ELITE Ets

ELITE Ets Chef, pasticceri, pizzaioli e artigiani del food
Unisciti a noi!

Elite : Expert in luxury International taste and excellence
Eccellenze, Lavoro, Innovazione, Talento, Esperienza
Un’associazione che valorizza e promuove i professionisti del gusto.

🌟 La nostra  Piada Burger ELITE, ConceptUn panino che non è un panino: la piadina prende il posto del bun, rendendo il b...
29/08/2025

🌟 La nostra Piada Burger ELITE,

Concept

Un panino che non è un panino: la piadina prende il posto del bun, rendendo il burger più leggero e originale. All’interno, ingredienti che richiamano sia la territorialità italiana che una nota di gourmet contemporaneo.

---

🥙 Ingredienti

Piadina artigianale sottile (leggermente tostata per dare croccantezza all’esterno, ma morbida dentro)

Burger di scottona o black angus (180g) cotto medium rare per mantenere succosità

Crescenza cremosa (o stracchino, per richiamare la tradizione romagnola)

Cipolle caramellate al balsamico di Modena IGP

Prosciutto crudo croccante (chips di Parma o San Daniele, per dare contrasto)

Rucola fresca

Salsa ELITE: maionese al lime con un filo di olio EVO e una nota leggera di senape in grani

---

🔥 Montaggio

1. Tostare la piadina su entrambi i lati in piastra, piegandola leggermente a “tasca”.

2. Adagiare la crescenza sulla base calda così da farla sciogliere.

3. Aggiungere la rucola fresca e il burger succoso.

4. Completare con cipolle caramellate, chips di prosciutto crudo e un filo di salsa ELITE.

5. Chiudere a metà la piada, avvolgere in carta da street food e servire calda.

---

💡 Varianti creative

Piada Burger Mare & Monti: burger di tonno scottato, burrata e pomodorini confit.

Piada Burger Veggie: burger di ceci e spinaci, hummus al peperone e chips di melanzana.

Piada Burger Luxury: tartare di fassona a crudo, scaglie di parmigiano 36 mesi e tartufo nero.

✨ Le Ravazzate e le Rizzuole Siciliane ✨Tra le specialità più amate della rosticceria palermitana troviamo due grandi cl...
25/08/2025

✨ Le Ravazzate e le Rizzuole Siciliane ✨

Tra le specialità più amate della rosticceria palermitana troviamo due grandi classici: le Ravazzate e le Rizzuole.
Due versioni della stessa bontà, che raccontano la storia della cucina siciliana tra forno e frittura.

🍞 Le Ravazzate
Soffici panini di pasta brioche salata, cotti al forno, dorati e profumati con semi di sesamo. Al loro interno custodiscono un cuore di ragù e piselli, saporito e irresistibile.

🍩 Le Rizzuole
La variante fritta: croccanti e dorate, con lo stesso ripieno goloso. Perfette come street food, calde e fragranti.

👉 Due interpretazioni diverse, ma entrambe simbolo dell’arte di trasformare ingredienti semplici in autentica eccellenza.

🌿 Ingredienti (per 12 pezzi)

Per l’impasto:

500 g di farina 00 (oppure metà 00 e metà Manitoba)

250 ml di latte intero tiepido

50 g di strutto (oppure b***o morbido)

25 g di zucchero

10 g di sale

10 g di lievito di birra fresco (o 3 g secco)

1 uovo

Per il ripieno:

300 g carne macinata (vitello o mix vitello/maiale)

200 g piselli (freschi o surgelati)

400 g passata di pomodoro

1 cipolla piccola

Olio extravergine d’oliva q.b.

Sale e pepe q.b.

