Un Angolo di Paradiso Welcome Travel

Un Angolo di Paradiso  Welcome Travel Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Un Angolo di Paradiso Welcome Travel, Agenzia di viaggi, Via Gramsci 73, Vado Ligure.

04/05/2025

𝐋𝐀 𝐅𝐈𝐎𝐑𝐈𝐓𝐔𝐑𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐋𝐀𝐕𝐀𝐍𝐃𝐀 𝐈𝐍 𝐏𝐑𝐎𝐕𝐄𝐍𝐙𝐀🪻
𝘿𝙊𝙈𝙀𝙉𝙄𝘾𝘼 𝟲 𝙇𝙐𝙂𝙇𝙄𝙊 𝟮𝟬𝟮𝟱 IN VIA DI CONFERMA
𝘓𝘢𝘨𝘰 𝘥𝘪 𝘚𝘢𝘪𝘯𝘵𝘦 𝘊𝘳𝘰𝘪𝘹 - 𝘔𝘰𝘶𝘴𝘵𝘪𝘦𝘳𝘴 𝘚𝘢𝘪𝘯𝘵𝘦 𝘔𝘢𝘳𝘪𝘦 – 𝘦 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘢 𝘢𝘪 𝘤𝘢𝘮𝘱𝘪 𝘥𝘪 𝘭𝘢𝘷𝘢𝘯𝘥𝘢

𝐌𝐨𝐮𝐬𝐭𝐢𝐞𝐫𝐬-𝐒𝐚𝐢𝐧𝐭𝐞-𝐌𝐚𝐫𝐢𝐞 si trova nel mezzo di due maestose rupi rocciose attraversate da un vivace ruscello di montagna. La leggenda racconta che il cavaliere di Blacas, per ringraziare la Vergine di essere tornato sano e salvo dalle crociate, fece issare una stella appesa fra le due pareti di roccia con una catena. Ancora oggi la stella veglia sulle teste degli abitanti scintillando al sole del tramonto. Questo borgo diviso in due dal torrente è davvero magico e potrete respirare un’atmosfera deliziosa, passeggiando fra le viuzze strette in salita ammirando le 15 botteghe di faïences, ovvero le maioliche smaltate che divennero di moda ai tempi di Luigi XIV quando il sovrano, per risanare le finanze della corte, decise di sostituire il vasellame d’oro con le più economiche ceramiche.

𝙿𝚛𝚘𝚐𝚛𝚊𝚖𝚖𝚊: partenza in prima mattinata con bus GT per 𝐥𝐚𝐠𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐢𝐧𝐭𝐞 𝐂𝐫𝐨𝐢𝐱. Sosta lungo il percorso. Arrivo e breve sosta fotografica. Proseguimento per Moustiers-Sainte-Marie. Arrivo e tempo libero per visita individuale del borgo. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza per l’alto piano della lavanda e sosta fotografica presso i campi. Possibilità di visitare un tipico laboratorio per la trasformazione della lavanda. Al termine inizio del viaggio di rientro verso le rispettive località di partenza.

𝐐𝐔𝐎𝐓𝐀 𝐃𝐈 𝐏𝐀𝐑𝐓𝐄𝐂𝐈𝐏𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄: € 𝟕𝟐,𝟎𝟎

𝐋𝐚 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞:
🚌viaggio in bus GT
🥐piccola colazione
🧑‍🤝‍🧑accompagnatore

𝐋𝐚 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞:
• pranzo
• mance
• tutto quanto non indicato alla quota comprende

𝗩𝘂𝗼𝗶 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶?
☎️ (+39) 019 883 211
📧 [email protected]
🗺 Ti aspettiamo in agenzia: via Gramsci 73r, Vado Ligure

Travel agency

Un grazie a tutti i nostri clienti che ieri hanno partecipato alla gita all’Euroflora a Genova ❤️Alla prossima 😘
04/05/2025

Un grazie a tutti i nostri clienti che ieri hanno partecipato alla gita all’Euroflora a Genova ❤️
Alla prossima 😘

🚢 TI PORTIAMO NEGLI ANNI ‘90!🕺💃Sei pronto a rivivere la magia degli anni ‘90 con noi?Dal 1 al 6 Novembre 2025, sali a bo...
04/05/2025

🚢 TI PORTIAMO NEGLI ANNI ‘90!🕺💃
Sei pronto a rivivere la magia degli anni ‘90 con noi?
Dal 1 al 6 Novembre 2025, sali a bordo di Costa Fascinosa per la “90 Cruise”, un viaggio epico nel passato! 📼

📌Cosa ti aspetta?
•⁠ ⁠2 serate con Voglio Tornare Negli Anni 90
•⁠ ⁠Game Show & Talk Show
•⁠ ⁠Watch Party con super ospiti
•⁠ ⁠Serata Live Cinema
•⁠ ⁠90’s Night Party

📍 Itinerario da sogno:
Savona ➡️ Marsiglia ➡️ Navigazione ➡️ Napoli ➡️ Livorno ➡️ Savona

💸 Non perdere l’occasione! Prenota ora su crocieraevento.it e usa il Codice Sconto: PARADISOVIAGGI per avere subito 100€ di sconto!

