
25/04/2025
🌸☀️🍂❄️ Entra nel ciclo vibrante dell’anno secondo gli antichi romani!
Ammira lo straordinario Mosaico delle Quattro Stagioni, un capolavoro che un tempo decorava il pavimento della Casa delle Fatiche di Ercole a Volubilis, in Marocco — datato addirittura al III secolo d.C.! 🤯
✨ Immagina di camminare su questo pavimento quasi 1800 anni fa!
Il mosaico raffigura le stagioni come figure personificate, ognuna con simboli che catturano l’essenza del proprio periodo dell’anno:
🌸 i fiori della primavera
☀️ il calore dell’estate
🍇 il raccolto dell’autunno
❄️ il freddo dell’inverno
Col declino della fiorente città romana di Volubilis e i terremoti che l’hanno devastata, quest’opera fu sepolta sotto strati di detriti e dimenticata per secoli.
Solo nel XX secolo, gli archeologi riportarono alla luce questa meraviglia, restituendole la sua bellezza originaria. 🌟
Oggi, il Mosaico delle Quattro Stagioni è uno dei più straordinari esempi di arte romana ritrovati a Volubilis, una testimonianza della maestria e sensibilità artistica degli antichi abitanti di questa città.
Un promemoria potente: anche l’arte più duratura può essere perduta… e poi miracolosamente ritrovata, donandoci uno sguardo prezioso sul passato.