
29/11/2023
CRICOVA LA CITTA' SOTTERRANEA DEL VINO:
Gran parte degli edifici di Chisinau, la capitale della Moldavia, รจ stata costruita con la pietra estratta dalla miniera di Milestii Mici. Quando poi nel Dopoguerra il fabbisogno di materia prima crollรฒ l'intricato labirinto di cunicoli, oltre 250 chilometri, fu abbandonato. Fino a quando nel 1952 due produttori di vino locali, Petru Ungureanu e Nicolae Sobolev, a corto di luoghi dove stoccare il vino, decisero di sfruttare la miniera realizzando la cantina di Cricova (altre volte conosciuta come Milestii Mici).
La Moldavia ha una lunga tradizione vitivinicola. Il territorio รจ ideale per la coltivazione della vite e gli enologi francesi vennero qui oltre due secoli fa per insegnare ai cantinieri locali come produrre vino d'eccellenza. Vino che oggi viene conservato sottoterra, ad una profonditร che varia tra 40 e 80 metri. Qui la temperatura dell'aria รจ costante, tra i 12 e i 14ยฐC con una umiditร dell'85-90%. Condizioni ideali per conservare il vino.
Nel 2005 Cricova ha ottenuto il Guinness dei primati per essere la cantina sotterranea piรน estesa del mondo. E questo primato ha attratto migliaia di turisti che ogni anno visitano i dedali tappezzati di bottiglie di vino. I tunnel possono essere percorsi in automobile (elettrica, ovviamente) oppure a piedi. Ma serve una cartina, perchรฉ sono ben 120 i chilometri da percorrere (sui 250 totali di estensione della miniera) e le gallerie hanno i nomi di vitigni per potersi orientare.
Nel sottosuolo di Cricova c'รจ un po' di tutto. Dalle bottiglie da collezione alle nuove produzioni, dalle grandi cisterne per la fermentazione alle botti di ogni dimensione e foggia.
Vino che viene esportato in tutto il Mondo.
A Cricova arrivano le produzioni di due diverse aziende agricole del gruppo che insieme coltivano circa 600 ettari di vigneto. Nelle strutture in superficie e nei sotterranei lavorano circa 350 persone che si occupano di tutte le fasi di produzione del vino, dalla pigiatura fino all'imbottigliamento, passando dai laboratori dove vengono analizzate le produzioni.
Vuoi visitare le cantine ??? scrivimi su whatsapp per un tour guidato in italiano!!! +373 795 32 989