Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Discovery Alto Piemonte - ETS, Guida turistica, Sacro Monte di Varallo, Varallo.
Scopri l'Alto Piemonte e le sue bellezze con guide abilitate: dalle Alpi alle risaie, dai laghi alle colline, passando per luoghi di cultura come abbazie, Sacri Monti, musei, ecomusei, senza dimenticare tradizioni e sapori della tavola…
30/06/2025
Prendete due amiche che hanno bisogno di aria fresca, due sacchi a pelo, una moka e tanta voglia di festeggiare il solstizio nel migliore dei modi!
✨🌠🌄🗻🦁
Con le nostre guide ambientali escursionistiche Federica e Gabriella!
30/06/2025
Grazie ad per aver coinvolto la nostra associazione in questo evento a Buronzo: un raduno di auto nel borgo, con esperienza enogastronomica e anche "virtuale", prima di accedere al circuito di Balocco.
In Baraggia succede anche questo!
📷
30/06/2025
Con le nostre guide Karin, Max e Luca, 21 auto d'epoca guidate dai turisti hanno scoperto le bellezze del Lago Maggiore!
🛻☀️🚙☀️🚘
Dove andranno oggi?
30/06/2025
In Alto Piemonte abbiamo ormai molte panchine giganti del progetto
Cercheremo di farvele scoprire tutte!
Qui siamo a Crodo (VB) con le nostre guide ambientali escursionistiche Annabelle e Valeria!
27/06/2025
L’ex chiesa di San Pietro martire di Vercelli è uno degli antichi edifici di culto appartenuti a conventi e monasteri che caratterizzano la nostra città. 😍
Dopo anni di abbandono e lunghi lavori di restauro, oggi accoglie esposizioni di artigianato, 👜che dialogano con gli affreschi settecenteschi 🎨commissionati dalle monache benedettine.
Se capita l’occasione, vale la pena fare un salto!
14/06/2025
Il 14 e 15 giugno saranno le Giornate Nazionali del Cicloturismo.
Ecco allora qualche scatto dalle attività di alcune delle nostre guide, accompagnatori cicloturistici abilitati della Regione Piemonte!
📷 .it
📷
📷
13/06/2025
Sapete che tra le nostre guide ambientali escursionistiche abbiamo anche degli apicoltori?
🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝
Ecco 🐝Gabriella e 🐝Davide impegnati nella loro attività con le api, ma anche nei tanti momenti didattici dedicati a pubblico di tutte le età!
🐝Curiosi?
Scriveteci e organizzeremo per voi un incontro davvero speciale!
13/06/2025
Sopralluoghi con colleghi d'eccezione immersi nel verde e nel blu!
Questa escursione sulla sponda occidentale del Lago d'Orta offre davvero di tutto:
📸 Panorami mozzafiato! Da Omegna e dalle cime della Valgrande fino a Orta, all'isola di San Giulio e al Santuario della Madonna del Sasso
🎨 Opere d'arte contemporanea che si sposano con il paesaggio circostante
🏘️ Cappelle votive, chiesette, abitazioni e altri esempi dello stile e dell'architettura locale
🐐 Animaletti molto molto simpatici
📷✒️ Federica Marcon
13/06/2025
‼️NOVITÀ ‼️
Andar per Ville e Giardini vi porta "Per Borghi e per Boschi" del Lago d'Orta 💚💚
Escursione tra i borghi e i boschi delle colline del Cusio:
📍 Miasino – Ameno – Vacciago – Vacciaghetto
🔄 Giro ad anello facile, tra boschi, arte e panorami
📆 14 giugno intera mattinata, in occasione del green festival Menta e Rosmarino (Miasino).
🌺 Con ingresso al Giardino Lorella
🌿 Iscrizione obbligatoria
💸Costo €20
Camminiamo insieme tra storia, natura e meraviglia.
Iscriviti ora, contattaci per info anche su whatsapp 346 6463178
📷 .it
in collaborazione con .it
13/06/2025
Ogni 5 giugno ricorre la Giornata Mondiale dell'Ambiente.
Ecco qualche immagine delle varie attività che le nostre guide ambientali escursionistiche fanno per sensibilizzare alla tutela dell'ambiente.
13/06/2025
❤️Grazie ai partecipanti di sabato all'ultima visita guidata della stagione, con la nostra guida turistica Giusi, prima del concerto al Teatro Civico "Duello di Stagioni. Vivaldi vs Piazzolla"
📍 Discovery Alto Piemonte e Camerata Ducale hanno proposto due percorsi turistici intitolati: "Arte e musica a Vercelli" e "Vercelli e il suo Teatro".
