Davide Cutugno

Davide Cutugno Sono Guida Escursionistica dal 2016 esperta dell'alto Lazio. Guida Ambientale Escursionistica associata Lagap con tesserino 185

📢 Domenica prossima: PRIMA ESCURSIONE INEDITA tra Cellere e Pianiano! 🚶‍♂️🌿Dopo un lungo lavoro di esplorazione, è final...
12/03/2025

📢 Domenica prossima: PRIMA ESCURSIONE INEDITA tra Cellere e Pianiano! 🚶‍♂️🌿
Dopo un lungo lavoro di esplorazione, è finalmente arrivato il momento di proporre per la prima volta questo nuovo itinerario! Un percorso inedito, tutto nel territorio di Cellere, tra storia, natura e panorami sorprendenti.
Partiremo da un comodo parcheggio, visiteremo il centro storico con Palazzo Farnese, poi ci inoltreremo nelle strade di campagna fino alla Madonna del Brucio, alle Tufelle e Pian di Roano. Proseguiremo verso la grotta della Mercareccia, legata alla figura del brigante Tiburzi, e una suggestiva cascata. Attraverseremo il Mulino Manfroni per poi salire a Pianiano, l'antico borgo che ospitò una comunità albanese. Infine, passeremo dalle sorgenti del Timone e dalla chiesa di Sant'Egidio prima di rientrare al punto di partenza.
🔥 Un’escursione nuova di zecca che arricchisce la mia proposta di cammini e che non è mai stata fatta prima! Vi aspettiamo 🤩

🌿 Domenica 9 marzo – Trekking sulle tracce di Pasolini tra Bomarzo e Chia 🎥🏞️Ci sono ancora posti disponibili per questa...
06/03/2025

🌿 Domenica 9 marzo – Trekking sulle tracce di Pasolini tra Bomarzo e Chia 🎥🏞️
Ci sono ancora posti disponibili per questa incredibile escursione tra natura, storia e poesia! Un percorso affascinante che ci porterà tra i luoghi amati da Pier Paolo Pasolini, dove trovava ispirazione e rifugio.
Partiremo dal suggestivo Parco delle Cascatelle di Chia, dove il suono dell’acqua e i ruderi degli antichi mulini creano un’atmosfera sospesa nel tempo. Da qui raggiungeremo la Torre di Chia, che Pasolini acquistò negli anni ’70 e dove sognava di ritirarsi a scrivere.
Proseguiremo poi alla scoperta della misteriosa Piramide Etrusca, un enorme altare di pietra nascosto nel bosco, ancora oggi avvolto dal fascino e dalle leggende. Il nostro cammino ci porterà anche alla Necropoli di Santa Cecilia, un luogo unico, dove le antiche tombe rupestri si intrecciano con i resti di una chiesa medievale scavata nella roccia.
Infine, attraverseremo il borgo di Chia, con una sosta panoramica per ammirare la valle e riflettere su come questi luoghi abbiano influenzato l’opera del grande poeta e regista.
🔹 Dettagli tecnici:
Lunghezza: circa 11 km
Dislivello: 400 m
Durata: circa 7 ore (incluse le soste)
È un viaggio attraverso la bellezza nascosta della Tuscia, con paesaggi spettacolari e luoghi intrisi di storia e poesia.
📩 Ci sono ancora posti disponibili, ma non per molto! Scrivimi su whatsapp al 3314341365 per info e prenotazioni.

🌟 Sabato prossimo ti aspetta un’entusiasmante giornata di scoperta tra natura e misteri a Manziana!🌳 Partiremo alla volt...
15/01/2025