‼️⚠️ Posti limitati e prenotabili esclusivamente sul sito: crocieraevento.it ⚠️‼️

📲 Prenota subito e preparati a ballare come negli anni ‘90!

🎫 Biglietto comprende:
•⁠ ⁠Cabina Privata
•⁠ ⁠⁠Cruise Service Official
•⁠ ⁠⁠90 VIP PASS (Exclusive)
•⁠ ⁠⁠Gold Hospitality (Exclusive)

☎️INFOLINE☎️

ℹ️ Ufficio informazioni:
Un Angolo di Paradiso Viaggi

Ufficio Savona:
0197701026
[email protected]

Ufficio Vado Ligure:
Telefono: 019883211
Email: [email protected]

Ufficio Albenga:
Telefono: 0182 630117
Email: [email protected]

𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐂𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐨𝐞𝐯𝐨:𝐒𝐀𝐋𝐔𝐙𝐙𝐎 𝐞 𝐢𝐥 𝐂𝐀𝐒𝐓𝐄𝐋𝐋𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐌𝐀𝐍𝐓𝐀🏰𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟐 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓Il 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐧𝐭𝐚, situat...
02/05/2025

𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐂𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐨𝐞𝐯𝐨:
𝐒𝐀𝐋𝐔𝐙𝐙𝐎 𝐞 𝐢𝐥 𝐂𝐀𝐒𝐓𝐄𝐋𝐋𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐌𝐀𝐍𝐓𝐀🏰
𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟐 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓

Il 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐧𝐭𝐚, situato nel cuore del Piemonte e immerso nella tranquilla cornice delle colline saluzzesi, è uno straordinario esempio di architettura medievale e rinascimentale, intriso di storia, arte e cultura. Costruito intorno al XII secolo, questo castello sorge su un’altura che domina il paesaggio circostante, offrendo una vista mozzafiato sulla pianura e sulle vicine Alpi.
Antica dimora dei signori del Marchesato di Saluzzo, il Castello della Manta si distingue per il suo ruolo centrale nella storia del territorio, fungendo da residenza nobiliare e simbolo del potere locale. Uno degli elementi più affascinanti del castello è senza dubbio il ciclo di affreschi della Sala Baronale. Queste pitture murali rappresentano eroi e eroine della tradizione cavalleresca e letteraria, mescolando sapientemente realtà e mito. Tra le figure più note si riconoscono Ettore di T***a, Alessandro Magno e Re Artù, a simboleggiare valori come il coraggio, la lealtà e la virtù.

𝐒𝐚𝐥𝐮𝐳𝐳𝐨, incastonata tra le colline del Piemonte ai piedi del Monviso, è una cittadina che incanta per la sua storia millenaria, il suo patrimonio artistico e culturale, nonché per il suo fascino medievale che la rende unica nel panorama italiano.
Saluzzo si presenta con le sue strade acciottolate, le case nobiliari e le torri che raccontano la sua passata gloria come capitale del Marchesato di Saluzzo, un dominio indipendente che visse il suo massimo splendore tra il XV e il XVI secolo. Salendo tra le sue vie strette, si possono scorgere testimonianze architettoniche di rara bellezza, come la Cattedrale di Maria Vergine Assunta, un gioiello di architettura gotica rinascimentale, e la Chiesa di San Giovanni.
Saluzzo è una città che conquista i sensi e il cuore, un luogo dove il passato si intreccia con il presente, regalando a chi la visita un’esperienza indimenticabile.
Nella stessa giornata si terrà il 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐀𝐧𝐭𝐢𝐜𝐨, un evento dedicato all'antiquariato minore e all'usato, che si svolge nel centro cittadino tra piazze, strade e spazi indoor. È un appuntamento molto apprezzato dagli appassionati di vintage e collezionismo, con decine di espositori che propongono oggetti, mobili, arredamento per la casa e curiosità.

𝙿𝚛𝚘𝚐𝚛𝚊𝚖𝚖𝚊: partenza in mattinata con bus GT per il Piemonte. Arrivo al Castello della Manta, incontro con la guida e visita guidata. Al termine trasferimento a Saluzzo. Pranzo libero o facoltativo in ristorante. Tempo libero o passeggiata con l’accompagnatore per le vie del borgo e possibilità di acquisti al MercAntico. Nel tardo pomeriggio partenza per il ritorno.

𝐌𝐞𝐧ù
Vitello tonnato e sformatino di zucca con fonduta
Tortellini di toma di Lanzo con granella di nocciole
Brasato al Barolo con verdure e patate al forno
Pan-bunet piemontese
Acqua, vino e caffè

𝐐𝐔𝐎𝐓𝐀 𝐃𝐈 𝐏𝐀𝐑𝐓𝐄𝐂𝐈𝐏𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄: € 𝟔𝟔,𝟎𝟎 (𝐦𝐢𝐧𝐢𝐦𝐨 𝟐𝟓 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐧𝐭𝐢)
𝐏𝐫𝐚𝐧𝐳𝐨 𝐢𝐧 𝐫𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐟𝐚𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 € 𝟑𝟐,𝟎𝟎 𝐝𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥'𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

𝐋𝐚 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞:
🚌viaggio in bus GT
🥐piccola colazione
🎟️ingresso e visita guidata del Castello della Manta
👫accompagnatore

𝐋𝐚 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞
• pranzo
• extra in genere
• tutto quanto non indicato alla voce la quota comprende

𝗩𝘂𝗼𝗶 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶?
☎️ (+39) 019 883 211
📧 [email protected]
🌐 www.unangolodiparadiso.it
🗺 Ti aspettiamo in agenzia: via Gramsci 73r, Vado Ligure

LE NOSTRE PROSSIME GITE CON PARTENZA DA ALBENGA, PIETRA LIGURE, VADO LIGURE, SAVONA ED ALBISOLA!PRENOTABILI DIRETTAMENTE...
02/05/2025

LE NOSTRE PROSSIME GITE CON PARTENZA DA ALBENGA, PIETRA LIGURE, VADO LIGURE, SAVONA ED ALBISOLA!
PRENOTABILI DIRETTAMENTE SUL NOSTRO SITO:
http://www.unangolodiparadiso.it/offerte/gite

- 03 MAGGIO: EUROFLORA € 59 BIGLIETTO INCLUSO!! CONFERMATA!!✅
- 04 MAGGIO: FIRENZE € 69 CONFERMATA!!✅
- 11 MAGGIO: MONTECARLO IN LIBERTÀ € 49
- 11 MAGGIO: SAGRA DEL PESCE A CAMOGLI € 34 IN VIA DI CONFERMA!!
- 18 MAGGIO: SAN GIMIGNANO E VOLTERRA € 79 CONFERMATA!!✅
- DAL 24 AL 25 MAGGIO: FESTA GITANA IN CAMARGUE € 285 CONFERMATO 2^BUS!!✅
- 25 MAGGIO: FESTA DELLA FOCACCIA DI RECCO € 35
- 31 MAGGIO E 01 GIUGNO: BUS PER IL CONCERTO DI VASCO ROSSI A TORINO € 40
- 01 GIUGNO: LEOLANDIA € 79 BIGLIETTO INCLUSO!!
- 01 GIUGNO: CIRQUE DU SOLEIL A MILANO DA € 45 CONFERMATO!!✅
- 01 GIUGNO: DRONERO E FESTA DEGLI ACCIUGAI E VISITA AD UN CASEIFICIO A MOROZZO € 49
- DAL 04 AL 07 GIUGNO: PARIGI E VERSAILLES DA € 790
- 08 GIUGNO: TORINO E IL MUSEO EGIZIO € 69
- DAL 13 AL 16 GIUGNO: NAPOLI E CAPRI € 656 CONFERMATA!!✅
- 15 GIUGNO: LE CINQUE TERRE € 74
- 22 GIUGNO: PARCO BENESSERE BELLAVITA € 74
- 22 GIUGNO: LAGO DI COMO: BELLAGIO E VILLA CARLOTTA € 99 IN VIA DI CONFERMA
- 29 GIUGNO: BIO PARCO ZOOM TORINO € 65 IN VIA DI CONFERMA!!
- 29 GIUGNO: CANEVAWORLD € 89 BIGLIETTO INCLUSO!!
- 29 GIUGNO: SACRA DI SAN MICHELE E LAGHI DI AVIGLIANA € 78
- 05 LUGLIO: BUS PER IL CONCERTO DI ULTIMO A MILANO € 45
- 06 LUGLIO: LA FIORITURA DELLA LAVANDA IN PROVENZA € 72
- 07 LUGLIO: BUS PER IL CONCERTO DI ULTIMO A MILANO € 45 CONFERMATO!!✅
- 09 LUGLIO: BUS PER IL CONCERTO DI MENGONI A TORINO € 40 CONFERMATO!!✅
- 13 LUGLIO: BUS PER IL CONCERTO DI MENGONI A MILANO € 45 CONFERMATO!!✅
- 14 LUGLIO: BUS PER IL CONCERTO DI MENGONI A MILANO € 45
- DAL 19 AL 20 LUGLIO: TRENINO ROSSO DEL BERNINA E LIVIGNO € 359 IN VIA DI CONFERMA!!
- DAL 19 AL 20 LUGLIO: MONTREUX, SION E IL LAGO SOTTERRANEO DI SAN LEONARDO € 350
- 20 LUGLIO: CHAMPOLUC E LA VAL D'AYAS € 69
- 27 LUGLIO: COGNE E LE CASCATE DI LILIAZ € 59
- 01 AGOSTO: LA TOSCA A TORRE DEL LAGO PUCCINI DA €70
- 03 AGOSTO: CHAMONIX E LA MER DE GLACE € 88
- DAL 05 ALL'08 AGOSTO: VIENNA € 695
- 10 AGOSTO: CHAMOIS € 69
- DAL 15 AL 17 AGOSTO: BRUXELLES, BRUGES E GAND € 595
- 24 AGOSTO: ALAGNA A SPASSO TRA LE CASE WALSER E PRANZO IN BAITA € 115
- 30 AGOSTO: CANNES E LE ISOLE LERINS € 69
- DAL 30 AGOSTO AL 02 SETTEMBRE: TOUR DOLOMITI NEL VERDE DELLA VAL PUSTERIA € 599
- 14 SETTEMBRE: BIOT E ANTIBES € 58
- DAL 17 AL 22 SETTEMBRE: TALLINN E RIGA DA € 1050
- DAL 19 AL 26 SETTEMBRE: ISTANBUL E CAPPADOCIA DA € 1450

X INFO E PRENOTAZIONI: UN ANGOLO DI PARADISO VIA GRAMSCI 73 -VADO LIGURE 73- VADO LIGURE - TEL 019883211 [email protected]

Prenotare una crociera Costa nel Mediterraneo o in Nord Europa conviene!SOLO in Agenzia approfitti dei vantaggi esclusiv...
01/05/2025

Prenotare una crociera Costa nel Mediterraneo o in Nord Europa conviene!
SOLO in Agenzia approfitti dei vantaggi esclusivi delle TRAVEL WEEKS, ti aspettiamo entro il 15 maggio. Parti anche tu!

01/05/2025

𝐋𝐀𝐆𝐎 𝐃𝐈 𝐂𝐎𝐌𝐎 ⛵. MANCANO 6 PERSONE ALLA CONFERMA!
𝐁𝐄𝐋𝐋𝐀𝐆𝐈𝐎 𝐄 𝐕𝐈𝐋𝐋𝐀 𝐂𝐀𝐑𝐋𝐎𝐓𝐓𝐀
𝘜𝘯 𝘷𝘪𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘵𝘳𝘢 𝘦𝘭𝘦𝘨𝘢𝘯𝘻𝘢 𝘦 𝘣𝘦𝘭𝘭𝘦𝘻𝘻𝘢
𝟐𝟐 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓

Partenza in prima mattinata con bus GT per 𝐋𝐞𝐧𝐧𝐨, dove ci sarà l'imbarco in traghetto in direzione Bellagio. Tempo libero e pranzo libero.
𝐁𝐞𝐥𝐥𝐚𝐠𝐢𝐨, noto come la "𝘗𝘦𝘳𝘭𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘓𝘢𝘨𝘰 𝘥𝘪 𝘊𝘰𝘮𝘰", è uno dei borghi più affascinanti e romantici d’Italia. Situato in una posizione privilegiata, sulla punta del promontorio che divide i due rami del Lago di Como, Bellagio è una destinazione iconica che attira visitatori da tutto il mondo grazie alla sua bellezza senza tempo, alla sua eleganza e alla sua atmosfera unica.
Il centro storico di Bellagio è un vero gioiello. Le sue strette stradine acciottolate, le scalinate ripide e i vicoli tortuosi conducono i visitatori attraverso un labirinto di edifici storici, negozi artigianali e boutique eleganti.

Nel primo pomeriggio trasferimento con il battello a Villa Carlotta e visita alla villa.
𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐫𝐥𝐨𝐭𝐭𝐚, situata a Tremezzina, sulla sponda occidentale del Lago di Como, è un autentico gioiello del patrimonio culturale e naturalistico italiano. Fu costruita alla fine del XVII secolo dalla famiglia Clerici, una delle più influenti di Milano. In origine era pensata per esaltare il prestigio della famiglia, e ciò si riflette nell’eleganza della struttura architettonica e nella raffinatezza dei dettagli decorativi. Nel XIX secolo, la villa passò alla principessa Marianna di Nassau, che la regalò alla figlia Carlotta in occasione del suo matrimonio con il duca Giorgio II di Sachsen-Meiningen. Da allora, la proprietà ha preso il nome di Villa Carlotta. All’interno, la villa ospita una ricca collezione di opere d’arte, tra cui sculture, dipinti e mobili d’epoca. Tra le opere più famose ci sono il gruppo scultoreo "Amore e Psiche" di Antonio Canova e l’opera "Ultimo addio di Romeo e Giulietta" di Francesco Hayez. Ogni stanza della villa racconta una storia, trasportando i visitatori indietro nel tempo e offrendo uno spaccato della vita aristocratica del XVIII e XIX secolo. Le decorazioni interne e i soffitti affrescati sono un esempio della maestria artistica dell’epoca.
Nel tardo pomeriggio partenza per il ritorno.

𝐐𝐔𝐎𝐓𝐀 𝐃𝐈 𝐏𝐀𝐑𝐓𝐄𝐂𝐈𝐏𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄: € 𝟗𝟗,𝟎𝟎 (minimo 35 partecipanti)

𝐋𝐚 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞:
🚌 viaggio in bus GT
🥐piccola colazione
🚤biglietto battello da Lenno a Bellagio e da Bellagio a Tremezzina
(Villa Carlotta)
🎟️ingresso a Villa Carlotta
🧑‍🤝‍🧑accompagnatore

𝐋𝐚 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞:
• pranzo
• extra in genere
• tutto quanto non indicato alla voce la quota comprende

𝗩𝘂𝗼𝗶 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶?
☎️ (+39) 019 883 211
📧 [email protected]
🌐 www.unangolodiparadiso.it
🗺 Ti aspettiamo in agenzia: via Gramsci 73r, Vado Ligure

Travel agency

Un grazie a tutti i nostri clienti che oggi hanno partecipato alla gita all’Euroflora a Genova 🤩 Alla prossima 😘
27/04/2025

Un grazie a tutti i nostri clienti che oggi hanno partecipato alla gita all’Euroflora a Genova 🤩
Alla prossima 😘

Grazie a tutti coloro che oggi hanno partecipato alla nostra gita all'Euroflora a Genova 😘La prossima il 27 aprile!
25/04/2025

Grazie a tutti coloro che oggi hanno partecipato alla nostra gita all'Euroflora a Genova 😘
La prossima il 27 aprile!

25/04/2025

𝐓𝐎𝐔𝐑 𝐃𝐎𝐋𝐎𝐌𝐈𝐓𝐈🏔️
𝐍𝐄𝐋 𝐕𝐄𝐑𝐃𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐕𝐀𝐋 𝐏𝐔𝐒𝐓𝐄𝐑𝐈𝐀
𝐃𝐚𝐥 𝟑𝟎 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝟐 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞

𝙿𝚁𝙾𝙶𝚁𝙰𝙼𝙼𝙰
𝟷° 𝚐𝚒𝚘𝚛𝚗𝚘: la partenza avverrà in prima mattinata con bus GT per Cortina, sosta lungo il percorso. Arrivo e tempo libero per passeggiare nella località. Pranzo libero.
𝐂𝐨𝐫𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐝'𝐀𝐦𝐩𝐞𝐳𝐳𝐨, conosciuta semplicemente come Cortina, è una gemma incastonata tra le Dolomiti venete, celebre in Italia e nel mondo per la sua bellezza mozzafiato, il fascino esclusivo e le opportunità uniche che offre a ogni visitatore. Situata in provincia di Belluno, Cortina si trova in un'ampia valle circondata da imponenti montagne dolomitiche, che sono 𝘗𝘢𝘵𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘜𝘮𝘢𝘯𝘪𝘵à 𝘜𝘕𝘌𝘚𝘊𝘖. Il paese ha un centro storico ricco di charme, con edifici caratteristici, boutique di lusso, ristoranti gourmet e caffè accoglienti. Corso Italia, la via principale, è il cuore pulsante della vita mondana della città, dove si può passeggiare, fare shopping o semplicemente ammirare il panorama.
La storia di Cortina è affascinante. Originariamente un villaggio agricolo, è diventata una meta turistica di prestigio già nel XIX secolo, quando l’aristocrazia europea iniziò a frequentarla.
Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

𝟸° 𝚐𝚒𝚘𝚛𝚗𝚘: colazione in hotel e partenza per il Lago di Braies. Tempo libero per passeggiate lungo lago.
Il 𝐋𝐚𝐠𝐨 𝐝𝐢 𝐁𝐫𝐚𝐢𝐞𝐬, situato nel cuore delle Dolomiti in Alto Adige, è un autentico gioiello naturale, noto per la sua bellezza unica. Questo lago alpino, situato a 1.496 metri di altitudine nella Valle di Braies, è una delle destinazioni più amate d'Italia. Questo spettacolo naturale è incorniciato da imponenti montagne dolomitiche, tra cui la Croda del Becco, una vetta maestosa che si erge alle sue spalle.
Il Lago di Braies è famoso per il suo percorso panoramico che permette ai visitatori di camminare tutto intorno al lago in circa un'ora e mezza. In estate, il lago diventa una destinazione perfetta per rilassarsi e godersi la natura. È possibile noleggiare piccole barche a remi per esplorare le sue acque e ammirare il paesaggio da una prospettiva unica.
Pranzo libero o facoltativo in ristorante.
Nel primo pomeriggio trasferimento verso 𝐒𝐚𝐧 𝐂𝐚𝐧𝐝𝐢𝐝𝐨, pittoresco paese situato nella splendida Val Pusteria, una delle valli più caratteristiche dell'Alto Adige. Questo gioiello alpino si trova a circa 1.175 metri di altitudine e gode di una posizione privilegiata, circondato da spettacolari montagne, tra cui le suggestive Dolomiti di Sesto, riconosciute come 𝘗𝘢𝘵𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘜𝘮𝘢𝘯𝘪𝘵à 𝘥𝘢𝘭𝘭'𝘜𝘕𝘌𝘚𝘊𝘖.
Il paese è noto per il suo ricco patrimonio storico e culturale, che si riflette nelle sue architetture tradizionali e nei monumenti d'importanza storica. Uno dei simboli più celebri di San Candido è la sua 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐞𝐠𝐢𝐚𝐭𝐚, un maestoso edificio romanico che risale al XII secolo. Considerata uno dei più importanti esempi di architettura romanica nelle Alpi orientali. Il centro storico di San Candido è altrettanto affascinante: le strade acciottolate conducono i visitatori attraverso una serie di pittoresche case tradizionali decorate con balconi fioriti, creando un'atmosfera accogliente e senza tempo.
Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

𝟹° 𝚐𝚒𝚘𝚛𝚗𝚘: colazione in Hotel, partenza per Innsbruck. Arrivo e incontro con la guida per la visita della città. 𝐈𝐧𝐧𝐬𝐛𝐫𝐮𝐜𝐤, capitale del Tirolo e gioiello delle Alpi austriache, è una città che affascina per la sua straordinaria combinazione di cultura, storia e natura. Il centro storico di Innsbruck, con le sue strade acciottolate e gli edifici medievali, è un luogo che racconta secoli di storia. Uno dei simboli più iconici della città è il 𝐆𝐨𝐥𝐝𝐞𝐧𝐞𝐬 𝐃𝐚𝐜𝐡𝐥 (Tettuccio d’Oro), un piccolo balcone ricoperto da oltre 2.600 tegole di rame dorato. A pochi si trova il 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐈𝐦𝐩𝐞𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞, magnifica residenza storica che riflette la raffinatezza della dinastia degli Asburgo. Un altro luogo imperdibile è la 𝐇𝐨𝐟𝐤𝐢𝐫𝐜𝐡𝐞, chiesa gotica che ospita il monumento funebre dell’imperatore Massimiliano I, considerato uno dei capolavori dell’arte rinascimentale.
Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a 𝐕𝐢𝐩𝐢𝐭𝐞𝐧𝐨 e tempo libero. Vipiteno è una delle città più affascinanti del Trentino-Alto Adige e uno dei borghi più belli d’Italia. Si tratta di una città con una lunga e ricca storia. Fondata dai Romani, divenne un importante centro commerciale nel Medioevo grazie alla sua posizione strategica lungo la via del Brennero, un passaggio cruciale tra l’Italia e l’Europa centrale. Questo passato prospero è evidente ancora oggi nel suo centro storico, caratterizzato da eleganti edifici gotici e rinascimentali che raccontano storie di ricchezze e commerci.
Uno dei simboli più iconici di Vipiteno è la 𝐓𝐨𝐫𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐃𝐨𝐝𝐢𝐜𝐢, che domina il centro storico. Questa torre, costruita nel 1472, è alta circa 46 metri ed è un perfetto esempio dell’architettura gotica tirolese. Rappresenta il confine tra la Città Vecchia e la Città Nuova ed è diventata un simbolo della città.
Il centro storico è un luogo magico, con le sue stradine fiancheggiate da case color pastello, negozi tradizionali e caffè accoglienti. Le facciate degli edifici, molte delle quali decorate con affreschi e stemmi araldici, testimoniano il ricco passato della città.
Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

𝟺° 𝚐𝚒𝚘𝚛𝚗𝚘: colazione in Hotel, partenza per l'Abbazia di Novacella. Arrivo e visita guidata.
L'𝐀𝐛𝐛𝐚𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐍𝐨𝐯𝐚𝐜𝐞𝐥𝐥𝐚, situata a pochi chilometri da Bressanone, è uno dei monasteri agostiniani più antichi e affascinanti d’Europa. Fondata nel 1142 dal vescovo Hartmann, questa abbazia rappresenta un vero e proprio punto di riferimento storico, culturale e spirituale, nonché una straordinaria testimonianza del patrimonio artistico della regione. L'architettura dell’abbazia è un armonioso mix di stili romanico, gotico, rinascimentale e barocco, frutto delle numerose modifiche e ampliamenti avvenuti nel corso dei secoli. La chiesa dell’Abbazia, dedicata alla Madonna dell’Assunta, è un capolavoro del barocco tirolese, con una facciata elaborata e un interno riccamente decorato. Uno degli elementi più affascinanti dell'abbazia è il chiostro, una parte ancora intatta della struttura medievale originale. Questo spazio è decorato con affreschi gotici che raccontano storie della Bibbia e della vita dei santi, offrendo un’intima atmosfera di raccoglimento e contemplazione. Il complesso abbaziale comprende anche un giardino storico, noto come Giardino dei Semplici, dove un tempo venivano coltivate erbe medicinali per scopi curativi. Oggi il giardino è un’attrazione per i visitatori e offre uno sguardo sull’antica tradizione botanica del monastero.
Al termine trasferimento a Bressanone. Tempo a disposizione per visite individuali e pranzo libero.
𝐁𝐫𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐨𝐧𝐞 è la città più antica del Tirolo e rappresenta una perfetta fusione tra storia, cultura e paesaggi naturali. Questa cittadina offre un’atmosfera unica, dove il fascino del passato medievale si mescola armoniosamente con l’eleganza moderna e con la bellezza mozzafiato delle montagne circostanti.
Il centro storico di Bressanone è una vera e propria gemma. Passeggiando per le sue strade acciottolate, i visitatori sono accolti da eleganti portici, palazzi storici e piazze pittoresche.
Nel primo pomeriggio partenza per il ritorno.

𝐐𝐔𝐎𝐓𝐀 𝐃𝐈 𝐏𝐀𝐑𝐓𝐄𝐂𝐈𝐏𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄: € 𝟓𝟗𝟗,𝟎𝟎 (𝐦𝐢𝐧𝐢𝐦𝐨 𝟑𝟎 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐧𝐭𝐢)
𝐒𝐔𝐏𝐏𝐋𝐄𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐒𝐈𝐍𝐆𝐎𝐋𝐀: € 𝟖𝟒,𝟎𝟎 (𝐦𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝟑 𝐬𝐢𝐧𝐠𝐨𝐥𝐞)
𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐄𝐍𝐓𝐑𝐎 𝟐𝟐 𝐀𝐏𝐑𝐈𝐋𝐄

𝐋𝐚 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞:
🚌viaggio in bus GT
🥐piccola colazione
🏨3 notti in hotel in mezza pensione
🗣️visita guidata ad Innsbruck
🎟️ingresso all'Abbazia di Novacella con visita guidata
👫accompagnatore
🧳assicurazione medico/bagaglio

𝐋𝐚 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞:
• pranzo
• bevande
• extra in generale
• tutto quanto non indicato alla quota comprende

𝗩𝘂𝗼𝗶 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶?
☎️ (+39) 019 883 211
📧 [email protected]
🌐 www.unangolodiparadiso.it
🗺 Ti aspettiamo in agenzia: via Gramsci 73r, Vado Ligure

Travel agency

𝐀𝐋𝐀𝐆𝐍𝐀🏡𝐀 𝐒𝐏𝐀𝐒𝐒𝐎 𝐓𝐑𝐀 𝐋𝐄 𝐂𝐀𝐒𝐄 𝐖𝐀𝐋𝐒𝐄𝐑 𝐄 𝐏𝐑𝐀𝐍𝐙𝐎 𝐈𝐍 𝐁𝐀𝐈𝐓𝐀𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟒 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨𝐀𝐥𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐕𝐚𝐥𝐬𝐞𝐬𝐢𝐚 è un borgo alpino, in provincia di...
23/04/2025

𝐀𝐋𝐀𝐆𝐍𝐀🏡
𝐀 𝐒𝐏𝐀𝐒𝐒𝐎 𝐓𝐑𝐀 𝐋𝐄 𝐂𝐀𝐒𝐄 𝐖𝐀𝐋𝐒𝐄𝐑 𝐄 𝐏𝐑𝐀𝐍𝐙𝐎 𝐈𝐍 𝐁𝐀𝐈𝐓𝐀
𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟒 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨

𝐀𝐥𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐕𝐚𝐥𝐬𝐞𝐬𝐢𝐚 è un borgo alpino, in provincia di Vercelli, incastonato tra le vette del Monte Rosa. Con le sue abitazioni Walser e i panorami mozzafiato, rappresenta un angolo di autenticità e tradizione immerso nella natura. La sua storia affonda le radici nel Medioevo, quando intorno al 1300 una comunità di coloni Walser si stabilì nella zona, portando con sé usi e costumi legati alla vita montana e un’architettura distintiva caratterizzata da case in legno con ampi balconi e strutture progettate per resistere ai rigidi inverni. Ancora oggi è possibile passeggiare tra le sue frazioni e ammirare le antiche abitazioni perfettamente conservate, testimonianza di un passato che resiste al tempo.

Nel cuore di questa tradizione si trova il 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐖𝐚𝐥𝐬𝐞𝐫 di Alagna Valsesia. Ospitato in una baita del 1628, il museo offre un’immersione autentica nella vita di questa comunità alpina. Ogni dettaglio racconta la capacità dei Walser di adattarsi alle sfide della montagna, tramandando uno stile di vita basato sulla collaborazione, sull’ingegno e sul rispetto per la natura. Visitare il museo non significa solo esplorare una casa d’epoca, ma immergersi in una cultura che continua a vivere attraverso le tradizioni e il territorio.

𝙿𝚁𝙾𝙶𝚁𝙰𝙼𝙼𝙰: Partenza in mattinata con bus GT per Alagna. Arrivo e visita guidata al Museo Walser. Al termine salita in telecabina per raggiungere la baita per il pranzo, in località Pianalunga (2.000 mt). Terminato il pranzo, tempo per relax e per godere del panorama. Nel primo pomeriggio discesa in telecabina per Alagna. Tempo a disposizione per visite individuali o per passeggiata con l'accompagnatore per le stradine del borgo. Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro.

