InValsesia

InValsesia Ispirati con proposte, itinerari, idee per le tue vacanze! La Valsesia è una valle delle Alpi Pennine attraversata dal fiume Sesia, dal quale prende il nome.

Vieni a scoprire la Valsesia, la "valle più verde d'Italia" ai piedi del Monte Rosa: cultura, natura, tradizioni e borghi meravigliosi ti aspettano per vivere appieno la montagna. Appartiene alla provincia di Vercelli e alla Diocesi di Novara. Il paesaggio variegato, che corre dalle colline coltivate a uve nebbiolo alle vette del Monte Rosa, offre tante possibilità ai visitatori di tutto il mondo:

sport, enogastronomia, cultura e arte sanno parlare di tradizioni antiche, di sapori genuini, di valori autentici. Valsesia: il tuo prossimo sogno!

⚡ DIGA DI RIMASCO: 100 anni dopo12 e 13 luglio: energia e cultura tra montagna e futuro🎉 In arrivo un evento speciale ne...
02/07/2025

⚡ DIGA DI RIMASCO: 100 anni dopo
12 e 13 luglio: energia e cultura tra montagna e futuro
🎉 In arrivo un evento speciale nel comune di Alto Sermenza!

📅 Sabato 12 luglio:
– Ore 10: accoglienza e visita alla diga
– Ore 11.30: convegno “Energia idroelettrica e turismo”
– Ore 13.30: pranzo conviviale
– Ore 18: momento culturale
– Ore 19: cena e dj set!

📅 Domenica 13 luglio:
– Visite su prenotazione alla centrale di Fervento e alla diga di Rimasco.

💡 Un weekend che unisce memoria, futuro e comunità. Non mancare!

⛰️ Alto Sermenza: un borgo autentico tra natura e tradizioneHai mai visitato Alto Sermenza e le sue località come Rimasc...
28/06/2025

⛰️ Alto Sermenza: un borgo autentico tra natura e tradizione
Hai mai visitato Alto Sermenza e le sue località come Rimasco e Rima?
💧 Qui la montagna incontra l’acqua, tra dighe, laghi e paesaggi mozzafiato.
Perfetto per chi cerca silenzio, autenticità e contatto con la natura.

🎯 E segnati questa data: 12 luglio – una giornata speciale tra cultura, energia e festa.
(Ne parliamo nel prossimo post!)

📍Vieni a scoprire Alto Sermenza, cuore nascosto della Valsesia.

👨‍👩‍👧‍👦 Vacanze in famiglia in Valsesia? Ecco perché sì! 🌲Montagna, natura, borghi affascinanti, animali, sport all’aria...
27/06/2025

👨‍👩‍👧‍👦 Vacanze in famiglia in Valsesia? Ecco perché sì! 🌲
Montagna, natura, borghi affascinanti, animali, sport all’aria aperta, cultura e buon cibo: la Valsesia è la meta perfetta per una vacanza con i bambini!
🎒 Esperienze vere, lontano dal caos.

👉 Scopri tutte le idee per vivere la Valsesia con i più piccoli su:
www.invalsesia.it/vacanze-in-famiglia

✨ 1025-2025: 𝑼𝒏 𝑴𝒊𝒍𝒍𝒆𝒏𝒏𝒊𝒐 𝒅𝒊 𝑽𝒂𝒍𝒔𝒆𝒔𝒊𝒂 ✨📢 SABATO 28 GIUGNO, ad Alagna, tornano gli appuntamenti dedicati al Millennio:  🔹...
26/06/2025

✨ 1025-2025: 𝑼𝒏 𝑴𝒊𝒍𝒍𝒆𝒏𝒏𝒊𝒐 𝒅𝒊 𝑽𝒂𝒍𝒔𝒆𝒔𝒊𝒂 ✨
📢 SABATO 28 GIUGNO, ad Alagna, tornano gli appuntamenti dedicati al Millennio:
🔹 l'escursione a tema medievale tra le frazioni di Alagna, che ancora possono farci conoscere parti di una storia più che millenaria;
🔹 sarà un'esperienza autentica: cammineremo immersi nella vista delle montagne, con splendidi scorci e borghi nati intorno agli antichi alpeggi valsesiani!
🔹 racconteremo storie, aneddoti, curiosità immersi nella bellezza e nel relax che solo questi luoghi sanno regalare...
🔹 la camminata è adatta anche ai bambini