🌟 Sabato prossimo ti aspetta un’entusiasmante giornata di scoperta tra natura e misteri a Manziana!
🌳 Partiremo alla volta della Macchia Grande, uno splendido bosco di cerri dall’atmosfera incantata, per poi esplorare l’enigmatico Ipogeo di Santa Pupa, nascosto tra le pieghe del territorio. 🏛️ Cammineremo lungo tracce di un’antica strada romana e, nel tratto finale, raggiungeremo la suggestiva Caldara di Manziana. 🌋 Qui, tra sorgenti sulfuree e un raro boschetto di betulle, scopriremo un paesaggio unico, testimone dell’antica attività vulcanica della zona.
🍃 Un giro immerso nella quiete, perfetto per chi ama la natura, la storia e i paesaggi incontaminati.
Dettagli tecnici
🗓️ Quando: Sabato prossimo
↔️ Lunghezza: 16 km
📈️ Dislivello: 300 m
🥾 Difficoltà: Turistico/Escursionistico (T/E)
⏳ Durata: circa 8 ore + pausa pranzo
💦 Presenza guadi: No
🐕 Cani: Consentiti al guinzaglio
🌿 Un’escursione piacevole e ricca di fascino, adatta a chi desidera trascorrere una giornata in totale armonia con la natura. Unisciti a noi per scoprire i segreti nascosti di Manziana!

110 persone in tre giorni... Posso solo dire grazie ❤️
04/11/2024

110 persone in tre giorni... Posso solo dire grazie ❤️

✨ Ultimi posti per l'escursione di domani! ✨Unisciti a noi per un cammino tra Bomarzo e Chia in ricordo di Pier Paolo Pa...
04/10/2024

✨ Ultimi posti per l'escursione di domani! ✨

Unisciti a noi per un cammino tra Bomarzo e Chia in ricordo di Pier Paolo Pasolini. Attraverseremo il Parco delle Cascatelle, la Torre di Chia, la Piramide Etrusca e la necropoli di Santa Cecilia, fino al borgo di Chia, con splendidi panorami 🌿

Una giornata tra natura e cultura, dedicata al pensiero e alle opere del poeta 📖

Ore 9: In giro per la Selva di Malano e con Corviano sullo sfondo
13/09/2024

Ore 9: In giro per la Selva di Malano e con Corviano sullo sfondo

Escursione sul Monte Fogliano: posti ancora disponibili! 🌲Sei pronto per un sabato all'insegna della natura e dell'avven...
12/09/2024

Escursione sul Monte Fogliano: posti ancora disponibili! 🌲

Sei pronto per un sabato all'insegna della natura e dell'avventura? 🥾 Questo weekend ci immergeremo tra i boschi del Monte Fogliano, un luogo incantevole ricco di storia e panorami mozzafiato.
C'è ancora qualche posto disponibile, quindi non perdere l'occasione di unirti a noi per scoprire questo angolo di paradiso, camminando tra faggi secolari e respirando l'aria pura della montagna. 🌿

Arrivato alla fine di questa lunga serie di escursioni alla Rocca Respampani, e con l'ultima escursione programmata per ...
03/09/2024

Arrivato alla fine di questa lunga serie di escursioni alla Rocca Respampani, e con l'ultima escursione programmata per quest'anno che ci sarà domenica prossima, vorrei fare un bilancio.
E' stato un anno molto impegnativo, dove entrare in una situazione così prestigiosa, quale è questa storica azienda agricola, ha richiesto tempo e dedizione.

L'incarico ricevuto mi ha consentito di investire maggiori energie nella tenuta: ho migliorato di molto il giro che facevo e che costeggiava le rive del Marta e del fosso Pantacciano, un luogo rimasto così selvaggio e ricco di segreti, in modo da renderlo più facilmente percorribile, e sto ancora valutando ciò che è possibile fare.

Devo anche dire che mai nella mia carriera, e mi permetto di dire forse nella mia vita, ho trovato tanta disponibilità sia dell'azienda che del Comune di Monte Romano, nelle persone del sindaco Maurizio Testa e di Loredana Gabrielli, coloro che hanno dato l'opportunità di fare quello che sto facendo.

E' stato davvero emozionante per me portare gli escursionisti in diverse giornate, o organizzare un piccolo corso di primo soccorso, entrando in contatto con i suoi dipendenti, a cominciare dal suo direttore, Francesco Sposetti, fino agli operai dell'azienda, sempre gentili e disponibili per qualunque cosa, soprattutto per le loro preziose indicazioni operative, per i consigli, e anche per le storie che riguardano questo posto. Li ringrazio soprattutto perché mi hanno fatto sentire a casa.