𝐌𝐞𝐧ù
Antipasto con Tris Goloso (fonduta di toma, cipolle caramellate, castagne al miele);
Girandola di Polenta con salsiccia nostrana e polenta concia con formaggio e b***o d’alpeggio; Strudel di mele tiepido;
Acqua

𝐐𝐔𝐎𝐓𝐀 𝐃𝐈 𝐏𝐀𝐑𝐓𝐄𝐂𝐈𝐏𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄: € 𝟏𝟏𝟓,𝟎𝟎
(𝐦𝐢𝐧𝐢𝐦𝐨 𝟑𝟎 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐧𝐭𝐢)

𝐋𝐚 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞:
🚌viaggio in bus GT
🥐piccola colazione
🚡telecabina a/r
🎟️ingresso con visita guidata al Museo Walser
🍽️pranzo in baita
👫accompagnatore

𝐋𝐚 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞:
• bevande
• extra
• tutto ciò che non è compreso alla voce "la quota comprende"

𝗩𝘂𝗼𝗶 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶?
☎️ (+39) 019 883 211
📧 [email protected]
🌐 www.unangolodiparadiso.it
🗺 Ti aspettiamo in agenzia: via Gramsci 73, Vado Ligure

PARIGI E VERSAILLESDAL 04  AL 07 GIUGNOIl fascino della Ville LumiéreProgramma:1°giorno: partenza con bus GT per aeropor...
23/04/2025

PARIGI E VERSAILLES
DAL 04 AL 07 GIUGNO
Il fascino della Ville Lumiére

Programma:
1°giorno: partenza con bus GT per aeroporto di Milano Malpensa. Arrivo e disbrigo delle formalità doganali. Partenza con volo delle ore 8.40 e arrivo a Parigi alle ore 10.05. Trasferimento con bus privato in centro. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio incontro con la guida e inizio di una prima visita panoramica della città con l'Opera, Place Vendome , Place de la Concorde, gli esterni de Les Invalides, la Tour Eiffel, l'Avenue des Champs Elysèes e l'Arc de Triomphe. Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel. Cena in hotel e pernottamento.

2°giorno: colazione in hotel. Continuazione della visita guidata della città con gli esterni del museo di Louvre, l'Ille de la Citè, la Cattedrale di Notre Dame, il Quartiere Latino ecc.. Pranzo libero, Pomeriggio libero per visite individuali o escursioni facoltative da concordare con l'accompagnatore. Cena libera. Pernottamento in hotel.

3°giorno: prima colazione in hotel. Giornata libera per visite individuali. Oppure escursione facoltativa a Versailles. Partenza con bus privato per Versailles. Arrivo e visita guidata della raffinata e lussuosa Reggia e in particolare degli appartamenti reali e della Galleria degli Specchi illuminata da 300 candele. Rientriamo a Parigi in tempo per il pranzo libero. Nel pomeriggio passeggiata con accompagnatore per approfondire la visita della Capitale francese. Tour facoltativo in battello sulla Senna. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.

4° giorno: prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per visite individuali o shopping oppure escursioni da concordare con l'accompagnatore. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza con bus privato per l'aeroporto. Imbarco sul volo per l'Italia. Arrivo a Milano Malpensa e trasferimento con bus ai luoghi di partenza.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 835,00
Supplemento singola: € 180,00

TOUR IN BATTELLO SULLA SENNA: € 15,00 (minimo 15 partecipanti)
TORRE EIFFEL: € 30,00 salita in ascensore fino al secondo piano
ESCURSIONE ALLA REGGIA DI VERSAILLES: € 95,00 (Compreso bus,
guida, ingresso)

La quota comprende: volo per Parigi a/r, bagaglio piccolo (40x25x20), trasferimento aeroporto/hotel/aeroporto, hotel 3 stelle in pernottamento e prima colazione, cena del 1° e 3°giorno, visite guidate con bus a seguito come da programma, abbonamento per i mezzi pubblici dal 2° al 4° giorno, per accompagnatore, assicurazione medico/bagaglio.
La quota non comprende: trasferimento aeroporto Milano Malpensa, bagaglio a mano grande (56x45x25) € 60,00, bagaglio in stiva da 23 kg € 82,00, tasse aeroportuali € 35,00, pranzi, bevande, tour in battello sulla Senna, mance e tutto quanto non indicato alla quota comprende.

PER INFO E PRENOTAZIONI: UN ANGOLO DI PARADISO
VIA GRAMSCI 73 - VADO LIGURE
TEL 019883211

Indirizzo

Via Gramsci 73
Vado Ligure
17047

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
15:30 - 19:30
Martedì 09:00 - 12:30
15:30 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 12:30
15:30 - 19:30
Giovedì 09:00 - 12:30
15:30 - 19:30
Venerdì 09:00 - 12:30
15:30 - 19:30
Sabato 00:00 - 00:00
09:00 - 12:30

Telefono

+39019883211

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Un Angolo di Paradiso Welcome Travel pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Un Angolo di Paradiso Welcome Travel:

Condividi