Varazze Città delle Donne

Varazze Città delle Donne Pagina dell'Associazione Alberghi e Turismo Varazze aderente a Federalberghi

Oggi 25 luglio è la Giornata Mondiale della Prevenzione dell'Annegamento.Si tratta di una iniziativa dell’OMS che segue ...
25/07/2025

Oggi 25 luglio è la Giornata Mondiale della Prevenzione dell'Annegamento.
Si tratta di una iniziativa dell’OMS che segue la Risoluzione dell’ONU dell’aprile 2021 e che mira a
evidenziare il tragico e profondo impatto dell annegamento e a offrire strategie di prevenzione
salvavita.
“Ogni annegamento è prevenibile. Esistono soluzioni”.
Quest’anno in Italia tutte le località hanno dedicato la giornata alla sensibilizzazione
e all’informazione sulla necessità di prevenire annegamenti, attraverso incontri con istituzioni e
operatori, dimostrazioni sulla sicurezza in spiaggia e sul primo soccorso, laboratori per i bambini.
“Bandiera Blu: al mare in sicurezza”.



Menkab: il respiro del mare


Continua la rassegna letteraria del Varazze Cult Fest, manifestazione nata con l'obiettivo di superare barriere cultural...
24/07/2025

Continua la rassegna letteraria del Varazze Cult Fest, manifestazione nata con l'obiettivo di superare barriere culturali e di genere, offrendo uno spazio libero e inclusivo per chi scrive e chi legge. La suggestiva cornice del Giardino delle Boschine ospita ogni appuntamento alle ore 21, regalando ai partecipanti serate di dialogo, riflessione e condivisione.

Domenica 27 luglio, per il quarto incontro del festival, sarà protagonista Lorenza Gentile con la presentazione del suo romanzo "Tutto il bello che ci aspetta", edito da Feltrinelli. Ad accompagnare l'autrice nell’introduzione sarà Sabrina De Bastiani.
Nata a Milano nel 1988, Gentile è una voce affermata della narrativa contemporanea. Collabora con testate culturali come "La Stampa" e "Il Post", e ha saputo conquistare il pubblico con opere che affrontano in modo delicato e profondo le sfide emotive e generazionali del nostro tempo.
Nel suo ultimo romanzo, la protagonista Selene osserva il mondo come una passerella di successi altrui, mentre la propria esistenza pare sospesa. Sopraffatta da un senso di smarrimento, decide di abbandonare Milano per tornare nel paese bianco della Puglia dove ha vissuto da bambina. Attraverso esperienze semplici ma significative — escursioni nel Salento, momenti condivisi in cucina, yoga all’alba e riflessioni filosofiche — Selene intraprende un viaggio verso una felicità più autentica.

Evento gratuito.

Punto a capo comunicazione
Biblioteca civica "E. Montale" di Varazze

Vi aspettiamo venerdì sera per uno spettacolo da non perdere!
24/07/2025

Vi aspettiamo venerdì sera per uno spettacolo da non perdere!

Questa mattina ci siamo svegliati così. Luglio pazzerello.Ph : Paolo Patruno
24/07/2025

Questa mattina ci siamo svegliati così.
Luglio pazzerello.

Ph : Paolo Patruno

🎭 Teatro in Giardino: risate sotto le stelle con Federico Perrotta! 🌟📅 Mercoledì 23 luglio – Ore 21:30📍 Giardino delle B...
21/07/2025

🎭 Teatro in Giardino: risate sotto le stelle con Federico Perrotta! 🌟

📅 Mercoledì 23 luglio – Ore 21:30
📍 Giardino delle Boschine, Varazze
🎟️ Ingresso libero!

Una serata tutta da ridere con il frizzante One Man Show di Federico Perrotta! Sketch esilaranti, monologhi, improvvisazioni… uno spettacolo per tutta la famiglia, sotto il cielo stellato di Varazze ✨

L’evento fa parte della rassegna estiva "Teatro in Giardino – …e non SOLO", promossa dal Comune di Varazze con il Gruppo Teatrale Don Bosco. 🎬
Direzione artistica a cura di Gianni Way D’Aliesio.

🎉 Non mancate! Una serata imperdibile tra risate, bellezza e magia estiva.

Cinema Teatro Don Bosco Varazze
Gianni Way D'Aliesio

IlComune di Varazze è lieto di annunciare un appuntamento musicale estivo pensato per i più piccoli, in programma sabato...
21/07/2025

IlComune di Varazze è lieto di annunciare un appuntamento musicale estivo pensato per i più piccoli, in programma sabato 26 luglio alle ore 21:00 presso il Giardino delle Boschine. In un’atmosfera suggestiva,i bambini e le famiglie potranno assistere all’esecuzione della celebre fiaba musicale Pierino e il Lupo di Sergej Prokofiev.

La serata sarà animata dalla Banda Cardinal Cagliero di Varazze, che interpreterà la composizione in modo coinvolgente e accessibile, rendendo protagonisti gli strumenti musicali e accompagnando il pubblico alla scoperta di ogni personaggio della storia. Un evento pensato per avvicinare i giovani alla musica classica attraverso un racconto giocoso e ricco di fascino.