Un' azienda tenuta in maniera impeccabile. Non una cosa fuori posto, non uno spazio abbandonato, accedere nei suoi spazi vuol dire immergersi in una realtà secolare fatta di lavoro, di mutualismo, di amore per questa terra.
Non a caso, infatti, gli affreschi che decorano la Chiesa di Sant'Antonio Abate sembrano ricordarci che le attività qui svolte sono imprescindibili da questi luoghi lontano da tutto, dai rumori, dalla cagnara, dal turismo esasperato.

La soddisfazione più grande, neanche a dirlo, è comunque portare tante persone in sicurezza (contiamo, ad oggi, oltre trecento presenze da inizio anno) in quello che per me è il sito più bello della provincia di Viterbo, con le sue grotte, la solfatara, quel bellissimo mulino con le cascate e la piana del Castello, un'opera monumentale ed unica nel suo genere, una sorta di enorme falansterio/fattoria, casa comune per il governatore del Santo Spirito e per i suoi braccianti, allevatori, operai, come avrebbe voluto essere nelle intenzioni di Ottavio Tassoni D'Este.

L'azienda RoccaRespampani è la dimostrazione che non tutto ciò che è a partecipazione pubblica è poco competitivo o curato. Che una piccola amministrazione comunale, se ha davvero voglia, può fare grandi cose.

Io spero davvero che questo posto diventi nel tempo, con il solco che si sta tracciando, una meta per il turismo escursionistico e l'occasione per tanti giovani di crearsi, qui, un lavoro VERO.

Ma se così non fosse, già solo il fatto di operare in qualche modo per questa tenuta mi riempie d'orgoglio e sarei disposto pure a spalare lo stabbio pur di continuare ad esserci.

A tutti quelli che hanno reso possibile tutto questo dico solo una cosa: GRAZIE!

Foto di Luciano Capogrossi Guarna

Grande successo abbiamo avuto per questo bellissimo giro nella Tenuta RoccaRespampani, che grazie al comune di Monte Rom...
28/07/2024

Grande successo abbiamo avuto per questo bellissimo giro nella Tenuta RoccaRespampani, che grazie al comune di Monte Romano si è potuta aprire attraverso escursioni guidate a cadenze regolari da parte del Centro Escursioni! Siamo alla parte conclusiva della nostra stagione alla Rocca Respampani, ma abbiamo ancora delle date per il 24 agosto e 8 settembre, prima dell' interrogazione invernale che avrà, fino alla fine del 2024, due sole date certe: il 1 novembre e il 31 dicembre.

Vi aspettiamo per vivere questa emozionante avventura, e si ricorda che per i cittadini residenti a Monte Romano l'escursione è gratuita! 🌞

*Non Perdete le Ultime Uscite di luglio!* 🌟 Ciao Avventurieri! 🌍L’ultima parte di luglio ha con sé un programma di escur...
16/07/2024

*Non Perdete le Ultime Uscite di luglio!* 🌟 Ciao Avventurieri! 🌍

L’ultima parte di luglio ha con sé un programma di escursioni da sogno, pronte a regalarvi emozioni indimenticabili! Ecco cosa vi aspetta:

*TUTTI I DETTAGLI QUI* 👉 https://www.camminesploratori.com/news/non-perdete-le-ultime-uscite-di-luglio/

📆 ELENCO COMPLETO DEGLI EVENTI SU
https://www.camminesploratori.com/gli-eventi/

🟢️ RICEVI GLI AGGIORNAMENTI SUL NOSTRO CANALE WHATSAPP https://whatsapp.com/channel/0029VaGdpCy545v0uU0U6s1B

Non Perdete le Ultime Uscite di luglio! 🌟 Ciao Avventurieri! 🌍L'ultima parte di luglio ha con sé un programma di escursioni da sogno, pronte a regalarvi emozioni indimenticabili! Ecco cosa vi aspetta:

Indirizzo

Vitorchiano

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Davide Cutugno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Davide Cutugno:

Condividi