📌👉 Questo è il link diretto per prenotare l'esperienza:
https://invalsesia.it/escursione-tra-i-villaggi-di-alania/

🌟 Non perdere l’occasione di essere parte di questa storia millenaria: iscriviti e partecipa con noi all'evento dell'anno! 🌟

📌 Maggiori info e prenotazioni:
📞 377.46.54.982 - anche Wz
📧 [email protected]

InValsesia con Monica
Edoardo Zanoletti - Guida Escursionistica



🌿✨ Le erbe di San Giovanni: magia e natura in Valsesia ✨🌿La notte tra il 23 e il 24 giugno è un momento speciale: la nat...
23/06/2025

🌿✨ Le erbe di San Giovanni: magia e natura in Valsesia ✨🌿

La notte tra il 23 e il 24 giugno è un momento speciale: la natura è nel suo massimo splendore, e secondo la tradizione, le erbe raccolte in queste ore sono cariche di energia, profumi e proprietà benefiche.

🌼 Iperico, artemisia, lavanda, ruta, salvia, rosmarino e camomilla: sono solo alcune delle erbe legate alla festa di San Giovanni Battista, che in Valsesia – come in molte zone alpine – si raccoglievano per preparare infusi, oleoliti o la celebre “acqua di San Giovanni”, lasciata a riposare tutta la notte sotto la rugiada per poi lavarsi il viso al mattino e attirare fortuna, salute e protezione.

🌙 Una tradizione antica, che unisce sacro e profano, medicina popolare e spirito della montagna.
Un piccolo gesto, un grande legame con la terra.

🍀 Anche tu conosci qualche usanza valsesiana legata a San Giovanni? Scrivicelo nei commenti 👇

🎉 RASSA È UFFICIALMENTE TRA I BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA! 🇮🇹Oggi è stata una giornata indimenticabile per Rassa: il nostr...
21/06/2025

🎉 RASSA È UFFICIALMENTE TRA I BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA! 🇮🇹

Oggi è stata una giornata indimenticabile per Rassa: il nostro splendido borgo valsesiano ha ricevuto la Bandiera dei Borghi più belli d’Italia, un riconoscimento che premia la bellezza, l’identità e l’amore di una comunità intera per il proprio territorio.

📍 Tra i profumi dei prodotti locali, i suoni della Fanfara Alpina di Foresto e le voci del Coro Alpin del Rosa, abbiamo celebrato con orgoglio le nostre radici, riattivando anche la storica Segheria, simbolo della nostra tradizione e del legame con la montagna.

Un grazie a tutti: agli abitanti, ai volontari, alle autorità presenti e a chi ha condiviso con noi questa emozione.

📸 Scorri le immagini per rivivere i momenti più belli della giornata. Foto servizio di Roberto Santucci

💚 Rassa, più bella che mai.

🏔 Escursioni in Valsesia 🌲🚶‍♂️La Valsesia è un paradiso per chi ama camminare: sentieri immersi nella natura, panorami s...
19/06/2025

🏔 Escursioni in Valsesia 🌲🚶‍♂️
La Valsesia è un paradiso per chi ama camminare: sentieri immersi nella natura, panorami spettacolari e itinerari per ogni livello, dai più semplici per famiglie a quelli per escursionisti esperti.
Hai già scelto la tua prossima avventura a piedi?
🗺️ Scopri tutti i percorsi su www.trekking.invalsesia.it

📸 Aspettiamo le tue foto con gli hashtag

🎉 RASSA entra ufficialmente tra i Borghi più belli d’Italia!Sabato 21 giugno sarà una giornata storica per il suggestivo...
16/06/2025

🎉 RASSA entra ufficialmente tra i Borghi più belli d’Italia!
Sabato 21 giugno sarà una giornata storica per il suggestivo borgo di Rassa, che riceverà la Bandiera dei Borghi più belli d’Italia.
🇮🇹 Una festa tra tradizione e comunità: attivazione della segheria storica, mercatino di prodotti locali, coro Alpin del Rosa, Fanfara Alpina e pranzo al capannone Pro Loco!