Basilico (facoltativo)

Per completare:

1 uovo (per spennellare le Ravazzate)

Semi di sesamo (solo per la versione al forno)

Olio di semi (solo per la frittura delle Rizzuole)

---

🍅 Procedimento

1. Impasto

1. Sciogliere il lievito nel latte tiepido con lo zucchero.

2. Aggiungere la farina poco alla volta, poi l’uovo e lo strutto ammorbidito.

3. Per ultimo unire il sale.

4. Impastare fino ad ottenere un panetto liscio ed elastico.

5. Coprire e lasciar lievitare per 2 ore o fino al raddoppio.

2. Ripieno

1. Tritare la cipolla e rosolarla in padella con olio evo.

2. Aggiungere la carne e farla rosolare bene.

3. Unire i piselli e la passata di pomodoro.

4. Aggiustare di sale e pepe, unire eventualmente basilico.

5. Cuocere a fuoco dolce per 40 minuti, fino ad avere un ragù denso.

6. Lasciare raffreddare completamente.

3. Formatura

1. Dividere l’impasto in porzioni da circa 80 g.

2. Appiattire ogni pezzo e farcire con 1 cucchiaio di ragù.

3. Richiudere bene a sfera sigillando i lembi.

---

🔥 Due Versioni

Ravazzate (al forno)

1. Disporre le palline farcite su teglia rivestita di carta forno.

2. Farle lievitare altri 30-40 minuti coperte.

3. Spennellare con uovo sbattuto e cospargere con semi di sesamo.

4. Cuocere a 180°C statico per 20-25 minuti, fino a doratura.

Rizzuole (fritte)

1. Disporre le palline farcite su un vassoio infarinato e lasciarle riposare 30-40 minuti.

2. Scaldare olio di semi a 170°C.

3. Friggere poche per volta fino a doratura uniforme.

4. Scolare su carta assorbente.

---

✨ Tradizione e gusto

Le Ravazzate e le Rizzuole rappresentano due facce della stessa anima siciliana: forno e frittura, morbidezza e croccantezza. Un morso che racconta Palermo, la sua storia e la sua cultura gastronomica.

Noi di E.L.I.T.E. – Expert in Luxury International Taste and Excellence celebriamo le eccellenze italiane custodendo e valorizzando queste ricette simbolo della tradizione.

✨ Nuova eccellenza entra nella famiglia ELITE! ✨Siamo lieti di accogliere Tenuta Macchione di Nocera Terinese (CZ), giov...
25/08/2025

✨ Nuova eccellenza entra nella famiglia ELITE! ✨

Siamo lieti di accogliere Tenuta Macchione di Nocera Terinese (CZ), giovane azienda che ha già conquistato tutti con i suoi vini:
🍷 Mare Rosa, rosato raffinato da uve Greco Nero
🍇 Roverella, bianco elegante da uve Greco e Malvasia

Due etichette che raccontano il territorio e la passione di chi lo coltiva, assolutamente da provare.

Con orgoglio, ELITE ETS sostiene e valorizza i produttori che incarnano i valori di qualità, autenticità ed eccellenza italiana.
Benvenuta Tenuta Macchione: insieme, per un futuro di gusto e cultura enogastronomica! 🥂



Tenuta Macchione

Scopri questo fantastico articolo di Sale e pepe quanto basta
25/08/2025

Scopri questo fantastico articolo di Sale e pepe quanto basta

Agosto volge al termine e le località di mare calabresi sono al pieno del loro splendore. Ne ho approfittato per fare un salto nella Cost...

🥂 Costolette d’Agnello in Crosta di Pistacchi e MentaUn secondo piatto che unisce eleganza, croccantezza e profumi medit...
22/08/2025

🥂 Costolette d’Agnello in Crosta di Pistacchi e Menta

Un secondo piatto che unisce eleganza, croccantezza e profumi mediterranei.

Ingredienti (per 4 persone)

12 costolette di agnello (ben pulite, con osso “frenched”)

120 g pistacchi sgusciati non salati

1 mazzetto di menta fresca

60 g pangrattato fine

50 g Parmigiano Reggiano grattugiato

1 spicchio d’aglio (facoltativo)

2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

40 g b***o

Sale e pepe q.b.

Per la salsa allo yogurt e lime

200 g yogurt greco intero

Succo e scorza di 1 lime

1 cucchiaino di miele di acacia

Sale q.b.

Preparazione

1. Preparare la crosta:

Tritare finemente i pistacchi con la menta e (se gradito) lo spicchio d’aglio.

Unire al pangrattato e al Parmigiano, condire con un filo d’olio EVO, sale e pepe. Deve risultare un composto verde brillante e granuloso.

2. Sigillare le costolette:

Scaldare una padella con un filo d’olio e il b***o.

Rosolare velocemente le costolette da entrambi i lati, 1-2 minuti per lato, senza cuocerle troppo.

Salarle e peparle.

3. Gratinatura in forno:

Spennellare le costolette con poco olio (o senape delicata per fissare meglio la panatura).

Passarle nel mix di pistacchi e menta, pressando bene.

Disporle su una teglia rivestita di carta forno.

Cuocere a 200°C per 8-10 minuti, fino a doratura della crosta e carne rosa all’interno.

4. Salsa allo yogurt e lime:

In una ciotola mescolare yogurt, succo e scorza di lime, un filo di miele e un pizzico di sale.

Tenere al fresco.

Impiattamento

Disporre sul piatto 3 costolette a persona, leggermente sovrapposte.

Fare una quenelle di salsa allo yogurt e lime accanto.

Decorare con germogli freschi o foglie di menta intere.

Un filo di riduzione di balsamico (opzionale) per un tocco visivo elegante.

Nota tecnica

Il segreto è la crosta croccante fuori e la carne rosa dentro: la cottura breve in padella e la gratinatura veloce in forno garantiscono il risultato perfetto.

🥖 Pane Casereccio ELITE Crosta croccante, cuore morbido e profumato: il pane fatto in casa come quello del forno a legna...
21/08/2025

🥖 Pane Casereccio ELITE
Crosta croccante, cuore morbido e profumato: il pane fatto in casa come quello del forno a legna.
Un simbolo di tradizione che si rinnova ogni giorno nelle cucine dei nostri professionisti.

Ingredienti (per una pagnotta da circa 1 kg)

500 g di farina tipo "0" (o metà "0" e metà semola rimacinata di grano duro)

350 ml di acqua a temperatura ambiente

10 g di sale

5 g di zucchero o miele (per aiutare la lievitazione)

7 g di lievito di birra fresco (oppure 2 g se lo lasci lievitare a lungo)

2 cucchiai di olio extravergine d’oliva (facoltativo, per una crosta più dorata)

Procedimento

Preparazione dell’impasto

Sciogli il lievito in 100 ml di acqua tiepida con lo zucchero/miele.

In una ciotola grande metti la farina, aggiungi l’acqua con il lievito e inizia a mescolare.

Aggiungi gradualmente la restante acqua e infine il sale.

Impasta a mano (10 min) o con la planetaria (6-7 min) fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.

Prima lievitazione

Forma una palla, copri la ciotola con un canovaccio umido e lascia lievitare per circa 2 ore, o fino al raddoppio, in un luogo tiepido.

Pieghe e seconda lievitazione

Rovescia l’impasto sul piano leggermente infarinato.

Fai 2-3 pieghe di rinforzo (portando i lembi dell’impasto verso il centro).

Forma una pagnotta, mettila su una teglia con carta forno, copri e lascia lievitare ancora 1 ora.

Cottura

Preriscalda il forno a 250°C con una teglia vuota sul fondo.

Prima di infornare, versa un bicchiere d’acqua nella teglia calda per creare vapore (serve per la crosta croccante).

Incidi la superficie del pane con un taglio a croce o lineare.

Inforna:

15 min a 250°C

poi abbassa a 200°C e cuoci per altri 30-35 min.

Il pane è pronto quando bussando sul fondo suona “vuoto”.

