B&V - Bici&Ville

B&V - Bici&Ville Ti trovi a Vicenza e vuoi conoscere le ville dislocate nei vari percorsi, selezionabili in base alla lunghezza e alla difficoltà?

La risposta è in questa pagina.

Spostarsi in bici avendo fissato solo un paio di mete e poi affidarsi al caso, infilando strade sconosciute, riserva spe...
08/05/2025

Spostarsi in bici avendo fissato solo un paio di mete e poi affidarsi al caso, infilando strade sconosciute, riserva spesso delle graditissime sorprese.
Mi rammarico di non aver trovato sul web informazioni circa questa magnifica villa, ispirata sicuramente alla filosofia del mitico Andrea Palladio (colonne in stile dorico al piano terra, ionico al primo piano, timpano sulla facciata principale, barchessa laterale per attrezzi, solaio finestrato e ventilato per riporre granaglie, statue all'ingresso).
Si trova a Santa Maria di Veggiano, di fronte alla vecchia chiesa.
Partendo da Via Rodolfi, zona ospedale di Vicenza, si percorrono 20 km totalmente pianeggianti.
Ipotizzo che la vicinanza del Bacchiglione permetta a chi possiede MTB o Gravel di poter sfruttare anche dei tratti sugli argini.

Accolgo con piacere le informazioni circa l'anno di costruzione, il progettista e tutto ciò che concerne questo sorprendente complesso.

Villa Giusti Giardino - SumanDalla solita Via Rodolfi presso l'ospedale di Vicenza si devono percorrere quasi 25 km, con...
06/05/2025

Villa Giusti Giardino - Suman

Dalla solita Via Rodolfi presso l'ospedale di Vicenza si devono percorrere quasi 25 km, con una prima salita a Sarcedo e, dopo aver percorso la valle dell'Eden dei vivai Dalle Rive (, si giunge a Zugliano. La seppur breve seconda salita per raggiungere l'ampio spiazzo davanti alla villa richiede una buona preparazione fisica o una e-byke.

Destinazione: Villa Ca' Dolfin, Via Giardini, Rosà.Il percorso è impegnativo per la distanza (33 km!) ma ha il pregio di...
27/02/2025

Destinazione: Villa Ca' Dolfin, Via Giardini, Rosà.
Il percorso è impegnativo per la distanza (33 km!) ma ha il pregio di attraversare vaste zone di verdi pianure attraversate da innumerevoli rogge, la cui vista e il gorgoglio delle acque hanno benefici effetti rilassanti.
Nella frazione di Sant'Anna si incontra una singolare chiesetta dalle dimensioni ridottissime!
La destinazione suggerita ha solo un valore storico e ambientalistico, visto il degrado che la contraddistingue.
La targa che ricorda l'utilizzo della struttura come luogo di prigionia durante il 1944 è di difficile lettura a causa della rifinitura lucida che riflette la luce.

A 10 km da Via Rodolfi, a Bolzano Vicentino in Via Braglio è possibile ammirare Villa Chiericati Terreran del XV secolo....
27/02/2025

A 10 km da Via Rodolfi, a Bolzano Vicentino in Via Braglio è possibile ammirare Villa Chiericati Terreran del XV secolo. La struttura originaria è stata ristrutturata per consentirne l'abitabilità e mantenerne un elevato livello di conservazione. Mirabile la presenza di essenze arboree nei vari lati della proprietà

La ciclabile della Riviera Berica è ottimale per raggiungere in sicurezza anche le località più a sud di Vicenza. Vi seg...
24/07/2024

La ciclabile della Riviera Berica è ottimale per raggiungere in sicurezza anche le località più a sud di Vicenza.
Vi segnalo un percorso totalmente pianeggiante di circa 22,5 km, con partenza da Via Rodolfi a Vicenza e arrivo in Via Crispi, angolo via Riviera Berica a Ponte di Barbarano, dove si trova una gradevole villa a cui è abbinato un bel parco e un porticato che ha ospitato una serata di "Villeggendo" qualche anno fa

Doppia ciclabile per una visita a Villa Fogazzaro Roi Colbachini a Montegalda.Fissando la partenza nella solita Via Rodo...
02/07/2024

Doppia ciclabile per una visita a Villa Fogazzaro Roi Colbachini a Montegalda.
Fissando la partenza nella solita Via Rodolfi a Vicenza, google maps suggerisce l'ovvia percorrenza sulla ciclabile della Riviera Berica ma con la variante della Treviso Ostiglia fino a incrociare Via Fogazzaro, dove all'incrocio con la provinciale che collega Montegalda a Colzè, si può ammirare un complesso sorto nel XVII secolo, con tanto di parco, laghetto, giardino all'italiana, serre, spazi per le attività agricole. Lo stato di conservazione è superbo. L'assenza di una scala per scattare una foto decente dei fiori si vede tutta.
N.B. il museo delle campane è visitabile!

