Guided Venice

Guided Venice Venice Tour Guide. For visitors who love cultural tourism. For art history enthusiasts. For the love

Expert Art Historian and restorer, I am licensed to give private tours in Venice and its mainland. My tours are for visitors who love cultural tourism, for art history enthusiasts and generally for the lovers of Venice. Take a look at the itineraries that I propose on www.guidedvenice.com

Esperta di Storia dell'Arte e di restauro di dipinti, sono una guida autorizzata con licenza per la città di

Venezia e offro servizi di visita guidata personalizzati e di qualità. I tour sono rivolti ai visitatori che amano il turismo culturale, agli appassionati di storia dell'arte e generalmente per gli animi innamorati di Venezia. Per curiosare sulle attività che propongo: www.guidedvenice.com

Experta en historia del arte y restauración de pinturas, soy guía autorizada en la ciudad de Venecia y ofreczo servicios turísticos personalizados y de calidad. Mis visitas encantan a los visitantes que aman el turismo cultural, a los amantes del arte y en general a las almas enamoradas de Venecia. Para conocer las actividades que propongo: www.guidedvenice.com

Oè de longo!
18/04/2025

Oè de longo!

Quale mostra andare a visitare la prossima volta a Venezia?Senza dubbio ‘Di storie e di arte. Tra secoli di vita a palaz...
13/04/2025

Quale mostra andare a visitare la prossima volta a Venezia?
Senza dubbio ‘Di storie e di arte. Tra secoli di vita a palazzo Vendramin Grimani’.
Non perdetela!

Ponte di Rialto, Venezia
11/04/2025

Ponte di Rialto, Venezia

Watching how Murano glass is made is something truly special. I use to comment this as “where science meets magic”.     ...
06/04/2025

Watching how Murano glass is made is something truly special. I use to comment this as “where science meets magic”.

THE BELL TOWER IN ST. MARK'S SQUARE, VENICEI consider it a technological marvel of the Renaissance in  , a symbol of its...
02/04/2025

THE BELL TOWER IN ST. MARK'S SQUARE, VENICE
I consider it a technological marvel of the Renaissance in , a symbol of its capabilities: the clock tower is one of the most admired of sights.
It was built between 1493 and 1499 on commission of the Republic of Venice, by an unknown architect who, for reasons of use of stylistic orders, historians identify in Mauro Codussi. It is certain however that the watchmaker who realised the internal mechanism was Carlo Zuan Rainier from Reggio.
The tower has undergone changes and renovations over time, the least of which in 1996.
As it is today, it is divided in four levels.On the lower floor there is an arch that is the entrance to the Mercerie, the city commercial artery linking the political heart with the commericial center of Rialto.In the second level there will be a magnificent astronomical clock showing the 24 hours of the day, the zodiac signs and the moon phases.In the third level appears a sort of digital clock from the nineteenth century, added to the precedent for more punctuality. The hours are shown in Roman numerals, while the minutes in Arabic figures. In some holidays, such as Epiphany, the mechanism is dismantled to make room for the ancient Magi's carousel surrounding the Madonna and Child.In the fourth level there is Mark's lion, that used to kneel before the figure of a doge, destroyed in Napoleonic times.Finally, at the top of the tower are the famous "Moors" mechanical bronze sculptures that, each hour, beat the bell. Although they are called Moors, these statues represent two characters dressed in animal skins, like two shepherds, with the faces of a young and an old, to represent the past and the coming hour. Every day, thousands of visitors are charmed by their rhytimc movement.

Qualcosa di ipnotico mi lega a questa bambina. Sarà che i   di   nell’arte sono scarsi, se non rari. Sarà che il non fin...
29/03/2025

Qualcosa di ipnotico mi lega a questa bambina. Sarà che i di nell’arte sono scarsi, se non rari. Sarà che il non finito del resto del dipinto lascia brillare il volto di questa bimba, che è invece rifinito alla perfezione. Sarà il suo sguardo dolce rivolto alla mamma, in cerca di rassicurazione. Sarà che è !

Vista del   da Palazzo Vendramin Grimani dell’albero d’oro
24/03/2025

Vista del da Palazzo Vendramin Grimani dell’albero d’oro

Vi ricordo che nelle giornate “Musei in festa” i residenti dei Comuni della Città Metropolitana di Venezia hanno diritto...
23/03/2025

Vi ricordo che nelle giornate “Musei in festa” i residenti dei Comuni della Città Metropolitana di Venezia hanno diritto all’ingresso gratuito ai Musei Civici Veneziani.
Un’occasione unica per riscoprire il nostro unico patrimonio storico e artistico.

MUSEI IN FESTA: Scopri le date del 2025 con ingresso gratuito per tutti i residenti dei 44 comuni della Città Metropolitana

Vi ricordiamo gli appuntamenti di Musei in Festa, giornata in cui i residenti della città metropolitana di Venezia hanno...
23/03/2025

Vi ricordiamo gli appuntamenti di Musei in Festa, giornata in cui i residenti della città metropolitana di Venezia hanno diritto alla gratuità per l’ingresso ai musei civici veneziani!
Occasione da non perdere per riscoprire l’unicità del nostro patrimonio!

MUSEI IN FESTA: Scopri le date del 2025 con ingresso gratuito per tutti i residenti dei 44 comuni della Città Metropolitana

GRUPPI NUMEROSI: REGOLAMENTO COMUNALE Il Comune di Venezia, per meglio regolare i flussi turistici in città, ha disposto...
21/03/2025

GRUPPI NUMEROSI: REGOLAMENTO COMUNALE

Il Comune di Venezia, per meglio regolare i flussi turistici in città, ha disposto che tutti i gruppi in visita non possano superare le 25 unità.
Ciò significa che gruppi superiori ai 25 componenti dovranno necessariamente richiedere l'accompagnamento di 2 guide.

E' vietato anche l'uso degli altoparlanti, obbligatorio l'uso di apparecchi auricolari.
Sono esclusi solo i gruppi scolastici.

A partire dal 1° agosto 2024, nel Centro Storico di Venezia e nelle isole di Murano, Burano e Torcello, entra in vigore la regolamentazione dei gruppi accompagnati da guide turistiche o altri accompagnatori, come deliberato dal Consiglio Comunale (DCC n. 6/2024 del 1 febbraio 2024).

Well, how could I not share this review 🤩 Thank you!
19/03/2025

Well, how could I not share this review 🤩 Thank you!

  fu così affascinata da  , dalle sue chiese ricoperte di mosaici, delle sue cupole e dai suoi grandi spazi pubblici, da...
17/03/2025

fu così affascinata da , dalle sue chiese ricoperte di mosaici, delle sue cupole e dai suoi grandi spazi pubblici, dal suo oro e dalle sue reliquie.

Contributo d’accesso - VeneziaCon lo scopo di monitorare il numero di visitatori giornalieri in momenti di alta densità ...
15/03/2025

Contributo d’accesso - Venezia

Con lo scopo di monitorare il numero di visitatori giornalieri in momenti di alta densità turistica, la Città di Venezia richiede un contributo di accesso per le seguenti giornate:

Dal 18 aprile al 4 maggio

9 e 10, 11 e 16, 17,18 ,23,24,25 e 30,31 maggio

1,2 e 6,7,8 e 13,14,15 e 20,21,22 e 27,28,29 giugno
4,5,6 e 11,12,13 e 18,19,20 e 25,26,27 luglio

In totale sono 54 giornate nelle quali i visitatori giornalieri dovranno iscriversi nel sito del comune e pagare un contributo per entrare in città.

Il contributo sarà dovuto dalle ore 8:30 alle ore 16.

Maggiori info:

Il Contributo 2025 partirà il 18 aprile.

Qualche dettaglio dei bellissimi affreschi che si possono vedere nella foresteria di Villa Venier Contarini a  . Attribu...
10/03/2025

Qualche dettaglio dei bellissimi affreschi che si possono vedere nella foresteria di Villa Venier Contarini a . Attributi ad Antonio Zanchi e al quadraturista Domenico de Bruni, narrano scene tratte dai poemi antichi, ed in modo particolare.

Indirizzo

Venice

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Guided Venice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Guided Venice:

Condividi