Parco Naturale La Mandria

Parco Naturale La Mandria Parco Naturale La Mandria Il Parco Naturale La Mandria è tutto questo e altro ancora...
(1145)

Alle porte di Torino, un luogo che promette esperienze indimenticabili, che consentono di "staccare" dai ritmi frenetici della vita cittadina per imparare a scoprire le meraviglie del mondo naturale. Migliaglia di ettari di verde, appartamenti storici, visite guidate e attività didattich, sentieri di trekking, degustazione di prodotti..

💚Ancora qualche appuntamento con la Giornata della Ricerca, 2° edizione tenutasi al Parco della Mandria il12/4/25; 👉Oggi...
13/08/2025

💚Ancora qualche appuntamento con la Giornata della Ricerca, 2° edizione tenutasi al Parco della Mandria il12/4/25;
👉Oggi il tema è: Dispersione dell’insetto vettore di Xylella fastidiosa in differenti agroecosistemi.
A cura di : Nicola Bodino, Vincenzo Cavalieri, Crescenza Dongiovanni, Anna Simonetto, Gianni Gilioli, Maria Saponari, Domenico Bosco.
Il batterio esotico Xylella fastidiosa è stato identificato in Europa per la prima volta circa di dieci anni fa, dando vita a una drammatica epidemia a spese degli olivi pugliesi. La malattia causata da questo batterio – definita sindrome da declino rapido dell'olivo (OQDS) – ha ucciso milioni di alberi e si sta ancora diffondendo.
La Xylella fastidiosa è anche una potenziale grave minaccia per il settore vinicolo europeo, in quanto è nota come agente causale della malattia di Pierce della vite negli Stati Uniti, una patologia vegetale che causa gravi perdite in California.

Il batterio può spostarsi tra piante diverse solo con l’aiuto di insetti che si nutrono a spese della linfa grezza (xilema) delle piante.
Le sputacchine (Hemiptera: Aphrophoridae) sono gli insetti vettori di Xylella fastidiosa in Europa. Philaenus spumarius è la specie chiave per la diffusione di Xylella.

L'obiettivo dello studio è indagare le capacità di dispersione dell’insetto vettore, che è un'informazione fondamentale per comprendere le capacità diffusione del batterio.

Il metodo utilizzato è quello della Marcatura-Ricattura (MRR), effettuando uno studio a corto-medio raggio (10-250 m), con 3-4 repliche di studio eseguite nell'arco di due anni (2016–2017)
in stagioni diverse in diversi agroecosistemi.

13/08/2025

🔴 Un Ferragosto indimenticabile ti aspetta a Cascina Brero!

🔴Preparati a un "Picnic Sensoriale" dove il protagonista assoluto sarà il colore più caldo dell'estate: il rosso! Indossa qualcosa di rosso, prepara un picnic a tema e vieni a vivere una giornata speciale con noi.

😁Non sarà un semplice picnic! Potrai camminare a piedi nudi sul percorso sensoriale "La foresta in punta di piedi", mettere alla prova il tuo ingegno nella Escape Room "Dove volano le falene", giocare a minigolf, esplorare il museo naturalistico e semplicemente rilassarti nella natura.

📅 Quando: Ferragosto, 15 agosto 2025
⏰ Orario: 10:00 - 20:00
📍 Dove: Cascina Brero, Via Scodeggio 197/A - Parco La Mandria
💰 Ingresso: 7€ a persona per tutte le attività!

👉 posti per i tavoli pic-nic sono limitati, si consiglia la prenotazione. https://www.arnicatorino.it/pic-nic-sensoriale-a-cascina-brero/

"
lamandria

🧡Per il 14 settembre appuntamento imperdibile!!! La festa della Nascita alla Reggia di Venaria!👉32 Comuni incontrano i n...
11/08/2025

🧡Per il 14 settembre appuntamento imperdibile!!! La festa della Nascita alla Reggia di Venaria!
👉32 Comuni incontrano i nuovi nati e nate del 2024 e del 2025 con le loro famiglie!
Una festosa invasione di centinaia di passeggini, trascinati da neo mamme e neo papà, popolerà gli aulici spazi della Reggia di Venaria , monumentale complesso architettonico alle porte di Torino: è la Festa della Nascita che, dopo il grande successo delle quattro edizioni precedenti con oltre 3.000 partecipanti, torna domenica 14 settembre 2025 nel meraviglioso scenario dei Giardini della Venaria Reale: un gioioso rito di “benvenuto alla vita” organizzato per celebrare ed accogliere in comunità l’arrivo dei nuovi nati e delle nuove nate del 2024 e 2025.
ℹE’ necessario presentare il Passaporto culturale (consegnato dai rispettivi Comuni di residenza aderenti, o scaricato dal sito naticonlacultura.it ) e prenotarsi entro il 12 settembre 2025
👉Qui tutte le info: https://bit.ly/45qZK3F
✅Continuate a seguirci, quel giorno ci saremo anche noi con lo stand dei Parchi Reali!!!

🌟Appuntamenti stellari al Parco tra cieli estivi e gusto immersi nel verde del Parco!🌟🚶Sabato mattina a Parco chiuso app...
08/08/2025

🌟Appuntamenti stellari al Parco tra cieli estivi e gusto immersi nel verde del Parco!🌟
🚶Sabato mattina a Parco chiuso appuntamento alle 7 a Cascina Brero per correre e camminare insieme, non occorre prenotare ma presentarsi puntuali!
🍕Sabato sera ancora posti disponibili per “Desideri e … pizza”!!!
Passeggiata per osservare il cielo notturno e pizzata! Una serata tra magia e natura!
https://bit.ly/3UQxwdT
🤩Alla Cascina Rampa - Parco della Mandria serata tematica… “ Cena Sotto le Stelle”! https://bit.ly/47k60wH
La Caffetteria di Cascina Oslera Vi aspetta con tutto il meglio per rinfrescare le vostre giornate al Parco:
☕Profumo di caffè appena fatto
🍓 Smoothies artigianali con frutta fresca
🍦Gelato artigianale cremoso
🍧Yogurt soft da personalizzare come vuoi!
🤩Qui tutte le attività: https://bit.ly/3J8sjvq
⚠️Per il fine settimana sono previste temperature molto alte, vi invitiamo a contattare l’Ufficio Informazioni e i punti noleggio biciclette per verificare le aperture nelle ore più calde.

👉Il Castello della Mandria sarà aperto e visitabile dalle ore 10 alle ore 18.30, ultimo ingresso ore 18: https://bit.ly/46OgzYP

💦Ricordiamo a tutti i visitatori che all’interno del Parco sono presenti tante fontanelle, TUTTE con acqua potabile, servizi igienici e aree attrezzate gratuite dove sostare o consumare il pranzo al sacco.
😉Consigliamo di portare con Voi spray antizanzare, munirvi di cappellino e scarpe adatte a passeggiate in natura!
👉Dalle 8 alle 20 il Parco vi aspetta!!!

👉Oggi, nell’ambito degli ultimi appuntamenti dedicati agli argomenti trattati durante la 2° edizione della Giornata dell...
06/08/2025

👉Oggi, nell’ambito degli ultimi appuntamenti dedicati agli argomenti trattati durante la 2° edizione della Giornata della Ricerca, parliamo del Milvus milvus… chi è? Il Nibbio Reale!
👉A cura di Paolo Marotto e d Alessandro Bergamo: Presenza nel Parco Naturale La Mandria (TO) e risultati dei primi censimenti invernali in Piemonte.
💚Il Nibbio reale Milvus milvus è una specie endemica del Paleartico occidentale con una popolazione europea valutata in 25.200-33.400 coppie. Quella italiana è attualmente stimata in 427-515 (https://lifemilvusproject.it).
In Piemonte la specie appare regolarmente come migratrice e svernante, in incremento negli ultimi 10 anni (https://www.ornitho.it). La nidificazione è stata accertata solo a partire dal 2018 all’interno del Parco La Mandria (To). L’evento rappresenta la prima riproduzione documentata della specie nell’Italia nord occidentale (Marotto & Bergamo, 2018). L’anno successivo le coppie insediate erano due. Attualmente la popolazione estivante nell’area protetta e in quelle limitrofe ha fatto registrare un ulteriore incremento raggiungendo le 3-4 coppie regolarmente nidificanti a cui si aggiungono una o due coppie di cui la nidificazione è ritenuta probabile.
👉Lo svernamento in Piemonte è un fenomeno in apparente espansione.
I risultati dei primi censimenti svolti presso i dormitori invernali nella Regione hanno fatto registrare, negli ultimi due anni, un incremento di presenze in contrasto con i dati rilevati per il resto della pen*sola.
🧐Un individuo nato a Libiš (Repubblica Ceca) denominato RK_1874 dotato di radio trasmettitore (https://www.life-eurokite.eu) è stato osservato e fotografato a Nole Canavese nel Parco delle Vaude il 24 dicembre 2023. Grazie alla telemetria si è potuto ricostruire il tragitto compiuto dal soggetto in poco più di un mese (da fine novembre a fine dicembre ) attraverso la Pianura Padana.😲
📷1°immagine: Coppia nidificante in Mandria_A.Bergamo
📷2° immagine: Nibbio reale
📷3° immagine: Il viaggio di RK_1874

Una location splendida nel verde del Parco...
05/08/2025

Una location splendida nel verde del Parco...

☀️ Ad agosto, la tua pausa golosa è nel verde!
La Caffetteria di Cascina Oslera ti aspetta con tutto il meglio per rinfrescare le tue giornate nel Parco La Mandria! 🌳

☕ Profumo di caffè appena fatto
🍓 Smoothies artigianali con frutta fresca
🍦 Gelato artigianale cremoso
🍧 Yogurt soft da personalizzare come vuoi!

Una sosta perfetta per bambini e genitori, da gustare all’aperto tra una pedalata, una risata al parco giochi o un momento di relax sui nostri tavoli nel verde. 🌿

📍 Siamo sempre aperti ad Agosto a Robassomero (TO), vieni a scoprire tutte le nostre bontà!

🐝Anche quest’autunno torna un’opportunità davvero dolce e preziosa … come le api!Corso di Apicoltura di 1° livello!!!  G...
03/08/2025

🐝Anche quest’autunno torna un’opportunità davvero dolce e preziosa … come le api!
Corso di Apicoltura di 1° livello!!! Gli esperti del CAPT apicoltori (Consociazione Apicoltori della Provincia di Torino) in collaborazione con la Coop. Arnica con sede a Cascina Brero in orario 9.00-12.00
👉Qui le date e gli argomenti: https://bit.ly/3Hcaefk
ℹPer richiedere informazioni ed effettuare PRE ISCRIZIONI: [email protected]

Quando la Natura crea forme particolari...
03/08/2025

Quando la Natura crea forme particolari...

☀Agosto al Parco della Mandria!!! 👉Sabato mattina, all’alba ritrovo a Cascina Brero per correre e camminare a Parco chiu...
01/08/2025

☀Agosto al Parco della Mandria!!!
👉Sabato mattina, all’alba ritrovo a Cascina Brero per correre e camminare a Parco chiuso!
L’attività dura circa un’ora, NON è richiesta prenotazione ma … puntualità: presentarsi in cascina pochi minuti prima delle 7.00!
✨Domani sera appuntamento stellare con le guide esperte del Parco: Le Stelle – Voci nella Notte!!! Passeggiata per osservare il cielo notturno
Ti sei mai chiesto cos’è una stella? Come si forma, perché brilla e come muore? Quali costellazioni riusciamo a vedere in questo periodo? https://bit.ly/3UbFldU
💚Per tutto il fine settimana tutti i servizi del Parco sono pronti ad accogliervi:
punto Informativo all’Ingresso di Ponte Verde per consigli e suggerimenti
✅Noleggi biciclette: https://bit.ly/4onURBp
✅Punti ristoro: https://bit.ly/478nTP0
✅Cascine aperte: https://bit.ly/3UsQHdP
Cosa aspettate?
🌤Dubbi sul meteo? Sul nostro sito la sezione dedicata vi aiuterà per organizzare al meglio il vostro fine settimana: https://bit.ly/4oeP00T

Il Presidente e il Consiglio di Amministrazione dell’Ente ricordano con affetto e simpatia il consigliere Balma Ernestin...
01/08/2025

Il Presidente e il Consiglio di Amministrazione dell’Ente ricordano con affetto e simpatia il consigliere Balma Ernestino che ha sempre svolto il suo ruolo con entusiasmo, passione e spirito allegro e a tratti ironico-poetico, come sottolinea il Presidente:
“solo un pensiero che lui avrebbe messo in rima molto meglio:
Caro Ernestino,
in consiglio non facevi mai solo il compitino,
difendevi la categoria da saggio agricoltore
ma in realtà eri un dolce poeta professore!
ciao caro amico”

🧡Cascina Oslera oggi festeggia il suo 10° compleanno!!! 10 anni di emozioni, sorrisi, merende nel verde, pedalate nei se...
01/08/2025

🧡Cascina Oslera oggi festeggia il suo 10° compleanno!!! 10 anni di emozioni, sorrisi, merende nel verde, pedalate nei sentieri del Parco!!! 🧡

Indirizzo

Venaria Reale

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 20:00
Domenica 08:00 - 20:00

Telefono

+390114993381

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Parco Naturale La Mandria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Parco Naturale La Mandria:

Condividi