Associazione Case Piemontesi B&B VCO e NO

Associazione Case Piemontesi B&B VCO e NO Chi soggiorna in uno dei nostri B&B scopre il vero Piemonte e ritorna...sempre! Spend a holiday in our B&Bs, discover real Piemonte and come back...Soon!

05/07/2025

Omegna EVENTI - Luglio 2025 !

03/07/2025

MANCA MENO DI UN MESE !!!!!!!

01/07/2025

☑️ 𝗟’𝗲𝘅𝘁𝗿𝗮𝗹𝗯𝗲𝗿𝗴𝗵𝗶𝗲𝗿𝗼 𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲 𝗼𝘃𝘂𝗻𝗾𝘂𝗲 𝘀𝗶 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗮 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗼𝘀𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀: 𝗲̀ 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗮 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮.

Replichiamo alle dichiarazioni del presidente di Federalberghi Sardegna Paolo Manca, rilasciate nei giorni scorsi alla stampa.

L’intervista a Manca conferma, purtroppo, la cifra ricorrente della narrazione di Federalberghi: una volontaria ignoranza del settore.

Dire che l’extralberghiero “sta finalmente emergendo grazie alla regolarizzazione del CIN” è un’affermazione che nega oltre vent’anni di legislazione e sviluppo.

L’extralberghiero è una realtà strutturata e consolidata del turismo italiano, portata avanti da gestori e locatori competenti, tutt’altro che improvvisati, che hanno contribuito a far scoprire città, quartieri e borghi molto più di quanto possano fare mille hotel.

👉 Scopri di più nel comunicato completo 🔗 link nel primo commento

01/07/2025
26/06/2025

Al via le "Note sotto le stelle a Intra" a cura di Città di Verbania.
Il centro storico di Verbania Intra si accende di musica ed emozioni! Prima data giovedì 26 giugno a partire dalle 21.30.


------------------------------------------------------------------------
- www.eventi.comune.verbania.it
- www.viviverbania.it
- www.comune.verbania.it

26/06/2025
26/06/2025
24/06/2025

📢 𝗟𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗿𝗲𝗽𝗹𝗶𝗰𝗮 𝗮 𝗙𝗲𝗱𝗲𝗿𝗮𝗹𝗯𝗲𝗿𝗴𝗵𝗶 𝗟𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮

«Solo il nostro settore è stretto tra lacci e regole che non vengono per nulla applicati nell’altro comparto», lamenta Federalberghi Lombardia, parlando di «due pesi e due misure».

Federalberghi si lamenta sempre e chiede in continuazione.

Ma non illustra mai, a differenza dell’extralberghiero, quale sia il reale plusvalore che conferiscono al nostro Bel Paese.

Invitiamo a superare lo scontro ideologico a lavorare su obiettivi comuni:
☑️ contrasto all’abusivismo;
☑️ equa gestione dell’imposta di soggiorno;
☑️ miglioramento dei servizi pubblici legati al turismo.

👉 Leggi la replica completa 🔗 link nel primo commento

21/06/2025

📢 𝗧𝗿𝗮 𝗶𝗺𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗲 𝗰𝗵𝗲𝗰𝗸-𝗶𝗻 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼: 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗺𝗲𝗻𝗼 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗼𝘃𝘃𝗶𝘀𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲

Entro il 30 giugno i gestori delle strutture ricettive devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate la dichiarazione annuale sull’𝗶𝗺𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 per l’anno 2024. Un adempimento tecnico, ma che riflette – ancora una volta – quanto la macchina turistica continui a funzionare in gran parte grazie agli operatori.

🚨 Intanto il ministero dell’Interno ha annunciato di star preparando il ricorso al Consiglio di Stato 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗮 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗧𝗔𝗥 𝗟𝗮𝘇𝗶𝗼 che ha annullato la circolare sul check-in in presenza. Niente di sorprendente: è la naturale prosecuzione di un iter giuridico. Ma intanto si continua a fare i conti… senza i turisti.

I numeri lo dimostrano.

📉 Il Giubileo, da cui si attendevano 35 milioni di presenze e 17 miliardi di indotto, sta deludendo. A Roma gli affitti brevi calano, molti proprietari stanno abbandonando il mercato e l’occupazione non decolla.

Perché? Perché 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗶 𝗶𝗻𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮: 𝘃𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮𝘁𝗼, 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼, 𝘀𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗿𝗮𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲.

Invece si continua a trattarlo come una rendita automatica, cercando solo di aumentare il più possibile l’imposta di soggiorno ma dimenticando tutto il resto, soprattutto di reinvestire quei soldi per nuovi servizi e infrastrutture.

🎯 La Federazione nazionale FARE chiede da anni che una quota del gettito venga destinata a edilizia popolare e servizi per i cittadini. Perché chi accoglie è prima di tutto cittadino, e lavora ogni giorno per la qualità della vita nei propri quartieri.

Cambiamo paradigma 👉 Trattiamo il turismo come un’opportunità per tutti, da costruire insieme.

20/06/2025

📢 𝗟𝗮 𝗙𝗲𝗱𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗙𝗔𝗥𝗘 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗲𝗻𝘁𝘂𝘀𝗶𝗮𝘀𝗺𝗼 𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗿𝘂𝘀𝗰𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗢𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗕𝗮𝗻𝗰𝗮 𝗗𝗮𝘁𝗶 𝗦𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗥𝗶𝗰𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲.

Questo strumento innovativo, che FARE sollecitava da tempo, migliora la trasparenza del settore turistico e offre un concreto supporto a tutti gli operatori locali.

🔍 Con la geolocalizzazione e la mappa interattiva, i Comuni potranno monitorare efficacemente lo stato delle strutture ricettive sul territorio, favorendo la collaborazione tra le istituzioni locali e gli operatori del settore.

Il Cruscotto Operatori segna una nuova era di digitalizzazione e trasparenza nel turismo.

🏡 Saremo sempre pronti a collaborare con le istituzioni per un settore sempre più sostenibile e integrato.

Indirizzo

Via S. Gaudenzio, 37
Verbania
28923

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Case Piemontesi B&B VCO e NO pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Associazione Case Piemontesi B&B VCO e NO:

Condividi