CaminEmo

CaminEmo Siamo un gruppo di guide ambientali escursionistiche provenienti da varie zone d'Italia.

Buongiorno e bentornati Montagnauti!✅Vi piacerebbe dormire sotto le stelle o in riva ad un lago alpino?✅Vi piacerebbe fa...
08/05/2025

Buongiorno e bentornati Montagnauti!

✅Vi piacerebbe dormire sotto le stelle o in riva ad un lago alpino?
✅Vi piacerebbe fare un’esperienza di più giorni attraversando valli e montagne lontani delle solite rotte turistiche?
✅Vi piacerebbe imparare a camminare in leggerezza portando con voi solo il necessario?
✅E soprattutto, sapreste attraversare o sostare in questi luoghi senza lasciare traccia del passaggio?

Se siete interessati a fare un'esperienza che privilegi un contatto pieno con la natura e volete iniziare a vivere la montagna in modo consapevole, libero ed essenziale, CaminEmo vi propone un percorso di progressivo avvicinamento alla "filosofia" dell'UltraLight Trekking!
Per chi gradisse un avvicinamento ancora più graduale - laddove previsto - sarà possibile appoggiarsi ai rifugi!

Non vi resta dunque che scegliere! Il programma parte tra meno di due settimane e si concluderà (per i più temerari) a novembre!🌈 Vi aspettiamo!

Riccardo, Antonella e Luigi
Guide AiGae CaminEmo

CALENDARIO DELLE USCITE 2025

🌈17-18 maggio - Starting test e avvicinamento all'ULT: Le Albe, Rifugio Lancia e le Alpi Pozze.
✅Possibilità di cena/pernottamento/colazione a Rifugio Lancia

🌈7-8 giugno - Alla scoperta della Val Caldenave: i laghi della Val d’Inferno, lago Nassere e lago del Cengello.
✅Possibilità di cena/pernottamento/colazione a Rifugio Caldenave

🌈27-29 giugno - Round Trek dell'Antermoia.
✅Possibilità di cena/pernottamento/colazione a Rifugio Alpe di Tires.

🌈19-25 luglio - TransLagorai: Viaggio nel cuore di una natura incontaminata.
✅Possibilità di cena/pernottamento/colazione a Rifugio Sette Selle il primo giorno, il secondo al Rif. Passo Manghen (oppure di bivacco al Manganeti). Il resto del percorso si appoggia solamente a bivacchi (Coldosè, Paolo e Nicola, Aldo Moro) o a malghe (Cauriol). Da concordare comunque con le guide.

🌈9-10 agosto - I panorami della Val Nambrone (Presanella).
✅Possibilità di cena/pernottamento/colazione a Rifugio Cornisello.

🌈22-24 agosto - Tra i laghi e le vette della Val Tolvà (Gruppo di Cima d’Asta -Lagorai).

🌈11-13 settembre - Tra i laghi di Bella Venezia ( Gruppo delle Cime di Rava - Lagorai).

🌈23-27 settembre. Nel cuore delle Dolomiti: Fanes, Sennes e Braies - Tre Cime di Lavaredo - Piani di Cengia - Val Fiscalina.
✅Possibilità di cena/pernottamento/colazione ai Rifugi Lavarella/Fanes, Biella, Vallandro/Prato Piazza e Locatelli.

🌈9-12 ottobre. Tutti i colori delle Alpi: trekking nella Val di Rabbi, Laghi Sternai, Val d’Ultimo e Val Montechiesa.
✅Possibilità di bivacco a Malga Terzolas, al bivacco invernale del Rifugio Dorigoni e del rifugio Stella Alpina del Lago del Corvo.

🌈23-26 ottobre. La Val di Genova e i mille paesaggi dell'Adamello.

🌈6-9 novembre. I colori dell'autunno: tra i larici e i faggi dell'Alpe Pozze (Monte Pasubio).
✅Possibilità di bivacco a Rifugio Lancia

🙋PARTECIPAZIONE
Si richiede ovviamente una predisposizione di base alla vita outdoor (propensione all'adattamento e all'osservazione naturale), una buona capacità di collaborazione (spirito di gruppo) ed un discreto allenamento fisico che consenta di affrontare un percorso di più giorni con uno zaino di 7-9 kg

🗒️ORGANIZZAZIONE E PREPARAZIONE
Prima di ogni escursione faremo un incontro via Meet per organizzare l'uscita nei minimi dettagli, dal percorso alla scelta dell'attrezzatura, viveri compresi.

🥾ATTREZZATURA RICHIESTA
Abbigliamento e calzature da escursionismo idonei alla stagione, bastoncini da trekking, zaino, tenda, materassino, sacco a pelo...
Per ogni uscita verrà fornito l'elenco completo del materiale occorrente, con la possibilità di noleggiare alcune attrezzature mancanti.

💰COSTO
40 euro/giorno (servizio guida).
- I costi dei rifugi sono a carico dei singoli che intendono usufruirne.
- I costi di trasporto/parcheggio sono a carico dei singoli: si provvederà comunque a minimizzare l'impatto degli spostamenti in auto raggruppandoci il più possibile e dividendo le spese o scegliendo - se possibile - il servizio pubblico.
- Eventuale noleggio del materiale tecnico (es. tenda, materassino..🏕️) è da concordare con le guide.

INFO E PRENOTAZIONI
✅ WhatsApp: 348 3047385 (Luigi); 345 2148321 (Riccardo)
✅ Email: [email protected]
✅ Facebook: CaminEmo.it
✅ Instagram: caminemo_experiences
⚠️In caso di condizioni meteo avverse e/o per importanti motivi di sicurezza, le guide si riserveranno di modificare l'itinarario, rinviare o addirittura annullare le escursioni, possibilmente con preavviso e senza l'addebito alcun costo (servizio guida) nel caso di cancellazione dell'evento. Il costo di eventuali prenotazioni (es. versamento caparra) presso rifugi rimane a carico del singolo.

Orgogliosi della nostra Monica Consolini!
17/01/2024

Orgogliosi della nostra Monica Consolini!

AgenPress. In sella con il sorriso per percorrere 35mila chilometri in due anni: è partita da Lazise sul Lago di Garda l’avventura di Monica Consolini,

Oggi è stata una giornata speciale, come la sua protagonista. La nostra Monica Consolini è partita per la grande avventu...
13/01/2024

Oggi è stata una giornata speciale, come la sua protagonista. La nostra Monica Consolini è partita per la grande avventura che la porterà in due anni a fare il giro del mondo 🌍.
Siamo tutti con te Tandem!

🇮🇹 Oggi la nostra Monica è stata ospite dell'associazione non vedenti e guide non vedenti di Vicenza e Bassano, in compa...
02/12/2023

🇮🇹 Oggi la nostra Monica è stata ospite dell'associazione non vedenti e guide non vedenti di Vicenza e Bassano, in compagnia degli alpini di Reolon e Bassano del Grappa.
Una giornata in una realtà poco conosciuta con persone ed atleti davvero fantastici❤️

Venerdi 8 dicembre, con le guide di CaminEmo sui sentieri della Valpolicella. Una semplice passeggiata immersi nella nat...
02/12/2023

Venerdi 8 dicembre, con le guide di CaminEmo sui sentieri della Valpolicella. Una semplice passeggiata immersi nella natura, alla portata di tutti, in uno dei luoghi più belli e caratteristici della nostra provincia. La passeggiata comprende anche la visita guidata della Pieve di S.Giorgio di Valpolicella.
Vi aspettiamo.
Info e prenotazioni a [email protected] o 3452148321.
Per informazioni di dettaglio visita la pagina eventi di CaminEmo.
https://www.facebook.com/events/351068710779568?acontext=%7B%22event_action_history%22%3A[]%7D&locale=it_IT

CaminEmo propone per Domenica 26 Novembre la passeggiata sulle colline del Soave, con visita al Castello. Un bellissimo ...
20/11/2023

CaminEmo propone per Domenica 26 Novembre la passeggiata sulle colline del Soave, con visita al Castello. Un bellissimo esempio di territorio curato nei particolari dai vignaioli, un territorio che merita di essere visitato per capire quanto lavoro si cela dietro una bottiglia di vino. Fossili e vulcani ci terranno compagnia!
info e prenotazione a [email protected] o 3452148321.
Maggiori dettagli sulla pagina eventi di CaminEmo.

Domenica 26 Novembre in compagnia di CaminEmo sulle colline ed al castello di Soave. La cura del territorio, il particol...
13/11/2023

Domenica 26 Novembre in compagnia di CaminEmo sulle colline ed al castello di Soave. La cura del territorio, il particolare tipo di terreno, la tenacia dei viticoltori hanno fatto si che le colline siano ricoperte di vigneti, e di qualche oliveto e che qui venga venga prodotto del buon vino. Attraverseremo terreni di diversa natura e troveremo anche dei luoghi interessanti, come piazza "scheeti" cercando di capire il significato del nome.
info e prenotazioni su [email protected]
Per tutti i dettagli vedere la pagina eventi di CaminEmo.

Venerdi 8 dicembre CaminEmo propone una passeggiata in Valpolicella con visita guidata alla pieve di di S.Giorgio.Arte e...
13/11/2023

Venerdi 8 dicembre CaminEmo propone una passeggiata in Valpolicella con visita guidata alla pieve di di S.Giorgio.
Arte e natura insieme in una giornata per tutti, passeggiando tra vigneti, oliveti ed.. affreschi. Il territorio è ovviamente quello classico della Valpolicella dove però verranno illustrate curiosità e particolarità. Se il meteo ci assiste godremo inoltre di un'incantevole vista lago dalla piazza del paese.
Info e prenotazioni a: [email protected]
Tutti i dettagli sulla pagina eventi di Caminemo.

Domenica 26 Novembre saremo a Soave per la visita al castello e per una passeggiata nei vigneti sulle colline. La passeg...
07/11/2023

Domenica 26 Novembre saremo a Soave per la visita al castello e per una passeggiata nei vigneti sulle colline. La passeggiata è dedicata a chi sa cogliere ed apprezzare le trasformazioni del paesaggio a cura dell'uomo, trasformazioni che qui appaiono ben studiate e condotte. La lunghezza del percorso è meno di 6km e il dislivello positivo di circa 200m, la maggior parte si svolge su strade cementate in mezzo ai vigneti, senza traffico e l'ultima parte su sentiero in un bel bosco. Sono necessari scarponcini da trekking con suola tipo vibram e abbigliamento adatto alla stagione fredda con giacca antivento, berretto e guanti. In base al meteo potremo mangiare al sacco in area attrezzata nel bosco quasi al termine dell'escursione.
Per info e iscrizioni : [email protected] o 3452148321

Una giornata che sulla carta non avrebbe riservato molte sorprese ed invece grazie alla tenacia dei partecipanti, abbiam...
29/10/2023

Una giornata che sulla carta non avrebbe riservato molte sorprese ed invece grazie alla tenacia dei partecipanti, abbiamo sfidato il meteo e nonostante la pioggia, abbiamo scoperto un luogo meraviglioso del lago di Garda.. la strada del Ponale!
Ci siamo soffermati su molti aspetti storico - culturali che questo percorso nasconde!
Grazie a tutti gli impavidi partecipanti

Indirizzo

Verona

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CaminEmo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi