Comune di Vignola

Comune di Vignola Pagina Ufficiale del Comune di Vignola

Benvenuti sulla pagina ufficiale del Comune di Vignola (Modena) - Italy
Per chi fosse interessato ecco la Social Media Policy adottata con delibera di Giunta dal Comune di Vignola nel luglio 2024 - https://www.comune.vignola.mo.it/comune/sindaco/vignola_informa/social_media_policy_del_comune_di_vignola_.htm

⚽️⚽️⚽️Si disputeranno dal 10 al 13 luglio sui campi sportivi di Vignola, Castelvetro, Castelnuovo, Spilamberto, Marano e...
08/07/2025

⚽️⚽️⚽️Si disputeranno dal 10 al 13 luglio sui campi sportivi di Vignola, Castelvetro, Castelnuovo, Spilamberto, Marano e Savignano sul Panaro, le finali dei Campionati nazionali Open di Calcio a 7 e Calcio a 11, organizzate dal Centro sportivo italiano. La presentazione ufficiale della manifestazione si è tenuta questa mattina presso la Sala consiliare del Municipio di Vignola. 14 le squadre finaliste, 300 calciatori, più una sessantina di tecnici e dirigenti accompagnatori, provenienti da tutte le parti d'Italia.

👧👦🧒Pomeriggio e serata per bambini e famiglie, mercoledì 9 luglio, presso il Parco della Biblioteca. Ingresso libero e g...
08/07/2025

👧👦🧒Pomeriggio e serata per bambini e famiglie, mercoledì 9 luglio, presso il Parco della Biblioteca. Ingresso libero e gratuito. 👧👦🧒

📌Giovedì 10 luglio, alle ore 21.00, presso il Parco della Biblioteca, Daniele Bresciani presenta il suo noir 𝘓𝘢 𝘭𝘪𝘯𝘤𝘦 𝘴𝘢...
07/07/2025

📌Giovedì 10 luglio, alle ore 21.00, presso il Parco della Biblioteca, Daniele Bresciani presenta il suo noir 𝘓𝘢 𝘭𝘪𝘯𝘤𝘦 𝘴𝘢 𝘢𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘢𝘳𝘦 📖 Un nuovo caso per l’ispettore milanese Dario Miranda, già visto in 𝘈𝘯𝘪𝘮𝘦 𝘵𝘳𝘢𝘴𝘱𝘢𝘳𝘦𝘯𝘵𝘪 e 𝘛𝘦𝘴𝘵𝘪𝘮𝘰𝘯𝘦 𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘵𝘵𝘦, qua alle prese con una serie di omicidi brutali.

Continua la nostra rassegna di presentazioni estive nel parco della biblioteca di Vignola: giovedì 10 luglio siamo felici di ospitare con il suo noir 𝘓𝘢 𝘭𝘪𝘯𝘤𝘦 𝘴𝘢 𝘢𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘢𝘳𝘦 📖
Un nuovo caso per l’ispettore milanese Dario Miranda, già visto in 𝘈𝘯𝘪𝘮𝘦 𝘵𝘳𝘢𝘴𝘱𝘢𝘳𝘦𝘯𝘵𝘪 e 𝘛𝘦𝘴𝘵𝘪𝘮𝘰𝘯𝘦 𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘵𝘵𝘦, qua alle prese con una serie di omicidi brutali. Unico indizio: la nazionalità delle vittime!
Vi aspettiamo ☺️

👉 Mercoledì sera, nel parco della Biblioteca, uno spettacolo per famiglie "Il gatto con gli stivali". Ingresso libero e ...
07/07/2025

👉 Mercoledì sera, nel parco della Biblioteca, uno spettacolo per famiglie "Il gatto con gli stivali". Ingresso libero e gratuito.

🎥🎥🎥 Mercoledì 9 luglio continua la rassegna "Cinema resistente sotto le stelle" presso il Centro Nuoto di Piscina di Vig...
07/07/2025

🎥🎥🎥 Mercoledì 9 luglio continua la rassegna "Cinema resistente sotto le stelle" presso il Centro Nuoto di Piscina di Vignola - Olimpia Vignola

✨ 𝙜𝙞𝙖𝙧𝙙𝙞𝙣𝙞 𝙨𝙤𝙣𝙤𝙧𝙞 ✨ musica dal mondo 🌳 🎶 LUA NOVA TRIOpra cantar e pra contar: sfumature del Brasile in musica. 📅 Marted...
07/07/2025

✨ 𝙜𝙞𝙖𝙧𝙙𝙞𝙣𝙞 𝙨𝙤𝙣𝙤𝙧𝙞 ✨ musica dal mondo 🌳 🎶 LUA NOVA TRIO
pra cantar e pra contar: sfumature del Brasile in musica.
📅 Martedì 8 luglio ore 21.00 📍 Giardino Galvani
☎️ Si consiglia la prenotazione: Pro Loco 351 7008797
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
I concerti cominceranno puntuali alle 21.
⚠️ MODIFICA AL PROGRAMMA ⚠️ I Lua Nova Trio sostituiscono MAMARUA Lavinia Mancusi e Denise Di Maria, che per motivi personali non hanno potuto prendere parte alla rassegna.

Tutto confermato per domani pomeriggio e sera nel parco della Biblioteca
05/07/2025

Tutto confermato per domani pomeriggio e sera nel parco della Biblioteca

L'incontro La resistenza in dialetto si terrà oggi alle 19 nell'atrio della Biblioteca.
04/07/2025

L'incontro La resistenza in dialetto si terrà oggi alle 19 nell'atrio della Biblioteca.

📌 Questa sera, triplice appuntamento al Parco della Biblioteca. Ingresso libero e gratuito.
04/07/2025

📌 Questa sera, triplice appuntamento al Parco della Biblioteca. Ingresso libero e gratuito.

💡🕺💃Questa sera, in piazza dei Contrari, a Vignola. Ingresso libero e gratuito. 💡🕺💃
04/07/2025

💡🕺💃Questa sera, in piazza dei Contrari, a Vignola. Ingresso libero e gratuito. 💡🕺💃

👉 Alla stazione di Vignola un monumento in ricordo della strage del 2 agostoE’ stato il più grave atto terroristico dell...
04/07/2025

👉 Alla stazione di Vignola un monumento in ricordo della strage del 2 agosto

E’ stato il più grave atto terroristico della storia della Repubblica: il Comune di Vignola, a 45 anni di distanza e mentre la magistratura sta chiudendo il cerchio su mandanti ed esecutori, dedica un monumento-memoriale alle vittime della strage neo-fascista del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna e intitola la rotatoria della stazione dei treni a quel tragico avvenimento.

La cerimonia di intitolazione e inaugurazione del monumento è in programma per sabato 26 luglio, ma del tema si comincerà a parlare già venerdì 11 luglio quando, presso la Biblioteca Auris, dalle ore 19.00, le autrici Cinzia Venturoli e Antonella Beccaria, in dialogo con lo storico Daniel Degli Esposti, presenteranno il loro ultimo libro “Operazione Bologna. 1975-1980: l’inarrestabile onda della strategia della tensione”. Nel corso dell’incontro, a cura della Libreria dei Contrari, si parlerà di come l’eversione nera si intrecciò con la massoneria e una parte dei servizi segreti deviati per compiere il più ferale degli attentati, con 85 morti e più di 200 feriti.

Il monumento vero e proprio verrà scoperto nel corso della cerimonia programmata, come detto, per sabato 26 luglio. Si tratta di una installazione caratterizzata da una profonda spaccatura e da un vortice tumultuoso che si irradia dal centro a testimonianza dello shock che la strage innescò nel Paese, ma anche della reazione ferma dei cittadini, a cominciare dai familiari delle vittime che, per anni, hanno chiesto verità e giustizia. Sul retro della installazione, la parte che guarda la stazione, sono riportati i nomi delle 85 vittime. Si tratta di una idea grafica dell’artista vignolese Cesare Bazzani.

Il programma della giornata di sabato 26 luglio comincia la mattina quando, alle ore 11.00, presso il Parco della Biblioteca Auris il noto scrittore Loriano Macchiavelli racconterà la vicenda del suo libro “Strage” in dialogo con Marco Bini. Si tratta di un racconto romanzato che però si avvicinava troppo alla realtà tanto che fu quasi subito tolto dalle librerie, per poi tornarci molti anni dopo. L’incontro è a cura della Libreria La Quercia dell’Elfo. Alle ore 18.00, sempre presso il Parco della Biblioteca, si terranno i saluti istituzionali con l’intervento della docente universitaria Cinzia Venturoli, la testimonianza del vignolese Roberto Roncaglia che visse i fatti in prima persona, e il saluto della vice-presidente dell’associazione Familiari delle vittime della strage della stazione di Bologna Sonia Zanotti. Modera l’assessore alla Partecipazione del Comune di Vignola Enrico Panini. Alle 19.00, i presenti si sposteranno alla rotonda della stazione dove si terrà la vera e propria cerimonia di inaugurazione con Cesare Bazzani e la lettura di poesie di Marco Bini e Matteo Fantuzzi. Infine, alle ore 20.00, di nuovo nel Parco della Biblioteca, il concerto a ingresso gratuito dei Flexus insieme a Fulvia Gasparini e Antonio Tavoni.

L’ultimo appuntamento del ciclo si terrà domenica mattina 27 luglio quando, in Sala consiliare, dalle ore 10.00, è in programma l’incontro con la scrittrice Maria Beatrice Masella che presenta i suoi libri “Irene e le 10 domande” e “Davanti a quel muro”, libri per bambini e ragazzi per far conoscere cosa accadde quel 2 agosto. L’iniziativa è a cura della Libreria Il Castello di Carta.

📢 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗚𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗦𝗼𝗰𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗲 𝗱𝗶𝘀𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗮!📢🗓️ 𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼: Sabato 19 luglio, dalle 9:00 alle 13:00📍 𝗗𝗼𝘃𝗲:...
03/07/2025

📢 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗚𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗦𝗼𝗰𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗲 𝗱𝗶𝘀𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗮!📢
🗓️ 𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼: Sabato 19 luglio, dalle 9:00 alle 13:00
📍 𝗗𝗼𝘃𝗲: Sede della Pubblica Assistenza Vignola, via S.Pertini 118 Vignola (MO)
✅ 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗼: GRATUITO

📢 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗚𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗦𝗼𝗰𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗲 𝗱𝗶𝘀𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗮!📢
Amici ed Amiche ci vediamo per un'ultima occasione, prima delle vacanze estive, con il nostro corso di Primo Soccorso Pediatrico!

🗓️ 𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼: Sabato 19 luglio, dalle 9:00 alle 13:00
📍 𝗗𝗼𝘃𝗲: Sede della Pubblica Assistenza Vignola, via S.Pertini 118 Vignola (MO)
✅ 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗼: GRATUITO
⚠️ 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗹𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮𝘁𝗶! 𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮 𝗱 𝗲𝘀𝗮𝘂𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗶

Non lasciare che la paura ti immobilizzi. Contattaci per maggiori info!📞

Comune di Vignola Comune di Castelvetro di Modena Comune di Savignano sul Panaro Comune di Marano sul Panaro Comune di Spilamberto Csv Terre Estensi Modena Anpas Emilia Romagna

Indirizzo

Via G. B. Bellucci 1
Vignola
41058

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 13:15
Martedì 07:30 - 13:15
Mercoledì 07:30 - 13:15
Giovedì 07:30 - 17:30
Venerdì 10:30 - 13:15
Sabato 08:00 - 11:30

Telefono

059777550

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comune di Vignola pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Comune di Vignola:

Condividi