Casa del Parco Adamello

  • Home
  • Casa del Parco Adamello

Casa del Parco Adamello La Casa del Parco è uno spazio multifunzionale che si trova a Cevo (BS), in Valsaviore, immersa nel Parco dell'Adamello. CIN: IT017051B6F3X66OVT

La Casa del Parco si trova a Cevo (BS), alle porte del Parco dell’Adamello, immersa nella natura incontaminata della Val Saviore.

È uno spazio multifunzionale, dove poter dormire in un ostello accogliente e famigliare, dove mangiare in una piccola cucina fatta di emozioni e prodotti locali, dove godere di un luogo di incontro e confronto sulla cultura della montagna e sulla fruizione dell’ambient

e circostante, da dove partire alla scoperta dell’Adamello, dei suoi sentieri e delle sue valli. Le nostre camere, luminose ed accoglienti, sono adatte a tutte le esigenze: da matrimoniali economy e superior, a stanze ampie ideali per famiglie, fino a posti letto in condivisione. Accogliamo gruppi a vocazione escursionistica, sportiva, culturale e li accompagniamo alle porte del Parco. Nella nostra piccola cucina ogni giorno prepariamo colazioni, piccoli pranzi, merende, aperitivi e spuntini con ingredienti freschi, di alta qualità e nel rispetto della natura e dei produttori locali. Crediamo che un piatto, per essere davvero buono, debba saper raccontare la propria storia e le proprie origini. Gli ingredienti che utilizziamo nella nostra cucina provengono solo da piccole aziende locali, da cui ci riforniamo direttamente in un rapporto di mutua crescita e trasparenza. Ma la Casa del è molto di più: siamo uno spazio di promozione territoriale, dove costruiamo percorsi di valorizzazione delle risorse locali, delle pratiche e dei saperi di montagna. Immaginiamo, produciamo e ospitiamo eventi culturali, capaci di abitare la bellezza di questi luoghi. Progettiamo percorsi di formazione, empowerment e sensibilizzazione per gli innovatori sociali e i soggetti impegnati nello sviluppo delle aree montane.

🎶Nel giardino della Casa, un concerto alle prime luci dell’alba con “Eyes, be quiet” e colazione con prodotti dell’azien...
02/08/2025

🎶Nel giardino della Casa, un concerto alle prime luci dell’alba con “Eyes, be quiet” e colazione con prodotti dell’azienda agricola Margì.

“Eyes, be quiet” è un invito, un progetto che nasce tra le colline di Brescia. Composto da Silvia e Gabriele, unisce suoni ambient-alternative a dei racconti sussurrati e urlati. Con influenze che vanno dai Radiohead a Bon Iver, il gruppo si addentra in una realtà intimista urgente, nella costante ricerca dell’abbellimento della fatica.

Margì è una realtà giovanissima di Cevo, in loc. Fresine, portata avanti con passione e coraggio da Stefano, che si occupa dell’allevamento di capre e della produzione di formaggi e trasformati.

Il costo dell’evento - comprensivo di concerto e colazione - è di 10 euro. Portate con voi telo, coperte, cuscini per godervi al meglio un risveglio lento

Per info e prenotazioni: [email protected] oppure 3440883080

⛰️Centomestieri: così vengono spesso definiti i montanari e le montanare, persone versatili che hanno saputo adattare co...
01/08/2025

⛰️Centomestieri: così vengono spesso definiti i montanari e le montanare, persone versatili che hanno saputo adattare competenze e abilità alle possibilità - morfologiche, climatiche, ecologiche, economiche e sociali - della montagna, creando con essa una connessione profonda, dinamica e reciproca.

Centomestieri è un viaggio intimo nel territorio, il nostro modo di rendere omaggio a chi continua a scegliere la montagna, nonostante tutto, e a prendersene cura.

🌞Ad Agosto vi portiamo alla scoperta dell’azienda agricola Margì (.agr.margi) di Stefano Pasinetti.

🐐Attiva da ottobre 2024, l’azienda si trova a Fresine nell’ex centro di tutela della capra bionda dell’Adamello. Qui Stefano alleva il suo gregge di Saanen e si sperimenta nella trasformazione e produzione di latticini, formaggi, yogurt, accostando al latte gusti e sapori nuovi.

Durata della visita 45’ circa, a seguire degustazione di prodotti locali. Durante la visita si potrà assistere ad una dimostrazione di mungitura e acquistare i prodotti dell’azienda presso lo spaccio in loco.

Costo: 10€ a persona (comprensivo di visita all’azienda e degustazione di formaggi. Pagamento in loco direttamente all’azienda)

Per info e prenotazioni: [email protected] oppure 3440883080

Arriva anche quassù il mese più caldo dell’anno 🌞 Questo agosto vi aspettiamo con momenti speciali che raccontano il ter...
30/07/2025

Arriva anche quassù il mese più caldo dell’anno 🌞

Questo agosto vi aspettiamo con momenti speciali che raccontano il territorio e delle persone che lo abitano, anche attraverso sguardi inediti che mettono in risalto la connessione con il mondo naturale.

🐐Iniziamo il mese con una visita all’Azienda .agr.margi per scoprire i segreti del mestiere dell’allevatore e della produzione casearia di qualità. Continuiamo con un risveglio suggestivo all’alba sulle note del concerto di sulla terrazza vista montagne, accompagnato da una colazione con i prodotti freschi dell’Azienda Agricola Margì.