👉 Sabato abbiamo concluso esplorando la storia del teatro a Vercelli, ripercorrendo le tracce lasciate in città da antichi teatri oggi non più esistenti e concludendo la visita al Teatro Civico con la sua affascinante storia.
Appuntamento alla prossima stagione!
13/06/2025
A pochi chilometri da Vercelli il Parco Naturale delle Lame del Sesia 🏔deve il suo nome agli specchi d’acqua creati dai rami del fiume Sesia in questo tratto del suo percorso lungo quasi 8 km.
Con il suo regime torrentizio il fiume modifica continuamente il territorio, creando appunto le lame, ma anche depositi di ghiaia e🌱 gerbidi, mentre sulle sue rive crescono placidi boschi. 🌳
A piedi o in 🚴bicicletta, i percorsi all’interno di quest’oasi verdeggiante permettono di conoscere la flora e la fauna 🦢🐸di questo territorio, oppure di rilassarsi a contatto con la natura. 🧘♀️
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Discovery Alto Piemonte - ETS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta L'azienda
Invia un messaggio a Discovery Alto Piemonte - ETS:
L’amore per il territorio diventa un Mestiere: essere Guida dell’Alto Piemonte
Chi siamo
Siamo un gruppo di 18 Guide Turistiche, Guide Escursionistiche e Accompagnatori Turistici regolarmente abilitati all’esercizio della professione a norma di Legge (L 97/2003 – L 4/2013).
>> Ognuno di noi ha maturato molti anni di esperienza nel campo del Turismo e non solo: alcuni esportano le proprie abilità dall’insegnamento, dalla didattica, dall’intrattenimento culturale, dal teatro e infondono delle particolari suggestioni nel proprio modo di comunicare i beni artistici e paesaggistici.
Dopo due anni dall’inaugurazione dell’ufficio informazioni e visite guidate per il Sacro Monte di Varallo, voluto dal Comune di Varallo nel 2014, ci siamo riuniti in una Associazione autonoma e riconosciuta coronando il percorso intrapreso al servizio dei visitatori ma, soprattutto, del Sacro Monte.
Questo singolo luogo però non bastava a contenere la nostra voglia di guidare, di portare i visitatori a spasso tra le tante bellezze che caratterizzano la Valsesia ma anche le provincie di Novara, Vercelli, Biella e Verbano - Cusio - Ossola. La nostra capacità di creare flussi virtuosi di cultura ha sempre suggerito di organizzarci in maniera tale da rendere più agevole e immediato il passaggio dei visitatori da un territorio all’altro grazie alle tante esperienze che sappiamo offrire. E finalmente abbiamo deciso.
>> Dal dicembre del 2019 l’Associazione si è evoluta in una organizzazione più ampia, denominata Discovery Alto Piemonte per sottolineare l’estensione territoriale di cui si occupa, abitualmente, il nostro corpo Guide.
Perchè viaggiare accompagnati da una Guida regolarmente abilitata?
Le Guide abilitate, siano esse Turistiche o Escursionistiche o Alpine, sono ambasciatori della cultura e del territorio oltre ad essere operatori formati per assistere il visitatore in ogni aspetto del viaggio.
> Non si tratta, quindi, di fornire solamente spiegazioni. Ed è da sfatare la mala credenza che questo mestiere possa svolgerlo chiunque abbia delle competenze in una o più materie.
Le Guide sono tecnici competenti che potrebbero essere considerati degli statisti del Turismo, poichè operano a stretto contatto “con e per” il pubblico.
Per esercitare la professione è necessario frequentare corsi di abilitazione e sostenere degli esami, anche in lingua straniera. I professionisti devono frequentare regolari corsi di aggiornamento e disporre di adeguata copertura assicurativa.
Ci vogliono impegno, investimenti, anni di studio, tempo e passione per svolgere al meglio questo mestiere e noi vogliamo offrirti il meglio…ma, se possibile, anche di più!
>> Diffidate da accompagnatori non autorizzati.
I veri “volontari” della cultura o dell’accompagnamento svolgono mansioni adatte senza praticare abusivamente il mestiere delle Guide abilitate e collaborano per creare un sistema turistico e culturale virtuoso nel territorio.
>> Chiedi sempre di visionare il regolare patentino rilasciato dagli Enti provinciali e regionali.
E adesso: e vieni con noi a vivere le bellezze dell’Alto Piemonte!