Portugalão - Guida turistica Portogallo

Portugalão - Guida turistica Portogallo Diario delle avventure dei miei gruppi accompagnati. Non dimenticherò mai nessuno di voi! Si possono trovare le più svariate lingue ma non l'italiano.

Nata per caso sul finire dell'estate, l'avventura ha ufficialmente inizio l'11 Settembre 2017. Il turismo in Portogallo ha subito una crescita esponenziale negli ultimi anni, ma da sempre avevo notato, in modo realmente incomprensibile visti i numeri, che mancava un particolare: ai turisti italiani non era offerto il minimo servizio d'assistenza. Non una guida madrelingua italiana, non un volantin

o in un museo, non una descrizione in un sito internet. Da questa osservazione ho deciso di provare a porre rimedio a modo mio, per quanto mi era possibile con i mezzi e le opportunità che avevo, andando a rispolverare i miei vecchi studi artistici. Poco alla volta, con molta pazienza e infiniti sacrifici, sono riuscito a procurare i primi contatti con gruppi di italiani in viaggio in Portogallo e così è nata l'idea di non perdere nessuno dei momenti passati in loro compagnia. Portugalão altro non è che un triplo gioco di parole, nato dalla fusione di "Portugal"; "Galão", il tipico caffè con latte portoghese, e "Lão", un soprannome che mi porto dietro da quando ho messo piede per la prima volta in Portogallo, nel 2011.

☀️ IL PRIMO ANNO DEL NUOVO CICLO ☀️"Si ricomincia domani con un nuovo anno. Spero sia il più incasinato possibile in mod...
12/01/2025

☀️ IL PRIMO ANNO DEL NUOVO CICLO ☀️

"Si ricomincia domani con un nuovo anno. Spero sia il più incasinato possibile in modo da poter dire alla fine del 2024 di averne vissuto un altro a pieno ritmo, senza farmi mancare nulla."

E la previsione fatta il 31 dicembre dell'anno scorso si è avverata anche questa volta.

Incasinato è la parola migliore per descrivere l'anno che si sta per concludere.

Ormai è cambiato tutto, le visite guidate a Coimbra sono un ricordo che alle volte riappare ma che ormai fa parte del passato. Un tempo c'era una marea di gente che ricordarli tutti diventava difficile, adesso riesco quasi a ricordarli tutti quelli che accompagno.

Siamo pochi ma buoni.

Il numero di visite guidate si è dimezzato e diminuirà ancora nei prossimi mesi ma quello che si è moltiplicato è il tempo libero da dedicare al progetto nuovo.

Gestire Guidaitaliananelmondo.it è un qualcosa di complicatissimo ma al tempo stesso divertente.

Tutte le giornate sono interamente dedicate alla crescita di questa creatura che in un solo anno ha dato dei risultati impensabili all'inizio. Dodici mesi fa era una idea nata per caso, un anno dopo è un qualcosa che esiste e inizia a camminare da solo.

Portugalão resterà per sempre una pietra miliare di tutto il processo di evoluzione delle mie visite guidate ma il Portogallo non mi andava più bene, per prendermi tutto il mondo dovevo sacrificare qualcosa... e a essere sacrificati sono stati i tour, le foto, le bandierine e tutte quelle cose che animavano la pagina fino a qualche tempo fa.

Ma Portugalão resta sempre un bellissimo diario dei ricordi, nessuno cancellerà mai quello che c'è stato prima.

E allora ricapitoliamo le avventure del 2024:

- 315 visite guidate
- Circa altri 1200 km percorsi a piedi
- 28 Paesi accompagnati (e a conti fatti resta un risultato incredibile)

Li ricordo tutti con le favolose bandierine che per la prima e unica volta tornano ad apparire in questo 2024:

- Italia 🇮🇹
- Brasile 🇧🇷
- Colombia 🇨🇴
- Spagna 🇪🇸
- Messico 🇲🇽
- Argentina 🇦🇷
- Angola 🇦🇴 (novità assoluta)
- Venezuela 🇻🇪
- Cile 🇨🇱
- Stati Uniti 🇺🇸
- Uruguay 🇺🇾
- Porto Rico 🇵🇷
- Polonia 🇵🇱
- Perù 🇵🇪
- Portogallo 🇵🇹
- Repubblica Dominicana 🇩🇴
- Israele 🇮🇱
- Thailandia 🇹🇭 (novità assoluta)
- Germania 🇩🇪
- Romania 🇷🇴
- Ecuador 🇪🇨
- Francia 🇫🇷
- Olanda 🇳🇱
- Capo Verde 🇨🇻
- Slovacchia 🇸🇰
- Turchia 🇹🇷
- Paraguay 🇵🇾
- Bangladesh 🇧🇩 (novità assoluta)

Ma soprattutto le guide turistiche con cui ho collaborato almeno una volta con il progetto GINM - Guida Italiana Nel Mondo.