Per gli amanti del cielo stellato abbiamo organizzato un incontro dedicato all’inquinamento luminoso seguito dall’osservazione accompagnata del cielo in una serata sotto le stelle, che inizia alla Casa del Parco e continua a Malga Corti, con la guida ✨

Concluderemo il mese con il secondo appuntamento di Centomestieri: una giornata di raccolta collettiva di patate all’azienda agricola Shanty Maè e un laboratorio per preparare insieme una gnoccata con i prodotti raccolti! 🥔

Come ogni anno non mancherà l’appuntamento fisso per la grigliata di Ferragosto per festeggiare insieme l’estate!

Alcuni eventi sono a pagamento. Per info e prenotazioni: [email protected]

Questo fine settimana abbiamo festeggiato i nostri tre anni di gestione di Casa del Parco, in concomitanza con la pubbli...
28/07/2025

Questo fine settimana abbiamo festeggiato i nostri tre anni di gestione di Casa del Parco, in concomitanza con la pubblicazione della nostra terza relazione d’impatto: un racconto sincero di chi siamo, dell’impresa che stiamo costruendo e della cura che ci stiamo mettendo. Una narrazione che non nasconde né i rischi né gli sbagli, ma che racconta ogni passo del nostro percorso di crescita.

Come scrive Giovanni nella relazione: “Condividere il rischio, in Val Saviore, ha significato diventare abitanti. E questo è un altro rischio ancora: perché chi abita non può più voltarsi dall’altra parte.”
Vogliamo ringraziare di cuore tutte le persone che hanno reso possibile questo fine settimana speciale, ma soprattutto chi, al nostro fianco, pezzetto dopo pezzetto sta credendo nel progetto e costruendo insieme a noi questa comunità di desiderio che è diventata Casa del Parco 🏡

Il 2024 è stato l’anno dello “stare e abitare”: abbiamo consolidato le nostre radici, allungato la durata dei soggiorni, trasformato il ristorante in un luogo di aggregazione autentico, realizzato 48 eventi culturali e costruito nuove alleanze. Ma soprattutto, abbiamo continuato a cercare di dimostrare che un altro modo di fare impresa in montagna non è solo necessario, ma possibile.

Grazie per essere parte di questo viaggio. Grazie per aver scelto di “abitare il desiderio e condividere il futuro” insieme a noi. ✨

25/07/2025
24/07/2025
Tra gli eventi dell’estate, proseguono anche i laboratorio di immaginazione collettiva! 🌞🔎Ricerca: domenica 27 Luglio da...
24/07/2025

Tra gli eventi dell’estate, proseguono anche i laboratorio di immaginazione collettiva! 🌞

🔎Ricerca: domenica 27 Luglio dalle ore 15 presso l’agriturismo Ca Noa di Saviore ()
*in caso di maltempo, le attività si svolgeranno negli spazi della Casa del Parco

Scorri il post per saperne di più 🙌🏽
Se hai domande o curiosità sul progetto, puoi scriverci a [email protected] oppure al 3454690666

I laboratori si ispirano a Nonturismo, il progetto ideato da e l’omonima collana edita da che racconta i luoghi attraverso le storie di chi li vive, e sono parte del progetto Nuovi itinerari di comunità per la Valsaviore, realizzato nell’ambito del Bando Montagne in Transizione promosso da Fondazione Cariplo ()

21/07/2025
Luglio per la Casa del Parco profuma di…compleanno! 🎊🍾Ebbene sì, siamo ormai giunti al terzo anno di questa avventura, e...
17/07/2025

Luglio per la Casa del Parco profuma di…compleanno! 🎊🍾

Ebbene sì, siamo ormai giunti al terzo anno di questa avventura, e abbiamo deciso di celebrare questo traguardo come piace a noi: con i laboratori, i libri, la musica, la buona cucina, il cibo fatto in casa e la voglia di festeggiare 🤩

Scorrete il post per scoprire tutti i dettagli 🙌🏽

Per info e prenotazioni:
[email protected]
344 0883080

17/07/2025

🚌 Torna BusNaVetta
Nel ❤️ del Parco senza auto!

Anche quest'estate sarà possibile raggiungere i sentieri più amati del Parco Adamello senza usare l’auto, scegliendo un’alternativa più sostenibile, più sicura e più comoda.

🚶‍♂️ Quattro linee attive nei weekend e a Ferragosto (dal 27 luglio al 24 agosto) per accompagnarvi verso l’inizio delle vostre escursioni in alta quota. Un piccolo gesto, un grande impatto positivo: meno traffico, meno emissioni, più natura.

🎯 Prenotazione obbligatoria almeno una settimana prima dell’escursione
💰 Costo simbolico: 1 euro a tratta / gratis per minori di 14 anni
🚴 +1,50 euro se porti la tua bici
📍 Punti di raccolta comodi, in molti casi vicino alle stazioni ferroviarie

⚠️ Attenzione: il servizio sulla Linea 1 (Malga Caldea) sarà confermato solo al ripristino della strada di accesso. Vi aggiorneremo!

📲 Info, orari, mappa delle linee e modulo di prenotazione su:
👉 https://bit.ly/BusNavetta2025-ORARI

Il cuore del Parco ringrazia.
E la montagna respira 🌿

Per saperne di più:
https://www.parcoadamello.it/news?view=article&id=289&catid=10

Hai già scoperto il menù dell’estate alla Casa del Parco? Scorri il post per scoprire tutti i nuovi piatti! Le nostre ch...
16/07/2025

Hai già scoperto il menù dell’estate alla Casa del Parco? Scorri il post per scoprire tutti i nuovi piatti! Le nostre chef sono pronte a deliziarti! 🧈

La cucina è aperta pranzo e cena e puoi prenotare direttamente al 344 0883080 📞

Address

Via Roma 70

25040

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Casa del Parco Adamello posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Casa del Parco Adamello:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share