🕘 Dalle ore 9.30 – Unisciti a noi per celebrare questo grande traguardo!
📍Rassa – Valsesia

🛵 Il 29 giugno sarà poi la volta di “Borgo in Moto”, giornata dedicata agli amanti delle due ruote: aperitivo del motociclista, pranzo conviviale al Capannone Pro Loco. Inoltre, a Borgosesia, sempre il 29 giugno, il Moto Club Aquila Borgosesiana organizza il 14° Motoincontro Aquila Borgosesiana.

🌄 Tramonto in diretta sul Monte Rosa – Valsesia 🏔️Un silenzio che parla, colori che emozionano.Questa sera il Monte Rosa...
08/06/2025

🌄 Tramonto in diretta sul Monte Rosa – Valsesia 🏔️
Un silenzio che parla, colori che emozionano.
Questa sera il Monte Rosa si è lasciato accarezzare dalla luce calda del tramonto, regalando uno spettacolo che solo la natura sa offrire.

📍 Siamo in Valsesia, dove ogni sera è uno spettacolo incredibile 🤩.

✨ Segui InValsesia per scoprire ogni giorno la bellezza autentica delle nostre montagne.

Sarà un weekend memorabile per la Città di Varallo !Si avvicinano gli eventi clou dei festeggiamenti per il primo Millen...
03/06/2025

Sarà un weekend memorabile per la Città di Varallo !
Si avvicinano gli eventi clou dei festeggiamenti per il primo Millennio di Varallo.
L'evento principale sarà l'apertura dell'attesissima mostra dedicata all'antica pergamena del 1025:

𝐋'𝐀𝐍𝐍𝐎 𝐌𝐈𝐋𝐋𝐄 𝐈𝐍 𝐔𝐍𝐀 𝐕𝐀𝐋𝐋𝐄 𝐀𝐋𝐏𝐈𝐍𝐀.
𝐋𝐀 𝐕𝐀𝐋𝐒𝐄𝐒𝐈𝐀 𝐌𝐄𝐃𝐈𝐄𝐕𝐀𝐋𝐄
𝟕 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 - 𝟐𝟕 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓
Palazzo dei Musei - Pinacoteca di Varallo e Museo Calderini

Si tratta di un diploma vergato su pergamena il 10 giugno 1025 dall’imperatore e re di Germania Corrado II il Salico con il quale si donano al vescovo di Novara Pietro III numerosi beni fondiari che appartenevano ai Conti di Pombia. Tra questi figurano tre località della Valsesia medievale: l’alpe di Otro, oggi nel territorio di Alagna, il «ponte de Varade», antico nome di Varallo, e la rocca di Uberto presso l’odierna Roccapietra.
La mostra espone per la prima volta al pubblico la pergamena a mille anni dalla sua scrittura, ricostruendo per quanto possibile gli antefatti, i protagonisti, i luoghi e le conseguenze di un episodio esemplare per l’intera storia feudale del Piemonte orientale.

Per incorniciare questo avvenimento di grandissimo interesse storico e culturale in città si svolgeranno anche numerosi altri eventi tutti dedicati alla valorizzazione della storia della città.

🌞 AL VIA IL SERVIZIO NAVETTA ESTIVO AD ALAGNA! 🏞️Da oggi, sabato 31 maggio 2025, tornano attive le navette estive per ra...
31/05/2025

🌞 AL VIA IL SERVIZIO NAVETTA ESTIVO AD ALAGNA! 🏞️

Da oggi, sabato 31 maggio 2025, tornano attive le navette estive per raggiungere le zone più amate della Val Vogna e dell’Alta Valsesia!

🟢 Linea WOLD – ACQUA BIANCA
🕗 Attiva dalle 8:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:30

🟢 Linea CA’ DI JANZO – SANT’ANTONIO
🕗 Attiva dalle 8:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30

⚠️ Attenzione: in località Ca’ di Janzo è presente un cantiere per lavori di ripristino dei danni causati dall’alluvione. Si raccomanda la massima prudenza.

‼️ Alcuni sentieri della zona possono risultare danneggiati: tratti con massi o detriti richiedono particolare attenzione durante il percorso.

ℹ️ Per ulteriori aggiornamenti e consigli utili, seguiteci su Invalsesia!

Indirizzo

Varallo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando InValsesia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a InValsesia:

Condividi