Agricola Capone di Capone Michele

  • Home
  • Agricola Capone di Capone Michele

Agricola Capone di Capone Michele Azienda viticola a conduzione biologica, casa tipica contadina, vendita e degustazione di prodotti t Sono 8 Km.

A Gravina in Puglia, citta del grano e del vino, la nostra famiglia ha coltivato la terra da sempre, piccoli appezzamenti in proprietà, ma sufficienti per una vita dignitosa dei nostri nuclei famigliari, in alcuni periodi siamo stati anche mezzadri e poi coltivatori diretti. Con il mio insediamento in agricoltura abbiamo innovato i processi e aperto alla ospitalità, alla cultura contadina, alla so

stenibilità e alla valorizzazione del paesaggio e alla trasformazione del prodotto agricolo locale. l'Agricola Capone dispone di vigneti e dal 2019 di una cantina certificata ed e' la n. 03 attività di ENOTURISMO di Puglia. Siamo certificate da Europarc CETS2 n. 07, Masseria didattica regionale n. 172 e siamo promotori della Big Bench 126 della rete europea BBCP. Operiamo il "Deep Turism" in un luogo che e' testimonianza dell'agricoltura degli anni '60. In questo luogo costituito da tante bio case tipiche contadine le famiglie dei contadini assegnatari vivevano comprando solo sale e fiammiferi e partendo da questo concetto noi riproponiamo tutti i laboratori delle diverse filiere agroalimentari e artigianali che producevano il fabbisogno per famiglie numerose che in alcuni casi superavano anche le 10 unità. Un impianto sociale fatto di borghi contadini con spaccio, chiesa e qualche servizio essenziale, un impianto sociale che e' stato anche scuola di imprese per diverse famiglie contadine che si sono insediate imparando con il sacrificio un mestiere che non era solo quello del coltivare la terra, ma quello di "arrangiarsi" con le poche risorse naturali a disposizione per produrre manufatti di artigianato agro pastorale come scanni, fischietti cola cola, muretti a secco e produrre anche infusi da erbe mediche e ancora provviste alimentare per superare i gelidi inverni
Offriamo luoghi per vivere in autonomia esperienze memorabili e autentiche anche con l'utilizzo dalla masseria con la formula della Locazione turistica - CASA VACANZA ( CIN IT072023C200042865 ). Da noi potete condividere i frutti biologici dell’orto, del vigneto e del frutteto. Trovare molte erbe e verdure spontanee in quasi tutte le stagioni. Trovate anche frutti autoctoni in via di estinzione ma perfettamente adattati al nostro territorio. Coltiviamo nel rispetto dell’ambiente e interveniamo con mezzi che riducono al massimo i consumi di energia. Garantiamo sicurezza alimentare attraverso i nostri laboratori autorizzati per la trasformazione in filiera corta delle nostre produzioni a cominciare dall’uva trasformata in vino Puglia IGP da vitigni autoctoni. Dal Ponte acquedotto del 700 di Gravina si puo' raggiungere l'azienda agricola a piedi, percorrendo la zona archeologica. E' la Via dei Piloni da noi tutta segnata, Via che parte da questo famoso ponte acquedotto con i suoi primi due piloni, poi segue le tracce dell’acquedotto in stile romano costruito dagli Orsini, incrocia il grande pilone di S. Angelo e la sua sorgente, prosegue fino alla sorgente e pilone di S. Giacomo, e poi ancora fino alla sorgente, pilone e acquedotto di Dolcecanto. Immersi in uno scenario naturale unico e ricco di tutte queste sorgenti di acqua, piloni e acquedotti, facilmente percorribile a piedi, e' quasi tutto su sterrato e ha un dislivello complessivo di 100 mt. L’azienda agricola differenzia i rifiuti, raccoglie l'acqua piovana e utilizza apparecchiature a basso consumo energetico. Sul nostro belvedere abbiamo istallato la Big Bench 126 della rete europea BBCP, siamo difronte a coltivazioni disegnate per generare bellezza, un puzzler di colori straordinario. La nostra e' una agricoltura delle relazioni perchè in tutti i modi possibili portiamo i consumatori sui luoghi di coltivazione e produzione con la formula dell'ENOTURISMO. Siamo struttura BIKEFRENDLY e disponiamo di una ciclo officina autogestita. Per ulteriori informazioni ed eventi www.agricolacapone.it - wz 348.3812083

Oggi esperienza enoturistica di numerosi centauri. Hanno fatto un tour in masseria, degustato i nostri Vini Dolcecanto r...
22/06/2025

