Visit Città Sant'Angelo

Visit Città Sant'Angelo Fan Page of Città Sant'Angelo, Abruzzo, Italy. One of the "I Borghi più belli d'Italia" https://visitcittasantangelo.it Posta a 325 metri sul l. m.

A soli cinque minuti dall’uscita autostradale Pescara Nord scoprirete la bella Città Sant’Angelo. Il centro storico di Città Sant’Angelo è una suggestiva parentesi del tempo, dove immergersi in un’atmosfera ricca di molteplici spunti. Dalle numerose manifestazioni culturali ed enogastronomiche che si svolgono nel corso di tutto l’anno, alla scoperta di beni architettonici di grande valore, fino al

la romantica passeggiata panoramica dove il mare a est e le montagne a ovest si affacciano imponenti allo sguardo, questo antico borgo accoglie il visitatore in una dimensione unica. Città Sant’Angelo stupisce per la sua vivacità, le sue sentite tradizioni, i prodotti tipici, l’incantevole paesaggio e una posizione davvero invidiabile. A soli 18 chilometri dalla città di Pescara, a 30 minuti dalla montagna e con il mare che lambisce il suo territorio, questo borgo collinare è il luogo perfetto per un soggiorno rilassante e stimolante nello stesso tempo. HISTORY
Located in the eastern portion of the Vestine region. Mentioned by Plinius as one of four Vestini cities, Angelus or Angulum, where today Città Sant’Angelo stands. It is cited from the 12th century as Castrum Sancti Angeli (Latin: "Castle of the Holy Angels"). It was a Guelph city destroyed in 1239 by Boemondo Pissono, executioner to Frederick II, Holy Roman Emperor of the Hohenstaufen dynasty, because the city was too loyal to his enemy, the Roman Catholic Church. Reconstruction began in 1240 and the city took the shape of a fortified nucleus in a semicircle. It gradually became one of several feudal possession, between the Carafa and the Piccolomini. The arrival of the monastic orders in the first half of the 14th century generated widening interest and finally a monastery was established. By 1528 it obtained the current name of the city. Gradually an agrarian bourgeoisie firmly established itself through to the 17th century. At the turn of the 20th century, many people left the region and joined the mass migration to the Americas. Today, it is known for its historical architecture and as a tourist location that offers its own variety of wine and cuisine. http://it.wikipedia.org/wiki/Citt%C3%A0_Sant'Angelo

🏎️ CORSA DELLE SCAPPAVIE ANGOLANEnel Centro storico di Città Sant’AngeloVENERDÌ 5 SETTEMBRE 2025 ore 21.00 - Piazza dell...
27/08/2025

🏎️ CORSA DELLE SCAPPAVIE ANGOLANE
nel Centro storico di Città Sant’Angelo

VENERDÌ 5 SETTEMBRE 2025
ore 21.00 - Piazza delle Poste
la scappavia nei nostri ricordi: racconta la tua storia.
Con Ferdinando Giammarini

SABATO 6 SETTEMBRE 2025
ore 15.00 - accoglienza e registrazione equipaggi
ore 16.30 - rievocazione delle Scappavie: prove libere
ore 18.00 - corsa delle scapparve
ore 21.00 - premiazioni: Trofeo Memorial Paolo Antonilli
ore 21.30 - Scappavie in Festa Pizza Party

Costruisci la tua scappavia oppure te la prestiamo noi.
Divertiti con noi, la partecipazione è gratuita!

Per iscrizioni e regolamento vai qui 👇
https://visitcittasantangelo.it/evento/corsa-delle-scappavie-angolane/

Info Tony: 335 7405 473

In Strada del Ghetto
26/08/2025

In Strada del Ghetto

Scalinata di Sant’Agostino Foto di
25/08/2025

Scalinata di Sant’Agostino
Foto di

Uno scorcio di vicoloFoto di
23/08/2025

Uno scorcio di vicolo
Foto di

In un vicolo di notte Foto di
22/08/2025

In un vicolo di notte
Foto di

Porticato quattrocentesco della collegiata di San Michele Arcangelo Foto di
21/08/2025

Porticato quattrocentesco della collegiata di San Michele Arcangelo
Foto di

Uno scorcio di paesaggio Foto di
20/08/2025

Uno scorcio di paesaggio
Foto di

Vigili del Fuoco in azione per domare un incendio in zona Colle di SaleFoto di
19/08/2025

Vigili del Fuoco in azione per domare un incendio in zona Colle di Sale
Foto di

Esplorando il “cisternone”Foto di
18/08/2025

Esplorando il “cisternone”
Foto di

Il fine settimana nel borgo
17/08/2025

Il fine settimana nel borgo

In una piazzetta del borgoFoto di
16/08/2025

In una piazzetta del borgo
Foto di

Indirizzo

Città Sant'angelo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Visit Città Sant'Angelo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Visit Città Sant'Angelo:

Condividi

Città Sant'Angelo, uno dei Borghi più belli d'Italia.

A soli cinque minuti dall’uscita autostradale Pescara Nord scoprirete la bella Città Sant’Angelo. Il centro storico di Città Sant’Angelo è una suggestiva parentesi del tempo, dove immergersi in un’atmosfera ricca di molteplici spunti. Dalle numerose manifestazioni culturali ed enogastronomiche che si svolgono nel corso di tutto l’anno, alla scoperta di beni architettonici di grande valore, fino alla romantica passeggiata panoramica dove il mare a est e le montagne a ovest si affacciano imponenti allo sguardo, questo antico borgo accoglie il visitatore in una dimensione unica. Posta a 325 metri sul l. m. Città Sant’Angelo stupisce per la sua vivacità, le sue sentite tradizioni, i prodotti tipici, l’incantevole paesaggio e una posizione davvero invidiabile. A soli 18 chilometri dalla città di Pescara, a 30 minuti dalla montagna e con il mare che lambisce il suo territorio, questo borgo collinare è il luogo perfetto per un soggiorno rilassante e stimolante nello stesso tempo. Information Located in the eastern portion of the Vestine region. Mentioned by Plinius as one of four Vestini cities, Angelus or Angulum, where today Città Sant’Angelo stands. It is cited from the 12th century as Castrum Sancti Angeli (Latin: "Castle of the Holy Angels"). It was a Guelph city destroyed in 1239 by Boemondo Pissono, executioner to Frederick II, Holy Roman Emperor of the Hohenstaufen dynasty, because the city was too loyal to his enemy, the Roman Catholic Church. Reconstruction began in 1240 and the city took the shape of a fortified nucleus in a semicircle. It gradually became one of several feudal possession, between the Carafa and the Piccolomini. The arrival of the monastic orders in the first half of the 14th century generated widening interest and finally a monastery was established. By 1528 it obtained the current name of the city. Gradually an agrarian bourgeoisie firmly established itself through to the 17th century. At the turn of the 20th century, many people left the region and joined the mass migration to the Americas. Today, it is known for its historical architecture and as a tourist location that offers its own variety of wine and cuisine.

http://it.wikipedia.org/wiki/Citt%C3%A0_Sant'Angelo

http://www.visitcsa.it