Posso dire che, almeno una volta quest'anno, diverse persone hanno guadagnato dei soldi grazie alla mia idea.

Ricordo a tutti i nostalgici delle mie cagate che potete seguire le mie gesta anche in altri modi:

- Instagram seguendo la pagina portugalao2017
- Seguendo il sito Guidaitaliananelmondo.it (soprattutto la sezione blog ricca di articoli)

Inoltre ho creato anche due gruppi Facebook sul Portogallo ai quali potete aderire per rivivere quotidianamente le gesta del vostro viaggio in Portogallo qualora foste nostalgici:

- Visitare Lisbona - Domande e risposte
- Visitare Porto, Braga e Guimarães - Domande e risposte

Vi basta cercarli e vi appariranno.

Sono stati 12 mesi intensi e stancanti ma sicuramente divertenti e mai monotoni.

Inizia il 2025, si arriva al quarto di secolo e l'obiettivo è sempre lo stesso: divertirsi!

Che la nuova avventura abbia inizio... ❤️

11/09/2017 - 11/09/2024Il settimo anno di Portugalão!!"Inizia un altro anno di Portugalão con una sola certezza: superer...
11/09/2024

11/09/2017 - 11/09/2024

Il settimo anno di Portugalão!!

"Inizia un altro anno di Portugalão con una sola certezza: supererò la famosa crisi (di numeri) del settimo anno. Il progetto avrà ancora vita lunga!"

Mi piace proprio andare a riesumare le pubblicazioni degli anni precedenti per vedere cosa avevo scritto e cosa mi ero promesso per l'anno nuovo e in effetti non sbaglio quasi mai.

Così come due anni fa avevo previsto il raggiungimento dell'apice del progetto Portugalão così come era inteso allo stesso modo ne avevo previsto la rinascita lo scorso anno.

Rinascere come una fenice ma per farlo bisognava cambiare qualcosa, tagliare i rami secchi e soprattutto aprirsi al mondo intero.

Il settimo anno è passato e la crisi è stata nettamente ammortizzata dalla incredibile crescita di GINM - Guida italiana nel mondo. Ora sono due volti della stessa medaglia, da una parte la giri e trovi il diario dei ricordi portoghesi mentre dall'altra parte trovi quello che ora offro al mondo intero.

Ma oggi è il giorno di dedicarsi solamente al lato della medaglia Portugalão.

È l'anniversario di un progetto bellissimo che vede in questa pagina il riassunto di tante, tantissime avventure.

Il 22 agosto ho toccato quota 2mila visite guidate.

Un traguardo fenomenale se si considera che è avvenuto in soli 7 anni di cui per 18 mesi sono rimasto a guardare dalla finestra di casa il mondo che si muoveva e il turismo che restava bloccato.

Sono oltre 8mila i km percorsi a piedi, dovrei aver coperto la distanza dal Portogallo alla Russia andata e ritorno ma adesso punto al giro del mondo intero.

Il 28 maggio invece lo spavento più grande: un infarto durante il tour.

Per la legge dei grandi numeri doveva capitare ma quella giornata non le dimenticherò più. L'uomo è sopravvissuto e si merita la foto di copertina quest'anno.

Quest'anno sono andato a recuperare le foto di quell'11 di settembre del 2017.

Non mi stancherò mai di ricordare quella giornata. Tutto ebbe inizio dimenticando un frate francescano, che sarebbe il pelato della terza foto, nel gabinetto dell'Hotel Mundial a Lisbona e finendo sbronzo accanto al vescovo di Ar**no Irpino a tavola.

Quel giorno capii che la mia benedizione era stata scritta: sarebbe stata una lunga maratone di (dis)avventure!

La pagina di Portugalão è nata con l'unico scopo di ricordare tutti quelli che ho accompagnato.

L'ho sempre definita come un diario di ricordi. Non ho mai scritto una riga per pubblicizzare una delle mie visite guidate e non ho mai invitato nessuno di voi a prendervi parte. Se si esclude la questione del nuovo progetto che è una roba a parte, quello va pubblicizzato.

Volevo solamente provare a ricordarvi tutti.

Il mio pensiero va a chi non c'è più. Ogni tanto mi arriva notizia, o scopro per caso, che qualcuno degli amici di questa pagina è morto.