Oggi esperienza enoturistica di numerosi centauri. Hanno fatto un tour in masseria, degustato i nostri Vini Dolcecanto rossa, bianco e Rosato Puglia igp, prodotti tipici, visitato Big Bench, conosciuto antichi mestieri e paesaggi esclusivi. Grazie

Un Sogno che Diventa Realtà: Grazie a Tutti!L'eco delle ultime note risuona ancora nel cuore e nell'aria di Dolcecanto, ...
22/06/2025

Un Sogno che Diventa Realtà: Grazie a Tutti!
L'eco delle ultime note risuona ancora nel cuore e nell'aria di Dolcecanto, e la gioia di ieri sera è ancora viva. Desideriamo esprimere la nostra più profonda gratitudine a tutti coloro che hanno reso possibile l'inaugurazione del nostro teatro all'aperto nella nostra piccola impresa agricola multifunzionale!
Vedere il Belvedere di Dolcecanto di Gravina in Puglia trasformarsi in una cornice così magica per la musica classica e melodica è stato un'emozione indescrivibile, un sogno accarezzato a lungo che finalmente ha preso forma. La successiva esperienza di ENOTURISMO ha deliziato i sensi e fatto conoscere vini aziendali Puglia Igp e prodotti tipici PAT esclusivi del nostro territorio. È stata una serata che ha superato ogni aspettativa e la presenza di così tante persone ci ha riempito il cuore.
Questo meraviglioso traguardo è il frutto di un lavoro di squadra incredibile e della passione di molti. Un ringraziamento speciale va a tutti gli artisti della EMPHASIS Orchestra che con il loro talento hanno incantato il pubblico, regalando momenti di pura bellezza. Un ringraziamento a ogni singola persona che ha contribuito all'organizzazione, alla preparazione e alla realizzazione di questo evento. La vostra dedizione è stata fondamentale.
Un ringraziamento alla comunità locale che ha registrato presenze non solo di gravinesi, ma anche di gente venuta apposta da Foggia, Martina Franca, Matera e provincia, Bari e Altamura condividendo con noi questa serata speciale. Il vostro entusiasmo è la nostra più grande ricompensa.
Un ringraziamento al Maestro Luigi Lasalandra che ha diretto una orchestra di 6 validissimi musicisti e che grazie a lui abbiamo riesumato un progetto che sembrava sepolto definitivamente.
Grazie ad Il Labirinto Di Anna Cirasola esperta di Land Art che ha dato colore e vitalità ai luoghi aridi tipici del nostro territorio, cuore del Parco Nazionale Alta Murgia.
Grazie a Elisabetta Rubini per i suoi interventi poetici, una interazione artistica e di approfondimento culturale ispirata e legata alla composizione musicale dialogando con l'atmosfera del concerto.
Abbiamo creato non solo un teatro, ma un luogo dove l'arte, la natura e la comunità si incontrano per dare vita a esperienze uniche. Siamo entusiasti di ciò che il futuro riserva per questo spazio e non vediamo l'ora di condividere con voi nuove, emozionanti iniziative.
Restate sintonizzati per scoprire i prossimi eventi! La prossima data sarà il 17 luglio 2025, cominciate a prenotarvi.
Grazie di cuore per aver creduto in questo sogno con noi. È solo l'inizio!
Auguri Gravina
Michele e Pina
Big Bench Community Project

Oggi inauguriamo il teatro sul Belvedere di Dolcecanto di Gravina in Puglia con una esclusiva esperienza di ENOTURISMO e...
21/06/2025

Oggi inauguriamo il teatro sul Belvedere di Dolcecanto di Gravina in Puglia con una esclusiva esperienza di ENOTURISMO e musica al solstizio d’estate. Il sole tramonta alle ore 20,29 ma per chi può anticipasse il più possibile. Alle 19.00 ci sarà un tour in masseria dove vi spiegherò i luoghi, le tipiche case contadine, i muretti a secco UNESCO, i fischietti in argilla Cola Cola De.C.O. di Gravina in Puglia e gli scanni in ferula tipici del territorio del nostro Geo Parco UNESCO. Poi visita alla Big Bench 126 per una emozionante esperienza. Alle 20.00 tutti seduti nel teatro all'aperto dove con una melodica musica dal vivo del gruppo Emphasis Orchesta godremo uno straordinario tramonto. A seguire ci sarà la degustazione di prodotti tipici tra cui due vini Puglia Igp, Salsiccia di maiale tagliata a punta di coltello PAT, formaggio pallone di Gravina PAT, biscotti marzapane, pane di semola di grano duro appena sfornato da forno tipico contadino con olio evo MURGIOLIO e origano di campo. Un solstizio d'estate indimenticabile sul Belvedere di Dolcecanto di Gravina in Puglia. C’è ancora qualche altro posto, se puoi porta amici e passaparola. Il prezzo è promozionale ed è di soli € 20,00 tutto compreso. Grazie

18/06/2025

Azienda viticola a conduzione biologica, casa tipica contadina, vendita e degustazione di prodotti t

Perfettamente in linea con le nostre proposte.
17/06/2025

Perfettamente in linea con le nostre proposte.

17/06/2025
Sabato vieni ad inaugurare il teatro all’aperto sul belvedere di Dolcecanto di Gravina in Puglia?      Pro Loco Gravina ...
17/06/2025

Sabato vieni ad inaugurare il teatro all’aperto sul belvedere di Dolcecanto di Gravina in Puglia? Pro Loco Gravina Francesco Cozzoli ASD Nordic Walking Apulia ASSOciazione Territoriale IMprenditori Confartigianato

10/06/2025

Siamo lieti di invitarvi a “Vino e Musica al Tramonto”, un evento unico che si svolge all’aperto nel suggestivo Belvedere di Dolcecanto, a Gravina in Puglia, in un incantevole teatro naturale immerso nel Parco nazionale dell'Alta Murgia.

📍 Location: Belvedere di Dolcecanto – S.P. 53 Km. 8 - Gravina in Puglia
📅 Primo appuntamento: 21 giugno 2025
🕰️ Orario di inizio: al tramonto, ore 20:29

🧥 Consigli utili

L’evento si svolge a 425 metri sul livello del mare, in un’area completamente aperta a 360°. Si consiglia abbigliamento comodo e a strati, poiché la zona è ventilata e fresca anche d’estate.

Saremo ospiti dell’Agricola Capone di Michele Capone, impresa agricola multifunzionale, dove è installata la Big Bench n.126, parte del circuito europeo Big Bench Community Project.

🎵 Programma della serata

Dopo il concerto, vivrete una esperienza di enoturismo che include:
• Visita guidata e racconto del territorio;
• Degustazione di 2 vini Puglia IGP delle Cantine Capone;
• Prodotti tipici PAT Formaggio Pallone di Gravina, Salsiccia di maiale tagliata a punta di coltello e biscotto marzapane;
• Olio extravergine di olive MURGIOLIO con pane di semola di grano duro, appena sfornato da un forno tipico contadino a legna degli anni ’50

🎟️ Biglietti
• € 20,00 fino al 21 giugno 2025
• € 29,00 dal 22 giugno 2025

Il biglietto è trasferibile ma non rimborsabile. In caso di impossibilità a partecipare, può essere utilizzato per un altro evento organizzato dalla Masseria Didattica Agricola Capone, come laboratori esperienziali, show cooking o attività di ospitalità e piccoli eventi.

✅ Prenotazione e pagamento

Per confermare la vostra partecipazione, è necessario effettuare un bonifico bancario a:
Intestatario: Capone Michele
IBAN: IT30U0538541500CC1032886647
Causale: “Vino e Musica al Tramonto”
➡️ Indicare: data scelta, cognome e nome, numero di telefono del referente.
Date proposte : 21 giugno, 12 luglio, 30 agosto e 13 settembre

Inviare copia del bonifico e un documento di riconoscimento via WhatsApp al numero:
📲 348 381 2083

Per qualsiasi altra informazione, restiamo a disposizione.
Vi aspettiamo per condividere insieme musica, vino e bellezza autentica del nostro territorio.

Azienda viticola a conduzione biologica, casa tipica contadina, vendita e degustazione di prodotti t

Stiamo ripartendo. Seguiteci
09/06/2025

Stiamo ripartendo. Seguiteci

Address


Telephone

+390803269717

Website

http://murgiando.it/

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Agricola Capone di Capone Michele posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Agricola Capone di Capone Michele:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share

La nostra storia

COORDINATE GPS per sosta camper all’azienda agricola di DOLCECANTO dal 01 aprile al 30 ottobre 40°51'24.840'' N - 16°19'53.760'' E

COORDINATE GPS per sosta camper presso le nostre Cantine Capone in via Enrico Fermi 19 zona PIP di Gravina in Puglia dal 01 novembre al 31 marzo N 40°827977 E 16°445631

Audio guida gratuita :