Verzino Adventure

Verzino Adventure Trekking, Hike and Bike. Verzino Adventure è l'avventura che non ti aspetti!

23/04/2025

Ciro'vagando - Spring Edition 🍷🌻

Pronti a scoprire altre cantine del cirotano insieme a noi? 🔍
Dal 25 aprile al 31 maggio, 4 eventi GRATUITI che vi faranno scoprire nuove location, pedalare nelle vigne, passeggiare nel centro storico, condividere esperienze e arte, tutto accompagnato da un ottimo calice di vino!!! 🍷

Info in DM📱

Pronti ad un 25 aprile in sella ad una e-bike di nuova generazione?!🚴‍♂️Con il team di Verzino e-Bike Adventure  venerdì...
23/04/2025

Pronti ad un 25 aprile in sella ad una e-bike di nuova generazione?!🚴‍♂️

Con il team di Verzino e-Bike Adventure venerdì 25 aprile parte la Spring edition di con un percorso studiato per farvi conoscere le bellezze del territorio del cirotano e le bontà di 🍷🌶️

🆓Partecipazione gratuita
⚠️Posti limitatissimi

Enoteca Regionale Casa dei vini di Calabria
Pro Loco Luigi Lilio Cirò Aps
Verzino Adventure

*PILLOLE DI STORIA*Verzino, 8 giugno 1638Verzino è un piccolo paesino della provincia di Crotone dove l’8 giugno 1638 si...
28/03/2025

*PILLOLE DI STORIA*
Verzino, 8 giugno 1638

Verzino è un piccolo paesino della provincia di Crotone dove l’8 giugno 1638 si verificò un sisma di magnitudo 6.6 della scala Richter. Il sisma provocò oltre 1000 morti e distrusse gran parte delle abitazioni della Sila Piccola. Le onde sismiche furono avvertite in tutta la regione da nord a sud e arrivarono anche fino a Messina.

I dati storici spiegano che nella regione si sono sempre verificati eventi forti sismici. Ecco i più disastrosi terremoti in Calabria.

28/03/2025

🚴‍♂️ 𝗣𝗲𝗿 𝗰𝗵𝗶 𝗮𝗺𝗮 𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗼𝗻𝘁𝗶!🌿✨

🚵Se sei alla ricerca di un altro percorso, oltre quello della Ciclovia dei Parchi, che unisca natura, avventura e panorami unici vieni a scoprire la 𝗖𝗶𝗰𝗹𝗼𝗽𝗲𝗱𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹 𝗱𝗶 𝗡𝗲𝘁𝗼, un percorso cicloturistico che, costeggiando il fiume Neto, attraversa il paesaggio incontaminato della valle calabrese, incontrando aree natu ralistiche di pregio, borghi incantevoli e siti archeologici.

🏞La Ciclopedonale, arrivata 🥈 seconda all'Oscar Italiano del Cicloturismo 2024, si estende per circa 38 km, attraversa il cuore del Marchesato e collega i comuni crotonesi di Caccuri, Belvedere di Spinello, Santa Severina, Rocca di Neto, Scandale e Strongoli, facendo apprezzare a chi le percorre in bici o a piedi il meraviglioso patrimonio storico, archeologico e religioso che contraddistingue questo territorio con i suoi castelli, le grotte rupestri, i santuari, gli eremi.

🛣Quest’opera, che all’altezza del Lago Ampollino si ricongiunge con la Ciclovia dei Parchi della Calabria, è stata realizzata attraverso la riconversione di un’antica mulattiera con l’obiettivo di ridurre al minimo l’impatto ambientale utilizzando materiali eco-compatibili e riducendo i carichi antropici, ed è perfetta per escursioni in bici o a piedi.

Un’avventura imperdibile!🚵‍♀️🔥

📲https://www.cicloviaparchicalabria.it/
🇬🇧
🚴‍♂️ 𝗙𝗼𝗿 𝘁𝗵𝗼𝘀𝗲 𝘄𝗵𝗼 𝗹𝗼𝘃𝗲 𝗰𝘆𝗰𝗹𝗶𝗻𝗴 𝗮𝗻𝗱 𝗱𝗶𝘀𝗰𝗼𝘃𝗲𝗿𝗶𝗻𝗴 𝗻𝗲𝘄 𝗵𝗼𝗿𝗶𝘇𝗼𝗻𝘀!🌿✨

🚵If you are looking for a route other than the Ciclovia dei Parchi, which combines nature, adventure and unique views, come and discover the 𝗖𝗶𝗰𝗹𝗼𝗽𝗲𝗱𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹 𝗱𝗶 𝗡𝗲𝘁𝗼 (Val di Neto cycle path), a bicycle touring route that runs along the Neto river through the unspoilt landscape of the Calabrian valley, encountering valuable natural areas, enchanting villages and archaeological sites.

🏞The cycle-pedestrian road, came second 🥈at the Italian Cycling Oscar 2024, stretches for about 38 km, crosses the heart of the Marchesato and connects the Crotonese municipalities of Caccuri, Belvedere di Spinello, Santa Severina, Rocca di Neto, Scandale and Strongoli, allowing cyclists to appreciate the wonderful historical, archaeological and religious heritage that distinguishes this area with its castles, rock caves, sanctuaries and hermitages.

🛣This work, which joins up with the Ciclovia dei Parchi della Calabria at Lake Ampollino, was created through the reconversion of an ancient mule track with the aim of minimising environmental impact by using eco-friendly materials and reducing anthropic loads, and is perfect for cycling or walking excursions.

An unmissable adventure!🚵‍♀️🔥

📲https://www.cicloviaparchicalabria.it/en/


25/03/2025

10/03/2025

NASCE IL COORDINAMENTO PER IL TURISMO NATURALISTICO DEL TERRITORIO CROTONESE
Girolamo Parretta nominato coordinatore

È stato ufficialmente costituito il Coordinamento per il Turismo Naturalistico del territorio crotonese, un’iniziativa che nasce con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il turismo sostenibile nella provincia attraverso la collaborazione tra associazioni, enti e operatori del settore, mettendo in rete le competenze e le risorse di chi opera nella tutela ambientale, nella promozione del patrimonio naturalistico e nello sviluppo di un’offerta turistica consapevole e rispettosa del territorio. Il turismo naturalistico è oggi un settore in forte crescita che sta riscuotendo un grande successo a livello internazionale, rappresentando un’opportunità concreta per il territorio crotonese che, grazie alla creazione di sinergie tra i diversi attori coinvolti, può diventare una destinazione attrattiva e competitiva, valorizzando le sue peculiarità ambientali, culturali e identitarie e promuovendo un modello di sviluppo sostenibile e innovativo. A guidare questa nuova realtà sarà Girolamo Parretta, nominato Coordinatore del Turismo Naturalistico, che avrà il compito di favorire il dialogo tra le varie realtà aderenti, coordinando le strategie e promuovendo iniziative volte alla crescita del settore in sinergia con istituzioni e imprese locali. Tra i promotori del Coordinamento figurano Confcommercio Calabria Centrale - Crotone, il Circolo per l’Ambiente Ibis ODV, il Club Velico Crotone ASD, Fili Meridiani, l’Associazione Il Barattolo Ecotronei, La Maruca APS, il WWF Provincia di Crotone, Ubimaior - Another Beach Project, il GAL Kroton e Verzino Adventure, tutte realtà impegnate nella tutela ambientale, nella promozione delle eccellenze naturalistiche e nello sviluppo di un turismo responsabile e sostenibile. L’azione del Coordinamento sarà orientata al miglioramento della qualità dei servizi turistici attraverso iniziative di formazione e aggiornamento per gli operatori del settore, alla creazione di infrastrutture eco-sostenibili per facilitare la fruizione del territorio in modo responsabile, alla promozione del territorio crotonese su scala nazionale e internazionale attraverso strategie di marketing mirate e collaborazioni con enti e organizzazioni di settore e al potenziamento della digitalizzazione per rendere più efficiente la comunicazione e la gestione dell’accoglienza turistica. Il turismo naturalistico rappresenta un’opportunità strategica per il futuro del territorio e il Coordinamento nasce proprio con l’intento di valorizzare le risorse esistenti e creare un’offerta turistica innovativa, capace di attrarre visitatori alla ricerca di esperienze autentiche in armonia con la natura e le tradizioni locali. "Il nostro obiettivo è costruire un modello di turismo sostenibile che sappia mettere a sistema tutte le realtà che operano nel territorio", ha dichiarato Girolamo Parretta, coordinatore del neonato organismo, convinto che attraverso il lavoro congiunto di istituzioni, associazioni e imprese si possa generare valore per la comunità locale e posizionare il territorio crotonese come destinazione di eccellenza per il turismo naturalistico. Confcommercio, attraverso il direttore di Confcommercio Calabria Centrale, Giovanni Ferrarelli, ritiene che l’offerta turistica debba essere rappresentata dalle peculiarità del territorio. Nell’evoluzione del mercato dei turismi, quello naturalistico rappresenta una grande opportunità: fondamentale è organizzare al meglio l’offerta, e questo protocollo va in questa direzione. Nelle prossime settimane sarà organizzata una conferenza stampa con i soggetti che hanno sottoscritto l'accordo, che rimane comunque aperto alle adesioni di nuove associazioni. Il Coordinamento per il Turismo Naturalistico rappresenta un importante passo avanti nella valorizzazione del territorio crotonese che, attraverso il rafforzamento delle sinergie tra gli attori locali e l’adozione di strategie innovative, potrà sviluppare un’offerta turistica capace di rispondere alle nuove esigenze del mercato e di creare opportunità di crescita per l’intero comparto.





02/03/2025

⏳Stiamo tornando! 🥾🌞

L'associazione  si associa al dolore che ha colpito la famiglia Sacco - Mirabelli per la perdita della piccola Sonia.Ogn...
09/02/2025

L'associazione si associa al dolore che ha colpito la famiglia Sacco - Mirabelli per la perdita della piccola Sonia.
Ogni parola sarebbe superflua in questo tragico momento.
Che la terra ti sia lieve.

17/01/2025
09/01/2025

Un viaggio tra i dialetti calabresi con Mirko Iaquinta

08/01/2025
Buon Natale a tutti voi da  🎅
25/12/2024

Buon Natale a tutti voi da 🎅

📹 Siamo lieti di annunciarvi "PARLIAMOCI CHIARO", un viaggio tra i dialetti calabresi con Mirko Iaquinta Ospiteremo la t...
23/12/2024

📹 Siamo lieti di annunciarvi "PARLIAMOCI CHIARO", un viaggio tra i dialetti calabresi con Mirko Iaquinta
Ospiteremo la trasmissione che andrà in onda nei giorni successivi su Video Calabria, giorno 30 Dicembre dalle ore 16.00 in poi! 📺
Siateci, sarà divertentissimo! 😊

Verzino Adventure
Comune di Verzino

Indirizzo

Piazza Campo
Verzino
88819

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Verzino Adventure pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Verzino Adventure:

Condividi