Socializzare con i ciclisti è buonissima cosa. Grazie a un appassionato delle due ruote, ho scoperto casualmente un aggr...
15/05/2024

Socializzare con i ciclisti è buonissima cosa. Grazie a un appassionato delle due ruote, ho scoperto casualmente un aggregato storico alla fine di Via Castello a Villaga.
Al termine della salita, fattibile da tutti coloro che hanno un minimo di allenamento, si trovano 2 ville di cui una edificata sul castello vescovile del XIII secolo (Villa Marinoni) con annesso giardino attribuito nientemeno che a Francesco Muttoni e immancabile oratorio (dedicato a San Gaetano Thiene) e l'altra, Villa Chiamparin, avente un portale del XV secolo.
Distanza da Via Rodolfi: 24 km, di cui 22 pianeggianti.
Difficoltà della salita di Via Castello: minima

Villa Franceschini SalascoPercorso adatto a chi ha affrontato salite, non necessariamente impegnative. Maps prevede la s...
26/04/2024

Villa Franceschini Salasco

Percorso adatto a chi ha affrontato salite, non necessariamente impegnative.
Maps prevede la salita di Monte Berico e la prosecuzione sulla dorsale dei Berici fino all'imbocco del comune di Arcugnano: lo sconsiglio a tutti coloro che usano la bici nei fine settimana e percorrono soprattutto pianura.
Suggerisco caldamente l'imbocco da Via Breganzola, laterale di Viale Sant'Agostino (zona industriale). Lo sbocco della via è esattamente davanti alla villa, opera di Ottavio Bertotti Scamozzi,
progettista anche della Villa Capra Bassani di Salcedo (già segnalata)
https://it.wikipedia.org/wiki/Ottavio_Bertotti_Scamozzi

Villa Dolfin MistrorigoSegnalo la villa per l'inusuale collocazione della stessa all'interno della Val Liona. La costruz...
25/04/2024

Villa Dolfin Mistrorigo
Segnalo la villa per l'inusuale collocazione della stessa all'interno della Val Liona.
La costruzione sorge nel territorio di Campolongo dei Berici, raggiungibile dal versante ovest, per chi ha le gambe per affrontare la salita della Bocca d'Ascesa, o da est dei Colli Berici per coloro che vogliono solo strade pianeggianti.
Personalmente, preferisco impegnarmi nella salita e godere del paesaggio che da Brendola porta a Grancona, San Germano e infine a Campolongo.
Il percorso lungo la ciclabile della riviera berica concede la vista dei colli su un solo lato.
Tempo di percorrenza da Vicenza: 2 ore circa in entrambe le soluzioni
Difficoltà: modesta, se si effettua la salita; facile se si opta per la percorrenza pianeggiante

Villa Repeta a Campiglia dei BericiIl percorso "Via Rodolfi - Ospedale di Vicenza / Campiglia dei Berici" misura quasi 3...
04/09/2023

Villa Repeta a Campiglia dei Berici

Il percorso "Via Rodolfi - Ospedale di Vicenza / Campiglia dei Berici" misura quasi 30 km. Il tempo di percorrenza per chi sceglie una velocità da passeggiata è quindi di un'ora e mezza. Il tragitto si svolge in gran parte sulla pista ciclabile della Riviera Berica e, sul finale, su una strada comunale poco trafficata.
Per le notizie storiche, Wikipedia ne fornisce una descrizione esaustiva:
https://it.wikipedia.org/wiki/Villa_Repeta
Meritevole di una sosta aggiuntiva è la ca****la posta a fianco del lussureggiante giardino

Villa Capra Bassani a SarcedoIl tragitto è alla portata di tutti. La distanza di 20 km si copre interamente in pianura. ...
04/08/2023

Villa Capra Bassani a Sarcedo

Il tragitto è alla portata di tutti. La distanza di 20 km si copre interamente in pianura. Può essere abbinata alla sosta a Dueville per ammirare Villa Da Porto Pedrotti (se si opta per il transito per Vivaro) o Villa Da Porto Casarotto (se si sceglie la strada dei Pilastroni). E' interessante notare come la struttura esterna della villa riprende i temi architetturali e florovivaistici presenti in Villa Da Porto Pedrotti (pronao neoclassico, viale fiancheggiato da cespugli di fiori, ingresso circondato da fossato con ninfee...)

Percorso per cicloturisti allenati e dotati di bici da corsa o e-byke! Il tragitto, 126 km,  prevede la percorrenza del ...
10/07/2023

Percorso per cicloturisti allenati e dotati di bici da corsa o e-byke!
Il tragitto, 126 km, prevede la percorrenza del semiperimetro sud della provincia di Vicenza, attraversando i comuni al confine con le province di Verona (a ovest e sud) e Padova (a sud e a est). I comuni interessati sono Vicenza, Creazzo, Sovizzo (foto 1), Montecchio Maggiore, Montorso, Zermeghedo, Montebello Vic.no (va riservato 1 minuto di raccoglimento per Davide Rebellin, investito sulla rotatoria), Lonigo, Zimella, Asigliano Veneto, Pojana Maggiore, Noventa Vic.na, Agugliaro, Albettone, Lovolo, Montegaldella, Montegalda, Grisignano di Zocco, Camisano Vic.no, Grumolo delle Abbadesse, Quinto Vic.no, Bolzano Vic.no.

Indirizzo

Vicenza
36100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando B&V - Bici&Ville pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a B&V - Bici&Ville:

Condividi