Raffreddamento

Lascia raffreddare il pane su una griglia prima di tagliarlo, così la mollica si assesta.

"Tradizione, innovazione ed eccellenza si incontrano in ELITE.
La nostra missione è valorizzare i professionisti, le arti bianche e le nuove generazioni, promuovendo il gusto italiano e la cultura enogastronomica nel mondo.

Unisciti a noi in questo viaggio verso l’eccellenza."




✨ L’oro verde del Mediterraneo ✨L’olio extravergine d’oliva non è solo un condimento: è un vero e proprio elisir di salu...
19/08/2025

✨ L’oro verde del Mediterraneo ✨
L’olio extravergine d’oliva non è solo un condimento: è un vero e proprio elisir di salute e gusto.

🌿 Ricco di antiossidanti naturali e vitamine, protegge il cuore e valorizza ogni piatto.
👉 Il consiglio ELITE: usalo a crudo, per preservarne tutte le proprietà e regalare al piatto un profumo unico.

🔸 Dalla bruschetta al pesce, dalle verdure ai dolci: poche gocce bastano a trasformare un piatto semplice in un’esperienza straordinaria.

💡 Scegli sempre oli di qualità, preferendo produzioni locali e varietà tipiche: ogni regione italiana custodisce sfumature di gusto inimitabili.

CURIOSITA' : L’olio extravergine d’oliva è prezioso sia per il gusto che per i benefici nutrizionali. Utilizzarlo a crudo è preferibile perché:

Preserva i polifenoli e gli antiossidanti naturali 🌿
Con il calore prolungato, parte di queste sostanze benefiche si degrada. A crudo, invece, arrivano integre al nostro organismo.

Mantiene le vitamine termolabili (come la vitamina E e alcune del gruppo B).

Esalta il profumo e l’aroma 💛
A crudo rilascia tutte le note sensoriali tipiche (fruttato, amaro, piccante) che caratterizzano le diverse cultivar.

Arricchisce i piatti senza appesantirli
Basta un filo d’olio EVO a crudo per trasformare insalate, pesce, carne o verdure in un piatto gourmet.

Supporta la dieta mediterranea 🥗
Usato a crudo diventa il condimento principe di questo modello alimentare, considerato il più salutare al mondo.

👉 In cucina si può usare anche in cottura (ha un buon punto di fumo rispetto ad altri oli), ma il massimo della qualità e dei benefici si ottiene aggiungendolo a piatto finito.

☀️ Antipasto ELITE – EstateGazpacho di pomodoro cuore di bue, burrata cremosa e chips di pane nero---🔹 Ingredienti (per ...
19/08/2025

☀️ Antipasto ELITE – Estate

Gazpacho di pomodoro cuore di bue, burrata cremosa e chips di pane nero

---

🔹 Ingredienti (per 4 persone)

Pomodori cuore di bue maturi – 800 g

Peperone rosso – 1

Cetriolo – 1

Cipolla bianca dolce – ½

Pane raffermo – 100 g

Aceto di Jerez (o di vino bianco) – 30 ml

Olio extravergine d’oliva – 100 ml

Burrata fresca – 200 g

Pane nero (di segale o carbone vegetale) – 4 fette sottili

Sale e pepe nero – q.b.

Basilico fresco – q.b.

---

🔹 Procedimento

1. Gazpacho

Tagliare pomodori, peperone, cetriolo e cipolla.

Ammollare il pane raffermo in acqua fredda per 5 minuti.

Frullare tutto con aceto, sale e olio EVO a filo fino a ottenere una crema liscia.

Filtrare con un colino fine per un effetto vellutato.

2. Chips di pane nero

Tagliare il pane nero a fettine sottilissime.

Passarle in forno a 160°C per 8-10 minuti fino a renderle croccanti.

3. Burrata

Scolare bene la burrata e lavorarla leggermente con un filo di olio EVO per ottenere una crema morbida.

---

🔹 Impiattamento

Versare il gazpacho freddo in una fondina bianca elegante.

Aggiungere al centro una quenelle di burrata cremosa.

Adagiare verticalmente la chips di pane nero per dare verticalità al piatto.

Rifinire con foglioline di basilico fresco e gocce di olio EVO.

---

🔹 Abbinamento vino

Fiano di Avellino DOCG – la sua freschezza agrumata e la struttura elegante bilanciano la dolcezza del pomodoro e la cremosità della burrata.



✨ Antipasto di Primavera – Stile ELITE ✨La freschezza degli asparagi verdi, la delicatezza di un tuorlo marinato, la cro...
18/08/2025

✨ Antipasto di Primavera – Stile ELITE ✨

La freschezza degli asparagi verdi, la delicatezza di un tuorlo marinato, la croccantezza di un crumble al Parmigiano.
Un incontro di consistenze e profumi che racconta la stagione della rinascita con eleganza e innovazione. 🌸

Ogni dettaglio è pensato per celebrare la stagionalità, esaltare il gusto autentico e trasformare un antipasto in un’esperienza di alta cucina.
Perché in ELITE, l’eccellenza è sempre servita. 🍽️✨

Carpaccio di asparagi verdi con tuorlo marinato, crumble al Parmigiano e germogli freschi

🔹 Ingredienti (per 4 persone)

Asparagi verdi grossi – 12 pz

Tuorli d’uovo freschissimi – 4

Sale fino – 200 g

Zucchero semolato – 200 g

Parmigiano Reggiano 24 mesi – 80 g

Farina 00 – 20 g

B***o – 20 g

Olio extravergine d’oliva – q.b. (preferibilmente EVO nuovo, fruttato medio)

Germogli freschi (pi***lo o ravanello) – q.b.

Pepe nero macinato fresco – q.b.

Scorza di limone bio – q.b.

🔹 Procedimento

Marinatura del tuorlo

Mescolare sale e zucchero in parti uguali.

Creare un letto in una vaschetta, adagiare i tuorli delicatamente, coprire con il mix.

Lasciare marinare 2 ore in frigorifero. Poi sciacquare delicatamente e asciugare.

Crumble al Parmigiano

Mescolare parmigiano grattugiato, farina e b***o freddo a cubetti.

Sbriciolare il composto su una teglia con carta forno.

Cuocere a 170°C per 10 minuti fino a doratura. Raffreddare e sbriciolare.

Carpaccio di asparagi

Pulire gli asparagi, eliminando la parte finale legnosa.

Con un pelapatate, ricavare delle lamelle sottili.

Condire con un filo di olio EVO, sale e scorza di limone grattugiata.

🔹 Impiattamento

Creare una base di lamelle di asparago a raggiera.

Adagiare al centro il tuorlo marinato (leggermente lucido con olio EVO).

Cospargere intorno crumble di Parmigiano per dare croccantezza.

Decorare con germogli freschi e una spolverata di pepe nero.

Rifinire con microgocce di olio EVO e scorza di limone.

🔹 Abbinamento vino

Greco di Tufo DOCG – la sua freschezza e mineralità bilanciano la dolcezza del tuorlo e la sapidità del Parmigiano.

✨ Buon Ferragosto da E.L.I.T.E. ✨Oggi si festeggia, ma noi non ci fermiamo mai!Come sempre, siamo impegnati nelle nostre...
14/08/2025

✨ Buon Ferragosto da E.L.I.T.E. ✨
Oggi si festeggia, ma noi non ci fermiamo mai!
Come sempre, siamo impegnati nelle nostre attività per farvi vivere al meglio le vostre vacanze, deliziando i vostri palati con passione, creatività e l’eccellenza che ci contraddistingue.

Un brindisi all’estate, ai sapori unici e alle emozioni che solo la buona cucina sa regalare.
🥂 Buon Ferragosto a tutti!

Indirizzo

Ancona

Telefono

+393338059923

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ELITE Ets pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi