Raito Home Costa D' Amalfi

Raito Home Costa D' Amalfi Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Raito Home Costa D' Amalfi, Affitti case vacanze, Vietri sul Mare.

12/06/2025

***AVVISO IMPORTANTE***

L’amministrazione civica di Vietri sul Mare, guidata dal sindaco Giovani De Simone, ricorda a residenti, pendolari e turisti che, per consentire a Rete Ferroviaria Italiana l’effettuazione di lavori infrastrutturali, la circolazione ferroviaria sarà sospesa sulla linea storica tra le stazioni di Salerno e Nocera Inferiore, dalle ore 00:01 del giorno 15 giugno 2025 alle ore 05:00 del giorno 15 luglio 2025, in cui ricade la stazione di Vietri sul Mare/Amalfi..
Nello specifico, i treni sulle tratte Napoli Campi Flegrei – Salerno e Nocera Inferiore - Salerno subiranno soppressioni o limitazioni di percorso nella stazione di Nocera Inferiore.
A supporto delle modifiche di offerta che tali provvedimenti comportano, la Direzione Regionale di FS ha attivato un programma di autobus sostitutivi cadenzato tra Nocera Inferiore e Salerno ogni 15 minuti circa, che per il territorio di Vietri sul Mare avranno come fermata:
- direzione Salerno: presso palina Busitalia (lato mare) SS 18 Via Roma a 50 mt. civico 11 (in cima alle scale che costeggiano l’entrata verso l’ascensore per la stazione Fs);
- direzione Napoli: presso palina Busitalia SS 18 Via Roma a 50 mt. civico 11.
Per il programma delle corse dei bus sostitutivi o per ogni altra notizia è consigliabile consultare il portale web di Trenitalia.





17/07/2024

📍𝑨𝒍𝒃𝒐𝒓𝒊, è la frazione più piccola di Vietri sul Mare e dista 3 km dal capoluogo. Fa parte dei “𝑰 𝑩𝒐𝒓𝒈𝒉𝒊 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒃𝒆𝒍𝒍𝒊 𝒅’𝑰𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂“. Incastonata in un angolo del monte Falerio, è caratterizzata da un agglomerato di case colorate affacciate sul mare e caratteristici vicoletti che si intersecano tra loro caratterizzati da pannelli ceramici

⛪️ Il borgo è caratterizzato dalla 𝑪𝒉𝒊𝒆𝒔𝒂 𝒅𝒊 𝑺𝒂𝒏𝒕𝒂 𝑴𝒂𝒓𝒈𝒉𝒆𝒓𝒊𝒕𝒂, di cui i festeggiamenti si celebrano il
𝟐𝟎 𝐋𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨.
Al suo interno si possono ammirare gli splendidi affreschi e gli stucchi in stile barocco napoletano

⛰️ Alle spalle della chiesa è possibile percorrere una mulattiera che conduce alla frazione Dragonea e da cui si può godere dell’incantevole panorama di Vietri e del golfo di Salerno. Questa zona prende il nome di 
𝑻𝒖𝒓𝒊𝒏𝒐.
Gli amanti del 𝒕𝒓𝒆𝒌𝒌𝒊𝒏𝒈 possono percorrere un sentiero che, partendo dal centro di Albori, arriva fin sulla vetta del Monte Falerio. Lungo il cammino ci si immerge nella tipica macchia mediterranea e si ammirano i tipici terrazzamenti della Costiera Amalfitana coltivati a limoneti e vitigni

⚓️ È sicuramente 𝒎𝒂𝒓𝒊𝒏𝒂𝒓𝒂 l’origine del borgo, come testimonia l’attuale Marina di Albori. Infatti gli abitanti, terrorizzati dai continui attacchi dei pirati saraceni, decisero di rifugiarsi più in alto dove costruirono l’attuale borgo protetto dall’abbraccio del monte. Le case a volta dallo stile mediterraneo presentano dei colori molto intensi che servivano a farle riconoscere da lontano ai naviganti quando si allontanavano dal borgo o quando vi ritornavano dopo lunghi periodi trascorsi in mare. Nel periodo invernale, quando la navigazione non era possibile, gli abitanti si dedicavano all’agricoltura coltivando i terreni

🌊 La spiaggia di 𝑴𝒂𝒓𝒊𝒏𝒂 𝒅’𝑨𝒍𝒃𝒐𝒓𝒊 è raggiungibile attraverso la “scala lunga” che parte dal retro della Chiesa di Raito e sbuca sulla SS163 o direttamente dalla strada statale costiera che va da Vietri a Cetara,
dalla quale partono circa 200 panoramicissimi scalini che portano fin giù al mare

