglio, ore 20:00 | Casamassella, via Guglielmo Marconi, 4

📍 𝗦𝗰𝘂𝗰𝗶𝘁𝘂𝗿𝗲, 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗶
25 luglio, ore 20:00 | Via G. Marconi 4

📍 𝗢𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 “𝗠𝗮𝘀𝗰𝗮𝗿𝗶𝗺𝗶𝗿𝗶̀ 𝗰𝗮𝗻𝘁𝗮𝗻𝗼 𝗴𝗹𝗶 𝗨𝗰𝗰𝗶”
25 luglio ore 21:00 | Casamassella, Corte via Guglielmo Marconi

📍 𝗗𝗔𝗡𝗜𝗘𝗟𝗘 𝗦𝗘𝗣𝗘 e 𝗔𝗡𝗧𝗢𝗡𝗜𝗢 𝗖𝗔𝗦𝗧𝗥𝗜𝗚𝗡𝗔𝗡𝗢́
25 Luglio, ore 21:30 | Piazza Vittorio Emanuele II – Casamassella

📍 “𝗟𝗮 𝘃𝗼𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗹𝗯𝗲𝗿𝗶”
26 luglio ore 19:00 | Fondazione Le Costantine
Ingresso gratuito, prenotazione consigliata al numero al +39 338 670 9680
Età: dai 5 anni e per un pubblico di famiglie

📍 𝗦𝗰𝗮𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗿𝗲
26 luglio, ore 19:00 | Fondazione Le Costantine

📍 𝗦𝗰𝘂𝗰𝗶𝘁𝘂𝗿𝗲, 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗶
25 luglio, ore 19:30 | Fondazione Le Costantine

📍 𝗠𝗔𝗨𝗥𝗢 𝗧𝗥𝗘 𝗧𝗥𝗜𝗢 𝗘 𝗔𝗡𝗡𝗔 𝗖𝗜𝗡𝗭𝗜𝗔 𝗩𝗜𝗟𝗟𝗔𝗡𝗜 e 𝗦𝗔𝗠𝗨𝗘𝗟 𝗠𝗘𝗟𝗘 𝗧𝗥𝗜𝗢
26 Luglio, ore 21:30 | Fondazione Le Costantine

📍 𝗠𝗼𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗔𝗿𝗰𝗮𝗶𝗰𝗼
27 luglio, ore 18:30 | Fondazione Le Costantine

📍 𝗥𝗲𝗮𝗱𝗶𝗻𝗴 𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗼 “𝗡𝗲𝗹 𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼”
27 luglio 2025, ore 19:00 | Fondazione Le Costantine

📍 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼: 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗽𝗮𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶
27 luglio, ore 19:30 | Red lab Gallery, Via F. Crispi, 6

📍 𝗦𝗰𝘂𝗰𝗶𝘁𝘂𝗿𝗲, 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗶
27 luglio, ore 20:00 | Via G. Marconi 4

📍 𝗦𝗲𝗹𝘃𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮, 𝗩𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗲𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼
27 luglio, ore 20:00 | Via G. Marconi, 4

📍 “𝗖𝗮𝘀𝗮𝗺𝗮𝘀𝘀𝗲𝗹𝗹𝗮: 𝗻𝗲𝗹 𝗽𝗮𝗲𝘀𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝘁𝗶 𝘀𝗼𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮”
27 luglio ore 20:15 | Casamassella, Piazza Vittorio Emanuele II

📍 𝗦𝘂𝗰𝗸 𝗺𝘆 𝗶𝗽𝗲𝗿𝘂𝗿𝗮𝗻𝗶𝗼
27 luglio ore 21:00 | Via Madonna della scala 2
(vicino la Chiesa madre di San Michele Arcangelo)

📍 𝗖𝗮𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼 𝟯𝟱 𝗲 𝗠𝘂𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹
27 luglio, ore 21:30 | Casamassella, Piazza Vittorio Emanuele II

Per maggiori informazioni, visitare la pagina: https://www.facebook.com/profile.php?id=61562446731327

Non potete mancare!

𝑃𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑜 𝐶𝑎𝑠𝑎𝑚𝑎𝑠𝑠𝑒𝑙𝑙𝑎 - 𝐵𝑜𝑟𝑔𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑇𝑒𝑠𝑠𝑖𝑡𝑟𝑖𝑐𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑈𝑔𝑔𝑖𝑎𝑛𝑜 𝐿𝑎 𝐶ℎ𝑖𝑒𝑠𝑎, 𝑓𝑖𝑛𝑎𝑛𝑧𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙 𝑀𝑖𝑛𝑖𝑠𝑡𝑒𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐶𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎 - 𝐵𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑃𝑁𝑅𝑅 𝐵𝑜𝑟𝑔ℎ𝑖 2023-2026

Casamassella - Borgo delle Tessitrici CALOMA Festival 2025

09/07/2025

𝗘𝗦𝗧𝗔𝗧𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟱: 𝗔𝗟 𝗩𝗜𝗔 𝗜𝗟 𝗖𝗔𝗟𝗘𝗡𝗗𝗔𝗥𝗜𝗢 𝗘𝗩𝗘𝗡𝗧𝗜

L’Amministrazione comunale è felice di presentare il calendario degli eventi estivi 2025!

Tantissime iniziative a Uggiano La Chiesa e Casamassella per tutte le età, dagli adulti ai più piccoli, da luglio fino a settembre, per giornate all’insegna della cultura e del divertimento.

Vi aspettiamo!

09/07/2025

#𝗦𝗔𝗟𝗘𝗡𝗧𝗢𝗜𝗡𝗕𝗨𝗦 𝗔 𝗨𝗚𝗚𝗜𝗔𝗡𝗢 𝗘 𝗖𝗔𝗦𝗔𝗠𝗔𝗦𝗦𝗘𝗟𝗟𝗔!

Siamo molto felici di annunciarvi che, anche quest’anno, Uggiano La Chiesa e Casamassella fanno parte del circuito SalentoinBus, il servizio di trasporto estivo che collega le località salentine con le principali mete balneari.

Un’opportunità concreta per il nostro territorio e per la sua crescita turistica a cui l’Amministrazione comunale lavora da tempo in collaborazione con la Provincia di Lecce che ringraziamo per aver confermato e potenziato il servizio in tutto il Salento.

Due sono le tratte che attraversano il nostro territorio:
📍 𝗟𝗶𝗻𝗲𝗮 𝟭𝟬𝟱 “𝗢𝘁𝗿𝗮𝗻𝘁𝗼 - 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗖𝗲𝘀𝗮𝗿𝗲𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗺𝗲 - 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼 - 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗟𝗲𝘂𝗰𝗮” che effettua le fermate a Uggiano la Chiesa in Piazzetta S. Antonio, 5 (ang. via Giulio Cesare).

📍 𝗟𝗶𝗻𝗲𝗮 𝟮𝟬𝟵 “𝗚𝗶𝘂𝗴𝗴𝗶𝗮𝗻𝗲𝗹𝗹𝗼-𝗠𝗶𝗻𝗲𝗿𝘃𝗶𝗻𝗼-𝗚𝗶𝘂𝗿𝗱𝗶𝗴𝗻𝗮𝗻𝗼-𝗨𝗴𝗴𝗶𝗮𝗻𝗼-𝗢𝘁𝗿𝗮𝗻𝘁𝗼-𝗔𝗹𝗶𝗺𝗶𝗻𝗶-𝗧. 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗢𝗿𝘀𝗼” che effettua le fermate a Casamassella in Piazza Vittorio Emanuele e Via Uggiano (ang. Via della Repubblica) e a Uggiano in Piazzetta degli Eroi e Via Giulio Cesare.

La linea 105 è attiva dal 1° luglio al 31 agosto.
La linea 209 è attiva dal 14 giugno al 14 settembre.

Potete trovare tutte le informazioni relative ad orari, linee e rivendite a questo link:
https://www.provincia.le.it/salento-in-bus-orari-e-linee/

Indirizzo

Uggiano La Chiesa

Telefono

+393336333032

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Le Tre Rose di Giò pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Le Tre Rose di Giò:

Condividi