Comune di Vallerano

Comune di Vallerano Vallerano

25 APRILE – 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONEUn giorno che continua a parlare al presente.A Vallerano celebriamo la lib...
24/04/2025

25 APRILE – 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
Un giorno che continua a parlare al presente.

A Vallerano celebriamo la libertà, la pace e la democrazia, valori universali che ci guidano ancora, nel ricordo vivo e grato del sacrificio di civili, militari e partigiani. Vi aspettiamo.

Ore 10:30 – Deposizione della corona commemorativa presso il Monumento ai Caduti.

📖 VI ASPETTIAMO SABATO 10 MAGGIO A VALLERANOper la presentazione del libro “Chiesa della Madonna Santissima del Ruscello...
23/04/2025

📖 VI ASPETTIAMO SABATO 10 MAGGIO A VALLERANO
per la presentazione del libro “Chiesa della Madonna Santissima del Ruscello” - Nuove ricerche, documenti inediti
✍️ di Maurizio Grattarola e Giovanni Narduzzi

📍 Santuario di Maria Santissima del Ruscello dei Donatori di Sangue
🕓 Ore 16:30

Un appuntamento speciale per scoprire la storia di un luogo simbolo di Vallerano attraverso studi approfonditi e testimonianze inedite.

Evento promosso da Amici della Castagna di Vallerano con il patrocinio del Comune di Vallerano.

🌰 VI ASPETTIAMO OGGI – Mercoledì 23 aprile alle ore 17:00, al Salone Quarto Stato del Museo delle Tradizioni Popolari di...
23/04/2025

🌰 VI ASPETTIAMO OGGI – Mercoledì 23 aprile alle ore 17:00, al Salone Quarto Stato del Museo delle Tradizioni Popolari di Canepina, per un incontro operativo dedicato ai castanicoltori.

Si parlerà delle attività del progetto LIFE FAGESOS, con focus su:

🔸 distribuzione dei prodotti per il secondo anno di trattamenti contro il mal dell’inchiostro
🔸 presentazione del nuovo protocollo e dei prodotti per combattere il marciume bruno delle castagne

🤝 Un’occasione per confrontarci, condividere esperienze e agire insieme per il futuro dei nostri castagneti.

Iniziativa promossa da Università della Tuscia, Comune di Canepina e Comune di Vallerano. Non mancate!

🌸 Buona Pasqua a tutti i cittadini di ValleranoIl Sindaco e l’Amministrazione comunale rivolgono a voi e alle vostre fam...
19/04/2025

🌸 Buona Pasqua a tutti i cittadini di Vallerano

Il Sindaco e l’Amministrazione comunale rivolgono a voi e alle vostre famiglie i più sinceri auguri di una Pasqua serena.

C'è un angolo di Lazio che custodisce un’anima antica fatta di vicoli medievali, tradizioni secolari e scorci che raccon...
17/04/2025

C'è un angolo di Lazio che custodisce un’anima antica fatta di vicoli medievali, tradizioni secolari e scorci che raccontano la bellezza silenziosa dell’Italia più vera: la nostra Vallerano 📍

Grazie a PaesiOnLine che ne ha raccontato il fascino in questo articolo, tra luoghi da scoprire e piatti da assaporare👇

Vallerano custodisce un’anima antica fatta di vicoli medievali, tradizioni secolari e scorci che raccontano la bellezza silenziosa dell’Italia più vera

💼 Fino a 100.000 euro a fondo perduto per sostenere l’avvio di nuove imprese femminili o per potenziare quelle già attiv...
15/04/2025

💼 Fino a 100.000 euro a fondo perduto per sostenere l’avvio di nuove imprese femminili o per potenziare quelle già attive: ristrutturazioni, ampliamenti e ammodernamenti.

📅 Domande aperte da oggi, 15 aprile 2025 alle ore 12:00, fino al 3 giugno 2025 alle ore 17:00.

🔗 Requisiti e modalità di partecipazione 👉 https://www.lazioeuropa.it/bandi/donne-e-impresa/

In vista delle attività annuali promosse dalla Confraternita Maria SS. ma del Ruscello e dalla Parrocchia “Sant’Andrea A...
11/04/2025

In vista delle attività annuali promosse dalla Confraternita Maria SS. ma del Ruscello e dalla Parrocchia “Sant’Andrea Apostolo” di Vallerano, si invita la cittadinanza e le associazioni locali a partecipare a una riunione programmatica che si terrà lunedì 14 Aprile alle ore 21.15, nei locali della Parrocchia in Sant’Andrea.

Durante l’incontro verranno condivise proposte e modalità di collaborazione per l’organizzazione degli eventi dell’anno. Vi aspettiamo.

Il Sindaco Adelio

👐 È partito a Vallerano un progetto speciale, pensato per portare nelle scuole qualcosa di davvero prezioso: la Lingua d...
04/04/2025

👐 È partito a Vallerano un progetto speciale, pensato per portare nelle scuole qualcosa di davvero prezioso: la Lingua dei Segni Italiana (LIS).

I bambini e i ragazzi della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado parteciperanno ad un percorso fatto di gesti, emozioni, scoperta.
👉 15 ore per i più piccoli e per i bambini della primaria, 30 ore per i ragazzi delle medie.

Ma non è solo una questione di imparare una nuova lingua.
È un modo per entrare in contatto con una realtà spesso poco conosciuta, per aprirsi agli altri, per comunicare in modo diverso, più diretto, più visivo, più emotivo.

La LIS permette di esprimere emozioni e pensieri anche senza parole, rendendo la comunicazione più inclusiva e accessibile. Grazie ai movimenti delle mani, del corpo, all’uso dello spazio, i ragazzi imparano non solo a comunicare, ma a sentire davvero ciò che dicono.

Questo progetto vuole aiutare i più giovani a liberarsi, a giocare, a imparare, ma anche a guardare il mondo con occhi nuovi. Perché ogni gesto può essere un ponte. Un ponte tra le persone, tra le differenze, tra il “mio modo” e quello degli altri.

🏃‍♂️ STRACCAPAESI 2025 – Torna la corsa più attesa!📅 Data: 30 marzo 2025📍 Luogo: partenza da Vignanello, piazza Cesare B...
28/03/2025

🏃‍♂️ STRACCAPAESI 2025 – Torna la corsa più attesa!

📅 Data: 30 marzo 2025
📍 Luogo: partenza da Vignanello, piazza Cesare Battisti

Anche quest'anno torna l'appuntamento con STRACCAPAESI, la gara che unisce sport, divertimento e spirito di comunità.

Il progetto LIFE Fagesos arriva su Rai 3 📺 Oggi, giovedì 27 marzo alle 12:25, in onda su "Fuori Tg" con un approfondimen...
27/03/2025

Il progetto LIFE Fagesos arriva su Rai 3 📺

Oggi, giovedì 27 marzo alle 12:25, in onda su "Fuori Tg" con un approfondimento dedicato alle nostre azioni per la conservazione delle foreste e la sostenibilità ambientale.

Un’occasione preziosa per conoscere da vicino il cuore del progetto.

📢📺 Grande notizia per tutti gli amici di LIFE Fagesos! 🌳🌍

Siamo entusiasti di annunciare che domani, giovedì 27 marzo, alle 12:25, il nostro progetto sarà protagonista della puntata "Fuori Tg" su Rai 3! 🎥📡​

Non perdete l'opportunità di scoprire di più sulle nostre iniziative per la conservazione delle foreste e la sostenibilità ambientale. 🌲💚​

Sintonizzatevi e seguiteci in questa avventura! 📆🕧

̀ambientale

***

📢📺 Exciting news for all LIFE Fagesos friends! 🌳🌍

We are thrilled to announce that tomorrow, Thursday, March 27th, at 12:25 PM, our project will be featured on "Fuori Tg" on Rai 3! 🎥📡​

Don't miss the opportunity to learn more about our initiatives for forest conservation and environmental sustainability (in Italian!). 🌲💚​

Tune in and join us in this amazing adventure! 📆🕧

Bonus Asilo Nido 2025: al via le domande🍼 È attivo il servizio INPS online per richiedere il contributo dedicato alle sp...
25/03/2025

Bonus Asilo Nido 2025: al via le domande🍼

È attivo il servizio INPS online per richiedere il contributo dedicato alle spese dell’asilo nido o per il supporto domiciliare dei più piccoli.

👨‍👩‍👧‍👦 Se sei un genitore interessato, puoi già accedere al portale e presentare la tua domanda per ottenere il bonus.

📌 I dettagli sui requisiti e su come fare domanda
qui👉 urly.it/318xsa

Vi aspettiamo OGGI 📌 LUNEDì 24 MARZO, per ribadire il 🚫 NO al deposito di scorie nucleari nella Tuscia. Ci vediamo alle ...
24/03/2025

Vi aspettiamo OGGI 📌 LUNEDì 24 MARZO, per ribadire il 🚫 NO al deposito di scorie nucleari nella Tuscia. Ci vediamo alle 17:30 al Palazzo della Cultura di Vallerano.

Il Comune di Vallerano ribadisce la propria netta opposizione alla realizzazione del deposito nazionale di scorie nucleari nel territorio della Tuscia.

Un impegno che continua con determinazione e che sarà al centro dell’incontro pubblico previsto per lunedì 24 marzo alle ore 17:30, presso il Palazzo della Cultura Alvaro Bigiaretti, in Piazza dell’Oratorio a Vallerano.

L’incontro, promosso dal Comune di Vallerano e dal Biodistretto della Via Amerina e delle Forre, rappresenta un’occasione per confrontarsi con esperti e rappresentanti delle istituzioni sulle conseguenze di un’eventuale installazione del deposito e sulle strategie per rafforzare la tutela del territorio.

Interverranno:
Adelio Gregori, Sindaco di Vallerano
Marco Rossi, Ingegnere
Famiano Crucianelli, Presidente del Biodistretto della Via Amerina e delle Forre

Il Comune di Vallerano invita tutti i cittadini, le associazioni e le amministrazioni locali a partecipare per fare fronte comune contro una decisione che metterebbe a rischio il nostro territorio. Uniti possiamo difendere la nostra terra e garantire un futuro sicuro e sostenibile per la Tuscia.

"Improve Our Support Systems", ovvero "Migliorare i nostri sistemi di supporto", è il tema scelto per la Giornata Mondia...
21/03/2025

"Improve Our Support Systems", ovvero "Migliorare i nostri sistemi di supporto", è il tema scelto per la Giornata Mondiale della Sindrome di Down 2025, che ricorre oggi, 21 marzo.

Il focus di quest’anno mette al centro un bisogno concreto: offrire alle persone con sindrome di Down ed alle loro famiglie strumenti di supporto adeguati, pensati su misura, che rispettino pienamente i loro diritti.

Una società davvero inclusiva si riconosce anche dalla qualità dei suoi sistemi di sostegno: quando funzionano, permettono a tutti di vivere con maggiore autonomia, dignità e partecipazione. Costruire reti efficaci e accessibili vuol dire costruire un futuro più equo per tutti 💙

📢 Vallerano entra nel Consorzio Turistico Lago di Bolsena!Siamo felici di annunciare l’ingresso del Comune di Vallerano ...
21/03/2025

📢 Vallerano entra nel Consorzio Turistico Lago di Bolsena!

Siamo felici di annunciare l’ingresso del Comune di Vallerano nel Consorzio Turistico Lago di Bolsena, una rete che promuove il turismo e le eccellenze del nostro territorio.

Far parte del Consorzio è un'opportunità per diffondere il patrimonio storico, artistico ed enogastronomico di Vallerano, portando le nostre tradizioni a un pubblico sempre più ampio. Tradizioni che trovano la loro massima espressione nelle nostre feste, momenti in cui il borgo si anima e si racconta: la Festa del Santo Patrono San Vittore, un’occasione di fede e comunità, la Festa della Castagna, che celebra i sapori e gli antichi saperi della nostra terra, e la Notte delle Candele, capace di trasformare il paese in uno scenario suggestivo e senza tempo.

A questi eventi si affianca la nostra ricca tradizione gastronomica, che valorizza prodotti locali d’eccellenza come la castagna DOP di Vallerano, i piatti tipici e le specialità che raccontano il legame profondo tra il territorio e la sua storia.

Insieme, lavoreremo per offrire esperienze uniche ai visitatori e valorizzare ancora di più la nostra meravigliosa terra.

💙Un nuovo passo per far conoscere Vallerano e le sue tradizioni!

📢 AVVISO AI PAZIENTI DEL DR. MARIO MARIANISi informa la cittadinanza che, a seguito della pubblicazione delle zone caren...
17/03/2025

📢 AVVISO AI PAZIENTI DEL DR. MARIO MARIANI

Si informa la cittadinanza che, a seguito della pubblicazione delle zone carenti e delle relative graduatorie, la Dott.ssa Diana Berti ha ricevuto l'incarico per la zona di Vallerano.

Per effetto di tale assegnazione, decade la proroga precedentemente concessa al Dr. Mario Mariani, che proseguirà la sua attività fino al 30 aprile 2025, mantenendo gli attuali orari di ambulatorio, che rimarranno gli stessi della Dott.ssa Berti almeno fino a tale data.

🔹 Cambio medico
Poiché il passaggio non avverrà in automatico, i pazienti possono effettuare la scelta del nuovo medico:
• presso gli uffici ASL competenti
• online al seguente link 👉 www.salutelazio.it/servizi-on-line

🔹 Nuova organizzazione
Oltre alla Dott.ssa Berti, nello stesso studio opererà anche la Dott.ssa Stefania Polidori, che potrà accogliere eventuali pazienti in eccedenza.

Confidiamo nella collaborazione di tutti per ridurre al minimo eventuali disagi in questa fase di transizione.

Vallerano si illumina di lilla ✨Oggi, in occasione della Giornata Nazionale per la Lotta contro i Disturbi del Comportam...
15/03/2025

Vallerano si illumina di lilla ✨

Oggi, in occasione della Giornata Nazionale per la Lotta contro i Disturbi del Comportamento Alimentare, il Torrione si accende di lilla per sensibilizzare su un tema che tocca molte vite.

I disturbi alimentari non sono una scelta, ma malattie complesse che richiedono comprensione e supporto. Rompiamo il silenzio, parliamo, ascoltiamo💜

Il Comune di Vallerano ribadisce la propria netta opposizione alla realizzazione del deposito nazionale di scorie nuclea...
13/03/2025

Il Comune di Vallerano ribadisce la propria netta opposizione alla realizzazione del deposito nazionale di scorie nucleari nel territorio della Tuscia.

Un impegno che continua con determinazione e che sarà al centro dell’incontro pubblico previsto per lunedì 24 marzo alle ore 17:30, presso il Palazzo della Cultura Alvaro Bigiaretti, in Piazza dell’Oratorio a Vallerano.

L’incontro, promosso dal Comune di Vallerano e dal Biodistretto della Via Amerina e delle Forre, rappresenta un’occasione per confrontarsi con esperti e rappresentanti delle istituzioni sulle conseguenze di un’eventuale installazione del deposito e sulle strategie per rafforzare la tutela del territorio.

Interverranno:
Adelio Gregori, Sindaco di Vallerano
Marco Rossi, Ingegnere
Famiano Crucianelli, Presidente del Biodistretto della Via Amerina e delle Forre

Il Comune di Vallerano invita tutti i cittadini, le associazioni e le amministrazioni locali a partecipare per fare fronte comune contro una decisione che metterebbe a rischio il nostro territorio. Uniti possiamo difendere la nostra terra e garantire un futuro sicuro e sostenibile per la Tuscia.

8 Marzo 2025 | Costruiamo insieme la paritàLa parità non è un traguardo lontano, ma un percorso che costruiamo insieme, ...
08/03/2025

8 Marzo 2025 | Costruiamo insieme la parità

La parità non è un traguardo lontano, ma un percorso che costruiamo insieme, giorno dopo giorno.

Essere donna significa affrontare sfide, ma anche trovare forza nella comunità. Significa sostenersi a vicenda, dare voce a ogni storia, creare spazi di ascolto e crescita reciproca.

La vera parità esiste quando nessuna donna viene lasciata indietro. Quando ogni conquista individuale diventa un passo avanti per tutte.

💛 Oggi celebriamo le donne, ma soprattutto rafforziamo il nostro impegno per un domani più equo.

Indirizzo

Vallerano
01030

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comune di Vallerano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Comune di Vallerano:

Condividi