L’ingresso è gratuito. Il concerto fa parte della rassegna “Concerti Estivi”, promossa dal Comune di Varazze, con l’intento di valorizzare la cultura musicale e offrire momenti di condivisione e intrattenimento per tutta la comunità.

Banda Musicale Cardinal Cagliero

Stasera!
18/07/2025

Stasera!

Il prossimo 17 luglio, alle ore 21:30, il centro storico di Varazze si animerà con “PREZIOSA”, uno spettacolo itinerante...
15/07/2025

Il prossimo 17 luglio, alle ore 21:30, il centro storico di Varazze si animerà con “PREZIOSA”, uno spettacolo itinerante che unisce arte visiva, performance dal vivo e atmosfere da sogno. Un evento pensato per incantare il pubblico e valorizzare la bellezza del borgo attraverso una sfilata fuori dal comune.

Protagonisti della serata saranno trampolieri vestiti con abiti dorati, realizzati con cura artigianale e impreziositi da luci che li faranno brillare come costellazioni in movimento. Le figure, alte e affascinanti, sfileranno lungo le vie del centro storico accompagnate da una colonna sonora evocativa, trasformando le strade in un percorso poetico e coinvolgente.

“PREZIOSA” è molto più di una semplice parata: è un’esperienza immersiva che fonde eleganza, luce e musica in un racconto visivo capace di emozionare spettatori di tutte le età. Il punto di partenza sarà il Giardino delle Boschine, da cui prenderà il via la sfilata che attraverserà il cuore della città.

L’evento inaugura una più ampia rassegna estiva organizzata dal Comune di Varazze, che dal 17 luglio al 29 agosto 2025 proporrà una serie di appuntamenti dedicati ai bambini di tutte le età. Laboratori creativi, spettacoli teatrali, animazioni e giochi all’aperto animeranno l’estate varazzina, offrendo occasioni di svago e crescita in un contesto sicuro e stimolante.
Eventi gratuiti.

fem Spettacoli
varazze.it
Biblioteca civica "E. Montale" di Varazze

Il Comune di Varazze, in collaborazione con l’associazione Tre Borghi e la Confraternita N.S Assunta, invita cittadini e...
13/07/2025

Il Comune di Varazze, in collaborazione con l’associazione Tre Borghi e la Confraternita N.S Assunta, invita cittadini e visitatori a partecipare a un nuovo e suggestivo appuntamento del ciclo "Storia In cammino", un percorso pensato per riscoprire la storia, la cultura e l’identità del nostro territorio attraverso esperienze coinvolgenti e accessibili a tutti.

Lunedì 21 luglio sarà la volta de “Le Vecchie Mura di Varazze”, un’escursione che promette di svelare angoli nascosti e storie dimenticate della città. Il ritrovo è fissato per le ore 18.15 sul sagrato dell’Oratorio N.S. Assunta, punto di partenza per un itinerario che si snoderà lungo la cinta muraria antica, toccando luoghi solitamente non accessibili al pubblico.

Ad accompagnare i partecipanti in questo percorso saranno due guide d’eccezione: il Dottor Guido Pizzorno, guida ambientale escursionistica, e il Dottor Jacopo Vanali, esperto di storia locale, che racconteranno curiosità, aneddoti e approfondimenti legati al patrimonio architettonico e culturale di Varazze.
Si potranno visitare gli interni della Chiesa medievale, una testimonianza preziosa della spiritualità e dell’arte che per secoli ha animato la vita della comunità varazzina. I confratelli dell’Oratorio N.S. Assunta offriranno un contributo speciale, illustrando ai presenti le opere custodite nella chiesa e condividendo storie di fede, tradizione e vita confraternale.

L’iniziativa è gratuita e aperta a tutti: un’occasione imperdibile per cittadini, turisti, appassionati di storia e cultura, per vivere Varazze da una prospettiva diversa. Camminare tra le pietre antiche della città significa, infatti, riscoprire la propria identità attraverso le tracce del passato.

Un sentito ringraziamento va al Parroco di Sant’Ambrogio, Don Claudio Doglio, per la preziosa disponibilità che hanno reso possibile questa iniziativa.

varazze.it
Liguria Legends - Racconti Rivieraschi

MUSICA NEI CASTELLI DI LIGURIA 2025 – "La musica che racconta..."Il 18 luglio alle ore 21:15, nella suggestiva cornice d...
13/07/2025

MUSICA NEI CASTELLI DI LIGURIA 2025 – "La musica che racconta..."

Il 18 luglio alle ore 21:15, nella suggestiva cornice di Piazza Bovani a Varazze, si terrà uno degli appuntamenti più attesi della rassegna "Musica nei Castelli di Liguria 2025". L’evento è organizzato dal Comune di Varazze e vedrà protagonista il Canzoniere Grecanico Salentino con lo spettacolo “Pizzica, taranta e tambureddu: 50 anni di musica, canti e balli dal Salento”, un viaggio potente e vitale nella tradizione musicale salentina.

Evento gratuito.

12/07/2025

Dal Santuario della Madonna della Guardia di Varazze!

Indirizzo

Varazze

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Varazze Città delle Donne pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Varazze Città delle Donne:

Condividi

Digitare