❔Per raggiungere Albori visita il nostro sito web, link in bio

30/06/2024
17/05/2024

𝐁𝐔𝐎𝐍𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐎 𝐂𝐄𝐑𝐀𝐌𝐈𝐂𝐀!
𝟏𝟎° 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞
𝟏𝟖 - 𝟏𝟗 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒
Torna la festa diffusa delle Città della Ceramica!
Sabato 18 e domenica 19 Maggio 2024 torna Buongiorno Ceramica!, la manifestazione organizzata da AiCC – Associazione italiana Città della Ceramica, giunta quest’anno alla sua 10° edizione, che coinvolge contemporaneamente 57 comuni italiani in una vera e propria festa diffusa a cui partecipano tutte le realtà impegnate nella produzione e promozione culturale della ceramica artistica e artigianale italiana.
48 ore per esplorare la ricchezza dell’immenso patrimonio prodotto da una tecnica insieme antica e contemporanea, un viaggio che attraversa antichi borghi e centri urbani grandi e piccoli!
𝐕𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚 𝐕𝐢𝐞𝐭𝐫𝐢 𝐬𝐮𝐥 𝐌𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐝𝐢𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐝𝐞𝐜𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐧𝐜𝐞 𝐝𝐢 𝐟𝐨𝐠𝐠𝐢𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐚𝐥 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐢𝐨 𝐚 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐦𝐚𝐞𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐯𝐢𝐞𝐭𝐫𝐞𝐬𝐢, 𝐮𝐧𝐚 𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥𝐥'𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐦𝐚𝐢𝐨𝐥𝐢𝐜𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐋𝐢𝐜𝐞𝐨 𝐀𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐀.𝐆𝐚𝐥𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐞𝐝 𝐮𝐧 𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚𝐭𝐨 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢!


31/03/2024
17/01/2024

*** Comunicazione importante ***
Per permettere un migliore svolgimento della "Festa dei ceramisti" e di tutte le attività ad essa collegate, L'EVENTO AVRÀ INIZIO ALLE ORE 19.00.
Vi aspettiamo numerosi.







16/01/2024

Appuntamento domani 17 gennaio alle ore 18:00 sul piazzale della stazione ferroviaria di Vietri sul Mare per la grande festa dei ceramisti, la benedizione della vampa, cottura dei pezzi col fuoco santo, degustazione dei piatti tipici e, naturalmente, spettacoli e musica popolare.

Nella notte del 17 gennaio, Vietri Sul mare si trasforma in onore di Sant’Antonio Abate nella Città del Fuoco e dei ceramisti. Nel piazzale della stazione, con inizio alle ore 18,00 si riaprirà domani, il grande libro della vita, della morte e dell’universo che ci circonda, la tradizione della ceramica. Una festa questa, voluta fortemente dal Sindaco Giovanni De Simone, e dal delegato alla ceramica Daniele Benincasa, che accoglieranno con un gran falò i visitatori che intenderanno far festa con loro, si susseguiranno esibizioni dei ceramisti con tecniche spettacolari, alcune p***e nel tempo, spettacolo di mangiafuoco e tante gastronomia tipica, offerta e preparata per l'occasione dai ceramisti stessi. La manifestazione sarà preceduta dall'annullo filatelico e la presentazione di una cartoline artistica, realizzata da Poste italiane per l'occasione.







02/01/2024

Seconda giornata di Presepe Vivente ad Albori.
Albori - uno dei borghi più belli d'Italia - si traveste di tradizione con lo storico Presepe Vivente che arriva alla sua 45° edizione.
Mangiafuoco, spettacoli itineranti, degustazione di gastronomia tipica vi aspettano dalle ore 18.00 alle 21.30. Sarà attivo il servizio navetta GRATUITO dal bivio di Raito e dalla Stazione ferroviaria di Vietri a partire dalle ore 17.30. Prossimo appuntamento il 6 gennaio...con l'Epifania e l'arrivo dei Magi.
E tu? NON PUOI MANCARE!





17/11/2023

Torna il Presepe Vivente ad Albori, frazione vietrese che con le sue case tipicamente costierine aggrappate alla roccia costituisce di sua natura una suggestiva piccola Betlemme.

Vieni a trovarci il:
28 Dicembre 2023
2 Gennaio 2024
6 Gennaio 2024
Dalle 18:00 alle 21:30

È disponibile un servizio navetta da Vietri e dal bivio di Raito dalle ore 17:30

Per tutti gli aggiornamenti e le foto degli anni precedenti: https://www.facebook.com/presepealbori

Vi Aspettiamo numerosi!

23/08/2023
31/07/2023
17/07/2023

Indirizzo

Vietri Sul Mare

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Raito Home Costa D' Amalfi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Raito Home Costa D' Amalfi:

Condividi