Gli anni passano, è prevedibile.

Ma su questa pagina non morirete mai. Fin quando esisterà resteremo tutti assieme immortali e quei momenti non verranno mai cancellati del tutto. Non potremmo riscrivere assieme altri capitoli ma nessuno ci cancellerà quelli scritti fino a oggi.

Portugalão sta rinascendo. Pare che potrebbero esserci altri circuiti entro la fine dell'anno e quindi significa che i Diari di Portugalão torneranno ad animare le nostre giornate.

Ricordo sempre che è presente anche la pagina Instagram dove potete anche tornare a sentire la mia voce e vedere qualche breve video che qui magari non pubblico per questione di praticità.

Vi basta cercare su Instagram .

E adesso una bella carrellata di fotografie del secondo trimestre di questo 2024 perché le visite a Coimbra si saranno pure ridotte ma non sono scomparse.

Riassumendole:

- La mia prima foto da guida turistica accanto al vescovo da sbronzi
- La foto con l'infartuato sopravvissuto
- I tour alcolici a Coimbra
- La Madonna di Fátima sempre sia lodata
- Il tamarrissimo rosario gigante fluorescente, che qualcuno di voi ricorderà appeso alla Basilica nuova di Fátima e oggi opportunamente tumulato in una sala sotterranea di un museo
- La Palpatina Fadica
- La Rainha Santa Isabel sempre sia lodata
- L'ennesima Biennale di Arte Contemporanea con il maledetto c***o che ha sfracassato le p***e degli abitanti di Coimbra per 60 giorni col suo suono
- Il Gentleman Club Crazy Banana di Porto in quanto dopo i culi ora bisogna toccare anche le banane
- Il gruppo di ultra ottantenni che si è fatto tutto il tour a Porto sotto la pioggia senza ombrello e senza andare manco una volta al bagno. Meditate cari giovani...meditate...
- Il nuovo hashtag con il quale spaccio i miei gruppi di soli uomini per avere più visualizzazioni su Instagram
- I miei amici poveri delle stradine di Coimbra che mi pagano da bere

Insomma succede di tutto e tanto altro ancora succederà perché Portugalão è un vortice di emozioni che non finiscono mai.

Che l'ottavo anno abbia inizio e questa volta si volerà in ogni angolo del mondo anche senza uscire di casa.

Mi aspetto una annata pirotecnica! 💥

🇵🇹 02/09/2011 - 02/09/2024 - TREDICI ANNI DI PORTOGALLO 🇵🇹"Ma al dodicesimo anno di Portogallo ho capito che devo sfrutt...
04/09/2024

🇵🇹 02/09/2011 - 02/09/2024 - TREDICI ANNI DI PORTOGALLO 🇵🇹

"Ma al dodicesimo anno di Portogallo ho capito che devo sfruttare questo territorio uguale a come fece Cristoforo Colombo.
Da qui parte la nuova avventura che, senza farmi muovere di un km, mi porterà in un nuovo mondo turistico!"

Con queste parole celebravo l'anno scorso i miei dodici anni di Portogallo.

Un anno dopo mi rendo conto che la nuova avventura, che dodici mesi fa era solamente nella mia testa ma ancora non esisteva, oggi è arrivata già parecchio lontano.

La foto che celebra questo nuovo anno è quella della cartolina della famosa Palpatina Fadica. Scelgo questa in quanto il c**o è quello che ci vuole per un progetto simile.

Un anno fa pensavo che da Coimbra si potesse arrivare ovunque nel mondo senza doversi muovere da qua. Avevo solamente bisogno di un mezzo che mi svincolasse da ogni sorta di collaborazione con gli altri.

Per spiccare il volo dovevo imparare ad usare le ali da solo.

E così nacque l'idea Guidaitaliananelmondo.it

Dopo solamente 9 mesi ho messo assieme una rete di guide che cresce ogni giorno che passa e stiamo coprendo sempre più territori. Abbiamo chiuso i primi tour venduti anche in Giappone e lo abbiamo fatto con una facilità unica.

Adesso sono consapevole che posso davvero arrivare ovunque e là dove non arriverò sarete voi ad arrivare da me, perché io vi servirò per trovare quella guida che da soli non siete riusciti a trovare.

Io voglio celebrare i miei 13 anni portoghesi svelando punto a punto il progetto nuovo con alcune immagini per capire meglio come funziona il sito.

Andando per ordine:

1. La home page del sito. Sette semplici sezioni per una panoramica chiara di come funziona il progetto. La cosa principale è che NON dovete iscrivervi. Nessuna password o indirizzo di posta elettronica da registrare. Riuscite a fare tutto semplicemente navigando da una finestra all'altra del sito;

2. Nella sezione "Come funziona" trovate riassunti in quattro semplici punti i passaggi che dovete fare per poter ricevere un preventivo in merito a una visita guidata;

3. La sezione "Prenota" è quella principale per poter richiedere un preventivo. Vi basta compilare tutte le voci del formulario in modo che mi arriva in tempo reale un messaggio con tutte le informazioni necessarie per poter trovare, nel minor tempo possibile, una guida turistica locale che vi accompagni. È fondamentale che siate chiari su quello che vi serve in modo da poter trovare la guida giusta per voi. Se avete qualche richiesta specifica vi basta scriverla nel campo "note";

4. Nella sezione "Dicono di noi" potete leggere i commenti di chi ci ha già scelto come accompagnatori dei propri viaggi;

5. Nella sezione "Lavora con noi" potete inviare la vostra candidatura per unirvi al nostro gruppo di guide turistiche. Quindi se sei una guida turistica e stai cercando una nuova opportunità per avere qualche lavoro extra non esitare a inviarci la tua candidatura. Noi reclutiamo tutti, poi il tempo dirà quanto lavoro riusciremo a darvi...;

6. Nella sezione "I nostri tour" trovate tutte le offerte turistiche già pubblicate sul nostro sito. Non preoccupatevi se non trovate la città che vi serve, con il tempo arriveremo a pubblicare tutti i tour che abbiamo...solo che il mondo è grande e ci vorrà tempo... Anche se non trovate la città che vi interessa, vi basta riempire il formulario nella sezione "Prenota" che la guida ce l'abbiamo lo stesso anche se ancora non abbiamo pubblicato il tour che vi serve. Con il tempo miglioreremo questa sezione dandole un ordine anche alfabetico;

7. Nella sezione "Blog" trovate tutti gli articoli che abbiamo pubblicato in merito alle varie destinazioni nel mondo. Possono essere fonte di spunti per il vostro viaggio o di approfondimento dopo una visita guidata realizzata. Anche in questo caso, con il tempo arriveremo a pubblicare sempre più articoli che riguarderanno un po' tutte le principali località del mondo. Se noti che un articolo manca puoi segnalarcelo scrivendoci al nostro indirizzo di posta elettronica e provvederemo a pubblicarlo. Se non trovi il tema che stai cercando, prova a utilizzare la lente di ingrandimento per effettuare una ricerca tramite parole chiave.

Inoltre in basso a destra del nostro sito, trovate un bottone che vi rimanda direttamente al mio numero di telefono in modo che potete entrare in contatto istantaneamente con me tramite Whatsapp.

Il motto è sempre lo stesso:
"Diamo il giusto valore alla cultura".

E che il quattordicesimo anno portoghese abbia inizio! 🤠

GRUPPO VIAGGIAMO ASSIEME - Giorno 7 - Guimarães/Braga/Porto - Saluti finali e pagelleÈ finita!Con una leggera differita ...
21/07/2024

GRUPPO VIAGGIAMO ASSIEME - Giorno 7 - Guimarães/Braga/Porto - Saluti finali e pagelle

È finita!

Con una leggera differita ma ieri mattina all'alba sono finite le nostre avventure.

Grazie alla tecnologia resteranno per sempre impresse nelle nostre memorie e potremmo rivederle ogni volta che vogliamo così come ancora accade per i gruppi accompagnati negli anni precedenti.

La bellezza di Portugalão sta proprio nel fatto che non si dimentica nessuno e che ogni volta si uniscono persone nuove che poi continueranno ad alimentare il diario dei ricordi dei miei viaggi.

Ricordo sempre che tutti i video li trovate sul profilo Instagram . Vi basta andare sulla pagina e cliccare le storie in evidenza dal titolo "13-20 luglio".

41 storie che resteranno per sempre nelle nostre memorie.

E adesso le pagelle della settimana:

- Radioline. A sto giro l'agenzia non bada a spese e prende una marca dal raggio d'azione impressionante. Mai viste radioline così efficaci anche sulle grandissime distanze. Dopo sette giorni non ho capito quale fosse il limite massimo. Fino a oltre cento metri funzionavano. Voto 10 e lode: SCHIAFFO ALL'AVARIZIA

- José l'autista. Un personaggio dall'aspetto degno del "Malamente" nei film di Mario Merola. Uomo tutto fare, amante delle retromarce. Capace di apparire magicamente a Fátima manco fosse la Madonna. Al volante un campione. Voto 10: POLIVALENTE

- Temperature. Stiamo vivendo una delle estati più fresche di sempre. Il clima è stato un valore aggiunto alla riuscita delle nostre giornate. Se ci fossero state le temperature abituali ora stavamo parlando di altro. Voto 9: MISERICORDIOSE

- Itinerario. Sembra sia stato progettato dopo una ricerca su Google del tipo: "Cosa vedere in sette giorni in Portogallo?". 1800km di autobus sono il frutto di una pianificazione totalmente errata. Ha dell'incredibile la cosa, dovrebbe essere oggetto di studio antropologico. Voto 3: BIZZARRO

- Hotel. La prima volta che mi sistemano in alloggi differenti dal gruppo è stata divertente. Tutti alloggi di qualità alla fine ma il tramonto sul viadotto autostradale e l'hotel chiuso a Fátima e riaperto solo per me la dicono lunga su chi ha fatto il piano di viaggio. Voto 4: STANCANTE

- Cibo. Sicuramente si poteva pensare in modo differente anche l'aspetto della suddivisione dei pranzi e delle cene negli alberghi e durante le escursioni. Il risultato è ritrovarsi baccalà praticamente ogni giorno e non riuscire a provare i piatti tipici delle varie città per mancanza di tempo visto che si dovevano recuperare i due giorni persi in autobus a causa della logistica pensata male. Voto 5: RIPETITIVO

Con le ultime foto legate soprattutto all'ennesima avventura sui 575 scalini del Bom Jesus a Braga, si chiude un ulteriore capito dei Diari di Portugalão che torneranno, si spera, il prima possibile.

Si ritorna alla vita di sempre qui a Coimbra dove le avventure non mancano mai.

Ciao gruppo, mi sono divertito!

GRUPPO VIAGGIAMO ASSIEME - Giorno 6 - Santiago di Compostela/PortoSe avessimo fatto tutto a piedi potremmo dire di esser...
20/07/2024

GRUPPO VIAGGIAMO ASSIEME - Giorno 6 - Santiago di Compostela/Porto

Se avessimo fatto tutto a piedi potremmo dire di essere "arrivati alla fine del cammino".

È stato comunque un lungo viaggio arrivare fino a Santiago ma ci siamo arrivati comodamente grazie al nostro mitico autista José.

Santiago ha sempre il suo incanto.

Dopo varie volte che ci sono andato, riesco finalmente a vedere il mercato cittadino. Ci ero passato accanto svariate volte riuscendo sempre a non farci caso.

Santiago è sinonimo di cibo. Mai un gruppo è riuscito a metterci meno di un paio d'ore per terminare tutto quello che si è ordinato.

La nota negativa è che ormai è noioso visitarla.

Santiago come praticamente tutte le principali città di questo mondo.

La fortuna è averla già visitata quando c'era meno gente che viaggiava perché arrivare oggi...dopo vedi tu quanto tempo che l'avevi sentita nominare... farti una fila lunghissima per abbracciare il santo ed essere obbligato a spendere massimo 5 secondi per quell'abbraccio... sa di inquietante.

Personalmente inviterei tutti i viaggiatori a guardarsi un documentario su YouTube invece di entrare a visitare i principali monumenti nei mesi estivi.

Almeno su YouTube potete mettere pausa. Tornare indietro. Rivedere più volte un qualcosa che vi è piaciuto. E potete anche commentare il video senza pagare nulla.

A Santiago non avreste manco il tempo di commentare cosa state facendo con chi vi sta dietro nella fila che c'è sempre un addetto della sicurezza pronto a ricordarvi che "non ci si può fermare".

Che p***e.

Poi si è tornati tutti allegramente in Portogallo, dove abbiamo anche guadagnato nuovamente un'ora di gioventù, spostando, per la seconda volta in due giorni, le lancette dei nostri orologi.

Ci si aspettava un clima freddo ma in realtà faceva più caldo del previsto.

A questo punto dovrei dire: "Domani ci aspettano i 575 scalini del Bom Jesus a Braga!"

In realtà il viaggio è già finito.

Solo che ormai non riesco più a gestire tutte le cose che devo pubblicare ogni giorno come un tempo e quindi diciamo che finirà con una leggera differita...

Il progetto Guidaitaliananelmondo.it mi occupa svariate ore al giorno anche quando sono in viaggio, ma l'importante è riuscire comunque a portare a termine l'ennesimo Diario di Portugalão.

GRUPPO VIAGGIAMO ASSIEME - Giorno 5- Fátima/Coimbra/Santiago di CompostelaFinalmente si torna a casa ma il tema centrale...
19/07/2024

GRUPPO VIAGGIAMO ASSIEME - Giorno 5- Fátima/Coimbra/Santiago di Compostela

Finalmente si torna a casa ma il tema centrale di queste nostre giornate resta lo stesso: il baccalà!

Siamo arrivati praticamente a un piatto di baccalà al giorno.

Dopo aver lasciato Fátima arriva il momento di Coimbra e le cose cambiano totalmente.

Così come a Fátima ci siamo dedicati a far salire il Pil locale, comprando praticamente ogni sorta di souvenir, a Coimbra invece siamo entrati totalmente in quella che è la realtà universitaria locale.

Raccontandone la storia?

No, ballando in strada coi turisti e dandoci all'alcol.

Le vere cose che fanno parte della tradizione accademica locale.

Resterà memorabile la coppia che ha chiesto il Super Pack al bar Pintos. Ci tengo a ricordare che consisteva in un liquore locale, una grappa, un idromele e una birra.

Era mezzogiorno.

La Palpatina Fadica ha travolto tutti. Toccare con mano quanto possa essere duro fare cul-tura ha trasformato la giornata dei miei compagni di viaggio.

Poi mi scriverete quando vincerete il Turista per sempre...

E infine Santiago. La bellissima Santiago.

Hotel con vista favolosa sulle dieci corsie dell'autostrada.

Strada per arrivare dall'hotel del gruppo fino al mio degna dei migliori film horror.

Davvero complimenti all'agenzia per l'avventura alquanto bizzarra che mi sta facendo vivere.

E poi le immancabili Pause P**ì.

Stiamo girando tutti bagni pubblici del Portogallo dove lasciare una parte di noi.

GRUPPO VIAGGIAMO ASSIEME - Giorno 4 - Óbidos/Nazaré/Alcobaça/Batalha/FátimaCon una giornata di ritardo rispetto al ruoli...
17/07/2024

GRUPPO VIAGGIAMO ASSIEME - Giorno 4 - Óbidos/Nazaré/Alcobaça/Batalha/Fátima

Con una giornata di ritardo rispetto al ruolino di marcia, causa connessione internet praticamente inesistente nell'albergo di Lisbona dove mi avevano messo, pubblico la giornata di ieri e vi presento:

Il fritto misto!

Prendete un antico borgo medievale, qualche monastero e un poco di onde marine e avrete il giorno quattro di quasi tutti gli itinerari sul Portogallo.

Prendere e buttare tutto nel calderone con una serie di toccate e fuga un po' bizzarre.

Dopo esserci dati all'alcol di prima mattina con una serie di ginjas una dietro l'altra, abbiamo deciso di donare il 5 per mille delle pensioni a una delle solite signore con le sette gonne di Nazaré.

In compenso donarle soldi non ci ha salvato dalle maledizioni della sua dirimpettaia che credo sconteremo per il resto delle nostre vite...

Il dramma d'amore di Pedro e Inês anche a questo giro ha incantato tutti.

Come non potersi innamorare della storia così travagliata di questi due amanti?

Il monastero poi ha sempre il suo fascino. Il solito pulpito mi aspettava. Finalmente ho potuto parlare al mio pubblico dal giusto palcoscenico: quello di una sale monasteriale medievale.

Batalha è sempre un luogo insipido. Un bello che non balla.

Ma comunque è stata messa a referto.

E poi la lotteria!

Anche questa volta la Madonna ha scelto uno dei nostri compagni di viaggio come fortunato vincitore del concorso dello shopping religioso.

Per chi di solito è abituato a vincere solamente i premi per la raccolta punti del latte (tipo me), vincere il sorteggio di Fátima rappresenta un momento indimenticabile della propria vita.

Inoltre a Fátima ho provato l'ebbrezza di essere stato messo dall'agenzia in un hotel chiuso... dove dopo un quarto d'ora di attesa in strada arriva una tizia indiana che mi apre e dice che sono l'unico ospite di tutto l'hotel.

Questa sì che è vita!

Preparatevi che i video del giorno 5 del nostro viaggio, quelli a Coimbra, resteranno negli annali di Portugalão...

GRUPPO VIAGGIAMO ASSIEME - Giorno 3 - Èvora/CascaisLasciamo Lisbona.E la lasciamo in grande stile. Per quelle che erano ...
16/07/2024

GRUPPO VIAGGIAMO ASSIEME - Giorno 3 - Èvora/Cascais

Lasciamo Lisbona.

E la lasciamo in grande stile. Per quelle che erano le possibilità abbiamo fatto davvero tanto.

Certo...resta il rammarico per un programma bizzarro che ci ha fatto perdere una intera giornata ma sicuramente potevamo fare meno di quello che abbiamo fatto.

Èvora si è dimostrata graziosa.

In parte l'ho rivalutata. Piccolina ma con il suo perché anche se è davvero troppo sperduta nel nulla e fa caldissimo.

Illegale il caldo di quella regione.

Al di là di questo, le temperature si mantengono clementi e questo lascia ben sperare per il prosieguo dell'estate. Siamo ormai al giro di boa di luglio e sembra di essere ad Amsterdam per le temperature che abbiamo.

Lasciamo l'hotel di Lisbona dove sono riuscito a scroccare praticamente tutto. Esiste ancora gente simpatica e disponibile in questo mondo.

Aggiorno anche il numero di cadute da parte dei componenti del gruppo: due.

Ottima media, quasi una al giorno. Possiamo migliorare ancora. Sono ottimista in merito.

Domani la giornata calderone. Prendi un po' di storia di qua, una leggenda di là, un pizzico di religione e butta tutto dentro ed ecco qua che esce la giornata numero quattro del nostro programma.

Óbidos con le sue mura. Nazaré con le sue onde che non ci saranno. Alcobaça con la leggenda di Pedro e Inês. Batalha con il suo monastero dal chiostro riccamente decorato e infine Fátima con la sua processione delle candele.

Chiudo con un pensiero su Lisbona...

È sempre più inquietante visitarla. Ormai non si vede un portoghese manco per sbaglio. Questo deve far riflettere su cosa sta diventando il Portogallo.

Lisbona è stata quasi totalmente donata ai turisti: "Prendete e fatene quello che volete" dovrebbe essere scritto all'aeroporto quando si arriva.

GRUPPO VIAGGIAMO ASSIEME - Giorno 2 - Sintra/LisbonaUna maratona.Eppure l'abbiamo percorsa anche bene e senza troppi aff...
15/07/2024

GRUPPO VIAGGIAMO ASSIEME - Giorno 2 - Sintra/Lisbona

Una maratona.

Eppure l'abbiamo percorsa anche bene e senza troppi affanni.

E dire che avevamo iniziato nel migliore dei modi: due minuti e arriva la prima caduta. Mi domandavo quando questo momento sarebbe arrivato e abbiamo rotto il ghiaccio praticamente subito.

Che poi di ghiaccio ne è arrivato un sacco così pieno da poter fare dei cocktail per tutto il gruppo.

A fine settimana faremo la conta dei caduti.

Arriveremo tutti fino alla fine del viaggio? Chi lo sa.

Siamo riusciti a beccare l'unico monumento di Sintra senza le file per poi scontare il colpo di fortuna al Monastero di San Geronimo, un monumento dove praticamente paghi per essere poi cacciato dal personale interno in quanto bisogna fare spazio alle altre persone in fila...

Il Pil del Portogallo inizia a salire grazie a noi. Foulard, souvenir, dolci...stiamo finanziando la ricrescita del Paese.

Abbiamo aggiunto anche l'extra di Cabo da Roca, a sorpresa non previsto questa volta dal programma ma che non poteva mancare.

Più distante di quello non potevamo allontanarci dai nostri nemici.

Fieri del fatto che stiamo finanziando un secondo stipendio al nostro autista dall'occhiale vintage aggressivo, a furia di comprargli bottiglie d'acqua, domani ripartiamo.

Si scende fino a Évora, il punto più a sud di tutto il nostro viaggio per poi chiudere nella sempre affascinante Cascais, dove finalmente i nostri prodi potranno spendersi una parte delle loro pensioni.

Giornata non troppo impegnativa ma ricca di paesaggi naturali.

Tutta da vivere, come sempre!

GRUPPO VIAGGIAMO ASSIEME - Giorno 1 - Porto/LisbonaIl gruppo è arrivato!Nessun ritardo. Tutto secondo i piani.Giornata p...
14/07/2024

GRUPPO VIAGGIAMO ASSIEME - Giorno 1 - Porto/Lisbona

Il gruppo è arrivato!

Nessun ritardo. Tutto secondo i piani.

Giornata praticamente dedicata alla conoscenza dell'autobus visto che ci abbiamo passato dentro tutto il tempo sin dal momento in cui ci siamo conosciuti.

Il signor José è il nostro autista del viaggio.

Ha tutti i connotati per essere un buon autista:

- pancia da assiduo frequentatore di autogrill
- capello sulla via del tramonto
- occhiale da sole stile criminale nei film anni '80 su Telecapri

Mi piace!

Il gruppo sta iniziando a conoscersi. Sono partiti sullo stesso aereo senza manco sapere chi fossero.

Vediamo tra quanti giorni inizieranno i primi pettegolezzi...

Un viaggio stile Grande Fratello. Sotto l'occhio delle telecamere: quelle dei miei dispositivi mobili.

Ricordo che tutti i video della giornata li trovate sulla pagina Instagram .

Questa è la settimana in cui ci prendiamo i followers persi dalla Ferragni!

Serata romantica. Un ritorno al passato.

Mentre tutti puntano al centro storico per godersi il sabato sera, scelgo in solitaria di tornare là dove un tempo vivevo: il quartiere di Entrecampos.

Erano otto anni che non passavo di notte sotto a quel ponte del treno.

E nel farlo sono anche riuscito a trovare un'altra opera di Bordalo II: il Monnezzaro dell'arte (cercate l'articolo su Guidaitaliananelmondo.it)

Per quanti anni possano passare, è sempre in Rua da Cruz Vermelha che in fin dei conti ho realmente vissuto Lisbona.

Domani si inizia a fare sul serio. Programma non difficile ma bisogna recuperare la giornata di oggi passata a non far praticamente nulla.

Sintra, con il ritorno del palazzo dai camini giganti. Il Monastero di San Geronimo, dove si parla di file di entrata di circa due ore. Lisbona centro, con la sua moltitudine di persone.

E poi c'è la finale dell'Europeo che potrebbe cambiare gli equilibri alcolici della serata.

Siamo appena all'inizio di un lungo viaggio di avventure! 🤠

DIARI DI PORTUGALÃO - GIORNO 0 - GRUPPO VIAGGIAMO INSIEMECi siamo!!Siamo pronti a ripartire. Tornano i Diari di Portugal...
12/07/2024

DIARI DI PORTUGALÃO - GIORNO 0 - GRUPPO VIAGGIAMO INSIEME

Ci siamo!!

Siamo pronti a ripartire. Tornano i Diari di Portugalão e tornano in grande stile.

Dal 13 al 20 luglio un nuovo grande viaggio, come ai vecchi tempi. Si ritorna in pista e lo si fa come piace a me: con una serie di avventure!

Metto in pausa il progetto Guidaitaliananelmondo.it per una settimana. Un progetto che cresce a livello di visualizzazioni ogni giorno che passa e che invito sempre tutti a cercare su Google per visitare il sito ormai sempre più ricco di articoli e curiosità. Li trovate tutti nella sezione "Blog".

Ma adesso si riparte... ho riesumato tutti i miei "compagni di viaggio".

Il quaderno di appunti scritto a mano. Una cinquantina di pagine degne del migliore amanuense medievale. L'inseparabile cartellina blu, ormai il colore che ho scelto come mio segno distintivo. E il solito zaino azzurro, indistruttibile, passano gli anni ma resta ancora intatto come il primo giorno.

E gli immancabili cappelli colorati.

Otto giorni di avventure e imprevisti. Questa volta in estate, di solito viaggiavo nei mesi intermedi ma questa volta ho deciso di provare a farlo a luglio. Una vera prova di forza.

Un itinerario che, secondo me, poteva essere pensato meglio a livello di logistica, ma che comunque prevede tutte le tappe principali con anche il ritorno a Santiago di Compostela.

Il gruppo sarà siciliano e la novità starà nel fatto che a sto giro non dormirò con loro. Saremo in residenze diverse e non ci saranno quei pranzi da matrimonio che hanno caratterizzato i viaggi precedenti.

Sarà curioso capire in quali bettole mi hanno sistemato a sto giro...

L'itinerario prevede:

- 13 luglio da Porto a Lisbona. Giornata solamente dedicata al trasferimento con il bus
- 14 luglio Sintra - Lisbona
- 15 luglio Èvora - Cascais - Lisbona
- 16 luglio Óbidos - Alcobaça - Batalha - Nazaré - Fátima
- 17 luglio Coimbra - Santiago di Compostela
- 18 luglio Santiago di Compostela - Porto
- 19 luglio Porto - Braga - Guimarães
- 20 luglio Passerella finale fino all'aeroporto di Porto

Preparatevi a rivivere il vostro passato!

Viaggeremo, come sempre, tutti assieme. Che il divertimento abbia inizio. 🤠

Endereço

Coimbra

Notificações

Seja o primeiro a receber as novidades e deixe-nos enviar-lhe um email quando Portugalão - Guida turistica Portogallo publica notícias e promoções. O seu endereço de email não será utilizado para qualquer outro propósito, e pode cancelar a subscrição a qualquer momento.

Compartilhar