
08/05/2025
Buongiorno e bentornati Montagnauti!
✅Vi piacerebbe dormire sotto le stelle o in riva ad un lago alpino?
✅Vi piacerebbe fare un’esperienza di più giorni attraversando valli e montagne lontani delle solite rotte turistiche?
✅Vi piacerebbe imparare a camminare in leggerezza portando con voi solo il necessario?
✅E soprattutto, sapreste attraversare o sostare in questi luoghi senza lasciare traccia del passaggio?
Se siete interessati a fare un'esperienza che privilegi un contatto pieno con la natura e volete iniziare a vivere la montagna in modo consapevole, libero ed essenziale, CaminEmo vi propone un percorso di progressivo avvicinamento alla "filosofia" dell'UltraLight Trekking!
Per chi gradisse un avvicinamento ancora più graduale - laddove previsto - sarà possibile appoggiarsi ai rifugi!
Non vi resta dunque che scegliere! Il programma parte tra meno di due settimane e si concluderà (per i più temerari) a novembre!🌈 Vi aspettiamo!
Riccardo, Antonella e Luigi
Guide AiGae CaminEmo
CALENDARIO DELLE USCITE 2025
🌈17-18 maggio - Starting test e avvicinamento all'ULT: Le Albe, Rifugio Lancia e le Alpi Pozze.
✅Possibilità di cena/pernottamento/colazione a Rifugio Lancia
🌈7-8 giugno - Alla scoperta della Val Caldenave: i laghi della Val d’Inferno, lago Nassere e lago del Cengello.
✅Possibilità di cena/pernottamento/colazione a Rifugio Caldenave
🌈27-29 giugno - Round Trek dell'Antermoia.
✅Possibilità di cena/pernottamento/colazione a Rifugio Alpe di Tires.
🌈19-25 luglio - TransLagorai: Viaggio nel cuore di una natura incontaminata.
✅Possibilità di cena/pernottamento/colazione a Rifugio Sette Selle il primo giorno, il secondo al Rif. Passo Manghen (oppure di bivacco al Manganeti). Il resto del percorso si appoggia solamente a bivacchi (Coldosè, Paolo e Nicola, Aldo Moro) o a malghe (Cauriol). Da concordare comunque con le guide.
🌈9-10 agosto - I panorami della Val Nambrone (Presanella).
✅Possibilità di cena/pernottamento/colazione a Rifugio Cornisello.
🌈22-24 agosto - Tra i laghi e le vette della Val Tolvà (Gruppo di Cima d’Asta -Lagorai).
🌈11-13 settembre - Tra i laghi di Bella Venezia ( Gruppo delle Cime di Rava - Lagorai).
🌈23-27 settembre. Nel cuore delle Dolomiti: Fanes, Sennes e Braies - Tre Cime di Lavaredo - Piani di Cengia - Val Fiscalina.
✅Possibilità di cena/pernottamento/colazione ai Rifugi Lavarella/Fanes, Biella, Vallandro/Prato Piazza e Locatelli.
🌈9-12 ottobre. Tutti i colori delle Alpi: trekking nella Val di Rabbi, Laghi Sternai, Val d’Ultimo e Val Montechiesa.
✅Possibilità di bivacco a Malga Terzolas, al bivacco invernale del Rifugio Dorigoni e del rifugio Stella Alpina del Lago del Corvo.
🌈23-26 ottobre. La Val di Genova e i mille paesaggi dell'Adamello.
🌈6-9 novembre. I colori dell'autunno: tra i larici e i faggi dell'Alpe Pozze (Monte Pasubio).
✅Possibilità di bivacco a Rifugio Lancia
🙋PARTECIPAZIONE
Si richiede ovviamente una predisposizione di base alla vita outdoor (propensione all'adattamento e all'osservazione naturale), una buona capacità di collaborazione (spirito di gruppo) ed un discreto allenamento fisico che consenta di affrontare un percorso di più giorni con uno zaino di 7-9 kg
🗒️ORGANIZZAZIONE E PREPARAZIONE
Prima di ogni escursione faremo un incontro via Meet per organizzare l'uscita nei minimi dettagli, dal percorso alla scelta dell'attrezzatura, viveri compresi.
🥾ATTREZZATURA RICHIESTA
Abbigliamento e calzature da escursionismo idonei alla stagione, bastoncini da trekking, zaino, tenda, materassino, sacco a pelo...
Per ogni uscita verrà fornito l'elenco completo del materiale occorrente, con la possibilità di noleggiare alcune attrezzature mancanti.
💰COSTO
40 euro/giorno (servizio guida).
- I costi dei rifugi sono a carico dei singoli che intendono usufruirne.
- I costi di trasporto/parcheggio sono a carico dei singoli: si provvederà comunque a minimizzare l'impatto degli spostamenti in auto raggruppandoci il più possibile e dividendo le spese o scegliendo - se possibile - il servizio pubblico.
- Eventuale noleggio del materiale tecnico (es. tenda, materassino..🏕️) è da concordare con le guide.
INFO E PRENOTAZIONI
✅ WhatsApp: 348 3047385 (Luigi); 345 2148321 (Riccardo)
✅ Email: [email protected]
✅ Facebook: CaminEmo.it
✅ Instagram: caminemo_experiences
⚠️In caso di condizioni meteo avverse e/o per importanti motivi di sicurezza, le guide si riserveranno di modificare l'itinarario, rinviare o addirittura annullare le escursioni, possibilmente con preavviso e senza l'addebito alcun costo (servizio guida) nel caso di cancellazione dell'evento. Il costo di eventuali prenotazioni (es. versamento caparra) presso rifugi rimane a carico del singolo.